E come al solito, come ogni santo
anno, il Natale è alle porte e io non ho ancora comprato i regali!!!! Sono
fatta così, rimando sempre, anche nelle cose quotidiane, e poi mi faccio
prendere dall’ansia perché mi rendo conto di essere in enorme ritardo sulla tabella di marcia!!!!
E mio marito non mi è di grande
aiuto perché è peggio di me!!!
aiuto perché è peggio di me!!!
Questo week end cercheremo di
recuperare anche se il problema non è legato soltanto alla necessità di andare a comprare qualcosa, ma alla necessità di scegliere COSA comprare!!!
recuperare anche se il problema non è legato soltanto alla necessità di andare a comprare qualcosa, ma alla necessità di scegliere COSA comprare!!!
Poi, con questo freddo mi passa
anche la voglia di mettere il naso fuori… è così bello accoccolarsi sul divano con una calda coperta addosso e una bella tazza di tè in mano!!!! Fosse per me ormai sono diventata talmente pigra che uscirei solo per necessità!!!!
anche la voglia di mettere il naso fuori… è così bello accoccolarsi sul divano con una calda coperta addosso e una bella tazza di tè in mano!!!! Fosse per me ormai sono diventata talmente pigra che uscirei solo per necessità!!!!
E se la pigrizia “la fa da padrona”, anche in cucina spesso c’è bisogno di ricette veloci!!! Per questo motivo oggi vi consiglio un antipastino veloce da preparare con la Polenta
Valsugana che ci mette solo 10 minuti a cuocere!!! Ovviamente potete anche
sostituirla con normalissima farina di mais a lenta cottura.
Valsugana che ci mette solo 10 minuti a cuocere!!! Ovviamente potete anche
sostituirla con normalissima farina di mais a lenta cottura.
Queste stelline di polenta
arricchite con mozzarella e gorgonzola sono molto carine anche da servire a Natale o l’ultimo dell’anno, in attesa sei sontuosi primi piatti!!!!!
arricchite con mozzarella e gorgonzola sono molto carine anche da servire a Natale o l’ultimo dell’anno, in attesa sei sontuosi primi piatti!!!!!

STELLINE
DI POLENTA AI FORMAGGI
DI POLENTA AI FORMAGGI
Ingredienti:
375 gr di Polenta Valsugana
1.5Litri d’acqua
Sale qb
2 mozzarelle
150 gr di gorgonzola dolce
30 gr di burro
Stampino stella
Procedimento:
Tagliate a cubetti i formaggi.
Preparate la polenta mettendo a bollire 1,5 litri di acqua salata, poi aggiungete la farina versandola a pioggia e continuando a mescolare nello stesso senso per 6 minuti.
A questo punto aggiungete i formaggi e il burro e mescolate fino a completo
scioglimento (circa 3 minuti).
scioglimento (circa 3 minuti).
Versate la polenta in una teglia allo spessore di circa 1 cm e lasciate raffreddare.
Quando la polenta sarà completamente fredda, prendete uno stampino a forma di stella e ricavate tutte le stelline possibili.
Prima di servirle, mettetele in forno per qualche minuto, per formare una leggera crosticina.

A presto!
More
18 Comments
Cinzia fiore
13 Dicembre 2013 at 10:31Cara Morena , a Natale sono sempre a caccia di idee per stupire gli ospiti !! Questa mi piace proprio , semplice e fattibile anche il giorno prima , tanto per prendersi avanti !!! Grazie e buon Natale !!
