Buongiorno carissime!!!!
Ovviamente il titolo del post è IRONICO, la pasta che vi presento oggi è molto pesante e poco adatta a chi ha lo stomaco delicato!!!!! ma è irresistibile!!!!!
Io sono Novarese e, come saprete, la mia città è la patria del buon gorgonzola.
Quando ero bimba, mio papà lavorava in un caseificio in cui producevano un famosissimo gorgonzola di cui non faccio il nome per evitare pubblicità. Lui mi ha insegnato a riconoscere se un gorgonzola è di ottima qualità o se invece è scadente. Per questo motivo sono molto pignola quando mangio un piatto che lo contiene…
Non tutti sanno che: un buon gorgonzola dolce deve avere un colore verdegrigiastro chiaro, non deve assolutamente essere verde scuro o blu, altrimenti non è di prima scelta e il suo gusto sarà piccantino.
La sua cremosità non deve essere “eccessiva” nel senso che, deve essere cremoso, ma non “quasi liquido”. In pratica, se vedete che si scioglie, rilasciando latte, e i pezzi verdi si staccano, non formando un pezzo unico con la parte bianca, allora quel gorgonzola non è di ottima qualità.
Inoltre, si definisce “gessato” e quindi scadente, un gorgonzola troppo duro, effetto gesso!!!!
Spero di non avervi annoiate con questa lezione non richiesta!!!! Ci tenevo a condividere con voi le poche cose che conosco!!!!!
Un abbraccio e alla prossima!
PASTA AL GORGONZOLA E SALSICCIA
Ingredienti:
500gr di pasta corta
200gr di gorgonzola dolce
50gr di burro
Mezzo bicchiere di latte o panna da cucina
200gr di salsiccia
Olio EVO
Procedimento:
Tagliate a pezzetti la salsiccia privandola della pelle.
Fatela rosolare in una padella antiaderente con un po’ d’olio EVO.
Giratele per rendere uniforme la cottura.
Nel frattempo, fate bollire l’acqua salata e cuocete la pasta.
Mentre la pasta cuoce (non prima perchè altrimenti la crema si asciuga!!!!!), mettete in un pentolino il burro, il gorgonzola tagliato a pezzettini e il latte.
Proseguite finchè il formaggio si sarà sciolto completamente formando una crema.
Scolate la pasta, rimettetela nella pentola di cottura e conditela prima con la salsiccia, mescolate, poi aggiungete la crema al gorgonzola e mescolate bene.
Et voilà il piatto è pronto!
Ovviamente vi consiglio di gustarlo lontano dalle ore da dedicare al sonno!!!!!
Vi ricordo la mia sfida mensile dedicata ai dolci, che scadrà il 23 Giugno:
30 Comments
Yrma
13 Giugno 2012 at 12:32Beh..mia dolce amica, leggera o meno questa pasta è a dir poco: SQUISITAAAAAAAAAAAAAAA!!!Golosa, invitante, cremosa..un bellissimo piatto unico che regala soddisfazione!!!Che volere di più??!!NE VALE LA PENAAAA!!!!!E..come posso non ringraziarti anche qui per le tue bellissime parole che mi hanno colpito il cuore, ancor di pià perchè vengono da una persona autentica e dolce come te!!!Grazie infinite!!!!!Un bacio!
2 Amiche in Cucina
13 Giugno 2012 at 12:38hai ragione, non è di certo un primo leggero, ma se dobbiamo peccare, facciamolo per bene, baci
Kappa in cucina
13 Giugno 2012 at 12:43Che leggerezza Morena, ne prendo un piatto e faccio il bis!! bravo il tuo papà ad insegnarti le cose sul gorgonzola! bellissimo piatto!! goloso e gustoso! gnammy!! Buona giornata
gerbillo goloso
13 Giugno 2012 at 12:53E' la mia preferita! Mi piace da matti anche se ci metterò qualche ora a digerirla, ma la cosa non mi spaventa! Molto buona!
Claudia
13 Giugno 2012 at 12:59"Ma che ce frega.. ma che ce importa… se sta pasta è un pò pesante!" ahahaah non so se conosci.. è uno stornello di Roma.. modificato sulla parte della pasta.. eeheheheeh Ma davvero eh! la trovo ottima.. un abbinamento gustosissimo! Certo se la dovessi mangiare tutti i giori no.. ma ogni tanto perchè no!!!! bacioni
ps: grazie degli auguri!!!!!
Vaty ♪
13 Giugno 2012 at 13:15OTTIMA!!! Cremosa al punto giusto 😉
serena
13 Giugno 2012 at 13:17Hai proprio ragione, morena .. leggerissimo!!! 😉 Se lo vede il mio compagno, sono fritta!!!;) Scherzi a parte, ti ringrazio per le dritte sul gorgonzola, pensavo che il colore verdastro fosse una sua caratteristica e invece guarda un pò! 😉 Un abbraccio,
serena
Zonzo Lando
13 Giugno 2012 at 13:20Non mi hai annoiata per niente, anzi ho trovato molto interessanti le tue dritte. Spero solo di ricordarle 🙂 Inutile dire poi che questa pasta è buonissima! Baci!!!
