Buon mercoledì a voi che passate a trovare questa pazza ragazza!!!!! Come avete passato il vostro week end???? Noi finalmente ci siamo dedicati 2 giorni al mare!!!!
Che meraviglia il mare, una delle cose più belle che esistano.
Sdraiati sul lettino, su una spiaggia rovente di Cesenatico, ci siamo lasciati baciare dal sole caldissimo e ogni 15 minuti, via di corsa dentro all’acqua salata!!!
Se sono giù di morale, la spiaggia è un valido antidoto, sa rendermi gioiosa come una bambina!!!!
E, anche se ci siamo fatti 7 ore di viaggio a causa delle code in autostrada, ne è valsa la pena!!!!
E poi, la Romagna è una regione meravigliosa, la gente è speciale, ricca di altruismo, gentile… sembra un altro mondo!!!! E sono sempre felice di tornarci.
E’ bello dedicarsi a sè stessi e trascurare la casa ogni tanto!!!!!!
Se potessi, andrei al mare ogni week end ma purtroppo non si può!
Oggi vi lascio una ricetta semplice semplice ma fresca e colorata, nella versione del mio compagno Luca, che aggiunge un po’ di Vodka per esaltare i sapori.
COCKTAIL DI GAMBERETTI
Ingredienti:
400gr di gamberetti sgusciati
250gr di maionese
2/3 cucchiai di ketchup
Vodka
Foglie di lattuga
Procedimento:
Se i gamberetti sono già precotti potrete utilizzarli immediatamente, altrimenti dovrete sbollettarli in acqua calda per 5 minuti.
Preparate la salsa cocktail: mettete in una bacinella l maionese e il ketchup e mescolate bene. Verificate che la consistenza ed il sapore vi soddisfino ed eventualmente allungate con altra maionese.
Aggiungete un goccio di vodka pura.
Disponete le foglie di lattuga sul fondo delle ciotole da portata e adagiatevi sopra i gamberetti.
Buon appetito!
Inoltre, vi rinnovo l’invito alla mia sfida “Un dolce al mese” dedicata ai dolci con albicocche o pesche:
22 Comments
Ilenia - senticheprofumino
4 Luglio 2012 at 12:03…che combinazione divina!!! il mio ideale ora sarebbe un bel cocktail di gamberetti servito in uno di quei localini sul mare….un riposino e poi un bel tuffo….un sogno!!! sono due anni che non vedo il mare neanche in cartolina!!!!!
…mi hai dato un'idea…questo è uno dei piatti preferiti di mio marito ma che quasi mai faccio…un bacio
M4ry
4 Luglio 2012 at 12:08Cara Morena, a me piacciono da morire i pazzi..sarà per questo che passo sempre molto volentieri a trovarti 🙂 ??
Sono anni che non mi faccio code in autostrada per andare al mare, ormai passo le mie domeniche in campagna a pochissimi chilometri dalla città in cui vivo 🙂
Cocktail di gamberetti è un must irrinunciabile 🙂
Ti abbraccio e ti auguro buona giornata 🙂
Vitto Pasticciaconme
4 Luglio 2012 at 12:10Buonissimo e fresco…l'ideale in questi giorni!!!!!
Bella la sfida di questo mese…adoro le albicocche e qualche cosa mi inventerò!!!
Ciao a presto ^_^
Kappa in cucina
4 Luglio 2012 at 12:16Ciao Pazza Morena!!! beh il week end al mare è un bel momento, magari!! adesso mancano un pò le finanze! rispariamo per le ferie tanto attese!!! Cocktail favoloso e fresco! bellissimo!! buona giornata!!
mariangela
4 Luglio 2012 at 12:28Morena per me fare 7 ore di macchina per andare al mare è da pazzi!!!! MI ritengo super fortunata ad avere il mare davanti casa, volendo potrei andare anche a piedi, il tuo cocktail è meraviglioso è il mio preferito! A presto
Barbapapà, Luna e Blade :-)
4 Luglio 2012 at 12:32che bontà divina:) io pur avendo il mare ad un'ora e mezza da casa non vado mai perchè qui a Roma mi deprimono le spiagge affollate, l'acqua non pulita e lo stress andata e ritrno (totale quindi circa 4 ore…che stressssssssssssss) difatti solo quando siamo in ferie (Puglia o Sardegna)me lo godo appieno….poca gente (scegliamo sempre periodi e spiagge tranquille) e acqua pulitissima 🙂
Lacucinaimperfetta di Giuliana
4 Luglio 2012 at 12:36Un classico sempre gustosissimo!!! Certo 7 ore per vedere il mare…povera, mno male che ne è valsa la pena! Bacioni
Valentina
4 Luglio 2012 at 12:47Ciao tata! Ma non mi direeeeee, sei andata al mare?? Ohhh io non so quanti w.e. sono che voglio andarci ma il mio ragazzo lavora e fino a che non verrà assunto un altro ragazzo non ha riposi, per fortuna è questione di giorni! Son contenta che sei stata bene, ci vuole ogni tanto, e poi anche a me la Romagna piace molto, dal mare alle persone, mi sono sempre trovata benissimo e conto di tornarci al più presto!!
