Buongiornoooooo!!!!
Oggi vorrei innanzitutto ringraziare Molino Chiavazza perchè la mia ricetta dei Baci di dama alle nocciole è tra le vincitrici del loro contest dedicato ai biscotti tipici della tradizione. E’ per me una bella soddisfazione, in primo luogo perchè questi biscotti sono un simbolo del Piemonte, la mia regione, e secondo perchè, li ho preparati in un giorno di malattia, con la febbre alta… e questo vuol dire che forse da ammalata rendo di più!!!!!
E poi, mi sono impegnata per fotografarli nel modo più invitante possibile… e ne è venuta fuori una cosa carina!!! E’ inutile tergiversare, ragazze, purtroppo anche l’abito fa il monaco. E’ vero che la foto di un piatto anche se brutta, non indica che il prodotto non sia buono ma, solo chi l’ha assaggiato può saperlo quindi, per chi deve trasmettere attraverso il proprio blog, è importante cercare di dare un minimo di bellezza al piatto. Io non sono ancora sufficientemente brava a farlo, ma mi sto impegnando!!!
Innanzitutto dovrei comprare una macchina fotografica decente, la qualità della macchina fa tutto e io adesso sto usando l’iphone… quindi spero che Babbo Natale mi porti un bel regalino sotto l’albero, che mi permetta di rendere gradevoli i miei piatti e di donargli i colori perfetti!!!
Avete mai notato, prima di aprire il blog, che dovendo scegliere tra 2 ricette della stessa torta, per esempio, vi fidavate di più del blog che la presentava con foto ben fatte??? E’ il cervello che rimane attratto dalla bellezza della foto e le da la precedenza sulla parte scritta… quindi, dovrò lavorare tanto!!!
Ma passiamo alla ricetta di oggi: io sforno un dolce dopo l’altro ma, ogni tanto devo postare qualcosa di salato, altrimenti penserete che io mi alimenti solo con gli zuccheri!!!!
Quindi oggi vi regalo un piatto a base di pesce, che stimola la mente!!!!!
SEPPIOLINE IN UMIDO
Ingredienti:
600gr di seppioline
Uno scalogno
Olio EVO
400gr di piselli
Una bottiglia (700gr) di passata di pomodoro (io Mutti)
Un dado
Pepe nero
Un peperoncino
Procedimento:
Pulite e lavate per bene le seppioline.
In una pentola a bordi alti fate rosolare lo scalogno con l’olio EVO fino a doratura.
Aggiungete il dado e mescolatelo al soffritto.
Fate rosolare le seppioline per circa 15 minuti, poi aggiungete la passata di pomodoro.
Insaporite con il pepe nero, un goccio d’olio e con un peperoncino.
Fate cuocere, per 15 minuti mescolando ogni tanto, poi aggiungete i piselli in scatola e proseguite con la cottura finchè il sugo si sarà addensato leggermente.
I tempi di cottura dipendono dalle dimensioni delle seppioline.
Buon appetito!!!!!
Vi rinnovo l’invito alla mia sfida mensile dedicata ai dolci:
36 Comments
Dory_Mary
8 Novembre 2012 at 13:24che buone queste seppioline..hanno una vista davvero invitante…complimenti
Ely
8 Novembre 2012 at 13:30Complimenti tesorina! Una vittoria meritata e addirittura sfidando l'influenza.. l'ho sempre detto che sei grande!! 😀 Che belle seppioline.. si, le tue fotografie sono proprio belle e rendono bene l'idea della bontà, credimi! 🙂 Sei sempre più brava! Un abbraccio e un pomeriggio dolcissimo 🙂
Ilenia - senticheprofumino
8 Novembre 2012 at 13:45Ottime le seppioline!! E ancora brava per i tuoi baci di dama…io l'avevo visto che c'eri ed ero venuta subito a congratularmi!!!!! un baciotto!!!
Mariangela Circosta
8 Novembre 2012 at 13:48Complimenti prima di tutto per la vincita del contest e poi anche questa ricetta è da primo premio e non sei malata!!!! Quindi vuol dire che sei sempre bravissima
monica pennacchietti
8 Novembre 2012 at 14:01COMPLIMENTI!!!
e poi hai ragione.Di un quadro è bella l'essenza ma anche la cornice.E' così,è umano e non c'è niente di male.Del resto curare le foto (e ti parla una che non lo sa fare) è anche una forma di rispetto per quello che si vuole proporre!
Un bacio
Monica
Dolcemeringa Ombretta
8 Novembre 2012 at 14:02Sono felicissima Morena che hai vinto!!!!! E poi erano davvero invitanti quei baci di dama:) ancora più brava perché li hai fatti con la febbre sei un portento 🙂
E' vero che veniamo attratti dalle immagini però anche io come te sono sprovvista di una macchinetta decente ed è un lavoraccio ogni volta!!!!!