Mary
13 Giugno 2012 at 13:23Ahahaha..no Morena grazie..io questo non lo mangio..rischio di dimagrire troppo :DDDDD !!
Machissenefrega della dieta davanti ad una prelibatezza simile ??? Un bacio 🙂
Bianca Neve
13 Giugno 2012 at 13:51E' un piatto buonissimo Morena! Sei veramente bravissima in cucina! Buon pomeriggio!
La Pozione Segreta - Vale
13 Giugno 2012 at 14:59E' buonissima Morena e grazie per la lezione, io l'ho molto apprezzata!!!
Caterina
13 Giugno 2012 at 16:02Morena grazie mille per la lezione, io mangio da sempre il gorgonzola ma non sapevo nulla delle cose hai spiegato e che ho trovato preziose…La pasta ha un aspetto davvero delizioso…bravissima…un abbraccio
limone & caffé
13 Giugno 2012 at 16:05Ma scherzi? Io non avevo idea di come riconoscere un gorgonzola di qualità da uno scadente! Adesso invece, grazie alle tue spiegazioni, posso scegliere con un po' più di criterio! La pasta è pazzesca, forse poco estiva, ma pazzesca! Io però me ne frego e se ne ho voglia me la mangio lo stesso;-) 1 bacione
Valeria
mariangela
13 Giugno 2012 at 16:50Carissima Morena questo piatto lo devo fare a mio marito, lui adora il gorgonzola, io non lo mangerei nemmeno sotto tortura! Stasera gli faccio vedere la tua ricettina e sicuramente domani lo dovrò fare!
Lacucinaimperfetta di Giuliana
13 Giugno 2012 at 17:14Io lo a doro quindi non mi hai annoiato affatto, anzi grazie, per la lezione e per questa ottima pasta!!!
Il blog di Ivana
13 Giugno 2012 at 17:29che tripudio di sapori e che fame !!
renata
13 Giugno 2012 at 17:56Ma chi si annoia…io adoro il gorgonzola e sapere più cose su questo grandioso formaggio mi piace quindi GRAZIE MORENA!!!!!!!!!! e grazie per questa pasta leggera….ahahahahahahah TROPPO GUSTOSA E RICCA!!!!!!!!!!!!!
Tanto buona da essere capace di migliorare una giornata alla prima forchettata!!!!!!!!!!Un bacione
nonna papera
13 Giugno 2012 at 18:38a me piace il gorgonzola e non sapevo tutte queste cose…grazie…bel piatto tosto!
Tiziana
13 Giugno 2012 at 18:54ma che annoiate.. io ho trovato la spiegazione utilissima!!! grazie mille!!! sai un volta non mi piaceva per niente il gorgonzola poi ho iniziato a mangiarlo, solo come condimento della pasta però.. e mi piace molto, con la salsiccia è una vera golosità… buona buona!!!! ciaooo carissima!!
Silvia Macedonio
13 Giugno 2012 at 19:50B U O N I S S I M A !
La mia mamma e mio fratello vanno matti per il gorgonzola!!
Grazie dei preziosi consigli!
Glie li giro subito!!
marzia
13 Giugno 2012 at 19:53Pesante o leggera che sia..questa pasta è sublime!! buonissima!!
sississima
13 Giugno 2012 at 20:01mi piace questo abbinamento di sapori, buona, un abbraccio SILVIA
giovanna
13 Giugno 2012 at 21:29Da provare, molto interessante.
Per incanto o per delizia
13 Giugno 2012 at 22:35Ciao Morena, non sarà leggero, ma che buono!
Giada V.
13 Giugno 2012 at 22:47Mmm che bontà!!!!! Sei novarese!!! Io di Torino 😀
E si sa che noi natie del Piemonte, ce ne intendiamo eccome di gorgonzola 😉
Complimenti per la ricetta, squisita!!!!!! 🙂
A presto, Giada.
http://sorbettoalimone.blogspot.it/
Alessia
13 Giugno 2012 at 23:54Ciao Morena, che bel piatto di pasta! Non sarà leggero ma di certo è molto buono e poi tutte le informazioni sul gorgonzola le ho trovate molto utili…la prossima volta che lo comprerò saprò come sceglierlo!
PS: ho già in mente la ricetta per il tuo contest te la mando presto, mi manca solo un ingrediente che non riesco a trovare!
Baci.
faustidda
14 Giugno 2012 at 7:01non ho dubbi che sia ottima… ma in questo momento non me la posso "permettere". La segno per momenti "migliori" 🙁
Un abbraccio!
ELENA
14 Giugno 2012 at 8:38buonissima idea adoro il gorgonzola e la salsiccia … è mia questa ricetta
Dolcemeringa Ombretta
14 Giugno 2012 at 10:27Morena non mi hai annoiata anzi e' interessante anche perché noi lo mangiamo e ora cerco di stare più attenta. A me piace anche su pane mamma che bontà !!!!
La tua pasta non può che piacermi e sono anche Dell idea che e' giusto regolarsi sul mangiare ma mai rinunciare e certi piatti perché fanno ingrassare! Mica li mangiamo tutti i giorni! Un bacione
Cuoca tra le Nuvole
14 Giugno 2012 at 14:25Questo piatto farà impazzire il mio fidanzato che è va matto sia per il gorgonzola che per la salsiccia. Grazie per l'idea!
Se ti fa piacere nel mio blog c'è una piccola sorpresa per te.