Bravissimo Luca, io per la ricetta passo ma fagli i complimenti ehhhh :DDD
Un bacione amica mia!!
giovanna
4 Luglio 2012 at 13:54Io amo il mare quindi ti capisco, i tuoi sacrifici le code in autostrada.Il cocktail di gamberi è un classico che il tuo Luca rende ancora più buono. Un abbraccio.
I manicaretti di Annarè
4 Luglio 2012 at 14:04Ciao Morena,che bello il tuo cocktail di gamberi,è tra i miei preferiti,e con questo caldo ci vorrebbe proprio ^_^
renata
4 Luglio 2012 at 14:12E bravo il tuo compagno….bella questa versione!!!!!!
Mi piace da matti!!!!Sa proprio d'Estate e di mare e sono felice della tua serenità….Non esiste prezzo per la gioia di una vacanza improvvisa…anche le code sull'autostrada valgono la pena….hai ragione dolce Morena!!!!!!!!
Un bacio e buona settimana tesoro!!!!!!!!!!!!CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Yrma
4 Luglio 2012 at 14:15Ciao pazzarella!!!!:-DDD Siamo in due allora!!!!:-))) Lo sai che uno dei miei antipasti preferiti è proprio questo???!!!E Luca è un intenditore con l'aggiunta della vodka!!!!Strasquisitooooo!!!Io e Klaus invece siamo stati qui sul lago..nulla di nuovo ma..ce l'abbiamo sotto casa quindi..:-)))Ma ad Agostoooo…VIA!!!! Ti mando un grande abbraccio e sono felice tu abbia apprezzato il mio starti vicina nelle tue splendide sfide!!!Non ono competitiva per natura ma davvero nel segno della nostra amicizia partecipo volentieri!!! Bacione
Dolcemeringa Ombretta
4 Luglio 2012 at 15:21ma ciao bellezza abbronzata!!!! concordo con te che il mare e' la cosa piu' bella che ci sia!!!! e che la Romagna e' stupenda, io quando ci vado faccio scorpacciate di piade:-) e i farei una scorpacciata anche di cocktail di gamberetti e' una vita che non ne mangio!!!! bacioni
Vaty ♪
4 Luglio 2012 at 16:16beati voi! io non vedo ora e sto facendo la conta al rovescio (ancora un mese…)
ottimo questo cocktail!
Renza
4 Luglio 2012 at 18:43Adoro il cocktail di gamberetti e questa tua versione con la vodka deve essere speciale!!
Buona serata!
Simona
4 Luglio 2012 at 18:56Ciao Morena, questa tua versione con la vodka è sicuramente da provare!!! Anch'io adoro il mare…mi piace tantissimo nuotare ma non amo molto la spiaggia e il sole…mi scotto anche a stare all'ombra con protezione 50!!!! Buona serata!!
ELENA
4 Luglio 2012 at 20:16io il mare lo vedo poco poco quest'anno … e un pò ti invidio!!!!
ema.arricciaspiccia
4 Luglio 2012 at 20:42Con questo non si sbaglia mai :)!!! E a prestissimo con la ricetta per il tuo splendido contest!!!
un bacino grande!
Ema
Zonzo Lando
5 Luglio 2012 at 3:54Ho voglia di mare anche io e questo cocktail mi ricorda le serata estive proprio in riva al mare 🙂 Buonissimo! Bacioni
La Pozione Segreta - Vale
5 Luglio 2012 at 15:07Io anche se da casa mia lo vedo il mare, ci sono andata solo una volta quest'anno…spero di rifarmi presto!
Buonissimo il tuo cocktail di gamberi e mi piace molto l'aggiunta della vodka, da provare!
celeste
5 Luglio 2012 at 22:56Anche io mare questo fine settimana!!
Come si stava bene….ne avevo un bisogno immenso…
il cocktail di gamberi buonissimo, con la vodka non l'ho mangiato mai credo, dovrei provarlo.
Viva il mare allora!
A presto
ondinaincucina
6 Luglio 2012 at 13:12ah anch'io oggi ho mangiato gamberetti, in un'altra versione. Ma sono sempre buoni, no? e in cocktail sono una tradizione…..