Ciaooooooooo!!! Voi state tutte bene???? Io mi sono beccata l’influenza… che noia, non ho la febbre alta, ho poche linee ed infatti sono andata regolarmente a lavorare ma, ho un gran raffreddore e altri sintomi fastidiosi. Molte persone che conosco si sono ammalate in questo periodo, gli sbalzi climatici di certo non aiutano a stare bene.
Questa mattina un ingegnere è passato da noi in ufficio e guardando i miei occhi lacrimanti ha capito che non stavo bene e mi ha chiesto se poteva permettersi di darmi un consiglio. CERTO che può! Gli ho risposto! E lui mi ha svelato il segreto per non prendere il raffreddore: bisogna bere un bicchiere di spremuta pura di arance al giorno, per 365 giorni all’anno. Lui non si ammala da 8 anni.
Per riempire un bicchiere ci vorranno circa 4 arance, quindi vuol dire che forse il raffreddore non mi verrà mai più ma avrò una perenne acidità di stomaco! Non so cosa preferisco…
Comunque penso di non essere normale, nonostante il mio stato di salute, l’appetito non mi passa mai!!!!! Sono tremenda, ho sempre fame!!!! E mangio almeno 5 volte al giorno!!!
E oggi vi lascio il mio arrosto di lonza, io amo la carne di maiale, e forse l’avevate capito!!!
LONZA DI MAIALE ARROSTO CON PATATE NOVELLE
Ingredienti:
600gr di lonza di maiale (pezzo intero)
Olio EVO
Rosmarino
Alloro
Coriandolo
3 foglie di salvia
Una cipolla rossa piccola
Pepe
Un dado
Un bicchiere e mezzo di vino bianco
Patate novelle
Procedimento:
Preparate un soffritto con olio, cipolla, dado, rosmarino, coriandolo e pepe.
Rosolate la lonza su tutti i lati.
Aggiungete il vino bianco dopodichè appoggiate le foglie di salvia sopra alla carne.
Aromatizzate con l’alloro.
Dopo circa 15 minuti, quando il vino si sarà in parte asciugato, aggiungete le patate novelle.
Continuate a cuocere per altri 20/30 minuti con un coperchio.
A fine cottura tagliate la lonza a fette, e condite con il sughetto rimasto nella pentola (se vi piace potete frullarlo con un minipimmer.
BUON WEEK END!!!
More
34 Comments
Any
11 Gennaio 2013 at 17:03Mi dispiace che tu abbia l'influenza ma speriamo che ti possa passare subito visto che non hai la febbre alta. Casomai prenditi un po' di giorni liberi e stai a casa al caldo, sarebbe meglio!
quanto mi piace l'arrosto di maiale!! Semplice, farcito, in tutte le salse e il tuo si presenta benissimo.
Tanti auguri di pronta guarigione cara!
Martina
11 Gennaio 2013 at 17:04complimenti è un piatto bellissimo!
Quelle patatine le adoro 🙂
Dani
11 Gennaio 2013 at 17:16Che poi è vero che le arance fanno bene, ma contro i terribili virus influenzali che ci sono in giro possono poco…
Con questa lonza mi hai fatto venire una fame! Ha un aspetto troppo appetitoso!
Un abbraccio
Ely Valsecchi
11 Gennaio 2013 at 18:03Ciao Morena uffi, anche io me la sono beccata come te e mette addosso una gran stanchezza… Questo arrostino però ti tira sul il morale che dici? Un bacione
serena
11 Gennaio 2013 at 18:08ciao morena, io credo di esserne uscita! Che noia quest'influenza .. non ho avuto una linea di febbre ma ben due settimane di malessere da raffreddamento!! Buonissimo questo piatto, il mio compagno lo divorerebbe e del resto non dispiacerebbe nemmeno a me! Baci, bella e take care!
serena
Valentina
11 Gennaio 2013 at 18:21Ciao Morena, mi dispiace per il tuo raffreddore… molte persone hanno l'influenza in questi giorni! E' vero, un bicchiere di aranciata al giorno tiene lontani i raffreddori però se a te provoca bruciore di stomaco (e ti capisco) non credo sia una buona soluzione. Prova con la propoli e l'echinacea, naturali ed efficaci 🙂 Questa lonza è buonissima, complimentoni! A chi lo dici… anche io ho sempre fame… ahahahahah! 😀 Un bacione e guarisci presto! 🙂
framboise
11 Gennaio 2013 at 18:23Io ne sono appena uscita!! Che incubo.. La mia piccola purtroppo dopo 10 giorni ha ancora tosse, solo di notte.. così i nostri sonni sono quotidianamente interrotti..
