Giovedì scorso, 28 novembre,era
il giorno del mio 36esimo compleanno… Ma quest’anno me ne sono dimenticata…
Giuro non mi è mai successo ma è andata così… solo i messaggi sul cellulare mi
hanno risvegliata per ricordarmi che quello doveva essere un bel giorno, un
giorno da festeggiare…. Dopo pochi minuti me ne dimenticavo di nuovo…
il giorno del mio 36esimo compleanno… Ma quest’anno me ne sono dimenticata…
Giuro non mi è mai successo ma è andata così… solo i messaggi sul cellulare mi
hanno risvegliata per ricordarmi che quello doveva essere un bel giorno, un
giorno da festeggiare…. Dopo pochi minuti me ne dimenticavo di nuovo…
Tutto ciò è successo perché il
giorno del mio compleanno si è trasformato nel “giorno in cui mi hanno dimessa
dall’ospedale”… non entro nei dettagli perché si tratta di cose molto delicate,
vi dico solo che martedì sera 26 novembre entravo in sala operatoria d’urgenza…
nulla di programmato… in pericolo di vita, con mio marito che aspettava fuori
che un dottore gli dicesse che tutto era andato bene… e per fortuna sono ancora
qui, traumatizzata ma sopravvissuta ad un incubo che mi ha colta impreparata.
giorno del mio compleanno si è trasformato nel “giorno in cui mi hanno dimessa
dall’ospedale”… non entro nei dettagli perché si tratta di cose molto delicate,
vi dico solo che martedì sera 26 novembre entravo in sala operatoria d’urgenza…
nulla di programmato… in pericolo di vita, con mio marito che aspettava fuori
che un dottore gli dicesse che tutto era andato bene… e per fortuna sono ancora
qui, traumatizzata ma sopravvissuta ad un incubo che mi ha colta impreparata.
Questa esperienza mi ha segnata
sia nel fisico che nell’animo e spero di riuscire a superarla velocemente.
Questa volta resterò qui, con il mio blog e con il mio sorriso, non mi
apparterò per meditare, sarò qui con voi perché è la cosa migliore, perché sentirmi
circondata da amici mi fa stare bene e cercherò di lasciarmi alle spalle questa
brutta esperienza. Mai come in questo periodo mi è stato così chiaro che
DAVVERO cucinare è la mia medicina… solo l’idea di avere del tempo da dedicare
ai miei pasticci in cucina, mi ha rincuorata.
sia nel fisico che nell’animo e spero di riuscire a superarla velocemente.
Questa volta resterò qui, con il mio blog e con il mio sorriso, non mi
apparterò per meditare, sarò qui con voi perché è la cosa migliore, perché sentirmi
circondata da amici mi fa stare bene e cercherò di lasciarmi alle spalle questa
brutta esperienza. Mai come in questo periodo mi è stato così chiaro che
DAVVERO cucinare è la mia medicina… solo l’idea di avere del tempo da dedicare
ai miei pasticci in cucina, mi ha rincuorata.
E queste esperienze ti fanno
anche capire che sei circondata da persone che ti amano… non pensavo di avere
così tanti affetti intorno a me…
anche capire che sei circondata da persone che ti amano… non pensavo di avere
così tanti affetti intorno a me…
Ma adesso voglio davvero cercare
di non pensarci quindi ritorno al mio argomento preferito: la cucina e vi
regalo i miei biscottini farciti con la Nutella, semplici ma molto interessanti
per 3 motivi: Sono veloci da realizzare, piacciono a tutti e sono perfetti come
regalino natalizio, inseriti in un bel sacchettino o in una scatolina.
di non pensarci quindi ritorno al mio argomento preferito: la cucina e vi
regalo i miei biscottini farciti con la Nutella, semplici ma molto interessanti
per 3 motivi: Sono veloci da realizzare, piacciono a tutti e sono perfetti come
regalino natalizio, inseriti in un bel sacchettino o in una scatolina.
MEZZELUNE ALLA NUTELLA
Ingredienti (per circa 30
biscotti):
biscotti):
250 gr di farina 00
150 gr di burro
100 gr di zucchero a velo
vanigliato
vanigliato
2 tuorli d’uovo medio
Nutella qb
Procedimento:
Preparate la pasta frolla:
in planetaria lavorate la farina con il burro e, quando il tutto diventerà
sabbioso, aggiungete lo zucchero a velo e poi i tuorli d’uovo, uno alla volta.
in planetaria lavorate la farina con il burro e, quando il tutto diventerà
sabbioso, aggiungete lo zucchero a velo e poi i tuorli d’uovo, uno alla volta.
Formato un panetto,
ricopritelo con la pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno
30 minuti.
ricopritelo con la pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno
30 minuti.
Stendete la frolla allo
spessore di circa 3 mm e, con un coppa pasta del diametro di 6 cm, ricavate
tanti cerchi. La pasta in eccesso, ri-stendetela allo stesso modo e ricavatene
altri cerchi.
spessore di circa 3 mm e, con un coppa pasta del diametro di 6 cm, ricavate
tanti cerchi. La pasta in eccesso, ri-stendetela allo stesso modo e ricavatene
altri cerchi.
Mettete al centro di ogni
cerchio un cucchiaino di Nutella, poi chiudete, ripiegando a metà il cerchio.
Schiacciate i bordi con i rebbi di una forchetta per creare l’effetto
dentellato.
cerchio un cucchiaino di Nutella, poi chiudete, ripiegando a metà il cerchio.
Schiacciate i bordi con i rebbi di una forchetta per creare l’effetto
dentellato.
