Eccomi quà, stanca ma felice, sempre presa dalle centinaia di cose che ho da fare. Ho scoperto di essere anche una piccola giardiniera!!! Si, e mi diverto un sacco!!!! Ultimamente stiamo sistemando il nostro giardino e benchè la parte esterna della casa sia un compito di Luca (nel senso che dentro casa faccio tutto io quindi ci siamo accordati affinchè lui pensasse a tenere a posto l’esterno), ultimamente gli sto dando una mano anche io, perchè vorremmo che fosse a posto per il nostro matrimonio, per poter fare un po’ di foto anche a casa nostra!!!
Quindi, con attrezzi in mano, ho scoperto di avere una forza che non immaginavo nemmeno!!! Sono riuscita a caricare carriole di terra bagnata, trasportarle per il cortile, rovesciarle e poi, con un grande rastrello, spianare la terra per livellare il tutto!!!! Ovviamente il giorno dopo la mia schiena gridava AIUTO, ma mi sono divertita!!!! E domenica ho preparato una piccola aiuola piantando bulbi di calle, lilium e fiorellini vari… speriamo che spuntino!!!! Insomma, non sto mai ferma!!!
Ma quando tutto sarà a posto saremo soddisfatti e fieri delle nostre fatiche!!!!!
E, passando al dolce, oggi vi lascio una ricetta che vale, una ricetta che vi consiglio di provare perchè, una volta provata non la lascerete più!!! Si tratta di un salame, ma non il classico salame al cioccolato!!! Un salame al gianduia che contiene tante nocciole intere!!! Intenso nel sapore ma non nauseante e bello da vedere!!!! Lo regalo alla bravissima Vale, per il suo giveaway, Vale che stimo moltissimo soprattutto per la sua bravura nella realizzazione dei dolci e nella loro decorazione, una maestra per chi come me ha voglia di imparare il cake design. Vale, provalo, è sublime!!!!
SALAME AL GIANDUIA E NOCCIOLE
Ingredienti:
500 gr di cioccolato gianduia
100 gr di nocciole intere
100 gr di burro
Zucchero a velo
Procedimento:
Spezzate il cioccolato a cubetti e mettetelo nella planetaria. Con la foglia a K a bassa velocità fate ammorbidire il gianduia (non dovete sciogliere il cioccolato a bagnomaria, assolutamente!!! Sarà il calore della rotazione in planetaria che renderà morbido il gianduia).
Quando il composto sarà diventato una sorta di impasto modellabile, aggiungete il burro a pezzetti e amalgamate.
Togliete dalla planetaria, aggiungete le nocciole intere e impastate a mano, aiutandovi con carta da forno, per modellare il composto e dargli la forma di un salame.
Rotolate il salame nello zucchero a velo, avvolgetelo nella carta stagnola e lasciatelo indurire in frigorifero (io l’ho lasciato tutta la notte).
Tiratelo fuori dal frigo circa un’ora prima di mangiarlo e tagliatelo a fette.
Con questa ricetta partecipo al giveaway della dolce Vale
29 Comments
francy
9 Aprile 2013 at 5:29caspiterina!!!che buono!!!assomiglia al torrone che fanno dalle mie parti!!!si chiama la mattonella…scopiazzo subitissimo!bacio!^^
La Cucina Imperfetta di Giuliana
9 Aprile 2013 at 5:48Che bello questo salame dolce e poi è senza uova crude, fantastico!!! Un bacione
Monique
9 Aprile 2013 at 6:40buono buonissimo!!!
Mariangela Circosta
9 Aprile 2013 at 6:43Ricetta per super golosi come me!!!! Grazie
Briciole di Bontà
9 Aprile 2013 at 7:34Ma scherzi???sembra un vero salame, bravissima Morena!!
Valentina
9 Aprile 2013 at 7:43Grazie, Morena!!! Con tutti i tuoi impegni hai pensato a me… mi hai riempito di gioia e ti ringrazio immensamente cara amica!!! Sono felicissima! 😀 <3 Grazie per le tue parole, la stima è reciproca, sei una ragazza davvero speciale <3 Proverò al più presto questo salame, deve essere di una bontà unica! 😀 Ti inserisco subito, un abbraccio forte e buona giornata! :**
Kappa in cucina
9 Aprile 2013 at 7:52Il lavoro in giardino è faticosissimo!!! bravissimi però….. Che salame goloso!!gnammy gnammy!!! buona giornata cara e cerca di riposarti un pochino!!
