Buongiornooooooooo!!!
Torno da un week end all’insegna dell’allegria!!!!
Sabato sera abbiamo festeggiato il mio compleanno, lo so che sono ormai vecchia per festeggiare, me lo dicono tutti ma, io faccio parte della categoria di persone che vogliono restare giovani!!!
E poi, organizzare una bella cena per il proprio compleanno, è un modo per ritrovarsi tutti insieme e per passare una serata diversa.
Sono soddisfatta di tutto, delle canzoni che ho cantato, dei piatti che abbiamo mangiato, delle persone che hanno partecipato, dei regali che ho ricevuto… mi sento una bimba!!!!
E’ davvero bello rendersi conto di quanto i miei amici mi vogliano bene, io ne sono cosciente ma, a volte ho bisogno di farmelo ricordare!!! E in questa serata li ho sentiti tutti vicini… mi sono sentita amata e vi assicuro che è una sensazione MERAVIGLIOSA…
Mi hanno regalato il torchio per la mia nuova planetaria, che mi permetterà di ricavare tanti formati di pasta fresca (fusilli, maccheroni, conchiglie, pappardelle, etc…), ne sono felicissima e presto vi farò vedere cosa farò!
Passo subito alla ricetta, per la quale ho preso spunto da una vecchia rivista di Alice cucina, alla quale ho apportato qualche piccola modifica. Penne saporite e colorate, assolutamente da provare!!!
PENNE ALLA VODKA
Ingredienti:
350 gr di penne rigate
1 scalogno
200 gr di pancetta affumicata
2 cucchiai di triplo concentrato di pomodoro (io Mutti)
200 ml di panna da cucina
Mezzo bicchiere di vodka
Pepe bianco
Olio EVO per il soffritto
Procedimento:
Preparate un soffritto con olio EVO e scalogno.
Quando lo scalogno risulterà dorato, aggiungete la pancetta affumicata e fatela rosolare per bene.
Diluite il concentrato di pomodoro in mezzo bicchiere di acqua tiepida, poi versatelo nel soffritto.
Mescolate e poi unite la vodka facendola evaporare a fiamma alta.
Nel frattempo fate cuocere la pasta.
Proseguite nel preparare il condimento, aggiungendo la panna e il pepe. Fate addensare.
Condite la pasta direttamente nella pentola e insaporite con del grana grattugiato.
Buon appetito!
35 Comments
Claudia
4 Dicembre 2012 at 13:14Ahhhh ma che bel regalo caspiterina! Attendiamo nuove paste allora!!!! Nel frattempo "m'accontento" di queste penne.. Ma lo sai che erano il mio piatto preferito fino a pochi anni fa?? Un classico.. che andava tanto di moda negli anni 80.. ma ti dirò.. è di un buono che è sempre attuale!!! smackkkkkkkkkk e son contenta che tu abbia trascorso un felice compleanno!
Kappa in cucina
4 Dicembre 2012 at 13:21Wow bellissimo!! tanti auguri in ritardo!! penne bellissime e golosissime!!adoro la vodka! bacioni cara!!
Angelica
4 Dicembre 2012 at 13:24Auguri in ritardo per il tuo compleanno!hai fatto bene a festeggiarlo!!!
e poi che buono questo piattino!Io sto morendo di fame…oggi ho mangiato solo un pò di zucchine in ufficio…mi sa che mi preparo un piatto di pasta appena arrivo a casa!
Simona
4 Dicembre 2012 at 13:24Ma va!!!! X festeggiare non si è mai vecchi:)
Io mi aggiungo ai festeggiamenti e ti faccio ancora tanti auguri!!!
Questa pasta è da provare…m'ispira tantissimo!! Un bacione!!!!
Cuoca tra le Nuvole
4 Dicembre 2012 at 13:31Auguri per il tuo compleanno, non si è mai troppo grandi per festeggiare e divertirsi con gli amici (e ricevere regali bellissimi come quelli che hai ricevuto tu!).
