Ciao fanciulle!!!!
Alla fine, sabato la nostra avventura si è fermata a Pietra Ligure. Il cielo era nuvoloso e abbiamo passeggiato per il centro tutta la mattina. Il nostro primo desiderio è stato “Prendiamo un bel trancio di focaccia genovese”, ma la coda in panetteria era infinita… 30 persone davanti a noi… e così abbiamo dovuto rinunciare per non perdere la giornata ad aspettare…
In compenso, abbiamo trovato un bel ristorante sul lungomare e ci siamo mangiati del buon pesce!
Nel pomeriggio è spuntato un timido sole e siamo andati in spiaggia, niente bagno però, non faceva abbastanza caldo e il mare era anche un po’ mosso. Verso le 6 qualche gocciolina ha iniziato a bagnarci il viso e ce ne siamo andati.
Sulla via del rientro a casa abbiamo incontrato un temporale con annessa bufera di vento!!! Insomma, non è stato il week end al mare che desideravo ma, ci siamo comunque divertiti e abbiamo cambiato aria!!!!!
Ieri si è conclusa la mia sfida “Un dolce al mese” di Luglio, dedicata a Pesche e albicocche. Giudici incontestabili di questo mese saranno Doris e Renata, splendide persone e ottime cuoche!!!!! A loro ricordo che dovranno inviarmi all’indirizzo email morenaincucina@yahoo.it le loro 3 scelte con relative motivazioni, entro il 27 luglio.
Un appunto: so che Renata è impegnatissima per il CAMBIO-CASA quindi, cara Renata, se dovessi avere bisogno di un paio di giorni in più, non c’è problema!!!!
Carissime, vi lascio la mia ricettina di oggi, da gustare fredda, scovata sulla rivista “la prova del cuoco” e modificata leggermente a mio gusto.
POLPETTONE DI TONNO E RICOTTA
Ingredienti:
300gr di tonno sott’olio (il peso si riferisce al prodotto sgocciolato)
200gr di ricotta
50gr di Parmigiano grattugiato
50gr di pane grattugiato
Un uovo medio
2 filetti di acciuga
Procedimento:
Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e mescolate finchè il tutto sarà ben amalgamato.
Bagnate e strizzate un foglio di carta da forno e adagiatelo sul piano di lavoro.
Versateci sopra il composto e dategli la forma di un polpettone.
Avvolgetelo nella carta da forno e chiudete il foglio sui lati a caramella, con dei gancetti per la chiusura dei sacchetti gelo. Assicuratevi che sia ben chiuso.
Cuocete il polpettone avvolto nella carta, in acqua bollente per 30 minuti.
Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare, togliete la carta forno e gustatelo freddo!!!!!
Con questa ricetta partecipo al contest:
33 Comments
Kappa in cucina
24 Luglio 2012 at 16:02Attendiamo allora le giurate….e dai anche qui ha fatto brutto…almeno ha visto il mare…Polpettone delizioso..da provare! Buona serata un abbraccio
Cuoca tra le Nuvole
24 Luglio 2012 at 16:07Che idea questo polpettone, si può preparare in anticipo per averlo già pronto al rientro a casa. Ottimo!
Antonella
24 Luglio 2012 at 16:23Ciao Morena,
che spettacolo di bontà, ottimo anche da gustare in spiaggia!
Elisa Bonanni
24 Luglio 2012 at 16:44Sembra ottimo :-)!!
Buona serata, Elisa
Simona
24 Luglio 2012 at 16:46Ciao Morena! Anch'io tra qualche giorno mi trasferisco in Liguria ma ancora per questa settimana lavoro!
Ottimo questo polpettone…ne faccio una versione simile anch'io ma senza ricotta…proverò sicuramente anche questa!
Buona serata!
Dory_Mary
24 Luglio 2012 at 16:55che buono….ottima ideaaaa..bravissimaaaaa
Barbapapà, Luna e Blade :-)
24 Luglio 2012 at 17:48caspita che buona ricetta da provare,adoro sia il tonno che la ricotta per cui! dai ti rifarai con il prossimo weekend!
