Ed
eccoci nuovamente qui, a cucinare per la tanto attesa sfida mensile dell’MTC.
Questa volta l’argomento è il riso. I classici risotti sono banditi dal
regolamento.
eccoci nuovamente qui, a cucinare per la tanto attesa sfida mensile dell’MTC.
Questa volta l’argomento è il riso. I classici risotti sono banditi dal
regolamento.
Quando
devo scegliere una portata da preparare, do sempre la priorità ai dolci! E’
troppo bello impastare, incrociare le dita e sperare che il risultato finale
sia perfetto! Per questo motivo, ho scelto di preparare una torta di riso.
Sinceramente non mi attirava per niente l’idea della “torta di riso e latte”,
non amo particolarmente questo abbinamento ma mi sono detta: “devi fare
qualcosa per l’MTC, prepara sta benedetta torta e al massimo la regalerai a
qualcuno che apprezza!!!”… e vada per la torta!!!
devo scegliere una portata da preparare, do sempre la priorità ai dolci! E’
troppo bello impastare, incrociare le dita e sperare che il risultato finale
sia perfetto! Per questo motivo, ho scelto di preparare una torta di riso.
Sinceramente non mi attirava per niente l’idea della “torta di riso e latte”,
non amo particolarmente questo abbinamento ma mi sono detta: “devi fare
qualcosa per l’MTC, prepara sta benedetta torta e al massimo la regalerai a
qualcuno che apprezza!!!”… e vada per la torta!!!
Appena
sfornata emanava un profumo delizioso e non ho resistito, ho atteso che si
raffreddasse, ho invitato mia mamma per la merenda e ho affondato i denti… una
bontà!!!! Davvero, non pensavo fosse così buona!!! E dopo questa prima volta,
so che la rifarò presto!!! Come sempre dico GRAZIE MTC!!!!!
sfornata emanava un profumo delizioso e non ho resistito, ho atteso che si
raffreddasse, ho invitato mia mamma per la merenda e ho affondato i denti… una
bontà!!!! Davvero, non pensavo fosse così buona!!! E dopo questa prima volta,
so che la rifarò presto!!! Come sempre dico GRAZIE MTC!!!!!
Torta di
riso & latte
riso & latte
Ingredienti
200 gr di riso
100 gr di zucchero semolato
100 gr di uvetta
3 uova medie
700 ml di latte
300 ml di acqua
50 gr di burro
Sale
Procedimento:
Scottate il riso per un minuto in acqua
bollente, poi scolatelo e sciacquatelo sotto acqua fredda,
bollente, poi scolatelo e sciacquatelo sotto acqua fredda,
Mettete in una pentola il latte, l’acqua, lo zucchero
e un pizzico di sale e portate ad ebollizione. Solo ad ebollizione avvenuta
aggiungete il riso e lasciate cuocere mescolando, finché il riso avrà assorbito
tutto il latte e il composto diventerà cremoso.
e un pizzico di sale e portate ad ebollizione. Solo ad ebollizione avvenuta
aggiungete il riso e lasciate cuocere mescolando, finché il riso avrà assorbito
tutto il latte e il composto diventerà cremoso.
Lasciate raffreddare completamente.
Poi iniziate ad aggiungere un uovo alla
volta, non inserite l’uovo successivo finchè non sarà amalgamato completamente
il precedente.
volta, non inserite l’uovo successivo finchè non sarà amalgamato completamente
il precedente.
Inserite poi il burro fuso e l’uvetta.
Mescolate.
Mescolate.
Versate il composto in una tortiera imburrata
ed infarinata.
ed infarinata.
Cuocete in forno ventilato a 190 gradi per 45
minuti.
minuti.
Con questa ricetta partecipo all’MTC di Settembre dedicato al Riso: