Buongiorno amiche!
Da ieri sono a casa ammalata, un forte mal di gola, che poi ho scoperto essere tracheite, mi ha fatto alzare la febbre e mi fanno male tutte le ossa… e, come se questo non bastasse, mi sono presa anche un forte raffreddore con tosse…
Odio assentarmi dal lavoro, di solito ci vado anche con la febbre, piuttosto mi drogo con le medicine, ma cerco sempre di essere presente. In questo caso non ce l’ho proprio fatta e mi dispiace.
Giovedì dovrei rientrare, spero di stare bene, sto prendendo gli antibiotici, che dovrebbero eliminare il problema ma, non si sa mai!
Adesso vi lascio la ricetta e poi mi vado a sdraiare un po’… la febbre mi rende debole.
Questi gnocchi nascono grazie ad un post della dolce Yrma che, mi ha illuminata facendomi notare che, se manca il tempo per far bollire, sbucciare e schiacciare le patate, ci sono i fiocchi che corrono in nostro soccorso!!! Grazie Yrma!
GNOCCHI DI FIOCCHI DI PATATE CON MOZZARELLA FILANTE
Ingredienti:
150gr di fiocchi di patate (Ho usato Cremepurè Buitoni, gli altri non sono così buoni)
150gr di farina 00
350gr di acqua tiepida
1 uovo medio
sale qb
Procedimento:
In una ciotola mescolate i fiocchi di patate e la farina.
Aggiungete l’uovo, il sale e l’acqua tiepida.
Mescolate dal centro con un moto circolare affinchè la farina venga amalgamata piano piano.
Una volta che l’impasto sarà pronto, infarinate un piano da lavoro.
Prendete un pezzo di impasto e arrotolatelo a vermicello nella farina.
Con un coltello dividetelo in tanti pezzettini.
Ripassateli nella farina per renderli meno appiccicosi.
Cuoceteli in acqua bollente finchè saliranno a galla.
Nel frattempo tagliate a pezzettini una mozzarella.
Scolate gli gnocchi, rimetteteli nella pentola e conditeli con un buon ragù (la ricetta del mio la trovate qui), poi versateci sopra la mozzarella, riaccendete il fuoco e mescolate con un cucchiaio di legno finchè si sarà sciolta completamente.
Ed ecco pronti i vostri gnocchi filanti!!!
Ragazze, vi ricordo la mia sfida dedicata ai dolci:
71 Comments
Zonzo Lando
16 Ottobre 2012 at 9:12Nuuuu mi dispiace che sei giù! Pensa che io mi sono tirata su solo avedere questo piatto di gnocchi eehhehehe Buonissimi! Spero che tu ti rimetta presto. Un abbraccio
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 17:49Si sono un po' malaticcia ma l'appetito non mi passa mai!!! Davvero, anche se sto male non rinuncio al cibo!
Un abbraccio!
Paola
16 Ottobre 2012 at 9:19Cavoli, questa influenza (che poi mi hanno detto essere un assaggino di quello che ci sarà poi) sta colpendo proprio tutti, in tutti i modi. Mio padre ha preso la bronchite in seguito alla febbre; io e mie madre siamo state a letto con un forte mal di gola e la febbre alta. Insomma una tragedia. Spero tu ti rimetta presto. Intanto ti faccio i complimenti per gli gnocchi, che sono meravigliosi. Non ci avevo mai pensato a sostituire le patate con i fiocchi. Ma tu per fiocchi intendi quelli che si utilizzano per fare il puré, giusto?
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 17:51Cavolo, vuoi dire che l'influenza vera deve ancora arrivare??? Noooo non la voglio!!!! Sta colpendo tutti in questo periodo, in modi diversi, che fastidiosa!!!
Si, i fiocchi sono quelli del purè!
Un bacione cara!
Ely
16 Ottobre 2012 at 9:22I tuoi gnocchi sono divini.. proprio belli, Morena! Mi dispiace, sai.. la tracheite va per la maggiore in questo periodo e l'ho avuta anche io qualche tempo fa: orribile. Il mio compagno si sta giusto curando perchè l'ha presa settimana scorsa ed è dura da debellare. Antibiotici, sciroppi.. mi raccomando curati stella, che è proprio noiosa!! 🙁 Un abbraccio di pronta guarigione! Smuacck!
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 17:53Non l'avevo mai avuta e devo dire che è davvero una brutta bestia!!! Mi sembra di non riuscire a deglutire! E gli antibiotici mi buttano a terra… Spero passi presto!
Grazie sei sempre un tesoro!
