E dopo questo week end lungo, si riparte in attesa delle prossime vacanze!!!!!
Ho passato due giorni all’insegna dell’allegria, senza stress e senza cattivi pensieri. Ieri, grigliata a casa nostra, per fortuna non pioveva ma faceva freschino quindi abbiamo mangiato in casa, davanti alla stufa. Eravamo in 8, un bel gruppo di amici, 12 ore ininterrotte insieme, a mangiare, ridere, brindare, senza sosta!!!! Questi sono i momenti che preferisco, ma ormai lo sapete che amo stare in compagnia!!! E amo soprattutto fare pranzi e cene a casa nostra perchè così ho la possibilità di stare con le mie bambine pelose (la dolce cagnolina Buffy e le pazze micette Birra e Baby), che amano le coccole di chiunque!!!
E adesso aspettiamo che la bella stagione finalmente arrivi per poter stare all’aria aperta anzichè chiusi in casa!!!
Per augurarvi un buon inizio settimana vi offro una fetta di questa crostata che ho preparato per il mio papy il 19 marzo, giorno della festa del papà!!! E’ deliziosa!!!
CROSTATA ALLA RICOTTA, COCCO E NUTELLA
Ingredienti:
Per la frolla
250 gr di farina 00
150 gr burro
100 gr zucchero a velo
40 gr tuorlo d’uovo
1 bustina di vanillina
Un cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Per la crema
450 gr di ricotta
100 gr di zucchero
2 tuorli d’uovo
60 gr di cocco
2 cucchiai colmi di Nutella
Procedimento:
Mettete nella bacinella della planetaria la farina e il burro tagliato a pezzetti, un pizzico di sale, la vanillina e il lievito, con lo strumento foglia impastate fino a che il composto diventerà sabbioso.
Senza fermare la macchina aggiungete lo zucchero a velo, poi i tuorli d’uovo.
Quando l’impasto sarà pronto, formate una palla, schiacciatela leggermente e avvolgetela nella pellicola.
Lasciate riposare in frigorifero per un’ora.
Preparate la crema: montate i tuorli con lo zucchero finchè il composto diventerà chiaro e spumoso, poi aggiungete ricotta, cocco e Nutella e mescolate bene.
Prendete la frolla, lasciatene 1/4 da parte, stendetela a cerchio con un mattarello.
Ricoprite con carta forno uno stampo per crostate.
Avvolgete sul mattarello la frolla stesa, srotolatela sullo stampo, schiacciatela sui bordi e, con il mattarello eliminate l’eccesso passandolo sopra allo stampo.
Farcite con la crema.
Stendete la frolla lasciata da parte e con uno stampino a cuore formate tanti cuoricini, utilizzateli per guarnire la crostata.
Infornate a 180 gradi per 30/35 minuti.
Un abbraccio,
More
27 Comments
m4ry
2 Aprile 2013 at 10:17Ciao Morena..traspare tanta allegria e serenità dalle tue parole..sono felice che siate stati bene..e mi raccomando…niente cattivi pensieri !
In questa crostata c'è tutto quanto di più buono esiste..e chissà che meraviglia tutti questi ingredienti messi insieme tra loro ! Ti abbraccio 🙂 A presto !
Memole
2 Aprile 2013 at 10:21Una vera delizia!!!
Valentina
2 Aprile 2013 at 10:26Ciao Morena! 🙂 Sono felice che tu abbia trascorso delle belle ed allegre giornate, anche per me sono state all'insegna del relax e della serenità 🙂 Questa crostata, oltre ad essere golosissima ed invitante, è davvero bella! 🙂 Complimenti, un bacione e buona giornata! :**
Giulia
2 Aprile 2013 at 11:01E' proprio bella!!! E poi che bontà!!! Dove c'è la nutella e il cocco non si sbaglia maiiii 🙂
Sono felice che tu abbia passato dei momenti! Ci voglio sempre 🙂
Un bacione e buon inizio settimana!!
Vale@Lattealcioccolato
2 Aprile 2013 at 11:03Una crostata da paura :O La segno 😉 Un bacione! :*
ionela
2 Aprile 2013 at 11:14Deliziosa questa crostata,complimenti…Buona giornata cara!
SimoCuriosa
2 Aprile 2013 at 11:24mmm sai quanto adoro la ricotta… mmm che bontà!ma con il cocco sai che non l'ho mai provata? bella idea!! 😀
buona giornata
Simona Roncaletti
2 Aprile 2013 at 11:36Ciao Morena!!! Sono contenta che hai passato delle belle giornate di festa!!! Oggi,per me, rientrare al lavoro è stata dura! Non vedo l'ora di agosto per le vacanze:)
Favolosa questa crostata!!! Ho provato anch'io a farne una simile ma senza cocco….mi segno la tua versione!!!! Un bacione cara e buona settimana!