Davvero invitanti le tue penne. Buona giornata. 🙂
Ivana
4 Dicembre 2012 at 13:33Ma va là… ma se sei una bimba!!!!!! Sono felice per la meravigliosa festa di compleanno. Bello il tuo regalo e soprattutto utile….allora aspettiamo le tue nuove e fantastiche ricette! Di nuovo augurissimi. tvtttb ^.^
Dory_Mary
4 Dicembre 2012 at 13:40auguri per il tuo compleanno cara…e complimenti x la bellissima ricetta,è fantastica…baciiiiii
Dolcemeringa Ombretta
4 Dicembre 2012 at 13:42Morena che bello sentirti così felice e come sono contenta che tu abbia passato il tuo compleanno in buona compagnia !!! Macché vecchia per festeggiare !!!! Non dirlo più e' tanto bello stare con amici a cenare per il proprio compleanno !!! E che regalo stupendo!!!!
La tua pasta bella ricca e saporita e ' un piatto che con queste giornate fredde va benissimo !!!!
Un abbraccio grande
la cucina della Pallina
4 Dicembre 2012 at 13:47il torchio??? che meraviglia io sto aspettando ancora la planetaria, adesso scrivo a babbo natale!
sai che ho sempre visto le pennette alla vodka e non le ho mai fatte, sembrano buonissime!!!
Roberta Morasco
4 Dicembre 2012 at 13:47Ciaooooo…ma AUGURIIII..allora anche tu sei una bella sagittario???
Sai che io e le mie bimbe siamo tutte sagittari??? Carola li compie il 3/12, Serena l'8/12 ed io il 16/12…i miei sono troppi però..meglio non festeggiarli più… :-/ ..
Ma fantastico questo piatto!!! Mi fa molto anni '80…che sono i miei preferiti..potremmo organizzare un contest sui piatti anni '80..sarebbe simpatico!!
Ancora auguri Morena!!! Baci, Roberta
m4ry
4 Dicembre 2012 at 13:48Ti sento bella pimpante ! Auguri..auguri di cuore..e secondo e non si è mai troppo vecchi per festeggiare un compleanno ! Bellissimo il regalo :))
Questo piatto mi piace molto..mi ha riportato alla mente dei bei ricordi..si, questo è un piatto che mi capitava di preparare per serate in compagnia di amici 🙂
Bacio grande !
giovanna
4 Dicembre 2012 at 14:28Che bello avere persone accanto con cui festeggiare, senti proprio il loro calore, il loro affetto. Sono contenta per te e che bel regalo hai ricevuto!, Ti faccio i complimenti anche per questo primo veramente delizioso. Un abbraccio.
Maria Grazia
4 Dicembre 2012 at 14:34Ma tu "sei" una bimba, auguri di cuore, anche se con un pò di ritardo. Un abbraccio.
i5mondi
4 Dicembre 2012 at 14:38auguroni !!
io le penen alla vodka le faccio diverse ma….ciò che conta è che siano buone e apprezzate da tutti!!!
baci
SQUISITO
4 Dicembre 2012 at 15:04una delle classiche ricette sprint per una cena fra amici….ottime cara!
bacioni
Renza
4 Dicembre 2012 at 15:31Tanti auguri!! Che bel regalo hai ricevuto!! E che splendido piatto di pasta hai preparato!! Ciao!
Ely
4 Dicembre 2012 at 17:11Augurissimiiii! Che bello, anche a me i miei zii hanno regalato il torchio della pasta della Kenwood!! 😀 Non vedo l'ora di usarlo! Ma al di là dei regali, credo che quello più bello sia stato proprio l'affetto e l'amore ricevuto.. sono cose che riempiono l'anima e quando mancano è davvero triste! Una pasta deliziosa questa… BRAVISSIMA E ANCORA AUGURI! 😀
Valentina
4 Dicembre 2012 at 17:32Che dire, buon compleanno e fantastica pasta!
Tiziana M
4 Dicembre 2012 at 18:09ma dai, tanti auguri, non si è mai vecchi per festeggare in fondo se è quello che ti senti di fare perchè dovresti rinunciare!! la pasta con la vodka non l'ho mai sentita ma penso sia molto buona, prima o poi seguirò il tuo consiglio!!! ti abbraccio