Ribana Hategan
16 Ottobre 2012 at 9:26Questi gnocchi sono fantastici! Mi è venuta l'acquolina in bocca.
Tantissimi auguri!
Un abbraccio
Ciao
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 17:53Grazie cara! Provali!!!
clara
16 Ottobre 2012 at 9:30Oh mannaggia! Mi dispiace, guarisci prestissimo!
Grazie della dritta per gli gnocchi, i modi per risparmiare tempo sono sempre utilissimi!
Baci
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 17:54Eh si, per che lavora sono utilissime le ricette veloci ma buonissime! E a me piace postarne una ogni tanto! E sono contenta che ti sia piaciuta!
Ti abbraccio!
ELENA
16 Ottobre 2012 at 9:32che buoni complimenti Morena ottima idea
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 17:55Grazie Elena cara! Felice di essere utile!!!
Memole
16 Ottobre 2012 at 9:37Sfiziosissimi!!!
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 17:55Grazie! Provali!
SQUISITO
16 Ottobre 2012 at 9:39gli gnocchi con il preparato per il purè..mi mancava….sai che un bel barbatrucco!
bravissima!
bacio
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 17:56Un barbatrucco davvero utile, te lo assicuro, per che come me ha poco tempo ma non sa rinunciare a un buon piatto di gnocchi!!!!
Barbapapà, Luna e Blade!
16 Ottobre 2012 at 9:46Mi dispiace molto e spero di cuore che ti rimetterai presto 🙂 Che buono questo piatto filante!!!
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 17:57Grazie, spero anche io che tutto passi velocemente…
Un bacione!
Dolcemeringa Ombretta
16 Ottobre 2012 at 9:48Con questo tempo e' facile prendersi qualcosa, ma tu cerca di riposare e riguardati che se poi non ti curi bene e' peggio!!!
Che forza gnocchi veloci e buoni:)
Un bacione tesorina:)
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 17:59Si si mi sto curando, con antibiotici e cortisone… Ma non mi piace prendere medicinali… Spero he servano a qualcosa… E il tempo che ormai è freddino, non aiuta.
Grazie cucciola mia, un bacione!
m4ry
16 Ottobre 2012 at 9:49Tesoro, è umano ammalarsi..e poi, cerca di cogliere almeno i lati positivi dello stare a casa…coccolati un po ' 🙂
E questi gnocchi, sono una meravigliosa coccola, uno di quei piatti che trasmettono calore 🙂
Ti abbraccio forte e ti auguro buona giornata..rimettiti presto !!
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 18:01E vero succede, e stare a casa mi piace, per carita, ma mi spiace lasciare sole le colleghe… Sono fatta così! Ma ogni tanto gli acciacchi arrivano e bisogna stare al calduccio e curarsi, passerà!
Grazie tesoro, sei sempre presente e mi fa tanto piacere!!!
Orodorienthe
16 Ottobre 2012 at 9:59Ciao volevo invitarti al nostro concorso
http://orodorienthe.blogspot.it/2012/10/buongiorno-tuttei-voi-e-con-viva-e.html
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 18:16È un bel contest, penso alla ricetta!
Grazie x l'invito!
Bianca Neve
16 Ottobre 2012 at 10:19Sono fantastici!!
Li faccio anch'io!
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 18:16Sono contenta che ti piacciano! Vedrai che ne rimarrai entusiasta!
Un abbraccio!
Romy
16 Ottobre 2012 at 10:28Che meraviglia questa mozzarella filante…..buona guarigione di sicuro questi se riesci a mangiarli sono un ottima medicina che conforta l'anima! 🙂
a presto!
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 18:18Si si che riesco a mangiarli! Le uniche cose che sanno tirarmi sù sono: mangiare e cucinare!!!!
Grazie cara e un abbraccio!
Kappa in cucina
16 Ottobre 2012 at 10:56No Morena devi guarire…brutta febbre e brutta tracheite…no no…brutta….
Non ci avevo mai pensato ma l'idea mi sembra geniale…quindi perchè non provarli? gnammy! cerca di guarire! un abbraccio
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 18:19Brutti brutti i malanni!!!! Guarire devo subito, altrimenti tanto male sto!!!! Che sceme che siamo!!!!! In senso buono ovviamente!
Giulietta cara, sei un tesoro!!!
Claudia
16 Ottobre 2012 at 11:00Cacchiarola mi spiace!!!! vedi di star riguardata!!! Ottimi questi gnocchi.. dovrò provare con i fiocchi di patate.. baci e buona giornata 🙂
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 18:20Spero che passi in fretta, odio stare male e non riesco a stare ferma!!!!
