Quando ho visto il nuovo contest di
Imma ho pensato subito che non potevo esimermi dal parteciparvi. Il tema è “I dolci del cuore” e ovviamente io, come tutti, ho il
mio dolce del cuore anzi ne ho molti ma ce n’è uno in particolare che per me
significa tanto; quindi per Imma ho scelto i miei cookies al burro d’arachidi.
Imma ho pensato subito che non potevo esimermi dal parteciparvi. Il tema è “I dolci del cuore” e ovviamente io, come tutti, ho il
mio dolce del cuore anzi ne ho molti ma ce n’è uno in particolare che per me
significa tanto; quindi per Imma ho scelto i miei cookies al burro d’arachidi.
Il burro d’arachidi, nonostante sia
ormai utilizzato in ogni stato del mondo, nasce negli Stati Uniti, o meglio, è
sempre stato largamente utilizzato soprattutto in America, ed è proprio lì che
io e mio marito l’abbiamo assaggiato per la prima volta. Lì, durante il nostro
primo viaggio in USA… dove abbiamo lasciato il nostro cuore… Si perché per noi
l’America è il sogno proibito e molte volte abbiamo pensato ti trasferirci là
ma poi, per vari motivi ci abbiamo sempre rinunciato.
ormai utilizzato in ogni stato del mondo, nasce negli Stati Uniti, o meglio, è
sempre stato largamente utilizzato soprattutto in America, ed è proprio lì che
io e mio marito l’abbiamo assaggiato per la prima volta. Lì, durante il nostro
primo viaggio in USA… dove abbiamo lasciato il nostro cuore… Si perché per noi
l’America è il sogno proibito e molte volte abbiamo pensato ti trasferirci là
ma poi, per vari motivi ci abbiamo sempre rinunciato.
Durante il nostro tour della
California abbiamo scoperto che lì non esiste colazione in cui non sia presente
anche il burro d’arachidi!!! E abbiamo iniziato ad apprezzarlo sempre più. Anche
il nostro viaggio di nozze ha avuto come meta gli USA!!!!
California abbiamo scoperto che lì non esiste colazione in cui non sia presente
anche il burro d’arachidi!!! E abbiamo iniziato ad apprezzarlo sempre più. Anche
il nostro viaggio di nozze ha avuto come meta gli USA!!!!
Luca è la persona più importante
della mia vita quindi, se devo scegliere un dolce del cuore scelgo quello che
più mi fa pensare alle nostre avventure, ai nostri sogni ed ai nostri giorni
più felici… I cookies al burro d’arachidi, nella loro semplicità rappresentano
questo…
della mia vita quindi, se devo scegliere un dolce del cuore scelgo quello che
più mi fa pensare alle nostre avventure, ai nostri sogni ed ai nostri giorni
più felici… I cookies al burro d’arachidi, nella loro semplicità rappresentano
questo…
e la cosa bella è anche che: per
prepararli servono solo 3 ingredienti e sono facilissimi da fare!!!!
prepararli servono solo 3 ingredienti e sono facilissimi da fare!!!!
Li regalo a te Imma e a tutte le
coppie felici…
coppie felici…
COOKIES AL BURRO D’ARACHIDI
Ingredienti (Per
circa 25/30 biscotti):
circa 25/30 biscotti):
♥ Una
tazza di burro d’arachidi
tazza di burro d’arachidi
♥ Una
tazza di zucchero semolato
tazza di zucchero semolato
♥ Un
uovo
uovo
Procedimento:
Mettete tutti gli ingredienti una bacinella.
Con un cucchiaio amalgamate tutto in modo uniforme,
assicurandovi di aver inserito completamente l’uovo.
assicurandovi di aver inserito completamente l’uovo.
Prendete una teglia da forno e rivestitela con carta forno.
Formate con l’impasto delle palline del diametro di circa 2
centimetri e disponetele sulla carta forno bel distanziate l’una dall’altra.
Considerate che poi in cottura cresceranno.
centimetri e disponetele sulla carta forno bel distanziate l’una dall’altra.
Considerate che poi in cottura cresceranno.
Con una forchetta schiacciate le palline in modo da formare dei
cookies rotondi con righe verticali ed orizzontali (quadretti) sulla
superficie.
cookies rotondi con righe verticali ed orizzontali (quadretti) sulla
superficie.
Infornate a 180 gradi per 10-12 minuti.
A fine cottura, toccando i biscotti, vi sembreranno mollissimi
ma in realtà, dopo il raffreddamento si induriranno.
ma in realtà, dopo il raffreddamento si induriranno.
Consiglio: sono biscotti molto impegnativi, non abusatene!!!
Con questa ricetta partecipo al contest di Imma:
27 Comments
La cucina di Esme
3 Marzo 2014 at 17:47ma sai che non ho mai usato il burro d'arachide? lo devo comprare!
a presto
Alice
morenaincucina
4 Marzo 2014 at 14:45Se ti piacciono le arachidi ti piacerà anche il burro d'arachidi! Provalo!
Stefania Dalla Pria
3 Marzo 2014 at 19:40Buoni!! adoro il burro di arachidi pensa che lo mangio anche a cucchiaiate e per questo evito di comprarlo!
buoni i tuoi biscotti e bello anche quello che ci hai raccontato.
