Apro questo post scusandomi con tutte voi perchè nell’ultimo periodo sto passando poco nei vostri blog. I preparativi del matrimonio, associati al mio lavoro, occupano gran parte delle mie giornate e non sempre riesco a trovare il tempo di mettermi davanti al PC.
Ma so che voi capite, soprattutto coloro che ci sono passate prima di me!!!
Per esempio, questo week end ci aspettano i lavori nel nostro giardino. Stiamo sistemando il più possibile il prato, per cercare di renderlo un po’ più presentabile e riuscire magari a fare qualche foto anche a casa nostra il giorno del matrimonio.
Vi prometto che dopo il viaggio di nozze sarò più presente, e vi stancherete di leggere i miei commenti!!! Ma per ora passerò da voi nei tempi liberi, la mattina prima di andare al lavoro o in pausa pranzo. Mi capite vero??? Grazie amiche mie!!!
Oggi vi lascio una ricetta molto sfiziosa, perfetta per un aperitivo in compagnia, delle polpettine di cefalo fritte. Il cefalo è un pesce che non avevo mai assaggiato, l’ho comprato per curiosità ed ho scoperto che il suo sapore mi piace, è simile al merluzzo ma più delicato. Se preferite potete sostituirlo, appunto, con il merluzzo.
POLPETTE DI CEFALO
Ingredienti:
2 cefali (circa 450 gr puliti e senza lische)
2 uova
aglio disidratato
sale
pepe
pane grattugiato q.b.
Procedimento:
Sfilettate il pesce. Operazione per niente semplice! Io ho seguito le istruzioni di giallo zafferano.
Prendete il cefalo senza lische, testa e coda e tritatelo in un mixer.
In una bacinella mettete il pesce, le uova, il sale, il pepe e l’aglio e mescolate.
Aggiungete il pane grattugiato e proseguite finchè raggiungerete una consistenza sufficiente per dare forma alle vostre polpette.
Prendete una piccola quantità di impasto e arrotolatelo sul palmo della mano per formare una pallina.
Proseguite in questo modo fino alla fine.
Friggete in abbondante olio bollente.
Scolatele e asciugatele con carta assorbente.
Buon week end!!!
More
21 Comments
Sara
23 Marzo 2013 at 7:05Buone!!! Adoro le polpette di pesce!
muffins
23 Marzo 2013 at 7:14Sono una meraviglia e con quell'ombrellino ti danno un senso di estate!
Valentina
23 Marzo 2013 at 7:25che buone queste polpette
SQUISITO
23 Marzo 2013 at 7:40mi piacciono le tue polpettine servite nel bicchiere…danno già l'idea della bella stagione in arrivo…speriamo!!!
bacione
Tiziana M
23 Marzo 2013 at 8:16ma scherzi!!?? goditi questo momento più che puoi, si percepisce il tuo entusiasmo e la felicità che provi quindi vai così!! bellissime le tue polpettine, direi dall'ottimo sapore e poi mi piace anche come sono presentate!!! buon weekend bacioni
Any
23 Marzo 2013 at 10:31Ma certo che ti capisco, ci sono da fare mille cose prima di un matrimonio!
Queste polpettine sono deliziose, Morena. Un abbraccio grande e buon sabato!
Simona Roncaletti
23 Marzo 2013 at 11:56Eccome se ti capisco:) chissà quante cose avrai da fare!!!!!
Non ho mai assaggiato il cefalo….queste polpettine mi attirano tantissimo!!!! Un bacione cara! Buon weekend!
Valentina
23 Marzo 2013 at 12:36Certo che ti capiamo, Morena, non preoccuparti! 🙂 Queste polpettine devono essere meravigliose, squisite… devo provarle! 😀 Complimenti e un abbraccio forte forte, buon weekend! :**
cadè
23 Marzo 2013 at 12:38Con tutto quello che c'è da fare per organizzare il matrimonio il tempo non basta mai!
Faccio le polpettine di pesce ma non ho mai pensato al cefalo…sembrano squisite!
Roberta Morasco
23 Marzo 2013 at 13:19Ciao Morena!!!
Ma se ti dico che oggi ti ho pensato mi credi???
Ho appena sfornato dei muffin con gli stampini di silicone che mi hai mandato tu in regalo…<3
Sono felice che i preparativi procedano bene, devi concentrarti su quello, e io ti capisco.
Non è facile fare tutto, gli impegni sono sempre tanti, e la famiglia è importante.
Il blog, e le tue amiche sono certa che sanno aspettarti.
Io impazzisco per le polpette amica, le farei in ogni modo quindi me le copio!
Un bacione, buon w.e.! Roberta
m4ry
23 Marzo 2013 at 13:27Tesoro, devi concentrarti sulle tue cose..stai tranquilla, noi sappiamo che ci pensi comunque 🙂 Le tue polpettine hanno un aspetto delizioso ! Ti abbraccio :**
grEAT
23 Marzo 2013 at 13:34molto belle. di polpette ne faccio di tutti i tipi con qualsiasi cosa, ma il cefalo non l'avevo mai provato. l'idea mi piace.
irene
framboise
23 Marzo 2013 at 14:43I preparativi per i matrimoni sono estenuanti ma emozionanti e quel giorno sarà indimenticabile..
http://basilicopistacchioenonsolo.blogspot.it/
Vale@Lattealcioccolato
23 Marzo 2013 at 17:35Non ti devi scusare proprio di niente Morena! Noi ti aspettiamo, mica scappiamo 😀 Buonissime queste polpette :*
Barbapapà, Luna e Blade!
23 Marzo 2013 at 18:24E'comprensibile non essere presente spesso visto i numerosi impegni che hai! Ma ti fai sempre perdonare con le bontà che prepari!!! :))))))
lalexa
23 Marzo 2013 at 19:47piccola dolce Morena ma che scherzi?noi siam qua!ti voglio bene lo sai?ma ste polpettine?mmmmm boooone!:)
conunpocodizucchero Elena
24 Marzo 2013 at 8:36ti perdoniamo morena, lo sappiamo cosa significa essere alle porte di un matrimonio!!! 🙂
Dolcemeringa Ombretta
24 Marzo 2013 at 11:08Tesoro non ti preoccupare anche io latito un pochino per troppi impegni… ma vi tengo d'occchio:)
queste polpettine sono meravigliose e anche la presentazione!!
un bacione
Yrma
24 Marzo 2013 at 16:42Ehi tesorina, scusami tu se non passo piu come vorrei da te!Ma anche per me è un periodo davvero pieno!!!Non avevo capito che tu e Luca vi sposate!!!Che belloooooo, oh dio che emozione!!!!:) Io invece resto felicemente convivente;-) ma chissà nella vita!Allora buoni preparativi e….ti voglio bene!!!!bacione
Pat62
25 Marzo 2013 at 15:21Buone le polpette di pesce sicuramente una tira l'altra!!
Bravissima un bacione!
Patalice
2 Aprile 2013 at 19:40io sono una neo lettrice, figurati se posso fare recriminazioni di sorta!
comunque ottima idea questa per un finger food diverso ed appetitoso