Uhh le seppioline in umido quanto mi piacciono anche fare la scarpetta dopo;)
Un bacione
Miele e Vaniglia
8 Novembre 2012 at 14:18complimenti per la vincita e sono d'accordo con te è importante anche la presentazione. Le seppioline invitanti 🙂
Ivana
8 Novembre 2012 at 14:40Ciao More, allora…. prima di tutto complimenti per la vincita, sono felicissima per te… adoro le seppioline cucinate in questo modo!!
Vedrai che Babbo Natale sicuramente ti porterà una bellissima macchina fotografica!! Bacioni grandissimi ^.^ … 🙂
Kappa in cucina
8 Novembre 2012 at 14:43Cara Morena, spero tato che babbo natal legga la tua letterina, è vero una foto può essere bellissima ma poi il prodotto, forse, è scarso oppure viceversa…
beh a me comunque il tuo blog piace e continuo a seguirti!!! queste seppioline sono uno splendore e mi immagino già la scarpetta con quel sugo rosso….gnammy! che fame…
buona giornata cara
La Cucina Imperfetta di Giuliana
8 Novembre 2012 at 14:55La macchinetta che si usa è molto importante anche se usare le macchinette professionali non è facilissimo! Comunque si capisce lontano un km che queste seppioline erano buonissime!!!
Claudia
8 Novembre 2012 at 15:05Uno dei piatti di pesce che amo di più.. le seppioline ma anche moscardini in umido con piselli!!! alla vista di quel piatto mi tuffo con un pezzo di pane!!! smackkkk
Barbara Baccarini
8 Novembre 2012 at 16:12io amo questo piatto…brava!!!
staffetta in cucina
8 Novembre 2012 at 16:15Le ho comprate e le faccio proprio stasera!
Complimenti per la vittoria 😉
Baci
Tiziana
m4ry
8 Novembre 2012 at 16:16Beh, tesoro mio, io direi che sei decisamente a buon punto con il tuo lavoro 😉
Complimenti per la vittoria, e mia cara..queste seppioline sono da affondarci chili di pane dentro..che meraviglia 🙂
Bacio!
Romy
8 Novembre 2012 at 16:37Adoro le seppie con i piselli sia in umido che in bianco e da quando vivo in Veneto è d'obbligo accompagnarle con la polenta…una delizia! brava
E complimenti per il premio li avevo visti i baci erano bellissimi! 😉
p.s. anche io spesso faccio le foto con l'I-phone ma per fare prima perchè sono così golosa che voglio mangiare il piatto caldo….
Baci
renata
8 Novembre 2012 at 17:01Complimenti per la vittoria!!!!!!!!!!!!!!!!
e per questo piatto che ricorda l'Estate …adoro le seppioline con i piselli ma non ce li metto mai(i piselli intendo) perchè a mio marito non piacciono
mi inviti????Porto una bella pagnotta per la scarpetta!!!!!!!!!ahahah
Baci Morena!!!!!!!!!!!
e ancora BRAVISSIMA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Simona
8 Novembre 2012 at 17:28Complimenti Morena!!! Ricordo benissimo i tuoi baci di dama…erano favolosi!!!
Anch'io non ho una gran macchina fotografica e cerco sempre d'impegnarmi al meglio ma ti posso assicurare che queste seppie rendono benissimo…sono squisite e le adoro!!!!:) un bacione carissima e buona serata!!
Renza
8 Novembre 2012 at 17:44Complimenti per la vincita!! Queste seppioline, con il loro bel sughetto, sono buonissime!! Ciao!
SQUISITO
8 Novembre 2012 at 19:21io le adoro e la zuppetta è d'obbligo per questo piatto!
bravisisma!
bacione
Claudia
8 Novembre 2012 at 20:20uno dei miei piatti preferiti!!! e la foto è più che sufficientemente invitante!!!
Roberta Morasco
8 Novembre 2012 at 20:44Ciao Morena!!!
Che buono questo umido di seppie!!!! Da buona veneziana non posso che apprezzare…
Baci! Roberta
n.b. complimenti per la vincita!! BRAVA!
Francesco82
8 Novembre 2012 at 20:56Ciao Morena! che bel piatto che hai preparato quest' oggi!
Buonissime le seppioline in umido, a dire la verità a me piacciono moltissimo specialmente se ci sono i piselli!