Lara Bianchini
24 Luglio 2012 at 17:57Buono e semplice, ma il piatTo mucca? eccezionale ;.)
Maria Grazia
24 Luglio 2012 at 17:57Ha un aspetto magnifico questo polpettone, non so quali modifiche tu abbia fatto rispetto alla ricetta originale ma le tue dosi mi sembrano ottime. Qui in Calabria il temporale è arrivato lunedì, alle prime ore del mattino, per cui domenica ho "rubato" un bagno al mare, il tempo era ancora splendido. Ora aspettiamo la prossima ondata calda. Un bacio.
morenaincucina
26 Luglio 2012 at 11:14Beata te che puoi andare al mare quando vuoi!!! Io lo amoooooo!!!
E adesso qui da me fa di nuovo caldissimo, sopra i 30 gradi… che tempo strano!!!!
giovanna
24 Luglio 2012 at 18:14L'importante e' esserti divertita lo stesso, anche non era la vacanza programmata. Il tuo polpettone e' perfetto per l'estate.Complimenti,ciao,
renata
24 Luglio 2012 at 18:21Che carina che sei…ma io l'email l'ho già mandata…ahahahahahahah
è stato troppo bello e goloso questo viaggio tra tutte le ricette…e ogni sera davo sempre una sbirciata…quindi non ho avuto problemi a scegliere e poi come avrei potuto mancare al mio compito? Ma neppure tutti gli impegni del mondo…….
ma tu con il tuo pensiero gentile mi coccoli cara Morena e adesso di coccole vivrei!!!!!!!!!!!!!!!! Ma sai che questa ricetta l'avevo vista anch'io sulla rivista e volevo farla…buona vero? però seguirò la tua versione
Un bacione e anche con la pioggia e con il brutto tempo ….mia mamma dice sempre che l'importante è stare insieme!!!!!!!!!!!!!! A presto tesoro
ricette in tacchi a spillo
24 Luglio 2012 at 18:23Pietra ligure e' molto carina, ho passato molti estati da quelle parti! Bello anche il polpettone!
Ciao
Vale
Dolcemeringa Ombretta
24 Luglio 2012 at 18:23Beh dai secondo me la giornata e' andata bene lo stesso! anche qui non c'e' stato ungran tempo ma se sei in buona compagnia passa bene lo stesso:-)cara Morena le tue ricette sono davvero sfiziose e questo plpettone puo' non piacermi con la ricotta?"! non ci avevo mai pensato di farlo cosi' davvero buonooo!!!
un abbraccio tesorino
nonna papera
24 Luglio 2012 at 18:56bello così sodo…me lo salvo!
limone & caffé
24 Luglio 2012 at 19:17Tonno e ricotta? Che accostamento invitante! Anche questo rigorosamente da provare! 1 bacio
Radici di zenzero
24 Luglio 2012 at 20:13Che bella ricetta….hai sempre belle idee! Complimenti!
Un abbraccio 🙂
Paola
ELENA
24 Luglio 2012 at 20:27buonissima questa ricetta,la voglio provare
Iva
24 Luglio 2012 at 20:43Questa la provo!!
Tiziana
24 Luglio 2012 at 21:01hai ragione cambiare aria ogni tanto serve a prescindere dal tempo, l'importante è che siate stati bene!!! il tuo polpettone è davvero interessante cotto in acqua.. poi al tonno.. per un pasto diverso dal solito è perfetto!!!! un bacione buona notte
vickyart
24 Luglio 2012 at 21:27insomma nonostante tutto è andata bene..bufera compresa ihihi! che vuoi di più! 🙂 delizioso questo polpettone!! devo provare anche io a cimentarmi in questi piatti unici! nn ho abitudine, questo è semplice e buono! ciao cara!
m4ry
24 Luglio 2012 at 21:55Cara Morena, l'importante è che siate stati bene. Pietra Ligure la conosco..è davvero graziosa, e poi, per quanto la focaccia genovese sia buona, vuoi mettere che meaviglia una bella mangiata di pesce ??
