Finalmente ci siamo!!!! Domani è
la Vigilia di Natale!!!
Nella mia famiglia si festeggia
il 24 sera, ci si ritrova a casa dei miei genitori, io e mio marito, mio
fratello con sua moglie, i miei genitori, il mio nonnino e le nostre
cucciolotte!!!. Sotto all’albero ci sono tutti i regali impacchettati e dopo
ogni portata, ne apriamo uno… Si respira aria di festa, tutti sorridono e i
problemi li lasciamo fuori dalla porta… Mi piace davvero tanto festeggiare il
Natale con la mia famiglia, è un appuntamento a cui non ho mai rinunciato e che
sarà per me onnipresente, non partirò mai a Natale, ci tengo a rispettare
questa nostra tradizione.
il 24 sera, ci si ritrova a casa dei miei genitori, io e mio marito, mio
fratello con sua moglie, i miei genitori, il mio nonnino e le nostre
cucciolotte!!!. Sotto all’albero ci sono tutti i regali impacchettati e dopo
ogni portata, ne apriamo uno… Si respira aria di festa, tutti sorridono e i
problemi li lasciamo fuori dalla porta… Mi piace davvero tanto festeggiare il
Natale con la mia famiglia, è un appuntamento a cui non ho mai rinunciato e che
sarà per me onnipresente, non partirò mai a Natale, ci tengo a rispettare
questa nostra tradizione.
La famiglia di mio marito invece,
festeggia il giorno di Natale, a pranzo.
festeggia il giorno di Natale, a pranzo.
Siamo fortunati per questo
motivo, riusciamo ad accontentare entrambe le famiglie, Vigilia dai miei e
Natale dai suoi… Che meraviglia!!!
motivo, riusciamo ad accontentare entrambe le famiglie, Vigilia dai miei e
Natale dai suoi… Che meraviglia!!!
Oggi voglio lasciarvi una ricetta
che trovo perfetta per l’ultimo dell’anno!!! Una profumatissima lasagna che può essere
preparata il mattino e poi infornata la sera del cenone!!! Una lasagna farcita
con scamorza affumicata che dona a questo primo piatto un tocco di gusto in
più!!! Ve la consiglio!
che trovo perfetta per l’ultimo dell’anno!!! Una profumatissima lasagna che può essere
preparata il mattino e poi infornata la sera del cenone!!! Una lasagna farcita
con scamorza affumicata che dona a questo primo piatto un tocco di gusto in
più!!! Ve la consiglio!
LASAGNA AL RAGU’ CON SCAMORZA AFFUMICATA
Ingredienti per una teglia 25 x 35
Per il ragù (quantità superiore a quella che serve) :
700 gr di macinato misto di maiale e manzo
700 ml di passata di pomodoro
Mezza cipolla rossa
Olio EVO
1 dado
Per la lasagna:
Lasagne Emiliane Barilla qb
1 Scamorza affumicata
4 sottilette
Parmigiano
Per la besciamella:
500 ml di latte
50 gr di amido di mais
50 gr di burro
Sale
Noce moscata
Procedimento:
Preparate il ragù mettendo a soffriggere la cipolla con
il dado e un dito d’olio EVO. Appena la cipolla avrà preso colore
aggiungete la carne macinata e
fatela rosolare finchè il suo colore diventerà uniforme.
il dado e un dito d’olio EVO. Appena la cipolla avrà preso colore
aggiungete la carne macinata e
fatela rosolare finchè il suo colore diventerà uniforme.
A questo punto versate la passata di pomodoro e fate
cuocere per 30 minuti.
cuocere per 30 minuti.
Preparate la besciamella: in un pentolino antiaderente fate fondere il burro poi aggiungete piano piano la farina e mescolate velocemente fino a formare il cosiddetto roux. A questo punto versate a filo il latte continuando a mescolare con una frusta per non far formare grumi. Insaporite con del sale ed una grattugiata di noce moscata. Proseguite fino a bollore, non fate indurire troppo.