Grazie per la ricetta
baci
Cinzia
8 Novembre 2012 at 21:29Complimenti per la vittoria e anche per questo splendido e gustoso piatto:-) da fare presto:-) un abbraccio
Donaflor
8 Novembre 2012 at 22:48bravissima per la vittoria meritata! quei baci di dama erano davvero invitanti!
e le foto…concordo…è bello vedere delle foto ben presentate, è inutile…l'occhio vuole la sua parte!!!
e queste seppioline le adoro…quando si tratta di mare …io corro!!!
bacioni
Angela di Finalmente in cucina
9 Novembre 2012 at 6:25Morena, qui urge la scarpetta! 🙂 baci baci cara
ema.arricciaspiccia
9 Novembre 2012 at 13:09Morena!!! Complimentissimi!!! Sei stata fantastica! I baci di dama sono di una bontà incredibile :)! Ma anche queste seppioline non scherzano, eh :)!
Ho comprato le mele…ora vedo cosa inventare per il tuo contest :)!
ti abbraccio forte
Damiana
9 Novembre 2012 at 13:35Purtroppo spesso l'abito fa il monaco,e anche in questo mondo conta tanto l'apparenza!Certo si è più attratti dalle belle foto,ma se si è attenti e si leggono gli ingredienti,la preparazione,la tecnica,allora ci si accorge di chi è veramente bravo,nonostante la foto sia un pò bruttina!Le tue foto non sono brutte ed esprimono la bontà del piatto,infatti queste seppioline non hanno bisogno di tanti belletti!Un bacione cara!
Valentina Marangoni
9 Novembre 2012 at 15:23Che buone Morena, le adoro!! 😛
Un bacio,
Vale
faustidda
9 Novembre 2012 at 17:24Vedi More che sei bravissima anche con l'ipod??? Certo che una bella macchina agevola però!
Bella ricettuzza, sana sana, piena di omega 3 e "verdurosa" come piace a me.
Provo a pensare qualcosa con le mele…
Un abbraccione, ciao
i5mondi
9 Novembre 2012 at 17:35buone quetste seppioline e poi la foto è anche molto bella!!
rende l'idea!
un saluto
i5mondi
9 Novembre 2012 at 17:36ah!dimenticavo mi sono unita ai tuoi lettori, spero che ti faccia piacere!
baci
stefania
10 Novembre 2012 at 17:55Ciao carissima per prima cosa complimenti per la tua vincita. Concordo con il fatto che un piatto fotografato bene rende tantissimo anche se magari non è buonissimo come si dice: si mangia anche con gli occhi. Bravo a Luca che ti ha fatto un bellissimo regalo. Io la planetaria la uso tantissimo: per fare impasti come la frolla con la frusta a K fai in un attimo per impasti che devono montare come il pan di spagna, le meringhe, la panna ecc. la frusta a fili fai molto prima e poi se devi fare degli impasti tipo pizza, pan briosche ecc, con il gancio ti viene benissimo e le tue braccia riposano! vedrai che se cominci a usarla non la lasci più. Bello anche questo piatto che si mangia molto anche dalle mie parti. Un grandissimo abbraccio e buonissimo week-end a presto!
Yrma
11 Novembre 2012 at 7:52La mia amica ha preparato un piatto straeccellente!!!!!!(come sempre direi!!!) e complimenti di cuore per la vincita!!!TE LA MERITI TUTTA!!!!!!!!Scusa se passo poco ultimamente ma ho cambiato lavoro tra mille dubbi ho pochissimo tempo per il blog e….mi rattrista molto ciò!!!!:-( Ti amndo però un grandissimo abbraccio con tutto il mio affetto!!!!BUONA DOMENICA!
Federica
11 Novembre 2012 at 10:07Complimentissimi per il contest e la vittoria strameritata con quei favolosi baci di dama 🙂 Concordo con te che anche l'occhio vuole la sua parte e sicuramente una bella foto contribuisce molto ad attirare l'attenzione su una ricetta ma resto sempre dell'idea che non bisogna fermarsi solo alle apparenze. Di "suole" con foto stupende che nascondevano ricette inaffidabili ne ho prese fin troppo anche su libri/riviste quotate! La foto di queste seppioline invita fortemente a pucciare il pane in quel guistoso suighetto. Arrivo con la pagnotta? L'ho appena sfornata…che dici? Un bacione, buoan domenica
Bietolin@
20 Novembre 2012 at 13:16Dai che bello!
Io te lo avevo detto che i tuoi baci di dama mi ispiravano un sacco, sono molto contenta che abbiano vinto!!
Le seppioline invece piacerebbero molto a mio marito, io odio il pesce, e le seppie poi non le sopporto proprio, ma la tua ricetta me la copio lo stesso, alla mia povera dolce metà piacerebbero tantissimo e non glie le ho mai preparate, devo rimediare e la tua ricetta mi sembra semplice e gustosa… ti saprò dire!!
…sempre che io riesca a pulirle … non ho idea di come si faccia!!
in cucina con vanna
27 Novembre 2012 at 23:13La foto è davvero invitante ! Poi leggendo la descrizione mi vien voglia di prepararli! Grazie della bella ricetta ! Un saluto