Sabato sera sono stata per la prima volta al Taste of Milano, il festival gastronomico arrivato alla terza edizione.
Grandi ristoranti proponevano i loro raffinati e insoliti piatti ad un prezzo che andava dai 4 ai 6 euro.
Ne ho assaggiati molti, e mi hanno soddisfatta totalmente… alcuni abbinamenti non me li sarei mai sognati ed invece… che prelibatezze!
E quanto buon vino da degustare! C’erano persino degastuzioni gratuite!
Si è svolto all’ippodromo di San Siro, su un prato verde ricoperto di stand da leccarsi i baffi!
Oltre ai piatti a pagamento si potevano acquistare ed assaggiare prodotti di alta qualità come: il tartufo e le sue creme, il gorgonzola allo champagne, il parmigiano reggiano prodotto con latte di mucche rosse… abbiamo comprato quasi tutto!!!!!
E la redazione di SALE & PEPE organizzava dei corsi di cucina interattivi, si poteva partecipare iscrivendosi direttamente sul posto!
Inoltre, erano presenti grandi chef e 12 food blogger!
Davvero un’evento coinvolgente e da me molto gradito!
Non ho scattato foto purtroppo, ma devo dire che se ne sarebbe valsa la pena… va bhè sarà per il prossimo anno! Sono certa che ci tornerò! E, se non l’avete ancora fatto, consiglio anche a voi di andarci!
SFORMATO DI RISO RICOPERTO DI BESCIAMELLA
Ingredienti (per uno stampo a cerniera da 26 cm):
350gr di Riso Carnaroli
2 uova sode
Ragù (potete trovare la mia ricetta qui)
150gr di Mortadella
2 sottilette (io In.al.pi.)
200gr di besciamella (io Codap)
1 Mozzarella
Formaggio grattugiato
Procedimento:
Fate bollire il riso salato a dovere, insieme alle uova (per farle diventare sode).
A fine cottura scolate e versate in una ciotola capiente, mescolando per farlo raffreddare leggermente.
Conditelo con il ragù e mescolate ancora.
Aggiungete le uova sode tagliate a pezzetti, la mortadella a pezzetti e la mozzarella a pezzetti.
Amalgamate bene il tutto.
Rovesciate in uno stampo a cerniera da 26 cm imburrato e ricoperto con del pane grattugiato e livellate bene.
Ricoprite la superficie con il formaggio grattugiato, le sottilette a listelle e la besciamella.
Infornate a 190° per 20/30 minuti (a seconda del vostro forno)
E’ delizioso, provatelo e ne resterete sorpresi!!!!!
Vi ricordo che domani, 23 maggio è l’ultimo giorno per partecipare alla mia sfida di Maggio! Vi aspetto!
81 Comments
mariangela
22 Maggio 2012 at 12:42Beata te che puoi partecipare a questi festival gastronomici! Io abito molto molto lontano. Questo riso è sicuramente una prelibatezza, bravissima. Morena ho un atroce dubbio riguardo il contest, ho fatto una crostata di frutta con l'intento di postare la ricetta ma poi mi sono accorta che bisogna fare dei biscotti!!!! Mi dici se posso partecipare?
morenaincucina
22 Maggio 2012 at 12:55Ciao cara! La crostata di frutta era l'argomento della mia sfida di aprile, per Maggio il tema è "biscotti fruttati" quindi non posso accettare la tua crostata.
Mi spiace davvero tanto tesoro…
Un abbraccio!
Barbapapà, Luna e Blade :-)
22 Maggio 2012 at 12:46che belli questi avvenimenti gastronomici e c'è sempre da imparare ed assaggiare! Che buono questo piatto di riso, non l'ho mai provato così ma a vederlo dalle tue foto è proprio invitante:)
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 11:34Si, è un evento ricco di informazioni culinarie e di prodotti da scoprire, te lo consiglio! E ti consiglio anche di provare questo sformato, è da svenimento!
Donaflor
22 Maggio 2012 at 12:54ah che bello poter parteciapare a queste manifestazioni culinarie!
il tuo sformato di riso è favoloso! sembra una torta!
abbracci
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 11:35Si, è bello partecipare a questi eventi, peccato che lo facciano solo una volta l'anno!