Prendete la teglia e versate sul fondo un mestolo di
ragù, stendetelo.
ragù, stendetelo.
Ricoprite con il primo strato di lasagne, annegate con
il ragù, dividete in 3 gruppetti la scamorza e un terzo spargetelo sul primo
strato di lasagna insieme ad una sottiletta spezzettata e a qualche cucchiaio
di besciamella.
il ragù, dividete in 3 gruppetti la scamorza e un terzo spargetelo sul primo
strato di lasagna insieme ad una sottiletta spezzettata e a qualche cucchiaio
di besciamella.
Procedete in questo modo per 3 strati, poi ricoprite
con il quarto strato di lasagne, immergete con il ragù e con la besciamella
rimanente.
con il quarto strato di lasagne, immergete con il ragù e con la besciamella
rimanente.
Cospargete la superficie con il Parmigiano
grattugiato.
grattugiato.
Infornate a 190 gradi per 25/30 minuti.
E adesso, dato che non sarò
presente nel blog fino a Gennaio, vi saluto augurando a voi e alle vostre
famiglie i miei più sinceri auguri per un Sereno Natale ed un felicissimo
2014!!!!!
presente nel blog fino a Gennaio, vi saluto augurando a voi e alle vostre
famiglie i miei più sinceri auguri per un Sereno Natale ed un felicissimo
2014!!!!!
Con affetto,
More
14 Comments
Claudia
23 Dicembre 2013 at 15:14Buonissimeeeeeeee.. le trovo ottime per il pranzo di Natale… e non solo!!!! Un abbraccio e tanti auguri per un sereno Natale con i tuoi cari!!!! 😀
Memole
23 Dicembre 2013 at 15:24Gustosissime…Buon Natale anche a te!!!
Il Mondo di Milla
23 Dicembre 2013 at 18:05Un saluto veloce per farti tanti auguri di Buona Natale, a presto 😀
Ivana
23 Dicembre 2013 at 20:01Buonissime le lasagne con la scamorza, le faccio spesso anch'io ed hanno un "valore aggiunto", più saporite…
Auguro a te ed ai tuoi un sereno Natale e felice anno nuovo, ^.^
m4ry
23 Dicembre 2013 at 20:21Buone feste a te cara Morena e grazie per questa deliziosa ricetta :*
consuelo tognetti
24 Dicembre 2013 at 8:19Che spettacolo Morena 😀
Buon Natale <3
la zia Consu
Monica Baldi
24 Dicembre 2013 at 9:25A Natale le lasagne ci devono essere! Sempre ottime!
Tantissimi auguri!
Stefania Dalla Pria
25 Dicembre 2013 at 10:39Morena cara lasagne stupende, a me piacciono sempre tanto, e ti lascio un augurio per un Natale felicissimo e un anno nuovo fantastico (migliore di quello che sta finendo!!!
un abbraccio a presto!!
Zonzo Lando
25 Dicembre 2013 at 20:31Buone feste e tanti auguri anche a te!! ! Un abbraccio
Yrma
26 Dicembre 2013 at 12:40Tanti auguri cara…che sia un nuovo anno di luce e amore <3
sississima
27 Dicembre 2013 at 11:01io vado matta per la lasagna, questa versione con la scamorza la provo di sicuro! Felice Anno Nuovo, un abbraccio SILVIA
Monica
3 Gennaio 2014 at 20:23Tanti auguri di buon anno!!!
Any
4 Gennaio 2014 at 13:11Ciao carissima e tantissimi auguri di buon anno! Adoro la lasagna, è stata presente al mio cenone di Capodanno!
Donatella Clementi
5 Gennaio 2014 at 19:49Che dire è sempre ora di una buona lasagna 🙂 Auguri per una felice Epifania e per anno ricco di sole buone notizie… BUON 2014 :* <3