Barbapapà, Luna e Blade!
2 Aprile 2013 at 11:41E' splendida cara Morena e trasuda amore per il tuo papà 🙂 Anche io come te adoro preparare cene o pranzi per amici e per i miei genitori e per mia suocera, fosse per me ogni sabato farei inviti! 🙂 Bacetto :*
Giulia
2 Aprile 2013 at 11:52mmmm…dev'essere buonissima!!! Complimenti! 🙂
serena
2 Aprile 2013 at 12:14ciao morena,
carissimi auguri di buona pasqua e una fetta di questa delizia, la prendo volentieri! buon pomeriggio, serena
La Cucina Imperfetta di Giuliana
2 Aprile 2013 at 13:04Decisamente irresistibile questa crostata!!!! Bacioni
Doris
2 Aprile 2013 at 13:15Cocco e Nutella..un connubio irresistibile!!!!!!! Che bella poi la decorazione .. mi piace tantissimo! Un bacione Morena!
Arianna Frasca
2 Aprile 2013 at 13:30Dato che a Pasqua siamo stati leggeri ci mangiamo un bel dolce… ma si, alla fine la cioccolata fa bene all'anima^^
Ely
2 Aprile 2013 at 15:04More, tesoro.. che è deliziosa si vede!! Chissà che saporino squisito! 🙂 <3 Complimenti e.. sono felice che tu abbia passato momenti sereni e piacevoli 🙂 TVTTB!
CherryBlossom
2 Aprile 2013 at 17:26ciao cara! golosissima questa torta 😀
un bacione
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
Renza
2 Aprile 2013 at 18:25Deliziosa questa crostata!! Una vera bontà!! Ciao!
Dolcemeringa Ombretta
2 Aprile 2013 at 18:28Ciao tesoro mio bello i commenti che mi lasci sono di una dolcezze infinita e ti ringrazio di cuore!!!
Anche noi ieri volevamo fare una grigliata ma il tempo ci ha fregato!! Così abbiamo optato per pomeriggio in compagnia e sagra al coperto la sera, senza un po' di carne alla griglia che pasquetta e'?!
Le tue giornate in compagnia sono anche le mie preferite anche con i pelosetti 🙂
E sai cosa mi piace anche?! La tua crostata!!!!
Un bacione grandissimo e pieno di affetto
Viviana Aiello
2 Aprile 2013 at 21:13mi è rivenuta fame, chissà come mai 🙂 Deve essere super squisita! Noi ieri a pranzo fuori con gli amici, dopo passeggiata e raccolta di asparagi selvatici e crespigni e dopo tutti a casa nostra per una cena improvvisata, insomma, è bello essere in buona compagnia! Baciotti
Irma la dolce
2 Aprile 2013 at 22:02Mi ispira…appena smaltito i dolci di Pasqua la provo…uuummm che buona!
Cristiana Valeria
2 Aprile 2013 at 22:08Approfitto di questo spazio per ringraziarti: ho ricevuto i tuoi doni…tanti auguri un abbraccio cri
Federica
3 Aprile 2013 at 6:25Sono content ache hai trascorso delle belle giornata in compagnia per Pasqua. Anche qui il tempo non è stato dei migliori ma già il fatto che la pioggia ha concesso tregua è stato positivo 🙂
Golosissima questa crostata. I 3 protagonisti del ripieno li ho provati a coppie in diverse combinazioni ma mai tutti insieme. Devono stare divinamente bene ma se mi passi una fetta ti do la conferma ufficiale :D! Un bacione, buona giornata
ELENA
3 Aprile 2013 at 6:28bellissima ricetta complimenti Morena
Antonella Miceli
3 Aprile 2013 at 7:00Ciao Morena,
che delizia, complimenti!
Baci da Antonella.
conunpocodizucchero Elena
3 Aprile 2013 at 14:32dolce e deliziosa!
Terry
4 Aprile 2013 at 11:15Anche a me piace molto stare in compagnia, noi il giorno di Pasquetta eravamo in 18! Siamo stati sul Bernina e avevamo un vagone del treno rosso tutto per noi!
La crostata è bellissima, brava
Barbara Froio
4 Aprile 2013 at 14:46Gustosa questa crostata e quei cuoricini poi…
Buon pomeriggio e speriamo in un arrivo super veloce della primavera.