Zonzo Lando
4 Dicembre 2012 at 19:06Buon compleanno!!! Bellissimo il regalo!!! E che buone queste penne, mi mettono l'acquolina!
Angela di Finalmente in cucina
4 Dicembre 2012 at 19:24Morena, tanti auguri di cuore e devo dire che la tua positività mi piace tantissimo!
E' vero sentirsi amata è una delle cose più belle al mondo! Le tue penne alla vodka sono proprio da provare! Baci baci Angela
ricette in tacchi a spillo
4 Dicembre 2012 at 19:28Auguri anche se un pò in ritardo! Buone le penne alla vodka!
ciao
Vale
Federica
4 Dicembre 2012 at 20:57Non si è mai troppo grandi per festeggiare il compleanno anzi, un pizzico di sana invidia per la tua allegria, la tua positività e la voglia di spegnere sempre la candelina. Io il giorno del mio compleanno più che festeggiarlo lo salterei a piè pari! Col tutto che un anno in più me lo ritrovo lo stesso!
Mi ispirano un sacco le tue penne, quella salsina dev'essere davvero gustosa. Un bacione e un mondo di AUGURI ^_^
ELENA
5 Dicembre 2012 at 10:03buonissime queste penne e poi non siamo mai vecchi per festeggiare
~ Roberta ♥
5 Dicembre 2012 at 11:40Sempre sentito parlare di questa ricetta ma sempre stata diffidente. Il tuo piatto ha l'aria di essere davvero buono però. Che faccio mi decido e provo? 🙂
Barbapapà, Luna e Blade!
5 Dicembre 2012 at 12:29Cara morena è bello leggere post così entusiasti e pieni di gioia 🙂 Hai visto quanto che sei circondata da affetto ed amore? sono contenta per te! complimneti per queste penne buonissime!
Emanuela - Pane, burro e alici
5 Dicembre 2012 at 14:09mmm….buoneeeee!!!!
auguri per il tuo compleanno!!! 🙂
Ribana Hategan
5 Dicembre 2012 at 15:32Scusa per il ritardo, tantissimi auguri di buon compleanno! E' sempre un giorno molto speciale e merita essere festeggiato!
Questa pasta sembra fantastica, complimenti!
Baci
sississima
5 Dicembre 2012 at 17:52auguri di buon compleanno, in ritardooooooooooooooo, deliziosa la tua pasta, un abbraccio SILVIA
renata
5 Dicembre 2012 at 19:47Sono davvero felice che il compleanno sia stato bello tesoro
Noi dobbiamo sempre festeggiare!!!!!
festeggiare fa bene SEMPRE ahahahah……
Come le tue penne gustose che con la vodka mi piacciono da matti!!!!!!!!!!!
Un bacio cara Morena!!!!!!!!!!!!!!!!
Buona serata
Licia
6 Dicembre 2012 at 7:58Auguri passati per il compleanno. Certo che hai festeggiato alla grande con queste pennette. Un primo di alta classe!
Francesco82
6 Dicembre 2012 at 8:21Augurissimi per il tuo compleanno!
Sai una cosa? questo è il piatto che ho portato agli esami della scuola alberghiera! 🙂
ho un certo affetto per questo piatto!
Baci
Any
6 Dicembre 2012 at 22:08Da provare, mi piacciono i primi cosi cremosi!
Sono contenta che tu abbia festeggiato bene, in buona compagnia!
Un caro abbraccio.
Bietolin@
7 Dicembre 2012 at 12:50Le Penne alla Vodka mi ricordano un sacco gli anni '80, anche se in quegli anni ero proprio piccolina!! Non le ho mai assaggiate, ma devo rimediare, sembrano così buone ed invitanti, quasi quasi prendo spunto!!!
faustidda
7 Dicembre 2012 at 14:44ciao More, sono d'accordo… assolutamente da provare!!!
Che bel regalo ti hanno fatto, sono proprio curiosa di vedere come ti sbizzarrirai.
Intanto i miei auguri, un po' ritardatari 🙁
Un grande abbraccio!!!