I miei giorni ormai sono carichi, dal primo minuto della giornata fino a tarda sera… Non mi resta un attimo di relax, il tempo corre e io non riesco a fare tutto quello che dovrei e che vorrei…
Sono una persona organizzata e non dormo sugli allori, faccio mille cose insieme per non perdere tempo… ma non è sufficiente!!! Come si fa a fare tutto da sole???
Mi alzo presto, cerco di fare un po’ di mestieri prima di andare in ufficio, poi vado a lavorare, ho un’ora di pausa pranzo e corro a casa dato che l’ufficio dista solo 7 km, così posso dare da mangiare alle mie gattine, mangio anche io qualcosa di fretta e corro di nuovo al lavoro.
Torno a casa, mi accorgo che le gattine hanno già sporcato di nuovo tutto e le pulizie che ho fatto sono da rifare, preparo la cena e magari nell’attesa faccio altri mestieri, mangiamo tardi, ci mettiamo sul divano e ultimamente ci occupiamo solo dei preparativi del matrimonio… poi vado a nanna, ma sempre tardi… e la mattina sono uno zombie!!!
Nel week end, oltre alle solite cose, adesso abbiamo iniziato i lavori in giardino, e il pomeriggio facciamo i nostri giri sempre dedicati al matrimonio…
Insomma, ho bisogno di una vacanza!!!!!! Se vado avanti così crollo!!!!!
Però, nonostante la stanchezza, non riesco a rinunciare alla cucina e la domenica cerco di preparare qualcosa che in settimana non riesco a fare… come questi grissini al sesamo, per i quali ho preso spunto da una ricetta di Sara Papa, modificata in base alle mie preferenze. Sono fragranti e gustosi e anche una settimana dopo sono ancora buoni!!! Inoltre, si preparano con pochi ingredienti, economici e di facile reperibilità. Provateli!!!
GRISSINI AL SESAMO
Ingredienti:
600 gr di farina Manitoba
12 gr di lievito di birra fresco
320 gr di acqua
80 gr di olio EVO
10 gr di sale
Sesamo
Un uovo per spennellare
Procedimento:
Sciogliete il lievito di birra nell’acqua, poi unitelo alla farina e impastate.
Aggiungete il sale e l’olio EVO continuando ad impastare finchè il composto diventerà liscio ed omogeneo.
Mettete l’impasto in una bacinella unta d’olio e lasciate lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
Prendete l’impasto e stendetelo allo spessore di 1 centimetro circa, poi spennellatelo con l’uovo sbattuto. Cospargete la superficie con il sesamo.
Con una rotella tagliate tante strisce larghe un centimetro e attorcigliatele su stesse.
Fatele lievitare per altri 30 minuti su una teglia ricoperta con carta da forno.
Cuocete in forno a 200 gradi per 20 minuti.
30 Comments
Ribana Hategan
12 Aprile 2013 at 5:13Carissima come ti capisco, pero' tieni duro fino dopo il matrimonio e poi avrai la tua bella vacanza ben meritata..:)
Che belli questi grissini, bravissima! Simpaticissima la foto con la gattina!
Buona giornata cara!
m4ry
12 Aprile 2013 at 5:59Direi che cura dei gattini e matrimonio a parte, siamo messe nelle stesse condizioni..idem ! Anche i ritmi e la gestione della pausa pranzo..quell'ora in cui corro sotto e sopra dall'ufficio per mangiare un boccone e sistemare qualcosa..eh..se fossi una strega come la cara Samanta..
Favolosi i tuoi grissini ! Ti abbraccio e ti auguro buona giornata :*
sandra indovinachivieneacena
12 Aprile 2013 at 6:01racconti una giornata tipo di una donna che lavora, mettici anche un paio di figli e poi….. poi la sera svieni sul divano!!! non è niente Morena, non è niente, stringi i denti che tra un po' ti prendi 'sta vancanza!
perché non ci mandi la ricetta per panissimo?
vieni a vedere, se ti interessa!!!
http://sonoiosandra.blogspot.it/2013/03/panissimo-la-raccolta-quindicinale-e-il.html
buone corse anche per oggi Morena!
Sandra
p.s. questi grissini sono bellissimi e bellissima anche la micia… ne ho un uguale!
La Cucina Imperfetta di Giuliana
12 Aprile 2013 at 7:17Una di quelle ricette che vorrei provare da tempo, molto carini!!!!!!
Valentina
12 Aprile 2013 at 7:29ciao cara, che bei grissini sembrano quelli del ristorante. non sei l'unica a non aver il tempo di far tutto, io vivo costantemente con questo sproblema
Susy Bello
12 Aprile 2013 at 7:29Hai ragione….la cosa migliore è sposarsi soli soletti e partire per una lunga , ma lungaaaaa vacanza!!!!!
Bella la foto con il micio miao che annusa i grissini!!!!E belli anche i grissini.
Un salutone Susy
la cucina della Pallina
12 Aprile 2013 at 7:52dai che giugnoarriva in fretta, più velocemente di quanto immagini!!!!
PS adoro i grissini al sesamo
Claudia
12 Aprile 2013 at 7:59Dai fai.. che sei organizzatissima.. Sfiziosi i grissini!!! baci e buon w.e. 🙂
Claudia
12 Aprile 2013 at 8:00ps: ahaha non ci avevo fatto caso.. ma nella foto dei grissini più sotto.. c'è un intruso! hihih che tenero gattino..
