Buongiorno care amiche!!!!!
Passato bene il week end???? Spero di si!
Noi domenica siamo andati in piscina, faceva davvero tanto caldo, non c’era una nuvola in cielo e non avevamo voglia di rinchiuderci in casa ma, la nostra stessa idea ce l’ha avuta la maggior parte della gente… coda alla cassa e corse per prendere il posto, per poi ritrovarci in un angolo riparato dalle enormi piante che alle 2 del pomeriggio facevano ombra… io voglio il sole!!!!! A me piace tuffarmi in acqua e uscire con la pelle d’oca per asciugarmi al sole e domenica non sono riuscita a farlo, che delusione! Inoltre, non ho mai visto tanti insetti tutti insieme! Mi sono ritrovata a spruzzarmi tutto il corpo di Autan per non farmi mangiare viva dalle zanzare!!!! Inoltre, ho urlato come una matta quando una cavalletta verde, GIGANTE, si è posata sul mio bracciooooo!!! Va bene che abito in campagna ma, io proprio non sopporto gli insetti, ho una fobia esagerata!!!! Tra i gesti inconsulti che facevo per allontanarli, mi sono addirittura tolta involontariamente il triangolino del reggiseno… che figura!!!! E voi, avete paura degli insetti?????
Per questa movimentata gita in piscina, ho preparato una pasta fredda davvero ricca e saporita, con un mix di ingredienti gustosi e colorati. Eccola:
PASTA FREDDA CON PHILADELPHIA, POMODORINI, PANCETTA E…
Ingredienti:
350 gr di pasta (io farfalle)
2 Mozzarelle
2 panetti di Philadelphia classico da 80gr l’uno
10 pomodorini
200gr di pancetta a cubetti
2 uova sode
4 wurstel
80gr di mais in scatola
400gr di piselli
Procedimento:
Fate bollire le uova, poi sgusciatele e tagliatele a pezzetti. Mettetele in una ciotola.
Fate cuocere la pasta in acqua bollente, scolatela e sciacquatela nell’acqua fredda per fermare la cottura e fare in modo che non si scuocia.
Mettete il resto degli ingredienti nella ciotola, tranne il Philadelphia, aggiungete un po’ d’olio extravergine d’oliva e mescolate.
Lasciate riposare in frigo.
Prima di servire, aggiungete il philadelphia a cubetti e amalgamate bene.
Buon appetito!
Con questa ricetta partecipo al contest di Lucy:
Inoltre vi rinnovo l’invito alla mia sfida mensile:
56 Comments
mariangela
17 Luglio 2012 at 12:30Morena almeno ti sei consolata con questa pasta!!!! Ottima! Mi ritengo molto fortunata visto che abito a due passi dal mare pulito e cristallino, mi dispiace quando leggo le vostre storie!!! Ti auguro una splendida settimana
morenaincucina
19 Luglio 2012 at 11:29Beata te che hai il mare così vicino… noi dobbiamo accontentarsi della piscina e non è il massimo della vita…
Ti invidio!
Kappa in cucina
17 Luglio 2012 at 12:47Adoro gli insetti, zero paura!!! La piscina di domenica è quasi impossibile…mi viene la nausea dalla troppa gente! beh dai consoliamoci con questa bella pasta!! buona giornata
morenaincucina
19 Luglio 2012 at 11:29E' vero, la domenica la piscina è un gran casino ma, non ce la faccio a stare chiusa in casa con questo caldo! Il prossimo week end però andiamo al mare!!!!
Un bacione Giulia cara!
Maria Grazia
17 Luglio 2012 at 13:10Mi sono sempre chiesta perchè esistono gli insetti… Servono alla catena alimentare, costituiscono cibo per altre specie, sì ma questo non mi aiuta a farmene una ragione. Io abito a pochi passi da Mariangela, non voglio infierire ma.. di mari ne abbiamo non uno ma due, possiamo persino scegliere. Prenditi un po' di ferie e vieni giù… mi farebbe piacere! La pasta è molto invitante. In bocca al lupo per il contest 🙂
morenaincucina
19 Luglio 2012 at 11:31Cara, verrei volentieri a farti visita, adoro il mare, ma tu sei lontana… quest'anno ci avventureremo negli U.S.A., magari il prossimo anno potrei passare dalle tue parti!
Grazie x l'invito graditissimo e un bacione!
limone & caffé
17 Luglio 2012 at 13:43Abitando anche io in campagna ormai ho adottato una politica di non belligeranza con gli insetti… Tranne blatte e zanzare, quelle davvero non si possono vedere!! Squisita la tua pasta fredda, effettivamente ideale per un pic nic al mare, magari senza contorno di cavallette o roba simile!! baci, Valeria
morenaincucina
19 Luglio 2012 at 11:32Io abito tra le risaie quindi devo per forza convivere con le zanzare e le detesto!
Ma ormai mi sono abituata alla loro presenza. Tutto il resto degli insetti mi fa proprio schifo!!!!
Un bacione cara!
Paola
17 Luglio 2012 at 13:43Un trpudio di colori questa pasta!
Degli insetti non ne parliamo! Tollero solo gli animali sopra i 2 kg, quindi immagina tu il resto!
Pensa che l'altra sera ero in bagno dopo la doccia e mentre uscivo per asciugarmi ho visto qualcosa sul tappeto del bagno grande come un anello e blu elettrico, l'ho toccato con una ciabatta e sembrava duro, l'ho raccolto ed era uno SCARABEO!!
Gigante e blu elettrico, ho urlato per 10 minuti dopo averlo scaraventato (nemmeno io so dove)..se ci ripenso mi viene ancora la pelle d'oca!!
Cmq se estirpassero le zanzare dal mondo potrei anche tollerare tutti gli insetti!
Almeno sarebbe per una nobile causa 😉
Un bacione 🙂
morenaincucina
19 Luglio 2012 at 11:33Ah Ah! Uno scarabeo???? Giuro che pensavo esistessero solo nell'antico Egitto!!!! E tu te lo sei trovato in bagno???!!! Io al tuo posto l'avrei chiuso a chiave lì dentro e sarei corsa a chiedere aiutoooooo!!!!!
Concordo: senza zanzare il mondo sarebbe migliore!!!
Un bacione!
Barbapapà, Luna e Blade :-)
17 Luglio 2012 at 14:23Come ti capisco anche io ho il terrore degli insetti! io abito in città ma di fronte al mio palazzo c'è tanto verde per cui girano le api e io ho paura quando le vedo!!! e c'è un geco attaccato oramai alla parete del nostro terrazzo che si nasconde dietro le fioriere 🙂 però il geco non mi fà paura, è tranquillo! cmq bando alle ciance, ottimo piatto estivo e fresco 🙂 gnammmmmm!
morenaincucina
19 Luglio 2012 at 11:34Il geco è un animale davvero carino, non mi spaventa x niente. In Spagna ne ho visti tanti, ma sono innocui quindi li tollero.
Gli insetti invece sono fastidiosissimi e non li sopporto proprio!!!!
Dory_Mary
17 Luglio 2012 at 14:49Proprio quello che serve con questo caldo e poi la tua pasta si presenta benissimo!
morenaincucina
19 Luglio 2012 at 11:34Grazie mille!
~ Roberta ♥
17 Luglio 2012 at 15:43Buona la pasta fredda, ho visto che in molti mettete la philadelphia…Devo proprio farlo anche io, visto che la faccio spesso!! A presto.
morenaincucina
19 Luglio 2012 at 11:35Il philadelphia addensa e rende cremosa la pasta, provalo, ti piacera!!!
Donaflor
17 Luglio 2012 at 15:49più che paura…ho soprattutto un fastidio enorme delle zanzare e degli insetti in genere! fortuna ho trovato un ottimo rimedio per le punture con uno stick!
la tua pasta fredda è un'ottima idea per le giornate afose!
bacioni
morenaincucina
19 Luglio 2012 at 11:36So che esiste lo stick "post punture" ma io vorrei che non mi pungessero proprio!!!! Purtroppo abitando in mezzo alle risaie me ne devo fare una ragione!!!!