Baci a presto More!!!
morenaincucina
4 Marzo 2014 at 14:46Anche io ne vado matta ma.. quante calorie!!!!!!
Un bacio
Zonzo Lando
4 Marzo 2014 at 10:46Ma che belli! E incredibile… ne ho fatti anche io proprio in questi giorni con un vasetto portato a casa con il nostro ultimo viaggio. Adesso voglio preparare pure il burro di noccioline a casa. Sono una meraviglia i tuoi, in bocca al lupo per il contest! Un abbraccio forte forte 🙂
morenaincucina
4 Marzo 2014 at 14:47Siamo telepatiche???? Voglio vedere i tuoi!!!
Anche io ti abbraccio forte!!!
Ely Valsecchi
4 Marzo 2014 at 12:51Io non ho mai usato il burro d'arachidi e non so neanche dove trovarlo, ma questi biscottini non me li perderei per nulla al mondo devo trovarlo! Un bacione
morenaincucina
4 Marzo 2014 at 14:48Ciao Ely! Io ho fatto la scorta di burro d'arachidi in America ma, lo trovi anche al supermercato. Al Carrefour sono sicura che ci sia, provalo!!!
Un bacio
Cristina D.
4 Marzo 2014 at 16:38La frutta secca per me e' micidiale: non devo tenerla in casa perché la faccio fuori tutta. Pensa che nel periodo natalizio mi è arrivato un pacco dentro il quale, tra l'altro, c'era un sacco da 600 g di arachidi americane. Mi credi se ti dico che in due giorni l'ho finito ? Mi sento ancora in colpa ! Ecco perché son terrorizzata all'idea del burro di arachidi. Per fortuna a Vicenza non l'ho mai visto !
morenaincucina
5 Marzo 2014 at 10:55Sei drogata di frutta secca!!! In effetti crea dipendenza!!! Ah Ah!!!
Io lo trovo al supermercato, ti conviene non cercarlo troppo allora!!!
Claudia
4 Marzo 2014 at 16:59Molto particolari fatti solo con burro di arachidi.. uovo e zucchero.. chissà che bontà! adoro il gusto delle arachidi.. smckkk
morenaincucina
5 Marzo 2014 at 10:55Se adori il gusto delle arachidi amerai questi biscotti!!!
e il basilico
4 Marzo 2014 at 21:40Io il burro d'arachidi lo amo con tutta me stessa, che dire: biscottini meravigliosi cara. a presto
http://eilbasilico.blogspot.it/
morenaincucina
5 Marzo 2014 at 10:56Grazieeee!!! Un abbraccio
Simona Mirto
5 Marzo 2014 at 8:52Senza farina? questa si è che una bellissima trovata… immagino debbano essere super friabili… ho giusto un barattolo di burro di arachidi in dispensa, lo avevo preso per realizzare dei biscotti appunto, avevo salvato un paio di ricette, ci aggiungo anche la tua… l'aspetto è divino:)
un caro saluto Morena:*
morenaincucina
5 Marzo 2014 at 10:57Si si senza farina, solo burro d'arachidi, zucchero e uova!!! Veloci e golosi!!!
Ma attenzione alle calorie!!!!
sississima
5 Marzo 2014 at 9:46credo di non aver mai mangiato ii l burro d'arachidi e penso di essermi persa una gran cosa!! Un abbraccio SILVIA
morenaincucina
5 Marzo 2014 at 10:57Devi provvedere immediatamente Silvia!!!!
Un bacio
Antro Alchimista
5 Marzo 2014 at 15:59Il burro d'arachidi mi piace proprio tanto. Devo provarlo nei biscotti, mi sa che il risultato è ottimo 🙂
morenaincucina
5 Marzo 2014 at 22:38Se il burro d'arachidi ti piace, ti piaceranno anche i biscotti, non ho dubbi!!!!
Enza
5 Marzo 2014 at 16:11ho gia' usato il burro di arachidi per cui immagino il sapore di questi golosi biscotti
bisognera' provarli!!
ciaoo
morenaincucina
5 Marzo 2014 at 22:38Sono biscotti molto saporiti, per apprezzarli devi amare le arachidi, provali!!!
mango dash
5 Marzo 2014 at 18:33Hey, very nice site. I came across this on Google, and I am stoked that I did. I will definitely be coming back here more often. Wish I could add to the conversation and bring a bit more to the table,but am just taking in as much info as I can at the moment. Thanks for sharing.
Mango Juice
Valentina
5 Marzo 2014 at 21:49Ciao Morena 🙂 Che bello il tuo post, anche io amo gli USA e spero di poterci andare presto… è il mio sogno! Questi cookies sono invitantissimi, devono essere ottimi con il burro d'arachidi! Complimenti e un abbraccio forte forte, grazie sempre per la tua presenza e il tuo affetto <3
morenaincucina
5 Marzo 2014 at 22:40Ciao Cara, spero che tu possa andare presto in America, ne vale davvero la pena, io ci ho lasciato il cuore!!!
Non devi ringraziarmi x la mia presenza, è sempre un piacere passare da te!
Un bacione!
Annalisa Sandri
6 Marzo 2014 at 14:33Complimenti! sono dei biscotti buonissimi e poi presentati nella tazza ancora di piu'!iao
Artù
10 Marzo 2014 at 12:01Un post bellissimo, dedicato a chi ami e ai cookies….che detto così…secondo me è pura poesia! altrochè!!!!