Memole
9 Aprile 2013 at 8:03Golosissimo!!!
Arianna Frasca
9 Aprile 2013 at 8:34Che bello leggere i tuoi momenti di vita pre coniugale, mi fai venire voglia di tornare indietro e rivivere quel periodo (neanche troppo lontano a dire il vero!).
Buonissimo questo salame dolce, una variante tutta da provare!
Donatella Clementi
9 Aprile 2013 at 8:36Ma che golosooooooo buonissimo!!! Proprio da provare!! felice giornata :*
Claudia
9 Aprile 2013 at 9:16Anche noi abbiamo uno spazio esterno.. al quale pensa Riccardo.. con tutte le piantine e a tenerlo pulito.. io son tolamente negata.. non ho pollice verde.. anzi direi nero!! ahaah Tu sei stata bravissima.. 🙂 Ottimos to salamone godurioso! smackk
Alice4161
9 Aprile 2013 at 9:40Che buono!!..io le nocciole le trito di solito ma la prossima volta le metterò intere.
ciao e complimenti.
Alessandra
9 Aprile 2013 at 9:54A parte il fatto che è buonissimo, sei stata bravissima a realizzarlo perché sembra proprio un salame.
ciao ciao
Alessandra
STRAWBERRY BLONDE
9 Aprile 2013 at 10:14il salame di cioccolata ha sempre il suo perchè!
Dolcemeringa Ombretta
9 Aprile 2013 at 10:15Ciao tesorina ma lo sai che anche noi ci siamo divisi o compiti così ?' Dentro casa io e fuori lui 🙂 però anche io ogni tanto gli do una mano anche se non ho il pollice verde:)
Mamma mia questo salame mi chiama!!' Mi piace questa ricetta io ne ho una con le uova crude ma non mi piaceva molto !!!
Un bacione
Valentina
9 Aprile 2013 at 12:07ciao cara, che bella idea complimenti
Vale@Lattealcioccolato
9 Aprile 2013 at 13:12Mamma mia che goduria! *_*
Cooking Elena
9 Aprile 2013 at 13:29Molto bello e belle anche le foto!
Any
9 Aprile 2013 at 17:30Che bontà, Morena!!! Con tutte quelle nocciole poi, mmmm, una fettina non basta!
conunpocodizucchero Elena
9 Aprile 2013 at 19:45wow!!! perfettissimo per la Vale!
Irma la dolce
9 Aprile 2013 at 21:55Lo conosco, lo conosco questo salame…è una delizia, come del resto tutti i dolci con le nocciole…e il cioccolato!! Brava brava!!
Federica
10 Aprile 2013 at 5:26Oh brava bimba, anche il pollice verde 🙂 Io sono un disastro con le piante riesco ad ammazzare anche quelle grasse…e mi sa che ho detto tutto :(!!!
Meglio che me ne resti in cucina, rischio di fare meno danni…forse!
Sai che cercavo proprio una ricetta per il slame di cioccolato senza le uova? Sei arrivata a fagioli, ancora più golosa questa versione al gianduia. Un bacione grande, buona giornata
Giulia
10 Aprile 2013 at 5:27Ottimo questo salame!!! E' una variante del salame al cioccolato classico 🙂
Brava!!!
Un bacione e buona giornata! 😉
Grillo Andrea
10 Aprile 2013 at 6:46Adesso devo pulire la tastiera dalla bavetta stile Homer……..che spettacolo!
ELENA
10 Aprile 2013 at 6:49che golosità!!! con il gianduia mai provato, devo rifarmi assolutamente
in cucina con vanna
10 Aprile 2013 at 19:41Che buono questo salame! Anche in mezzo a un panino morbido, andrebbe bene qualche fettina!
Bravissima
Zonzo Lando
11 Aprile 2013 at 12:42Fantastico!!! Mamma che golosità questo salame! Ma si dice golosità? Boh… beh dai rende l'idea hehehe Bacioni
Mila
12 Aprile 2013 at 9:47Un'alternativa al classico di cioccolata, ma davvero golosissssssimo!!!
Buon week end
in cucina con vanna
13 Aprile 2013 at 22:03Passa da me , c'è una sorpresa per te! Saluti