Un bacione carissima!
renata
17 Luglio 2012 at 15:53ahahahaha..mi fai morire…io non ho paura degli insetti ma mi danno fastidio da morire le blatte ,gli scarafaggi insomma…provo assoluto disgusto anche perchè credo che siano cattive…vogliono farmi paura sempre…e ci riescono
Ottima pasta tesoro….bella,fresca e molto gustosa
Un buon primo da gustare dopo il bagno
Un bacione Morena!!!!!!!!!!!!!
morenaincucina
19 Luglio 2012 at 11:38Io ho una vera e propria ossessione x gli scarafaggi, urlo come una pazza se li vedo!!!! Mi fanno proprio schifoooo!!!
Saranno innocui ma è meglio che stiano alla larga da me!!! Ah Ah!
Sono contenta che la mia pasta ti piaccia!!!
Un bacione e buon lavoro x la casa nuova!
Simona
17 Luglio 2012 at 17:03Ciao Morena! Io odio i ragni….non li posso proprio soffrire!!!!
Buonissima la tua pasta, la trovo adattissima per una calda giornata d'estate!!! Magari domani sera te la copio…
Buona serata!
Simona
morenaincucina
19 Luglio 2012 at 11:39I ragni mi fanno meno schifo degli scarafaggi, ma non vuol dire che mi piacciono anzi, li eliminerei dalla faccia della terra!
Fammi sapere se hai provato la pasta!!!
Bacioooooo!
Yrma
17 Luglio 2012 at 19:11uh tesorinooooooo, anch'io ho il terrore degli insetti!!!!se mi vengono addosso urlo come una matta!!!!Finchè son li va bene:-)))))) Ma…huarda in quanto a resse non me ne parlare, qui sul lago c'era il ressone!!!! Ma se venite a trovarci …ho scovato un angolino piu libero, li tutto il sole che vuoi puoi prendere ^_^ E…porta questa pasta e??GNAM GNAM!!!!!è deliziosa!!!!e freschissima!!!!UN GRANDE ABBRACCIO AMICA MIA!!!
ps. il bonsai? spero meglio!!!!!^_^
morenaincucina
19 Luglio 2012 at 11:41Un'altra cosa che abbiamo in comune cucciola mia!!!! L'odio x gli insetti!
Sono una privilegiata allora, se vengo dalle tue parti al lago mi porti in un bel posticino lontano dalle resse??? Wow che meraviglia!
Il Bonsai sta molto meglio, l'abbiamo messo fuori e si è ripreso, si sta riempiendo di foglioline verdissime!!!!
Grazie di tutto tesoro mio!!!! Baciooo!
m4ry
17 Luglio 2012 at 19:41Ciao Morena..e così domenica abbiamo "coondiviso" la piscina 🙂
Anche io non amo gli insetti, e alcuni mi fanno veramente senso..le zanzare, poi, mi fanno venire fuori dei ponfi enormi e devo prendere l'antistaminico !
Ma in tutto questo c'è una cosa positiva, e cioè la tua meravigliosa pasta 🙂
Un abbraccio !
morenaincucina
19 Luglio 2012 at 11:43Anche tu in piscina? Spero che dalle tue parti non ci sia stata la ressa come da me!!!
Io abito tra le risaie quindi le zanzare fanno parte della nostra quotidianità, ci sono anche di giorno!!! Ma sono insopportabili, vorrei eliminarle tutte!!!!! Menomale che non abiti qui altrimenti dovresti drogarti con dosi esagerate di antistaminico.
Ti abbraccio amica mia!
Lacucinaimperfetta di Giuliana
17 Luglio 2012 at 20:13Un tripudio di colori, gusto e bontà!!!!
morenaincucina
19 Luglio 2012 at 11:44Sono contenta che ti piaccia cara! Provala è gustosissima!
Pasticciando con Rosy
17 Luglio 2012 at 20:41povera morena 🙁 anch'io odio gli insetti, in particolare le zanzare che mi divorano. Dai che ti sei consolata con questa fantastica pasta 🙂
morenaincucina
19 Luglio 2012 at 11:45Le zanzare sono fastidiose e mordono ma, qui ce ne sono miliardi!!! Autan sempre a portata di mano!!! Ma le odioooo!!!!
Ti abbraccio cara!
Tiziana
17 Luglio 2012 at 21:24mamma mia che giornatina.. non molto rilassante direi.. qui non si riusciva nemmeno ad andare al mare perchè tirava troppo vento!!! io non amo molto la piscina.. troppa gente!!! però amo i piattini che si preparano per il pranzo fuori casa, come il tuo davvero ricco di sapori e bello da vedere!!! un abbraccione e buona notte cara
morenaincucina
19 Luglio 2012 at 11:46Anche io non amo tanto la piscina ma da queste parti è l'unica alternativa quando fa molto caldo. Questo week end però torniamo in Romagna al mare!!!!
Ore di viaggio valgono la fatica perchè amo la Romagna!!!!
Un bacione cara cucciolotta mia!!!
giovanna
17 Luglio 2012 at 21:43Meno male che avevi preparato questa pasta buonissim a per rilassarti dopo tanta agitazione. Deve essere veramente gustosa. Ciao.
morenaincucina
19 Luglio 2012 at 11:46Si, devo dire che il momento del pranzo è stato il migliore della giornata! La pasta era buonissima!!!!
Bacioooo
emme
18 Luglio 2012 at 5:42una bellissima idea visto il caldo.
ciao ciao
emme
morenaincucina
19 Luglio 2012 at 11:47Grazie Emme!
Dolcemeringa Ombretta
18 Luglio 2012 at 5:50Morena che giornata movimentata hai avuto!!!! pero' e' vero con il caldo la gente si ritrova dove c'e' un po' di refrigerio e la piscina e' un buon posto:-) certo che tra insetti e cavallette hai avuto il tuo da fare! anche io non ho molta simpatia per le cavallette ma in genere non ho grandi paure con gli insetti se sono innoqui, una volta nella casa dove abitavo, era vecchia abbiamo trovato uno scorpione, ecco quello mi ha messo paura!!!
meglio tornate alla ricetta che mi piace molto per il formaggio e le verdurine 🙂 un bacione
morenaincucina
19 Luglio 2012 at 11:48Uno scorpione??? Ma esistono anche in Italia??? Lo ignoravo!! Menomale che non me ne sono mai trovato uno davanti altrimenti mi sarei presa un infarto!!!! E poi sono velenosi!!!!
Gli altri insetti, anche se sono innocui, mi fanno schifo, non li tollero…
Ti m,ando un grosso bacione!!!!
Ribana Hategan
18 Luglio 2012 at 7:17Ciao Morena, anch'io detesto gli insetti, ho una fobia davvero spaventosa! Le coccinelle sono le uniche che non mi fanno paura…e poi quest'anno gli insetti sono veramente tantissimi, mai visti cosi tanti…le zanzare sono taaaanto affamate…io su una gamba ho 15 punture di zanzare tigre…non ti dico che prurito…sono sempre con l'autan in tasca…Bella la tua pasta fredda, assolutamente da provare. Baci
morenaincucina
19 Luglio 2012 at 11:49Le coccinelle sono tenere e carine e poi, portano fortuna!!!! Ma gli altri insetti fanno proprio schifo, vero??? Raccogliamo le firme x eliminarli tutti????
Le zanzare tigre poi, sono delle assassine! Che noia!