Questo polpettone è gustosissimo 🙂
Un bacione grande !
Pasticciando con Rosy
24 Luglio 2012 at 22:13un polpettone freddo..bella idea 🙂
Isabeau
24 Luglio 2012 at 23:27E questa ricettina? MMMMMMhhhhh deve essere buonissima, da rifare e spalmare su dei crostoni di pane abbrustolito! Mi piace troppo!
Arianna
25 Luglio 2012 at 6:53Che goloso, deve essere strabuono!!!!
Claudia
25 Luglio 2012 at 7:58Infatti ho visto che nel Nord lo scorso w.e. non è stato dei migliori.. e vabbè.. tis ei consolata con il pranzetto di pesce sul lungomare!! Ottimo il tuo polpettone.. baci e buona giornata .-)
Lacucinaimperfetta di Giuliana
25 Luglio 2012 at 8:14Che buono questo polpettono, perfetto da preparare prima del mare e da gustare appena rientrati, ottimo!!!!
Valentina Marangoni
25 Luglio 2012 at 8:14Ciao Morena, sono stata nella riviera di ponente il mese scorso, ci sono davvero dei borghi incantevoli! Mi spiace che a rovinare il vostro we si sia messa in mezzo la pioggia ma a leggere le tue righe non vi siete sicuramente scoraggiati 🙂
Bellissimo questo polpettone!
Buon mercoledì!
Ilaria girucca
25 Luglio 2012 at 9:54Ma che bella ricettina ^_^ Bella fresca per l'estate..brava ^_^
Valentina
25 Luglio 2012 at 19:23Ciao dolcissima!!
Mi spiace, si aspetta una vita per andare al mare e poi si becca anche la brutta giornata!! E'già capitato anche a me e credimi che non ne ero rimasta felice!! Ma penso che una bella mangiata di pesce sul lungomare sia una gran bella cosa!! Io non vedo l'ora..non so se andrò al mare e quando ma il solo fatto di stare a casa un mese e di stare dal mio ragazzo con lui e i miei amici che son lì mi riempie di gioia al punto di contare le ore, sicuramente mi capisci 😉
Detto questo ti faccio anche i complimenti per la ricetta, con questo caldo un bel piatto freddo è proprio quello che ci vuole!! Tonno e ricotta mi piacciono insieme e lo proverò senz'altro!
Ti abbraccio forte tata e scusami per la latitanza ma è un periodo stra pieno!!
Un abbraccione
Mai
25 Luglio 2012 at 23:36Mi sono persa il tuo contest di un dolce al mese… ma come donna di "salati" sono contenta di aver scoperto questo tuo polpettone al tonno che sarà molto apprezzato dal cozzaro e da me!
besos
Yrma
26 Luglio 2012 at 7:32Moreeee!!!!!!Primo: questo piatto mi fa letteralmente impazzire!!!!Ho messo la ricetta nei segnalibri, mamma mia quanto è duttile!!!!Pratica…perfetta per questi giorni in cui nemmeno respiro dal carico di cose da fare!!!! Purtroppo le vacanze si allontanano ma..per fortuna vivo sul lago quindi…tutto sommato un po' di vacanza la faccio (si fa per dire, ahaha). E poi: in bocca al lupo ancora una volta per questa sfida!!!!Vedrai Renée e Doris sceglieranno il meglio..sono troppo brave!!! Ti hanno fato fare anche a mio parere una bellissima figura con le loro splendide creazioni. E' bello partecipare alle tue sfide perchè ci sei TU! perchè ho conosciuto persone come Doris, Tiziana e apprezzato ancor di piu la mia amica Renata. Una magia che hai creato tu con il tuo impegno e il tuo blog. Ci tengo a te!!!!!ti mando un grande abbraccio, forte forte!!!
Licia
26 Luglio 2012 at 16:23inutile dirti che ha un aspetto bellissimo,x il sapore devo aspettaare,si perchè ti rubo la ricetta…