Giuliana Manca
13 Dicembre 2013 at 10:49Un antipasto festoso e molto sfizioso!!
isola di Giada
13 Dicembre 2013 at 11:31Che allegria le tue stelline, grazie della ricetta, veloce e sfiziosa. Un abbraccio, Giada
Claudia
13 Dicembre 2013 at 11:35Sono sfiziosissimi!!!!! smackkkk e buon w.e. 😀
Yrma
13 Dicembre 2013 at 12:55Ciao tesorina mia…le stelline mi ci vogliono per rallegrarmi da un botta al ginocchio che mi ha chiuso in casa con questo sole..grrrrr, sono deliziose!! Come te…un bacione grande
Paola
13 Dicembre 2013 at 14:07Non sei sola. Ci sono anche io che mi sbrigo a fare i regali di Natale giusto il 23 dicembre, ma solo perché il 24 mi chiudo in cucina a preparare la cena per la sera. E poi anche io sono diventata moooooolto pigra e rimando sempre tutto quello che devo fare. Però queste stelline le proverei subito. A casa la polenta c'è, la mozzarella è quella buona che abbiamo a Napoli.. devo solo cercare il gorgonzola e provare 🙂
la cucina della Pallina
13 Dicembre 2013 at 15:26a me ne manca solo uno 🙂 e sono già tutti impacchettati e nascosti agli occhi dei pupattoli!
che carine queste stelline, con la polenta si possono fare un sacco di tartine!
Arianna Frasca
13 Dicembre 2013 at 15:42Sono carinissime!!! E poi si sa che ho la passione per le stelle ^^
Barbara Froio
13 Dicembre 2013 at 16:33Mi piacciono proprio le tue stelline di polenta, da preparare in poco tempo. Per i regali rimando alla befana, perchè fra pochi giorni parto, vado a trascorrere il Natale con i miei figli in Inghilterra. Perciò ti faccio gli auguri per un felice e sereno Natale.
Valentina Mini bonbons
13 Dicembre 2013 at 17:18ma sono carinissime!!! 😉
Gioia
13 Dicembre 2013 at 19:15Sai che anche io le faccio con la polenta che avanza.. passata in padella con una spolverata di formaggio!!!
consuelo tognetti
13 Dicembre 2013 at 21:28Ti capisco…anch'io sono piuttosto indietro con la mia tabella di marcia e la febbre ha rallentato ulteriormente i programmi 🙁 Spero di riuscire a fare tutto la prox settimana o sono fritta U.U
Quest'idea delle stelline di polenta è fantastica, te la copio subito ^_^
Un bacio e buono shopping 😀
la zia Consu
Pane per i tuoi denti
15 Dicembre 2013 at 12:42Qiueste stelline te le copio per l'antipasto della mia cena di vigilia…
Belle, buone, semplici!
Grazie!!!
Bacioni.
Valeria
ileana conti
15 Dicembre 2013 at 21:49ma che belle le stelline, mi piacciono un sacco!
Annalisa Sandri
15 Dicembre 2013 at 22:27Bella idea!!! troppo carine queste stelle!
Federica
16 Dicembre 2013 at 7:15Quanto ti capisco per la voglia di uscire pari a zero. Pensare che fino a qualche anno fa non riuscivo a passare un intero pomeriggio in casa ed ero capace di uscire pure col diluvio. Ora dovrebbero tirarmi fuori col carroattrezzi! Fortuna che per i regali di Natale a questo giro me la sono cavata con largo anticipo. Una delle cose che più detesto è dover fare a spintoni nei negozi o.O!!!
Le stelline di polenta sono un’idea deliziosa. Sfiziosissime e gustose, fanno una bellissima figura in tavola. Un bacione, buona settimana
Sandra dolce forno
19 Dicembre 2013 at 15:54Morena, finalmente riesco a venire a salutarti 🙂 Mi sono presa un bell'impegno e il tempo è sempre così poco che sembra davvero non basti per tutto! E come ti capisco per i regali…anche se io ho il problema opposto : so cosa comprare, ma non ho idea di quando…vabbè, ci penserò! 😀
Intanto rubo questa tua bellissima idea , calda e coccolosa , io adoro la polenta!!
Ti abbraccio , cara e ti auguro di passare feste meravigliose ♥
Valentina
22 Dicembre 2013 at 8:35Ciao Morena, finalmente eccomi qui… come stai? Mi dispiace sapere che tu abbia avuto dei problemi e spero che ora sia tutto risolto… Queste stelline sono bellissime e invitanti, davvero una bella idea per le cene che ci aspettano nei prossimi giorni! Ti abbraccio con affetto e ti auguro delle felici e serene feste, buon Natale e uno strepitoso 2014! Un bacione! :**