Comunque bel piatto: smplice ma appetitoso!
http://basilicopistacchioenonsolo.blogspot.it/
Mariangela Circosta
11 Gennaio 2013 at 18:37Anche tu Morena? L'influenza ha colpito tutti!!!! Consoliamoci con questa bella lonza di maiale!
Inco
11 Gennaio 2013 at 18:51Ciao carissima,
complimenti per questo buonissimo piatto…è ottimo! 🙂
Un abbraccio,
Incoronata
Ely
11 Gennaio 2013 at 19:22Poveraa.. però mi hai fatto tanto sorridere circa il consiglio dell'ingegnere! Ho pensato la stessa cosa: 'chissà che acidità!!!' 😀 Cerca di stare al caldo e di curarti mi raccomando! 🙂 La tua lonza è meravigliosa, solo a guardarla sembra soffice ma asciutta, una carne piacevole da mangiare.. soprattutto con le patate! 🙂 E te lo dico io che detesto il maiale!! 🙂 Complimenti! 🙂
Barbapapà, Luna e Blade!
11 Gennaio 2013 at 19:39Caspita che buono questo piatto, stasera tutti a cena da te!!!!!!!! Ma lo sai che io è da ero adolescente che bevo spremuta di arance quasi tutti i giorni? Mia mamma appena tornavo da scuola subito mi faceva trovare un bel bicchierone, ed in effetti di dirò che raramente mi sono ammalata sino ad oggi….ma meglio non dirlo troppo forte! Rimettiti presto!
conunpocodizucchero Elena
11 Gennaio 2013 at 19:49Lavorando in un nido di influenze ne so qualche cosa… il consiglio è buono ma le arance invernali sono ottime, mentre quelle estive non sono proprio il massimo…no?? Meglio ammalarsi ogni tanto dai!
Auguri di pronta guarigione!! ps:e cmq io anche ho sempre fame! anche quando ho l'influenza intestinale! 😉
m4ry
11 Gennaio 2013 at 19:53Tesoro, ti auguro di guarire presto. In effetti la vitamina C è fantastica per non far abbassare le nostre difese immunitarie e contrastare i virus influenzali…però non tutti digeriscono bene le arance..
Buonissimo il tuo arrosto..e poi, quando si è malati, bisogna rimettersi in forza 😉
Ti abbraccio, buon w.e…coccolati e fatti coccolare 😉
silvia moraca
11 Gennaio 2013 at 19:56Buona guarigione,cara!
La tua lonza è davvero invitante!
Un abbraccio.
Renza
11 Gennaio 2013 at 20:02Anch'io amo il maiale e questa lonza è una bontà!!
Ti auguro di tornare in forma al più presto!! Ciao!
Ivana
11 Gennaio 2013 at 20:15Ciao More, mi dispiace che ti sia presa l'influenza!!!! Un consiglio: curati bene e non trascurarti!! Anch'io l'ho presa e precisamente dal giorno di Natale fino al 4 gennaio… prima la solita con tosse,raffreddore,febbre… poi la gastrointestinale e poi è ritornata la prima… ancora adesso ho degli strascichi… che noia!!!!!
Bellissima e buonissima questa ricetta, anche a me piace la carne di maiale è molto saporita.
Bacioni grandissimi e rimettiti in fretta… ciao gioia ^.^
Angelica p
11 Gennaio 2013 at 20:29anch'io mi sono ammalata!influenza brutta!durante le vacanze di natale sono stata in calabria e in sicilia e ho mangiata su una terrazza all'aperto, poi sono tornata qui a pesaro e nebbia e pioggia mi hanno investita travolgendomi con l'influenza!
piano piano passerà…
ottimo il tuo arrosto, io non sono molto brava, infatti dovrei cimentarmi di più con i secondi di carne…
baci
Giovanna Bianco
11 Gennaio 2013 at 20:32Mi spiace per il tuo raffreddore, in questo fine settimana approfittane per riguardarti. Meno male che non ti sia passato l'appetito così ci presenti questi bellissimi piatti. Complimenti!!
Colgo l'occasione per informarti che non sono più su cocomerorosso, e ti invito a visitare il mio nuovo blog pastaenonsolo.blogspot.it. Se ti unissi ai miei lettori, mi farebbe molto piacere. Ciao.
Miele e Vaniglia
11 Gennaio 2013 at 20:39Riguardati e resta a casa se puoi, così guarisci prima. 🙂 Mi è venuta nuovamente fame, l'arrosto con quelle belle patate novelle… appetitoso!!!
