Sono mesi che non scrivo… ci sono situazioni della vita che prendono la precedenza su tutto! Il giorno 7 agosto sono diventata mamma! E’ nato il mio piccolo Andrea, che è già la gioia della mia vita. E’ stata dura per me e mio marito, abbiamo dovuto affrontare molte difficoltà prima di riuscire a diventare genitori, pianti e tristezza hanno attraversato il nostro percorso, contrassegnato anche da situazioni davvero drammatiche… adesso questo pargoletto è la cosa più bella che ci sia capitata, è riuscito ad illuminare la nostra esistenza, a donarci una gioia immensa e indescrivibile…
Prima di diventare mamma, chi lo era già mi raccontava le sensazioni che si provano e io pensavo di capire… invece solo quando lo si diventa davvero si può capire cosa vuol dire… io sono strafelice, non mi interessa svegliarmi la notte, non riuscire a cucinare, non riuscire a tenere la casa in ordine… l’importante è che lui stia bene e che abbia tutta la mia attenzione… essere mamma è la cosa più emozionante al mondo… Ovviamente non riesco a dedicare molto tempo alla cucina ma avrò modo di recuperare più avanti…
Adesso vi lascio un dolce delizioso e semplice da preparare che segna la fine dell’estate. Le ultime pesche ancora in commercio saranno perfette per una sana merenda! In inverno, in assenza della frutta fresca, potete sostituire con le pesche sciroppate.
Ingredienti:
200 gr farina 00
50 gr fecola di patate o amido di mais
600 gr pesche (peso da sbucciate e denocciolate)
2 uova
150 gr di zucchero
100 gr di burro
mezza bacca di vaniglia
Montare le uova con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere un composto soffice e spumoso. Far fondere il burro.
Aggiungere al composto di uova la farina e la fecola inserendole gradualmente, un poco alla volta. Aggiungere il burro fuso e infine il lievito setacciato. L’impasto dovrà essere morbido.
Inserire anche le pesche, mescolando uniformemente.
Imburrare e cospargere di pane grattugiato una tortiera da 24 cm di diametro, versarvi il composto ed infornare a 180 gradi per 45 minuti. Fate la prova stecchino.
15 Comments
giulia
21 Settembre 2015 at 9:30ohi Morena! che bello sentirti così felice…sono felice per te ^_^ ti abbraccio
Morena De Lucia
21 Settembre 2015 at 12:06Ciao Giulia! Si sono strafelicissima!!!! Ti abbraccio!!!
arianna
21 Settembre 2015 at 11:12Per prima cosa mille auguri!! Sono felicissima quando nasce una nuova vita, quando nasce una mamma. Da mamma (bis) posso capire perfettamente le emozioni, le difficoltà, la mancanza di tempo e la gioia. Tutte emozioni racchiuse nel visino della creatura che tieni fra le braccia. Ti faccio ancora mille e più auguri e mi rubo una fettina di torta, anzi tre, così la assaggiano anche le mie bimbe!
Morena De Lucia
21 Settembre 2015 at 12:05Grazie di cuore per queste belle parole! Chissà… magari anche io avrò il secondo figlio! Davvero non c’è gioia più grande!
Claudia
21 Settembre 2015 at 12:55Grazie di aver condiviso questa gioia con noi!!!! tantissimi auguri per questa vostra nuova famiglia che si è venuta a creare.. benvenuto al piccolo Andrea!!! Non importa se non riesci a postare.. magari ogni tanto.. quando puoi.. dacci noizie su come state! Rubo una fetta di qusto dolce goloso con le pesche.. baci e buon lunedì .-D
Morena De Lucia
21 Settembre 2015 at 13:02Ciao Claudia! grazie x gli auguri!
Non voglio abbandonare il blog, però devo imparare a gestire i tempi per riuscire a ritrovare i miei spazi.
A presto cara!
Natalia
23 Settembre 2015 at 11:53Che bello leggere questo post! Essere mamma è una gioia immensa. Sono certa che con il tempo riuscirai a trovare lo spazio e il tempo per gestire il tuo blog per adesso goditi il tuo cucciolo e tantissimi auguri!
Morena De Lucia
28 Settembre 2015 at 12:39Si, essere mamma è una gioia immensa e lo rifarei mille volte!!! Il blog non lo lascio, sarò più latitante ma mi voglio tenere il mio dolce angolino privato!
Un abbraccio!
Paola
24 Settembre 2015 at 18:15Esistono momenti nella vita che ci assorbono totalmente ed è bello rispettarli, rispettarsi. Tempo al tempo, e se oggi ad occuparne la maggior parte sia un piccolo batuffolo, allora meglio così 🙂 Alle gioie della cucina ci si dedicherà poi, adesso è quel piccolo scriciolo a darne di gioie 🙂 Tantissimi auguri Morena e bentornata 🙂
Morena De Lucia
28 Settembre 2015 at 12:38Grazie mille Paola!
Sarah
26 Settembre 2015 at 8:37Ciao Morena! E’ più di un anno che sono latitante, ma i bimbi hanno la precedenza su tutto! Talmente latitante che non passavo dal tuo blog… E ritrovo con questa splendida notizia! La torta è sicuramente buona ma passa in secondo piano!!! Un bacione al tuo piccolo Andrea (anche il mio primo bimbo si chiama così… Splendido nome! 😉 ) Buon fine settimana, Sarah
Morena De Lucia
28 Settembre 2015 at 12:38Tu si che mi capisci, lo stai provando sulla tua pelle!!! E abbiamo addirittura un bimbo con lo stesso nome!!!
Grazie di cuore e un baco ai tuoi bimbi!!!
Antonella Bova
27 Settembre 2015 at 22:07La tua felicità è contagiosa, quindi sei più che perdonata se non riesci sempre ad essere presente. Mentre ti faccio i miei auguri più grandi sogno di assaggiare una fetta della tua bellissima torta di pesche…Ah dimenticavo, un bacio grande ad Andrea!
Morena De Lucia
28 Settembre 2015 at 12:37Grazie mille Antonella!
batù simo
16 Ottobre 2015 at 19:44tanti auguroni!! è vero, hai detto parole verissime: non si può capire, malgrado una forte empatia, cosa significhi. Congratulazioni e… buon lavoro! essere genitori è davvero un lavoro 🙂