Memole
12 Aprile 2013 at 8:17Sfiziosissimi!!!
Arianna Frasca
12 Aprile 2013 at 8:31Dai dai che manca poco! Un ultimo sforzo e poi puoi goderti la bellissima vita matrimoniale! Intanto mi vado a preparare i tuoi grissini ^^
Briciole di Bontà
12 Aprile 2013 at 8:32Non rie4sci a fare tutto, io non riuscirei a fare quello che fai tu!
Any
12 Aprile 2013 at 9:28Cerca di riposarti un po' Morena!
Questa ricetta dev'essere buonissima, a me piace molto Sara Papa, penso che sia una garanzia!
SQUISITO
12 Aprile 2013 at 9:43hai visto il tuo micetto come è corso subito a gustarsi queste meraviglie??!!
bacione cara
Valentina Marangoni
12 Aprile 2013 at 10:11Dai piccolina che non manca molto, poi potrai concederti una super vacanza … non ricordo se ci hai già scritto se e dove farete il viaggio di nozze … andrete da qualche parte?
Più scorrevo il tuo post e più mi accorgevo che ritmi che sostieni tu sono uguali uguali a quelli che faccio io con l'unica differenza che a pranzo non torno a casa perché l'ufficio dista 25 km. Anche le tue gattine sporcano, eh? 🙂 Allora non sono io che non riesco ad educare la mia! ^_?
Dolcemeringa Ombretta
12 Aprile 2013 at 10:42Morena sei come una trottola!!! Guarda che ti sgrido devi cercare un momento tuo di relax sennò poi crolli e non va bene!!! Lo so perché e' successo anche a me , ora cerco di ritagliarmi anche un oretta dove mi rilasso…
Per fortuna non hai lasciato la cucina !!!! I grissini li ho visti nel libro della Papa sei stata bravissima:) micetto goloso!!!
Un abbraccio stretto
sississima
12 Aprile 2013 at 10:54belli, non ho mai preparato i grissini, segno la ricetta, un abbraccio SILVIA
ELENA
12 Aprile 2013 at 11:30belli belli complimenti davvero e buon fine settimana
terry giannotta
12 Aprile 2013 at 12:40Bellissimi questi grissini, vedo che anche il tuo gatto apprezza 😉
Alice - Operazione fritto misto
12 Aprile 2013 at 14:19I grissini sono tra le cose che amo di più. Essendo nati qui li trovo sempre, ovunque e di qualunque tipo; mio cugino è di Firenze e ogni volta che viene qui va via con un sacchetto!
I tuoi con sesamo sembrano buonissimi, e a quanto pare non solo agli umani piacciono 🙂
Foto stupende, complimenti Morena!
Alice
Simona Roncaletti
12 Aprile 2013 at 18:58Ti capisco Morena! Ci sono passata anch'io e in certi giorni sembra veramente di crollare…vedrai che riuscirai a far tutto è poi un po' di relax in viaggio di nozze:)
Deliziosi questi grissini!!! un bacione cara e buon weekend!
uncestinodiciliege
13 Aprile 2013 at 12:24Ma che belli!!!
Devo provarli,buon week-end:)
Inés De Suárez
13 Aprile 2013 at 12:48Brava Morena, un posticino per la buona cucina si trova sempre:) Ma quant'è dolce il tuo micino in foto???? Me ne sono innamorata:)
Federica
15 Aprile 2013 at 7:30Non si può certo dire che ti annoi in questo periodo bimba!!! Anch’io però come te, anche con tutta la stanchezza del mono addosso, non potrei rinunciare alla cucina nel week end. Sarebbe come privarmi dell’aria che respiro, è quello il mio relax 🙂 Sfiziosissimi questi grissini coi semini e ci dev’essere qualcuno che i ha particolarmente graditi :D! Un bacione, buona settimana
Pat62
15 Aprile 2013 at 8:49Dai Morena che Giugno arriva e finalmente la meritata e felice vacanza!!!!
I grissini li devo provare, grazie per la ricetta!
Un bacio
Giovanna Bianco
15 Aprile 2013 at 13:50Ho appena letto la ricetta nel post di Sandra, non ho resistito, volevo farti i miei complimenti. I grissini sono fantastici!!!!! Io del matrimonio ricordo i preparativi, ora ti stressano, ma poi li ricorderai come momenti bellissimi. Un abbraccio e in bocca al lupo per tutto.
morenaincucina
15 Aprile 2013 at 13:59Grazie Gio!!!! Sei proprio un amore!!!!
Bread and Companatico
15 Aprile 2013 at 19:29cara Morena, grazie mille per la tua partecipazioni e complimenti per questi grissini: mai visti di piu' belli, sul serio. provero' la tua ricetta al piu' presto e spero di riaverti a bordo altrettanto presto. baci dalla Svezia, Barbara
Luna Nera Azzurra
22 Aprile 2013 at 13:57che belli! Grazie per la ricetta, in bocca al lupo!
Monica
24 Aprile 2013 at 19:53Che buoni!!!!!!!!!!!