Un bacione cara!
crumpetsandco
18 Luglio 2012 at 7:22Buonissima questa pasta fredda…. La segno per i miei pranzi al lavoro! …fresca e saporita!
Terry
morenaincucina
19 Luglio 2012 at 11:50Eh si, se hai un frigorifero al lavoro, è una pasta perfetta x l'estate! Noi ce l'abbiamo da una settimana, prima dovevamo bere l'acqua calda… che tristezza!!!!
A presto cara!
Zonzo Lando
18 Luglio 2012 at 20:42Eccome se ho la fobia degli insetti, soprattutto come te delle cavallette. Quelle giganti sono bruttissime!! Non posso dire altrettanto della tua pasta, una vera delizia 🙂 Bacione!
morenaincucina
19 Luglio 2012 at 11:51Si, le cavallette giganti sono orrende, dicono che mordono!! Per fortuna nel mio caso si è solo appoggiata su di me e io l'ho spaventata con il mio urlo a squarciagola!!! Ah Ah!
A presto!
Artù
19 Luglio 2012 at 6:39Anche io abito in campagna e credo che il caldo improvviso di quest'anno abbia fatto proliferare gli insetti in modo esponenziale….che fastidio!!!
ieri sera ero a cena ad un compleanno e siamo stati assaliti dal cattivissime zanzare, inoltre sono allergica all'autan e quindi sono proprio a loro disposizione.
ottimo piatto di pasta fredda!!! delizioso e fresco!
morenaincucina
19 Luglio 2012 at 11:53Anche io ho l'impressione che quest'anno ce ne siano tantissimi!!! Se apro un secondo la zanzariera mi si riempie subito la casa di mosche!
Povera, allergica all'Autan??? Io non ce la farei, mi chiuderei dentro casa! Non sopporto le punture di zanzara!
Un abbraccio!
ELENA
19 Luglio 2012 at 8:07che buonissima idea complimenti
morenaincucina
19 Luglio 2012 at 11:53Grazie Elenuccia cara!
ondinaincucina
19 Luglio 2012 at 13:04anche noi domenica siamo stati in piscina con gli amici!!! devo dire però che non siamo stati disturbati dagli insetti, inoltre complice l'incertezza del tempo al mattino non c'era nemmeno il sovraffollamento, insomma siamo stati fortunati!!!
Mangerei qualsiasi cosa con il philadelfia ( l'ho mangiato pure oggi!!) e la tua pasta è perfetta per la giornata in piscina :-))
Baci
Claudia
20 Luglio 2012 at 7:32Io domenica scorsa nulla di che… giusto il pomeriggio siamo andati alla festa del nipotino del mio fidanzato! Buonissima la tua pasta fredda.. in estate le adoriamo!!!! baci e buon w.e. .-)
Patty
20 Luglio 2012 at 10:31Cara Morena, con uno sguardo languido alla tua pasta fredda, volevo invitarti al mio primo contest e spero che vorrai partecipare. E' un gioco divertente tra cinema e cucina. Spero che sarai della partita. Ti mando un grande abbraccio e a presto, Pat
http://andantecongusto.blogspot.it/2012/07/tempo-di-contest-cinegustologiala.html
dolcipensieri
20 Luglio 2012 at 13:18ciao io non amo molto la piscina appunto perchè si è sempre in tanti soprattutto d'estate, ma sarà che il caldo si fa sentire e quindi ci tocca!!! ti sei cmq consolata molto bene per il pranzo!!! baci
Cristina
20 Luglio 2012 at 14:18Che bel piatto! Colore, gusto e fantasia!! Brava ^_^
vickyart
20 Luglio 2012 at 16:09ihihi e brava! streep in piscina 😀 buona questa pasta fredda!!p.s. se tutto va bene riesco a fare la ricetta del mese! sono rientrata ieri!!ciaoo
sississima
20 Luglio 2012 at 19:11sfiziosa la tua pasta fredda, un abbraccio SILVIA
stefy
20 Luglio 2012 at 20:19Davvero una bella e coloratissima pasta fredda…buon week end…stefy