Perché nessuno ha ancora scoperto
il segreto per fermare il tempo? Io ho bisogno di tempooooo, devo fare troppe
cose e le giornate volano via, senza che me ne accorga… si lo so capita anche a
voi ma lasciatemi sfogare!!!!! Sto passando un periodo in cui ho mille cose per
la testa, tante idee e progetti che vorrei portare a termine ma che non ho
davvero il tempo di concludere… bisognerebbe avere almeno mezza giornata
libera, da dedicare ai propri sogni, ma lavorando full time non riesco a ricavarmi
grandi spazi per me… e questo mi rattrista…
il segreto per fermare il tempo? Io ho bisogno di tempooooo, devo fare troppe
cose e le giornate volano via, senza che me ne accorga… si lo so capita anche a
voi ma lasciatemi sfogare!!!!! Sto passando un periodo in cui ho mille cose per
la testa, tante idee e progetti che vorrei portare a termine ma che non ho
davvero il tempo di concludere… bisognerebbe avere almeno mezza giornata
libera, da dedicare ai propri sogni, ma lavorando full time non riesco a ricavarmi
grandi spazi per me… e questo mi rattrista…
Sono un sagittario, spirito libero…
e quando sento che la stanza in cui mi trovo è troppo stretta, inizio a cercare
di fuggire…
e quando sento che la stanza in cui mi trovo è troppo stretta, inizio a cercare
di fuggire…
Mi rendo conto che tutte queste
parole buttate giù in questo attimo di malinconia possano risultarvi
incomprensibili… perdonatemi!!!
parole buttate giù in questo attimo di malinconia possano risultarvi
incomprensibili… perdonatemi!!!
Ed ora passiamo alla ricetta, una
ricetta interamente dedicata alla cara Patty che ha indetto un contest a cui
volevo assolutamente partecipare! Ho rischiato di non farcela ma sono
felicissima di essere riuscita ad arrivare appena in tempo!!!!
ricetta interamente dedicata alla cara Patty che ha indetto un contest a cui
volevo assolutamente partecipare! Ho rischiato di non farcela ma sono
felicissima di essere riuscita ad arrivare appena in tempo!!!!
Voglio ringraziare Patty perché con
la sua iniziativa ci ha insegnato che l’assenza di alcuni ingredienti “dannosi”
nella nostra alimentazione, non compromette necessariamente la bontà delle
nostre creazioni. Grazie Patty!
la sua iniziativa ci ha insegnato che l’assenza di alcuni ingredienti “dannosi”
nella nostra alimentazione, non compromette necessariamente la bontà delle
nostre creazioni. Grazie Patty!
Ti lascio i miei biscotti di riso
farciti con marmellata di albicocche.
farciti con marmellata di albicocche.
Forse non tutti sanno che la farina di riso, essendo un amido, facilita la
digestione combattendo fastidiose infiammazioni del tratto intestinale e
bruciori di stomaco.
digestione combattendo fastidiose infiammazioni del tratto intestinale e
bruciori di stomaco.
Biscotti di riso ripieni di marmellata
Ingredienti(per circa
40 biscotti)
40 biscotti)
300 g di farina di riso biologica
180 g di burro
120 g di zucchero a velo
1 uovo intero + un tuorlo
Mezza bacca di vaniglia
Marmellata per farcire
180 g di burro
120 g di zucchero a velo
1 uovo intero + un tuorlo
Mezza bacca di vaniglia
Marmellata per farcire
Preparate la frolla: tagliate a pezzetti il burro e
lavoratelo con la farina di riso setacciata. Quando il composto diventerà
farinoso e asciutto, aggiungete lo zucchero a velo e i semi della bacca di
vaniglia.
lavoratelo con la farina di riso setacciata. Quando il composto diventerà
farinoso e asciutto, aggiungete lo zucchero a velo e i semi della bacca di
vaniglia.
Aggiungete l’uovo, fatelo assorbire e poi inserite il
tuorlo.
tuorlo.
Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e
lasciatela riposare in frigorifero per un’ora.
lasciatela riposare in frigorifero per un’ora.
Trascorso il tempo di risposo, stendete la frolla ad
un’altezza di circa 5 mm e ricavatene dei quadrati, utilizzando uno stampo per
ravioli.
un’altezza di circa 5 mm e ricavatene dei quadrati, utilizzando uno stampo per
ravioli.
Disponete i biscotti su una teglia ricoperta da carta
forno, farcite con un cucchiaino di marmellata e chiudete con un altro
biscotto.
forno, farcite con un cucchiaino di marmellata e chiudete con un altro
biscotto.
Cuocete in forno a 180 gradi per 12/15 minuti.
Si conservano per 4/5 giorni in una scatola di latta.
Con questa ricetta partecipo al contest di Patty
nella sezione “Pasticceria fine e pasticceria da the”