Buongiorno Cucciole!!! Siete pronte per la festa più spaventosa dell’anno????
Io sono fondamentalmente una persona curiosa e così, mi sono documentata quà e là per capire meglio le origini e la storia di questa tanto attesa festa masherata:
La parola HALLOWEEN deriva dall’unione delle parole ALL ALLOWS EVE cioè NOTTE DI OGNISSANTI.
I celti facevano coincidere il 31 ottobre con la fine dell’estate, la fine dei raccolti e della mietitura, ed a questo si deve la predominanza del colore arancione in questa festa, mentre invece il colore nero è simbolo del buio portato dall’arrivo dell’inverno.
Si narrava che in questa notte, gli spiriti dei defunti tornassero tra i viventi per impossessarsi del loro corpo, per questo motivo, i celti spegnevano il fuoco per creare un’ambiente poco attraente per gli spiriti, e si mascheravano con le pelli degli animali uccisi in sacrificio per allontanare il maligno.
Da ciò deriva l’abitudine di mascherarsi in questa notte di festa.
La superstizione legata al gatto nero deriva invece dalla convinzione che le streghe potessero trasferire il loro spirito in un gatto…
La zucca intagliata è dovuta alla storia di un vecchio ubriacone di nome Jack che il 31 ottobre incontrò il diavolo e gli offri la sua anima in cambio di un’ultima bevuta, il diavolo accettò e si trasformo in una moneta per permettere a Jack di pagare l’oste. Jack si mise la moneta in tasca, accanto ad una croce d’argento che, impedì al diavolo di tornare alla sua forma originaria.
Per liberarlo, Jack si fece promettere che per altri 10 anni il diavolo non tornasse a reclamare la sua anima… Trascorsi 10 anni, il diavolo tornò e Jack riuscì ad ingannarlo nuovamente dicendogli di salire in cima ad un albero per cogliere l’ultima mela della sua vita, lui accettò e Jack incise velocemente una croce sul tronco, simbolo che lasciò il diavolo sospeso a mezz’aria senza via d’uscita! Questa volta si fece promettere che mai più sarebbe tornato a cercarlo!
Alla sua morte trovò chiuse le porte del paradiso a causa della sua condotta nel corso della vita terrena, bussò alle porte dell’inferno e il diavolo gli disse che la promessa fatta gli impediva di accogliere la sua anima… Jack se ne andò con un tizzone ardente donato dal diavolo per illuminare il suo cammino e lui, per evitare che si spegnesse lo inserì in una zucca intagliata…
E io, dato che mi fanno impressione le immagini troppo cruente, per festeggiare Halloween ho creato una bella zucca in pasta di zucchero, dolcemente adagiata su un muffin al tè matcha.
Mi sto avvicinando alla sugar art, inizio ad essere affascinata da questa tecnica piena di colori e di fantasia! E sto studiando per migliorarmi… si parte dalle cose semplici come questa e poi piano piano, magari riuscirò a creare qualcosa di più grandioso!!!
HALLOWEEN MUFFIN AL TE’ MATCHA
Ingredienti per i muffins:
180gr di farina 00
100gr di zucchero semolato
50gr di burro
1 uovo medio
130ml di latte
Un cucchiaio colmo di tè matcha
Mezza bustina di lievito
Per la decorazione:
Pasta di zucchero di colore nero e arancione
Attrezzi per cake design
Procedimento:
In una terrina setacciate la farina con il lievito, lo zucchero e il tè matcha.
In un’altra terrina mescolate le uova con il burro fuso e il latte.
Unite il tutto ed amalgamate molto bene con le fruste.
Riempite con l’impasto i pirottini inseriti in uno stampo per muffin, fino a metà stampo, non devono essere riempiti troppo perchè per appoggiarci sopra la decorazione in pasta di zucchero, non devono essere troppo alti e bombati.
Infornate a 180 gradi per circa 15 minuti.
Per le decorazioni ho preso spunto dalla rivista Cupcake.
Con la pdz arancione formate una palla. Prendete lo strumento a palla rotonda grande e incidete la parte superiore creando un incavo.
Con lo strumento per il taglio, incidete le righe sul bordo della zucca.
Con la spatolina definite i contorni dell’incavo sulla testa.
Con la palla rotonda piccola create le infossature degli occhi e inseriteci all’interno un pezzettino di pdz nera.
Con lo strumento taglio create la bocca sorridente.
Prendete un piccolissimo pezzetto di pdz arancione e formate una pallina per il naso.
Stendete la pdz nera con un mattarello e ritagliate aiutandovi con un coppapasta, un cerchio del diametro del pirottino, che vi servirà come base per appoggiare la zucca. Puntinatela con uno stecchino.
Disponete la base sul muffin e adagiateci sopra, al centro, la sorridente zucca!!!!!
Felice Halloween!!!!!