Riponete in una teglia
ricoperta con carta forno e cuocete a 180 gradi per 10/12 minuti o fino a
leggera doratura (regolatevi con il vostro forno, i biscotti devono essere
leggermente dorati, anche se caldi sembreranno molli, si induriranno raffreddandosi).
ricoperta con carta forno e cuocete a 180 gradi per 10/12 minuti o fino a
leggera doratura (regolatevi con il vostro forno, i biscotti devono essere
leggermente dorati, anche se caldi sembreranno molli, si induriranno raffreddandosi).
A presto!
More
20 Comments
Valentina
2 Dicembre 2013 at 9:08Buonissime e poi la nutella… che dire, starebbe bene anche sulla pasta!
Vale
Any
2 Dicembre 2013 at 9:22Ciao Morena carissima!
Ho scritto un messaggio lungo 1 km, ma prima di inviarlo è andata via la luce e ho perso tutto. Rieccomi qui!
Prima di tutto ti mando un abbraccio forte e stretto e ti faccio tantissimi auguri per il tuo compleanno, anche se in ritardo, ma gli auguri fanno sempre piacere!
Mi dispiace per quello che è successo, ma ora è passato tutto quindi cerca di riprenderti e se la tua medicina è cucinare, allora cucina! Così fai felice te, chi ti sta accanto, ma anche noi!
Mi prendo un biscottino, la nutella è sempre nutella e se non la mangiamo a cucchiaiate, sta benissimo nei biscotti, crostate & co.
A presto Morena cara!!!!!
serena
2 Dicembre 2013 at 9:27Ciao Morena, non ti leggevo da un pò e mi dispiace che tu abbia dovuto scrivere questo post. 🙁 Ti auguro di poter superare presto tutto -sia fisicamente sia psicolgicamente – l'affetto degli amici è fondamentale e la buona cucina aiuta! Un abbraccio, prendo una lunetta e ti auguro ogni bene.
paneamoreceliachia
2 Dicembre 2013 at 9:39Ciao Morena, mi dispiace molto. Passo spesso ma commento poco oggi non potevo esimermi. Sono contenta che tu stia meglio. Ti abbraccio forte e ti auguro il meglio. Un grande abbraccio.
ALice
Laura Squisitocooking
2 Dicembre 2013 at 10:05ma queste sono un tripudio alla golosità….magnifiche!
baciotto
Claudia
2 Dicembre 2013 at 11:10Ossignur… meno male che è andato tutto bene..e mi dispiace tantisimo che te la sei vista brutta.. che spavento per i tuoi cari oltre che per te!!!! Ora buttati questa esperienza alle spalle (per quanto tu possa riuscire).. guarda solo avanti.. e cucinase ti fa stare bene!!! Oggi ti festeggiamo con questi biscottini.. auguri car!!!! baci e buon lunedì 🙂
Giuliana Manca
2 Dicembre 2013 at 12:03perfette per un tè stragoloso!!
Giuliana Manca
2 Dicembre 2013 at 12:04Oddio, non avevo letto, sono felice che sia andato tutto bene, chissà che brutti momenti!
Simona Roncaletti
2 Dicembre 2013 at 12:51Morena che spavento!!!! Dai che ora è passato tutto….cerca di non pensarci più!!!!!!
Pensa solo alla cucina, al Natale e a sfornare altre delizie come queste!!!!!!:) un bacione grande!!!!!
Arianna Frasca
2 Dicembre 2013 at 15:48Basta, diamo un calcio a quello che è passato e concentriamoci su ciò che ti rende felice e ti fa stare bene. Ti abbraccio forte e mi rubo un biscotto.
Memole
2 Dicembre 2013 at 16:00Deliziose!!!
Caterina
2 Dicembre 2013 at 16:06Morena innanzitutto un grosso abbraccio, condivido la tua riservatezza e quindi non aggiungo altro…grazie per questi magnifici biscotti…a presto
Chiara Setti
2 Dicembre 2013 at 17:08Ciao Morena mi spiace molto per quello che ti è successo e spero tu stia meglio adesso..
Certo è vero che la cucina è un rimedio a molti mali e tu hai fatto dei biscottini fantastici!!un bacione
Alessandra
2 Dicembre 2013 at 17:13Morena, sono golosissime, mi hanno messo l'acquolina in bocca e poi la nutella….
baci
Alessandra
Marco in cucina
3 Dicembre 2013 at 10:58mmm mi ispirano moltissimo, mi sarebbe piaciuto vedere come rimaneva il ripieno dopo la cottura, se lo faccio con la marmellata rischio troppo l'effetto "lava"??
morenaincucina
3 Dicembre 2013 at 16:58Ciao Marco! Hai ragione, avrei dovuto fare la foto del biscotto aperto!!! ormai è troppo tardi!
Io li ho fatti anche con la marmellata e sono fantastici, cerca solo di non metterne troppa e di farla stare al centro altrimenti non riuscirai a chiudere bene i bordi.
Ivana
3 Dicembre 2013 at 19:06Non ho parole…. ti abbraccio forte forte con un mega bacione, forza e coraggio, il peggio è passato!!!!
Buonissimi i tuoi biscotti, super, adoro biscottare e questi non mi scappano, brava More ^.^
Annalisa Sandri
3 Dicembre 2013 at 22:27Sono contenta che tutto sia andato bene! dai..la fortuna e' dalla tua parte e il tuo ottimismo e' in grado di coltivarla! Questi biscotti sono supedeliziosi e mi piace molto la foto sul vassoio di fragole!un grosso abbraccio e a presto!
cooksappe
4 Dicembre 2013 at 21:37buono buono buono!
Miss Becky
10 Dicembre 2013 at 16:58Ohibò. Ci conosciamo così e càpito proprio nel post in cui racconti questa tua disavventura. Certa che la cucina ti terrà occupata, rubo uno di questi biscottini ripieni di una delle cose che più amo!
Un bacione grande