Un bacione a te dolce Claudia!
ema.arricciaspiccia
16 Ottobre 2012 at 11:40Innanzitutto ti mando tantissimi bacini sperando che ti aiutino a guarire prima, poi ti dico che l'idea dei fiocchi di patate è geniale! Non ci avevo mai pensato 🙂
riposati cucciola e vedrai che tornerai presto come nuova!
Un abbraccio
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 18:21Eccoli i tuoi bacini sono arrivati!!! E mi sento già meglio!!!!! Sei un'ottima infermiera!!!! Se vuoi puoi curarmi con uno dei tuoi dolcetti!!!!
Un bacio grande cucciola!
Simona
16 Ottobre 2012 at 11:45Morena mi dispiace che non stai bene! Ma con questi sbalzi di temperatura raffreddore e influenza sono in agguato! Riposati e vedrai che presto starà meglio!!
Che meraviglia questi gnocchi!!! E pure velocissimi!!!!
Un bacione
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 18:22Le temperature sono scese da un giorno all'altro e io, tutta scoperta, senza canottiera, mi sono presa i malanni!!! Ma passerà presto!!!
Grazie caraaaaa!
giovanna
16 Ottobre 2012 at 11:47Ti auguro di cuore di riprenderti presto. Sono fastidi che buttano veramente a terra. Complimenti, un piatto veloce ma gustoso, grazie per l'idea dei fiocchi, non lo sapevo. Ciao.
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 18:24Mi passerà presto, con gli antibiotici tutto svanisce!!!!
Hai visto che idea? È perfetta x chi ha poco tempo! Per impastarli ci ho messo 10 minuti!
Un bacione!!!!
giusy farena
16 Ottobre 2012 at 11:59RIMETTITI IN FRETTA , AH! QUESTI MALI DI STAGIONE SONO NOIOSISSIMI!
BELLA LA SCORCIATOIA DEI FIOCCHI DI PATATE, PROVERO'! A PRESTO! BUONA GIORNATA!
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 18:29I cambi di stagione sono quelli che ci fregano! Esce il sole e ci scopriamo e TRAC ci becchiamo l'influenza! Che noia!
Provali gli gnocchi, ti piaceranno!
Buona serata!
renata
16 Ottobre 2012 at 12:31Mi spiace cara Morena…Ma vedrai che con l'assalto delle medicine ti sentirai presto meglio
La ricetta di Yrma per gli gnocchi veloci anch'io l'avevo trovata davvero originale…come tutte le sue idee del resto…. TROPPO BRAVA!!!!
E TROPPO BELLI i tuoi di gnocchi!!!!!!!!!!!!
Un bacione grande grande bimba
Riposati!!!!!!!!!!!!Ciao
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 18:31Yrmetta è, come te, un gran pozzo di fantasia da cui attingere consigli preziosi!!! E io non me li lascio scappare! Da quando ho lrovato gli gnocchi coi fiocchi, li faccio spessissimo!!!
Un bacione a te bimba bella!!!!
ondinaincucina
16 Ottobre 2012 at 16:53non avevo mai pensato di usare il purè in scatola per fare gli gnocchi, ottima idea!!!!!!
auguri per il tuo malanno!!!!
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 18:33Questi gnocchi sono fantastici, e il bello è che luoi lrepararli all'ultimo monento perchè li impasti in 10 minuti!!! Provali!!!!
Grazie cara e un bacione!
Cinzia
16 Ottobre 2012 at 17:20Che bontà Morena!! Se riesco domani preparo i muffin per il tuo contest:-) bravissima per questa ricetta, che sarà sicuramente ottima:-) TI abbraccio Cinzia
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 19:23Ti aspetto con i muffin!!!! E' sempre un piacere avere nuovi partecipanti!
Un bacione cara!
monica pennacchietti
16 Ottobre 2012 at 19:09Morena cara,ti auguro una pronta guarigione accidentaccio ai mali di stagione!!!ma nonostante il tuo malessere ti sei dedicata alla cucina e hai tirato fuori dal cilindro questa meraviglia!!Grazie mille e grazie per la dritta dei fiocchi di patate!!
Un abbraccio forte forte
monica
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 19:25Grazie cara! Io non riesco a smettere di cucinare e di mangiare neanche quando sono ammalata!!!!
Un bacione cara pazzarella mia!!!
Ivana
16 Ottobre 2012 at 19:15Ciao gioia, mi dispiace tanto…. mannaggia a questi mali di stagione, vedrai che ti rimetterai in fretta, ti mando tanti tanti bacioni. Mi raccomando curati ben bene eh????
Non sapevo di questa superveloce ricetta, bella e velocissima… da fare sicuamente!!!!
Bacioni e guarisci in fretta…. .^.
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 19:26I tuoi bacioni mi cureranno, la dolcezza è la migliore medicina!!!!
Grazie tesoruccio!!!
Dory_Mary
16 Ottobre 2012 at 19:22AURURI DI UNA PRONTA GUARIGIONE!COMPLIMENTI FANTASTICA LA TUA RICETTA1
morenaincucina
16 Ottobre 2012 at 19:26Grazie di cuore!!!!!!!
Sara
16 Ottobre 2012 at 19:39questa si che è un'idea geniale..non c'avrei mai pensato :)!
Mi raccomando riguardati e riprenditi!
Bel blog…ti seguirò :)!
morenaincucina
17 Ottobre 2012 at 10:43Grazie cara, passo a trovarti!
Lory
16 Ottobre 2012 at 20:26Mi dispiace che stai così male e spera ti riprenda in fretta…
Ottima la ricetta… neanche io avrei mai pensato ai fiocchi di patate; quindi, me la segno… ;o)
morenaincucina
17 Ottobre 2012 at 10:45Segnala e mi raccomando, usala! Da quando l'ho scoperta la uso spessissimo!!!
Rosalba
16 Ottobre 2012 at 20:41Accidenti, mi sembrano proprio golosissimi! Da provare la ricetta, grazie!
Alla prossima e riprenditi presto 🙂
morenaincucina
17 Ottobre 2012 at 10:45Poi puoi condirli come ti piace, ma la base è sempre la stessa, facile, veloce e buona!!!!
Un bacione!
Tiziana
17 Ottobre 2012 at 5:28tesoro riprenditi!! spero davvero che tu oggi stia meglio!!! sai che non avevo idea che gli gnocchi si potessereo fare coi fiocchi?!? pensa che strategia!! bellissimo il tuo piatto e oggi non so nemmeno con cosa pranzare.. mi rimarrà questo pensiero, che voglia che mi fanno!!! un abbraccio
Maria Pia Sc
17 Ottobre 2012 at 6:49proprio una grande idea quella di usare i fiocchi, sono proprio curiosa di provare! ti auguro di riprenderti in fretta, ciao e a presto!
Federica
17 Ottobre 2012 at 7:34Accidenti, mi spiace per la tracheite. Spero che oggi sia passato tutto e sei tornata in piena forma 🙂 Che bella idea i fiocchi. Quando si ha poco tempo è un bel trucchetto per non rinunciare ad un gustoso piatto di gnocchi. Proverò 🙂 Baci, buona giornata
Alessia
17 Ottobre 2012 at 8:23Una bellissima idea per quando si ha poco tempo, me la segno!!! Mi dispiace per la tracheite, io ci soffro spesso ed è veramente fastidiosa. Ti auguro di rimetterti al più presto, un abbraccio forte!!
Artù
17 Ottobre 2012 at 12:11La nostra Yrma è davvero una fonte inesauribile di idee fantastiche e tu hai realizzato degli gnocchi spettacolari!
ps. in bocca al lupo, buona guarigione tesoro!
Gio
17 Ottobre 2012 at 21:06sei in buona compagnia, io ho una bella nevralgia 🙁
il tuo piatto? un ottimo comfort food 😀
speedy70
17 Ottobre 2012 at 21:41Ma dai, con i fiocchi!!!!!!!!!!! Qusta me la segno, grazie Morena!!!!!
LA CUCINA DI...FEDERICA
18 Ottobre 2012 at 7:42Morena, buonissimi i tuoi gnocchi. Presentati poi su questa tovaglia rossa, sono ancora più invitanti!!!
Interessante sfida…ho pochi giorni ma provo a partecipare.
Kiss
Mammalorita
18 Ottobre 2012 at 10:07buonissimi questi gnocchi!!!!da oggi ti seguo se ti va passa da me…un saluto…ps anche tu hai un gattino delizioso!!!
ema.arricciaspiccia
18 Ottobre 2012 at 12:14Tesorina! Vai a vedere la posta che ti hoscrito in privato :)!Un bacino
sississima
18 Ottobre 2012 at 15:46devono essere a dir poco squisiti e poi filanti! Un abbraccio SILVIA
Ivana
18 Ottobre 2012 at 19:15Ciao More, come stai? Spero molto meglio!
Sai ho provato a fare questi gnocchi (mi hai incuriosito troppo): buonissimi,e super super veloci!
Bacioni ^.^
Monica
25 Ottobre 2012 at 16:47Che delizia