Et voilà, anche la mia sfida di ottobre UN DOLCE AL MESE, è terminata! Sono già passati 7 mesi dal lancio di questo appuntamento mensile e non mi sono ancora stancata!!!
L’argomento del mese, muffin e cupcake, è piaciuto tanto ed ha riscosso un grande successo, sono arrivate moltissime ricette, una più golosa dell’altra e sono strafelice!!!
Come faranno Claudia e Stefania a scegliere le finaliste??? Sarà dura e ho paura di avergli affidato un compito troppo impegnativo, che toglierà loro del tempo, quindi spero tanto che non siano arrabbiatissime con me!!!
Care ragazze, vi ricordo che le vostre scelte dovranno pervenire al mio indirizzo e-mail morenaincucina@yahoo.it entro il 27 ottobre.
Ed ora passiamo alla ricetta: ho provato una nuova frolla, almeno era nuova per me, la frolla della Parodi con lo yogurt. La sua presenza conferisce all’impasto una consistenza più morbida rispetto alla normale crostata, l’aggiunta di lievito aiuta la crescita e la trasforma in una base diversa, adatta ad essere farcita con crema pasticcera. Inoltre, è molto veloce da fare perchè non ha bisogno di riposare in frigorifero.
CROSTATA ALLA CREMA PASTICCERA CON FROLLA ALLO YOGURT DELLA PARODI
Ingredienti per la frolla:
125gr di zucchero
1 uovo
75gr di burro
75gr di yogurt bianco
300gr di farina
Mezza bustina di lievito per dolci
Un pizzico di sale
Ingredienti per la crema pasticcera (di Montersino) – (dosi adattate alle esigenze):
400ml di latte
100ml di panna (io ho usato solo il latte quindi 500ml di latte e niente panna)
150gr di tuorli d’uovo (circa 8 tuorli)
150gr di zucchero semolato
Mezza bacca di vaniglia
Procedimento:
Per preparare la crema pasticcera: montate i tuorli con lo zucchero fino
ad ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungete la vaniglia e l’amido
di mais e montate ancora.
ad ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungete la vaniglia e l’amido
di mais e montate ancora.
In un pentolino antiaderente fate bollire il latte, quando inizierà a
bollire versateci il composto di uova montate e proseguite con la
cottura per un minuto. Vedrete che la crema si addenserà velocemente,
continuate a mescolare a fuoco spento.
bollire versateci il composto di uova montate e proseguite con la
cottura per un minuto. Vedrete che la crema si addenserà velocemente,
continuate a mescolare a fuoco spento.
Fate raffreddare la crema velocemente a bagnomaria in acqua ghiacciata.
Per preparare la pasta frolla: Mescolate lo zucchero con l’uovo.
Poi aggiungete il burro morbido, la farina, lo yogurt, il sale e il lievito e impastate bene ma velocemente.
Tenete da parte un pezzetto di impasto che vi servirà per la decorazione.
Stendete il resto dell’impasto in una tortiera rivestita con carta da forno, coprendo bene anche i bordi.
Versateci sopra la crema pasticcera ben livellata con una spatola.
Con l’impasto avanzato create delle striscioline larghe circa 1,5 cm. Disponetele sulla crema per formare un reticolato, cercando di attaccarle il più possibile ai bordi della crostata.
Infornate a 180 gradi per 25-30 minuti.
Guardate un po’ a casa nostra, che vita fa la mia dolce Buffy, della serie “CHE VITA DA CANI!!!“
La piccola bù (io la chiamo così), dorme abbracciata al morbido cuscino che forse la fa sentire al sicuro!!! Lei è il mio angelo, intelligente in modo indescrivibile, morbida e profumata come solo una cagnolina amata dai suoi “genitori umani” può essere!!! Viziata, lo ammetto, ma se lo merita, è davvero un tesoro! Non fa un danno, è sempre educata, l’unico suo difetto? Le coccole le vuole solo per sè ed è gelosissima!!!! Ma io la amoooooo!!!!!
Vi auguro di poter avere accanto a voi un cucciolo da accudire, da educare, come si fa con un bimbo, perchè l’amore che sanno trasmettere gli animali và oltre l’ignoranza umana, loro non sanno cosa sia l’invidia, non conoscono il razzismo, la prepotenza, la disonestà… loro vogliono solo amore, e in cambio donano sè stessi… nessun uomo sa fare tanto…
45 Comments
renata
24 Ottobre 2012 at 3:09Quanto hai ragione
I cani esprimono solo amore e non conoscono altro!!!!!E sarebbe davvero bello un mondo così…senza pensieri brutti ma tutti puliti e leggeri…..
La frolla la conosco…La trovo anch'io veloce e molto buona ma con la crema pasticcera non l'ho mai provata….Da fare!!!!!Un bacione dolce Morena e un grande in bocca al lupo ai giudici per la tua meravigliosa sfida
E chi si stanca?????
Io aspetto quella di Novembre ahahahahahah
Angela
24 Ottobre 2012 at 5:19Ciao Morena grazie di essere venuta a trovarmi! Complimenti per la crostata! Io le faccio spesso, proprio perchè sono il dolce preferito del mio papi!
Ti auguro una buona giornata baci Angela!
giovanna
24 Ottobre 2012 at 5:31Ottima crostata. Non ho mai provata la frolla della Parodi, poi abbinata alla crema di Montersino deve essere ancora più buona. Che diametro è la tua teglia? Mi piacerebbe provarla. Quante cose vere hai detto sugli animali!!!Io quad'ero piccola avevo un cane, un pastore belga, è morto avvelenato, ci ho sofferto talmente tanto che non ho voluto più cani!!! Mi rendo conto che ora, anche per accontentare mio figlio, sono disposta ad averne uno. Un abbraccio.
Tiziana
24 Ottobre 2012 at 5:35ma quanto hai ragione.. a volte siamo noi i veri animali!!! che dolcezza la tua cagnolina, sta proprio da pascà, l'immagine della spensieratezza!!!! sai che nemmeno io conoscevo la frolla allo yogurt.. è anche più light.. mi sembra ottima, e con una buona crema direi perfetta!!! un grosso bacio
ps. son contenta che il tuo contest riscuota successo.. ora attendo curiosa l'argomento di novembre!!!!
Simona
24 Ottobre 2012 at 5:41Ciao Morena! Io uso spesso la frolla allo yogurt e per le crostate con la crema la trovo fantastica! Vorrei tanto una fettina della tua crostata…
Mi fa impazzire il tuo cagnolino..la foto dà proprio il senso di pace e serenità!! Io ho sempre avuto cani fin da quando sono nata, adesso ce l'hanno i miei genitori e io lo vedo nel weekend!:)
Un bacione e buona giornata!
serena
24 Ottobre 2012 at 6:41Ciao morena, è vero .. che vita da cani che fa il tuo cucciolo! jhiihihi cmq concordo pienamente: avere un cucciolo di uomo o di animale che esso sia, sebbene sia un impegno notevole, ti da in cambio il mondo intero. Bellissima questa tua crostata .. non ho mai provato la crema di montersino .. mi sa che devo, eh?! Sarà buonissima ..
Dolcemeringa Ombretta
24 Ottobre 2012 at 6:48Ma lo sai prche' ti adoro?! perche' sei una persona dolce , sensibile intelligente!!!! cara la tua Bu un amore e concordo perfettamente con quello che hai scritto io ho i miei due pelosetti uno piu' viziato dell'altro ma io li amo e senza di loro non potrei stare, sono parte della mia famiglia:-)
questa crostata e' da pappare subito!!! Morena tu mi fai venir voglia di una seconda colazione!!!
ti abbraccio forte e una carezza alla tua dolce cucciola:-)
m4ry
24 Ottobre 2012 at 7:29Sei una coccolona tu ! Sei troppo bella, e anche troppo premurosa..basta vedere come mi stai coccolando con questa meravigliosa crostata 🙂 E' perfetta ! Ti abbraccio forte..
Monica
24 Ottobre 2012 at 7:31Che buona
Dani
24 Ottobre 2012 at 7:36E' un periodo che ho la fissazione delle crostate e quindi proverò sicuramente la ricetta!
Ma quanto è dolce la tua Buffy????? *_*
Un abbraccio
Memole
24 Ottobre 2012 at 7:48Golosissima!!!
Roberta Morasco
24 Ottobre 2012 at 8:06Cavoli, me la sono persa la frolla allo yogurt della Parodi…buona!
Complimenti per la crostata, è bellissima e dev'essere davvero buona.
..un caro pat-pat al tuo Buffy ^_^
Roberta
Cinzia
24 Ottobre 2012 at 8:48Hai proprio ragione Morena:-) gli animali sanno dare molto di più delle persone.. La mia cucciola te la farò vedere se verrete una volta al lago. Brava per questa crostata che vorrei provare, mi piace la Parodi, le sue ricette sono pratiche, veloci e sempre buone, con la crema di Montersino poi deve essere una bontà:-) Un bacio e complimenti ancora:-)
Cuoca tra le Nuvole
24 Ottobre 2012 at 8:48Che delizia la tua torta. Io non sono una fan della Parodi, questioni di principio…, ma visto che questa frolla l'hai fatta tu, allora la voglio provare 🙂
La tua Buffy è tenerissima e dolcissima, vine solo voglia di coccolarla!
Radici di zenzero
24 Ottobre 2012 at 10:06Ciao Morena,
questa frolla la faccio spesso ed è buonissima…Mangerei volentieri una fetta della tua crostata, con la crema pasticcera deve essere deliziosa! Bù è uno splendore tenerissimo!!!
Un bacione
Paola
Il blog di Ivana
24 Ottobre 2012 at 10:27io amo i cani, meglio degli umani.
La frolla l'ho fatta pure io ma, francamente, non mi è piaciuta proprio, meglio quella classica. ciao
SQUISITO
24 Ottobre 2012 at 10:32la frolla allo yogurt la devo assolutamente provare…mi sono persa la puntata dove l'hanno proposta ma fortuna che ci sei tu!!!
bravissima!
baci cara!
giovanna pisano
24 Ottobre 2012 at 10:45mamma mia che angioletto che hai,ti capisco in pieno Morena anche io ho a casa una viziatella e l'amore che ti danno è indescrivibile,la tua crostata e' divina 🙂
Barbapapà, Luna e Blade!
24 Ottobre 2012 at 10:58Non sò se sia più bella la tua piccola cagnolina o la crostata 🙂 bravissima Morena!
Claudia
24 Ottobre 2012 at 11:04Sembra ottima!!!! lo yogurt nella frolla.. ne avevos entito parlare.. proverò! baci 🙂 buona giornata
La Cucina Imperfetta di Giuliana
24 Ottobre 2012 at 11:13L'aspetto è stupendo, sembra così friabile e golosa!!!!
Lorena
24 Ottobre 2012 at 11:49ciao,anche io uso questa frolla per fare un dolce che si chiama delizia alle mele e che ho trovato molto tempo fa sulla bustina del lievito,poi l'ho anche vista fare dalla Moroni ed infine ho letto la ricetta della frolla sul libro della Parodi…mi sembra che abbia molti consensi…In effetti è davvero buonissima e la tua torta fa proprio gola!
Condivido in pieno il tuo pensiero sugli animali.
A presto.
Ely
24 Ottobre 2012 at 12:23E come si fa a non viziare uno splendore del genere?! Che amore è, abbracciata al suo cuscino! Dalle un grosso bacione da parte mia! 🙂
Questa crostata è meravigliosa, mi ci vorrebbe oggi per riscaldarmi un po'! L'aspetto è ottimo, il sapore non deve essere da meno… complimenti, dolcissima! 🙂 Un abbraccio forte!
Fantasia Vegetariana
24 Ottobre 2012 at 13:43Hai proprio ragione…quello che ti trasmette un cane è unico!
Valentina Marangoni
24 Ottobre 2012 at 14:20La tua Bù è "dodissima" (dodo è un termine coniato da me e mia sorella quand'eravamo piccine, con "dodo" intendavamo e intendiamo – perché lo usiamo ancora 🙂 – tenero, dolce, da coccolare) 😀
La tua crostata invece è da mangiare con gli occhi, mi piace!!!
Un bacio Morena,
Valentina
Simo Dadduz
24 Ottobre 2012 at 18:12Ciaoo Morena!Questa frolla della Parodi me la sono persa!Sono perennemente alla ricerca di una frolla decente, perche' io e lei non andiamo d'accordo!Non mi viene MAI!Quindi, provero' anche questa!:)
E la tua Buffy e' una meravigliaaa!Tenera!:)
Bacioni, Simo.
Ivana
24 Ottobre 2012 at 19:28Ma quanto è tenera la tua Bu? Dolcissima…… e tu sei una splendida persona, dolce e sensibile!
Ho già provato la frolla allo yogurt e mi è piaciuta molto, da rifare, sicuro…
un bacio ^.^
Rita
25 Ottobre 2012 at 6:30Molto interessante la tua ricetta della pasta frolla, non l'ho mai provata a fare con lo yogurt e poi c'è meno burro del solito. Ottima!!!
Damiana
25 Ottobre 2012 at 6:35Che belle parole hai speso per la tua cucciolotta,le comprendo,adoro gli animali,ho due cani e cinque gatti!Sono fortunata ad averli e nonostante le tante incombenze,mi regalano sempre tanto affetto che mi ripaga di tutto…falle una carezza da parte mia!Alla tua crostata che dire?Sembra di una morbidezza unica,questa ricetta della Parodi è proprio da provare!Un bacione cara Morena e grazie delle belle parole di supporto!
Zonzo Lando
25 Ottobre 2012 at 7:08Ma che bella la tua cucciolotta, è dolcissima!!! E poi che buona questa crostata, grazie per il consiglio, me la segno perché la voglio provare pure io con lo yogurt. Bacioni
Elisa
25 Ottobre 2012 at 7:53Caspita ma sai che mi sono dimenticata di partecipare al tuo contest? Uffaaa che scemaaa…in sto periodo non so dove ho la testa!! 🙁
Questa crostata mi ispira moltissimo sai? Proprio buona!
E che bella la tua cagnolina ^_^ Capisco quello che dici di lei, perché anche io ho un cagnolino e lo amo come un figlio! 🙂
kiara
25 Ottobre 2012 at 9:09ma che idea…. la frolla con lo yogurt!!! geniale da fare sicuramente e la tua crostata è bellissima. buona giornata ciao kiara
Iva
25 Ottobre 2012 at 9:13Super questa crostata!! Ogni tanto anche io vorrei essere come il tuo cane e stravaccarmi tutto il giorno!! 😀
monica pennacchietti
25 Ottobre 2012 at 10:00Morena cara,la tua crostata è superlativa ma poi mi metti la foto della piccola e io non capisco più nulla!!Io ho una siamesina,questo week-end ha avuto una crisi respiratoria e stava morendo,mi sono presa una paura allucinante…è indescrivibile l'affetto che ti danno…senza chiedere nulla…
Un abbraccio
Monica
Ines
25 Ottobre 2012 at 13:54Che buona che deve essere! Il piatto a pois è bellissimo 😀
ema.arricciaspiccia
25 Ottobre 2012 at 14:37Bellisima e buonissima questa torta! La frolla con lo yogurt ho provato a farla solo una volta, ma ora che l'ho rivista da te, la rifarò :)! E poi con la crema pasticcera…questa crostata è una delizia!
Ma è già passato un altro mese?! Ormai i miei mesi vengono scanditi dalle tue sfide :)! Chissà cosa inventerai la prossima volta…sono già curiosa :)!
Ti abbraccio forte Morena e scusami se sono passata poco ultimamente…ma mi rifarò! Ti abbraccio forte forte!
Daniela
25 Ottobre 2012 at 20:47Mi ispira questa frolla allo yogurt! Dovrò sperimentarla 🙂
A presto!
ELENA
26 Ottobre 2012 at 8:12viziare i nostri amici animali!!! Beh se no come ricompensarli del loro infinito amore???
Vale
26 Ottobre 2012 at 8:46ma che bella la tua crostata 😀 oltre che farti i complimenti ti porto un piccolo premio 🙂 passa da me quando puoi ciaoo a presto
Alessia
26 Ottobre 2012 at 12:02E' vero, sono completamente d'accordo!!! La mia cagnolina è dolcissima e quando non riesco a portarla con me mi manca tantissimo….le voglio un bene infinito e si merita tantissime coccole!!!!
La crostata ha un aspetto magnifico, ho già provato la frolla allo yogurt e con la crema dev'essere strepitosa!
Un bacio e buon fine settimana.
Valentina
26 Ottobre 2012 at 12:38anche io non ho ancora avuto il coraggio di farla questa frolla ma i risultati che vedo sono fantastici!
elisabettapendola.com
26 Ottobre 2012 at 16:46ciao volevo farti i complimenti per il blog, ci sono arrivata per caso e m'è piaciuto! 🙂
Francesco82
27 Ottobre 2012 at 7:05Complimenti per il blog e per questa fantastica crostata allo yogurt davvero eccezionale!!
Un abbraccio
Francesco
Ps: mi unisco ai tuoi sostenitori e aggiungo il tuo blog tra quelli che seguo!
Baci
paroledizucchero.com
27 Ottobre 2012 at 14:59oh che emozione, anche essere finalista, davvero!! grazie Claudia per avermi scelto, e congratulazioni alle vincitrici, ve lo meritate davvero!
a presto,
Giulia
sississima
28 Ottobre 2012 at 14:43super golosa la tua crostata peccato solo non poterla assaggiare, che tenera la tua cagnolina, un abbraccio SILVIA