Con questa ricetta partecipo al contest di “Le torte di Belinda” e “Il laboratorio di Manu“
E al contest:
24 Comments
Dolcemeringa Ombretta
29 Ottobre 2012 at 5:13Morena tu hai fatto la parte più giocosa di halloween 🙂 sei stata bravissima !!!! È molto belle e sicuramente buona:)
Buon inizio settimana e un bacio
serena
29 Ottobre 2012 at 6:45ciao cara morena! che carino il tuo "treat"!!!
m4ry
29 Ottobre 2012 at 6:49Ahahahaha tesoruccia quanto è bella la tua zucca :)))
Ti mando tanti bacini e ti auguro una buonissima giornata 🙂
Claudia
29 Ottobre 2012 at 7:14ma che graziosa quella zucchetta!!!! Buona settimana!
I manicaretti di Annarè
29 Ottobre 2012 at 7:36Deliziosiiiiiiiii!!!
Cinzia
29 Ottobre 2012 at 8:31Bellissimi e bel post, brava Morena:-) un abbraccio e buona fortuna per il contest
Roberta Morasco
29 Ottobre 2012 at 9:01Ciao Morena!
Direi che per esserti avvicinata da poco alla sugar art sei davvero brava! E' bellissima la zucchetta!
Sai che questi muffin con il tè matcha sono davvero unteressanti? Devo prorpio segnarmi la ricetta…
Buon lunedì! Roberta
Maria Luisa
29 Ottobre 2012 at 9:43carini carini!:-) allora dolcetto…
Luca Monica
29 Ottobre 2012 at 10:55Bellissimi questi muffin….
Buona settimana…
Monica
(fotocibiamo)
Barbapapà, Luna e Blade!
29 Ottobre 2012 at 10:59Bellissimi!!!!! E bella la storia 😀
ELENA
29 Ottobre 2012 at 11:20che bella questa ricetta e in bocca al lupo per la ricetta
La Cucina Imperfetta di Giuliana
29 Ottobre 2012 at 12:06Uffa, io per Halloween sono riuscita a preparare niente!Sei stata bravissima!!!
Ely
29 Ottobre 2012 at 13:35Sono bellissimi, Morena! Splendidi! Che allegria mettono! 🙂 Quasi quasi scappo da te per merenda, poi… 🙂 Ti abbraccio e ti mando un bacione! 🙂
faustidda
29 Ottobre 2012 at 14:36direi che ti ci stai avvicinando benissimo, alla sugar art! La tua zucchetta è perfetta e molto simpatica.
Non ho mai assaggiato il té matcha… prima o poi dovrò farlo anchì'io.
Auguri alle vincitrici del contest… aspetto il nuovo "tema" cercando di "rifarmi"! :))
Un abbraccio
Tonia
29 Ottobre 2012 at 15:27che carina la tua zucchetta..sei stata bravissima..!!
Zonzo Lando
29 Ottobre 2012 at 15:34No, ma la zucchina di pasta zucchero l'hai fatta tu? E' troppo carina 🙂 E poi che buoni questi muffin, bravissima! Buona settimana cara 😉
Barbara Baccarini
29 Ottobre 2012 at 16:02ma che bella la tua zucca..e chissà che gusto particolare questi muffin!!ricetta inserita…brava!
Ivana
29 Ottobre 2012 at 19:18Ma che carina che è la tua zucca! Sei stata bravissima… I tuoi muffin devono essere buonissimi e particolari… bacione ^.^
stefy
29 Ottobre 2012 at 21:07ma sono troppo belli!!!!!Favolosi muffin di halloween….io scelgo ovviamente il dolcetto…..
renata
30 Ottobre 2012 at 4:05ahahahahah
Non sai quanti ci assomigliamo
Anch'io mi sto divertendo per Halloween ma anch'io ho il terrore delle immagini troppo cruente dunque ADORO la tua piccola zucca su questi deliziosi muffin!!!!!!
Un bacione dolce Morena e grazie per il racconto
Non sapevo proprio la storia
La racconterò a Rosa domani sera ahahahah
Ciaooooo BIMBA!!!!!!
limone & caffé
30 Ottobre 2012 at 6:47Grazie per la storia di Halloween e jack, le ho lette con molto piacere ed interesse! I tuoi muffin al tea matcha e la zucca in pasta di zucchero sono formidabili!!
Baci,
Valeria
Kappa in cucina
30 Ottobre 2012 at 18:03Wow Morena ma sono bellissimi. Io ti devo chiedere perdono per esser mancata all'appuntamento di ottobre. Io che amo i muffin alla follia ho saltato. Perdono! scusami! Non mancherò la prossima a novembre promesso. Bacioni grandi e che pauraaaaa!!
Valentina
30 Ottobre 2012 at 20:42Cucciolotta bella eccomi qui!!
Guarda non mi sembra vero di avere un pochino di tempo per il blog ma da te proprio non potevo mancare, sei un tesoro amica!! E io ti ringrazio di cuore per tutto!!
Mi spiace averti trascurata ma son certa mi capisci, dalla settimana prossima dovrebbe essere tutto più tranquillo e magari riesco anche a partecipare di nuovo alla tua sfida che non sarebbe una brutta idea!!
Che delizia questi dolcini e che brava stai diventando, piacerebbe tanto anche a me imparare ma so già di essere una frana..sob sob..ti offri volontaria?? 🙂
Tesoro grazie mille ancora..
Un abbraccio forte, ti voglio bene!!
Fabipasticcio
30 Ottobre 2012 at 21:38Davvero bello questo muffin dal gusto particolare. Complimenti e buon Halloween