Ciao fanciulle!!!!
Alla fine, sabato la nostra avventura si è fermata a Pietra Ligure. Il cielo era nuvoloso e abbiamo passeggiato per il centro tutta la mattina. Il nostro primo desiderio è stato “Prendiamo un bel trancio di focaccia genovese”, ma la coda in panetteria era infinita… 30 persone davanti a noi… e così abbiamo dovuto rinunciare per non perdere la giornata ad aspettare…
In compenso, abbiamo trovato un bel ristorante sul lungomare e ci siamo mangiati del buon pesce!
Nel pomeriggio è spuntato un timido sole e siamo andati in spiaggia, niente bagno però, non faceva abbastanza caldo e il mare era anche un po’ mosso. Verso le 6 qualche gocciolina ha iniziato a bagnarci il viso e ce ne siamo andati.
Sulla via del rientro a casa abbiamo incontrato un temporale con annessa bufera di vento!!! Insomma, non è stato il week end al mare che desideravo ma, ci siamo comunque divertiti e abbiamo cambiato aria!!!!!
Ieri si è conclusa la mia sfida “Un dolce al mese” di Luglio, dedicata a Pesche e albicocche. Giudici incontestabili di questo mese saranno
Doris e
Renata, splendide persone e ottime cuoche!!!!! A loro ricordo che dovranno inviarmi all’indirizzo email morenaincucina@yahoo.it le loro 3 scelte con relative motivazioni, entro il 27 luglio.
Un appunto: so che Renata è impegnatissima per il CAMBIO-CASA quindi, cara Renata, se dovessi avere bisogno di un paio di giorni in più, non c’è problema!!!!
Carissime, vi lascio la mia ricettina di oggi, da gustare fredda, scovata sulla rivista “la prova del cuoco” e modificata leggermente a mio gusto.
POLPETTONE DI TONNO E RICOTTA
Ingredienti:
300gr di tonno sott’olio (il peso si riferisce al prodotto sgocciolato)
200gr di ricotta
50gr di Parmigiano grattugiato
50gr di pane grattugiato
Un uovo medio
2 filetti di acciuga
Procedimento:
Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e mescolate finchè il tutto sarà ben amalgamato.
Bagnate e strizzate un foglio di carta da forno e adagiatelo sul piano di lavoro.
Versateci sopra il composto e dategli la forma di un polpettone.
Avvolgetelo nella carta da forno e chiudete il foglio sui lati a caramella, con dei gancetti per la chiusura dei sacchetti gelo. Assicuratevi che sia ben chiuso.
Cuocete il polpettone avvolto nella carta, in acqua bollente per 30 minuti.
Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare, togliete la carta forno e gustatelo freddo!!!!!
Con questa ricetta partecipo al contest: