Ciao amiche care,
questo è l’ultimo post che scrivo prima di partire, un post con cui vorrei salutarvi e darvi appuntamento alla fine di agosto, un post con cui vorrei dirvi che MI MANCHERETE, tanto, anzi tantissimo… e lo dico sinceramente…
Ormai voi siete le mie care amiche, con voi ho un appuntamento costante che mi riempie la vita e di cui non voglio più fare a meno… e in queste settimane in cui sarò lontana non potrò fare a meno di pensare a voi e di chiedermi “Chissà cosa stanno facendo?” “Chissà se sentono la mia mancanza?” “Chissà se al mio ritorno saranno lì ad aspettarmi?”, ma so che ci sarete, so che anche voi farete le vostre vacanze e poi ci ritroveremo qui, nei nostri blog, riposate e cariche per ricominciare insieme.
Sono tante le cucciole che mi mancheranno, non voglio fare nomi ma tutte coloro che mi amano e che ricevono il mio affetto sanno che mi riferisco a loro!!!!! Loro che mi hanno fatta sentire importante, che non mi lasciano mai sola, che non si stancano mai di passare a darmi un saluto, che mi trasmettono con le parole tutto il loro affetto… Grazie ragazze, vi voglio bene!!!!!
Ce ne andiamo in California, faremo un tour della costa, sarà una vacanza molto stancante ed impegnativa, ci sposteremo quotidianamente in macchina, visiteremo più città possibili, alternandoci alla guida e dormendo quanto basta per ripartire. Ma sarà anche una vacanza di scoperte, di paesaggi indimenticabili, di nuove conoscenze…
Dovevamo fare tappa alle Hawaii prima di rientrare in Italia, ma abbiamo dovuto cambiare idea perchè, già il tour in California ci costerà parecchio e le Hawaii avevano costi improponibili… ma direi che posso ritenermi soddisfatta così!!!!!
Adesso passiamo alla ricetta: quando Tiziana, romagnola vera, ha pubblicato la ricetta della sua piadina, non ho saputo resistere, dovevo farla!!!!! E poi, so che ogni sua ricetta è una garanzia quindi, perchè non provare???? Ed infatti, come immaginavo, non sono rimasta delusa!!!! Il mio Luca non riusciva a smettere di mangiarle!!!!! Eccole:
PIADINA ROMAGNOLA
Ingredienti (come Tiziana insegna) – io ne ho fatte 6:
500gr di farina 00
50gr di strutto
250ml di latte
12gr di sale (io Gemma di mare)
1 bustina di lievito x dolci
1 cucchiaino di miele
Procedimento:
In una ciotola mettete la farina setacciata con il lievito.
Fate un buco al centro e versateci il latte tiepido, aggiungete il sale e il miele.
Impastate con una forchetta e, quando possibile, continuate con le mani.
L’impasto dovrà essere morbido.
Lasciatelo riposare per 15 minuti (io l’ho lasciato un’ora).
Dividete l’impasto in palline, io ne ho fatte 6, e appiattitele.
Stendetele una ad una con un mattarello.
Io le ho cotte in una padella per crepes antiaderente per 5 minuti l’una, girandole una volta per lato.
Farcite a piacere e servite!!!!
46 Comments
Kappa in cucina
2 Agosto 2012 at 12:12cara Morena mi mancherai e spero che il tuo viaggio oltre oceano sia bellissimo e favoloso…penserò a quale sarà la sfida di settembre aspettandoti e attendendo qualche foto del bellissimo viaggio…Mangio una piadina bellissima e golosa insieme a te! ti auguro buone ferie!!! un abbraccio!
serena
2 Agosto 2012 at 12:23Buon viaggio, morena! ti penseremo e ti invidieremo per il tuo fantastico viaggio on the road! divertiti 🙂
staffetta in cucina
2 Agosto 2012 at 12:28Ragazza mia, che bella avventura che ti aspetta. Noi saremo qui al tuo ritorno…
Ti rubo la ricetta e provo a far contento il figliolo che è un golosone di piadine.
Un abbraccio e buone ferie
Fai tante foto che vogliamo vedere anche noi!!!
Tiziana
Maria Grazia
2 Agosto 2012 at 12:49Ciaoooo Morenaaa, sarà un viaggio fantastico, che meraviglia! Anch'io a fine settimana staccherò un pò la spina, ma resterò in terra di Calabria. E certamente, che ci ritroveremo tutte qui al rientro! Un grosso bacione.
Iva
2 Agosto 2012 at 12:50Buone vacanze!!
Ines
2 Agosto 2012 at 13:08Buone vacanze! Deve essere un viaggio bellissimo 🙂 Ci racconterai al tuo ritorno!
Elisa
2 Agosto 2012 at 13:10Wooooow in California!! *_* Buon viaggio e buone vacanze!
Buonissima la piadaaaa 😀
A presto!
Ilenia - senticheprofumino
2 Agosto 2012 at 13:21COmplimenti Morena sarà un bellissimo viaggio!!! La california ha una marea di posti e di cose da scoprire per cui datevi da fare!!! Vedrai che il tempo volerà … che bello!!!fai tante foto così quando torni potrai farci viaggiare un po' anche noi!!! Allora Buone vacanze!!!!!!!!!!!!
Doris
2 Agosto 2012 at 14:06Mi mancherai Morena! Però sono anche felicissima per te e per il bellissimo viaggio che state per intraprendere..rilassati, divertiti, stacca da tutto quello che ti stressa e torna più carica di prima!!!! Un bacio enorme! Buon Viaggio!
m4ry
2 Agosto 2012 at 14:08Tesoro, io sarò qui ad aspettarti, perché ormai fai parte della mia quotidianità..e ti penserò…a settembre ci ritroveremo qui, e ci racconteremo tutte le cose belle che abbiamo fatto.
Domani sarà il mio ultimo giorno di lavoro..e non vedo l'ora !
Ti abbraccio forte, ti auguro buone vacanze e al tuo ritorno voglio vedere tante, ma tante foto !
P.S. La piadina è una meraviglia !
m4ry
2 Agosto 2012 at 14:08Dimenticavo..mi mancherai..
Tiziana
2 Agosto 2012 at 14:12ciao tesoro.. che bello che hai provato la mia piada e son contenta che vi sia piaciuta!!! anche io nel viaggio U.S.A. son stata in California e vedrai che rimarrai soddisfatta sia per le città che per gli spettacoli della natura.. davvero tutto molto bello e la gente molto cordiale!!! io pure quando son in vacanza dormo pochissimo perchè voglio vedere il più possibile.. che bel viaggio!!!! ti mando tanti bacioni, buone vacanze e ci si rivede qui a settembre!!!!
Cuoca tra le Nuvole
2 Agosto 2012 at 14:26Che stupendo viaggio, anche se stancante sarà ricco di emozioni e di scoperte! E a settembre avrai un sacco di cose da mostrarci e raccontarci.
Fantastica la ricetta dell'originale piadina romagnola, anche io voglio provare a farla!
Buone vacanze, un bacione!
Simona
2 Agosto 2012 at 15:04Buone vacanze Morena!!! Che invidia…la California! Io spero di riuscire a tornare in America l'anno prossimo!!!
Adoro la piadina! La mangerei anche adesso!
Ribana Hategan
2 Agosto 2012 at 15:04Ciao Morena, ci mancherai di sicuro…Buone vacanze e buon divertimento! Baci. Ciao
Valentina Marangoni
2 Agosto 2012 at 15:08Wow Morena, un viaggio senza dubbio entusiasmante e che molte, io per prima, ti invidieranno! 🙂
Ti ho scoperta da poco ma mi piaci sempre di più! Un abbraccio!
renata
2 Agosto 2012 at 15:29Buone vacanzeeeeeeeeeeeeee
Buone vacanze cara Morena!!!!!!!!!Divertiti!!!!!
Mi mancherai e ti aspetterò con tanto affetto…intanto ….Ottime le piadine….. le preparerò pensandoti
Non vedo l'ora di leggere il tuo meraviglioso reportage e Morena grazie a te per la compagnia e le parole sempre dolci e gentili che mi regali!!!!!!!
Sei un tesoro
Un bacio GRANDEEEEEEEEEEEEEEE
Vaty ♪
2 Agosto 2012 at 15:43Ci mancherai anche tu ma gia ti invidio.. California!!
L'ho fatto per il mio viaggio di nozze:))
Divertiti tanto !
Yrma
2 Agosto 2012 at 16:27uFFI!!!!!Ho tentato 3 volte di inserire il commento!!!Tesoro mio ti auguravo BUONE VACANZA!!!!Aloh non te lo posso piu dire ma gia la California è fantastica e vale la pena da sola il viaggio!!!!!!Ci mancherai tantissimo ma..anche io stacco!!!!!Ne ho bisogno!!!ti mando tanti tanti baci grandi grandi!!!!!!!la piada è spettacolare!!!!Ls tizi è fantastica e tu sei all'altezza di qualsiasi ricetta!!!!!TVTTTTB !!!!!!
giovanna
2 Agosto 2012 at 16:43Ciao Morena ti faccio prima di tutto i miei complimenti per la tua piadina che preparerò quanto prima perchè è veramente fantastica. Ti faccio i miei complimenti anche per la vacanza in California, meta di tutto rispetto. Divertiti, riposati, noi saremo qui ad aspettare le tue strepitose ricette e tutto ciò che vorrai condividere con noi. Un abbraccio.
Fabipasticcio
2 Agosto 2012 at 16:49Buon tutto, goditi la California che è uno splendore, anche se preferisco più la parte nord alla parte sud (almeno così è fino ad adesso) goditi ogni momento 🙂
La piadina ha un aspetto meraviglioso, come molte delle belle cose che fai qui su questo spazio <3
pasticciona
2 Agosto 2012 at 16:52ma che domande?! certo che ci mancherai ma siam contenti per te che vai in vacanza!
buone vacanzeeeeee
Dolcemeringa Ombretta
2 Agosto 2012 at 17:42Morena tesoro , io sentirò la tua mancanza sei così dolce, allegra e sensibile e' impossibile non volerti bene:) piano piano ti sto conoscendo e mi piaci sempre di più! Per cui stai sicura che quando tornerai sarò qui ad aspettarti:) anche perché ci devi raccontare tutto del tuo mega viaggio !!! Divertiti , goditelo, fai pazzie!!!!
Noi ci gustiamo la piada:)
Un bacione
nonna papera
2 Agosto 2012 at 18:47è bellissima!
riposati e goditi la vacanza…e pensa a qualche delizia da cucinare al rientro!
ciao ciao!
Lu.C.I.A.
2 Agosto 2012 at 19:20Woooowww ma che bellavacanza che farai!!! Sarà faticosa… ma sai quanto sarà bella??? woooowwww!
Mi raccomando, mangia e impara tante cose nuove… che poi ci delizierai!
BUONE VACANZE!!!
ELENA
2 Agosto 2012 at 20:02buone vacanze, ci mancherai sicuramente quando vedrò la lista dei miei blog preferiti te ferma li giorno dopo giorno … ti aspetto!!! un bacio e divertiti non pensare a noi
Belinda
2 Agosto 2012 at 20:10WOW! Ma che super vacanza stai per intraprendere!!! Certo, mi mancherai, ma sicuramente ti seguitò con il pensiero immaginando i luoghi meravigliosi che visiterai… fai tante tante ma ancora tante foto e poi pubblicale tutte! Guardandole mi sembrerà di essere stata lì con te! Se poi ti scappa una connessione (ne dubito perchè avrai milioni di meraviglie da vedere ed assaggiare!), approfittane per un salutino ed un aggiornamento sulla tua posizione nel Nuovo Mondo!!! Baciotti e buon viaggio!!!
Licia
2 Agosto 2012 at 20:26Bellissima vacanza,ti aspetteremo per sapere tutti i particolari. Buon viaggio!
faustidda
3 Agosto 2012 at 5:38ciao MOre! Eccomi, non sono sparita… diciamo che mi sto prendendo una "vacanza" da blog ma ritornerò quanto prima. Ogni tanto io ho bisogno di una pausa, per poi ripartire rinvigorita.
Quanto a "vigore" ve ne servirà davvero molto per fare la vacanza che dici! Una vacanza "stancante" sotto alcuni aspetti ma certo davvero stimolante e "invidiabile"!
Divertitevi!!!
Io me ne starò qui, buona buona, a godermi la tua piadina romagnola verace.
Grazie per il tuo commento, sei un'amica.
Un abbraccione ed ancora auguri di buon viaggio! Ci rivediamo al vostro ritorno; avrete un sacco di cose da raccontare.
Un abbraccio!!!
Baci
I manicaretti di Annarè
3 Agosto 2012 at 7:53Buon viaggio morena e buone vacanze,ti aspettiamo quando ritorni.Complimenti per la piadina che ti è venuta benissimo!!!
Pasticciando con Rosy
3 Agosto 2012 at 7:54cara morena buone e vacanze e stai tranquilla noi saremo qui al tuo ritorno.. 🙂
Radici di zenzero
3 Agosto 2012 at 8:56Cara Morena,
io ci sarò…sei dolce, sensibile e carina….le tue creazioni sono fantastiche…cosa chiedere di più?
Ti auguro buone ferie….Un bacio e a presto!
Paola
Barbapapà, Luna e Blade :-)
3 Agosto 2012 at 9:25Buonisisme ferie e divertitevi un mondo :))))) Buona la piadina, adoroooooo!
Rò
3 Agosto 2012 at 10:01Ottima la piadina!
Buone vacanze!!
Zonzo Lando
3 Agosto 2012 at 14:14Ma certo che ti aspetteremo carissima! Che bel viaggio che state per fare, posti davvero fantastici.. mi raccomando divertitevi tanto, fate tante foto e poi facci vedere e racconta 🙂 Un bacionissimo!!
Alice
6 Agosto 2012 at 14:50BUONISSIMA!!!!!!!!!!!!
Buone vacanze!!!!!!!!
Alice
sississima
7 Agosto 2012 at 9:08buona la tua piadina, segno la ricetta per rifarla, buone vacanzeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, un abbraccio SILVIA
gloria cuce'
8 Agosto 2012 at 20:52BUONE VACANZEEEEEEEE!!!!!
Caterina
10 Agosto 2012 at 9:12Morena bellissima piadina…goditi le tue meritate vacanze e il sogno americano tanto noi possiamo aspettare anche se si sentirà la tua mancanza…ci vediamo a settembre…un grosso abbraccio
Erika90
20 Agosto 2012 at 17:36Ciao tesoroooooooooooooooooooooooooooooooooooo…..ma che viaggio super che fai!!fai bene….goditi questo meraviglioso tour…io nel frattempo mi gusto con gli occhi la tua piadina…un bacione grande grande
SQUISITO
23 Agosto 2012 at 9:57La pida…la pida! Che spettacolo! Oph scusa, non mi sono ancora presentata! Stavo dando una vista a qualche blog di cucina e mi sono imbattuta nel tuo, davvero complimenti, ottime ricette e ben spiegate!Mi sono unita fra i tuo sostenitori in modo da non perdermi le tue prossime ricette, spero tu possa contraccambiare con il mio blog!
Ti aspetto per poter condividere insieme tante nuove idee in cucina! A presto!
Michela
23 Agosto 2012 at 13:01magari sono un po' in ritardo e sarai già tornata, comunque buone vacanze! la west coast è fantastica, io sono appena rientrata da un anno in AMerica (ho fatto la quarta superiore là) e i miei genitori sono venuti a riprendermi e abbiamo fatto anche noi un tour della California e dei grandi parchi, una meraviglia! A Pasqua ho avuto l'occasione di andare alle Hawaii, sono veramente un paradiso, se avrai ancora l'occasione vacci!
Comunque… bellissima la tua piadina! Ne mangerei una subito!
volevo anche farti i complimenti per il blog, l'ho scoperto da poco per caso ma ho già sbirciato altre tue ricette, tutte bellissime! brava! mi sono anche aggiunta ai lettori fissi 🙂
da pochissimo ne ho uno anch'io, passa a visitarlo se ti va!
a presto,
Michela
Ivana
28 Agosto 2012 at 15:45Ciao More, … ti scrivo in ritardo, ormai sei già tornata!
Una domanda, non amo per nulla lo strutto, è possibile sostituirlo con l'olio di oliva???
Bacioni
Ivana
morenaincucina
29 Agosto 2012 at 5:13Ciao Ivana!!! Lo strutto è un grasso e puó essere sostituito con un altro grasso quindi l'olio va bene. La ricetta originale prevede lo strutto quindi considera che il salore della piadina sarà diverso da quella vera ma cominque ottimo.
Un abbraccio cara!!!!!
Ivana
29 Agosto 2012 at 18:22Ciao amica cara,
grazie per la risposta, sempre carina e gentile… bene ora aspetto impaziente il nuovo contest, sarà ancora un grande successo!!!!!
Bacioni gioia bella
Vado...in CUCINA
20 Febbraio 2013 at 9:00buona, buona ogni volta che vado in romagna ne faccio scorpacciate.