Rosalba
Caterina
11 Gennaio 2013 at 20:54Cara Morena l'ingegnere ha ragione ma forse è meglio usare degli integratori piuttosto che 4 arance al giorno, altrimenti si previene una cosa e se ne devono curare due. Cerca di riguardarti in ogni caso perchè quest'influenza è un pò fastidiosa e cmq fai bene a non perdere l'appetito così ci delizi con i tuoi piatti…splendida lonza…un abbraccio
Lory
11 Gennaio 2013 at 21:22Anche io mi sono beccata l'influenza ed ora inizio a stare un po' meglio…
4 arance al giorno mi sembrano un po' troppe… poi va' a finire che avrai la gastrite a vita…
Comunque, come te, pure io amo la carne di maiale e questa versione da te proposta sembra proprio saporita e appetitosa. Complimenti e guarisci presto! :o)
Claudia
11 Gennaio 2013 at 22:13quella teglia di lonza e patate è uno spettacolo, anche a me piace un sacco mangiare così!
riprenditi, combatti la tua influenza!
Zonzo Lando
11 Gennaio 2013 at 22:23Nooo mi dispiace per l'influenza.. rimettiti presto cara! Fantasstica questa lonza, nonostante l'ora me la sto mangiando con gli occhi 🙂 Bacioni!
nadia
11 Gennaio 2013 at 22:49ma allora sei come mio marito …… lui non è un gran mangione ….ma quanto si becca l'influenza mangia di continuo ……. comunque non sei l'unica anche noi amiamo molto il maiale ….ciao buon week end e ti auguro una buona guarigione
silvanausa
11 Gennaio 2013 at 23:49mi dispiace per la tua influenza qua da noi pure tutti raffredati ecc
spero che ti riprendi al piu presto:) l`arrosto di maiale buonissimo di solito lo prepara sempre mio marito lui lo fa piu` buono non so come fa` ma il saporee diverso da come lo faccio io ciaooooo
Il Mondo di Milla
12 Gennaio 2013 at 8:45Ciao Morena, bevi la spremuta a stomaco pieno e non avrai né acidità ne raffreddore! Ti auguro un buon w-e e mi segnò la ricetta, perfetta per la domenica, un bacio
Mamma Papera
12 Gennaio 2013 at 8:55non parliamo di influenza, i miei bimbi stanno facendo una specie di staffetta finisco con uno e inizio con l'altro e sono in 4, poi ala fine mi ammalerò io (speriamo di no)
ma veniamo a questa lonza, wow ti è venuta davvero benissimo
brava brava
ELENA
12 Gennaio 2013 at 12:03guarisci presto e consolati con questo piatto favoloso
La Cucina Imperfetta di Giuliana
12 Gennaio 2013 at 12:34Siamo tutti nelle tue condizioni, io ne sto uscendo ora!!! Meglio la febbre alta per qualche giorno! Vedo però che la voglia di stare ai fornelli non ti è passata, questo arrosto parla chiaro!!
Roberta
12 Gennaio 2013 at 15:32Mi dispiace per il tuo raffreddore, ma vedo che nulla ti ferma e tutto ti riesce alla grande!Complimentissimi!
Roby
Yrma
12 Gennaio 2013 at 20:45Tesoro mi spiace leggerti ammalata!!!! Qui in casa e' un'ecatombeeeee!!non me ne parlare!!! Pero' e' bell che anche tu come me..abbia sempre fame!!!:-) che piatto invitante!!!!! E' proprio una coccola…qualcosa c slda dentro e fuori;) per quanto riguarda la spremuta dissento…le arance in estate non sono fresche e bere un qualcosa di fuori stagione non la vedo un'ottima scelta! La natura fornisce tutto…in estate il pieno di vitamine si fa in altri modi 🙂 un grandissimo abbraccio amica mia d..vai di tisane allo zenzero e miele!!!! (E arance:))) TVTTTTB!!!!!!!
Dolcemeringa Ombretta
13 Gennaio 2013 at 10:47Morena questa influenza e' tremenda ci sono un sacco di persone che stanno male!!! io sto cercando di schivarla;)
certo che ogni giorno una spremuta d'arancia anche io non saprei se preferisco lìacidita' oppure l'influenza!!! magari un bicchiere ogni tanto;)
anche a me piace la carne di maiale questa e' anche bella magra e deve essere morbidissima!!! un piatto perfetto con le patate!!!
un grande abbraccio e spero che ti passi presto!
♫ ♪ Anna ♫ ♪
13 Gennaio 2013 at 19:19Riguardati carissima!!
Che bella lonza con patate un piatto al bacio!
Anna
Milla Rosamilia
16 Febbraio 2013 at 7:47Squisita ricettina che farò oggi, tua follower passi da me ? Grazie http://milla-dituttounpo.blogspot.it/