Grazie x i complimenti! Sei sempre un tesoro!
renata
22 Maggio 2012 at 13:04Che meravigliosa torta di riso cara Morena e dell'evento ho letto e visto foto dalle altre ragazze e hai ragione vale la pena!!!!!!!!!quanto mi sarebbe piaciuto andare…ma la Calabria è davvero lontana e con 2 bimbi è difficile organizzarsi …..per adesso mi accontento di gustare… attraverso i vostri reportage
Grazie
Un bacione!!!!!!!!!
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 11:36Eh si, la Calabria è lontanissima da Milano, dovresti prendere un aereo e passarti un bel week end milanese!!!! Ma immagino che con i bambini costi troppo e sia impegnativo.
Peccato però, potevamo incontrarci!!!!!
Un abbraccio cara dolce Renata!
Bianca Neve
22 Maggio 2012 at 13:06Assolutamente da fare! Beata te che hai la possibilità di andare a questi incontri, io vivo a 8 ore da Milano!
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 11:37Si, in effetti io vivo a un'ora di macchina da Milano ma tu, se vuoi puoi prendere un bel volo low cost e farti una vacanza a Milano! Ti aspetto!
Kappa in cucina
22 Maggio 2012 at 14:20Pensa che io sono di Milano e non ci sono ancora stata ma l'anno prossimo voglio provvedere! bellissimo questo sformato! molto goloso!
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 11:39Come non ci sei stata???? Il prossimo anno se ti va ci incontriamo lì!
Del resto, anche se non è un ambiente molto grande, vale la pena, puoi conoscere chef, fare corsi divertenti e gustare ottimi piatti e vini!
A presto!
Giulia
22 Maggio 2012 at 14:41certo che le tue ricette sono sempre di una golosità assurda!!! bravissima, ottimo piatto 🙂
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 11:39Grazie Giulia, sei davvero carina e gentile, i tuoi complimenti mi danno un'enorme soddisfazione!
un abbraccio!
♫ ♪ Anna ♫ ♪
22 Maggio 2012 at 15:31Che buono da fare!!
bravissima
Buon pomeriggio baci
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 11:40Grazie Anna! Provalo, mi raccomando!
Un abbraccio!
2 Amiche in Cucina
22 Maggio 2012 at 16:07purtroppo Milano non è molto vicino, mi piacerebbe partecipare, chissà il prossimo anno, goloso il tuo sformato, baci
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 11:41In effetti se non siete tanto vicine, bisogna organizzarsi, ma si può fare! Magari il prossimo anno ci vedremo là!
Un abbraccio!
Tiziana
22 Maggio 2012 at 17:08ma che bello questo festival.. si, sarebbe proprio interessante partecipare.. pure io comprerei di tutto!!! va beh… io sono di quello schieramento a cui piace la besciamella, perchè ho notato che ho ti piace o non ti piace, vie di mezzo poche. beh a me piace molto e il tuo sformato ricoperto lo trovo godurioso!!!! buona serata cara un bacione!!!
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 11:43Io ho le mani bucate e quando si tratta di cucina è la fine, comprerei tutto!!!!!
Sono sempre esagerata!!!! Infatti lo si può notare anche dai miei condimenti, sempre ricchi e pesanti… addio linea!
Sono contenta che il mio sformato ti piaccia, spero che lo proverai, se ti piace la besciamella, è irresistibile!
Un bacione!
Mary
22 Maggio 2012 at 19:04Avevo letto dell'evento..ma purtroppo sono così lontana ! Dev'essere stato bellissimo 🙂 E il tuo riso è una meraviglia..il riso al forno è uno dei miei piatti preferiti. Mi hai presa per la gola :)Buona serata
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 11:44Mi spiace che sei lontana, se faranno una manifestazione culinaria a metà strada potremmo decidere di incontrarci!!!!!
Del resto sarebbe una scusa per mangiare insieme!!!!
Un bacione cara!
nonna papera
22 Maggio 2012 at 19:23uso molto la besciamella nei primi…trovo che sia più leggera e che dia più soddisfazione della panna…nel riso mi mancava però…grazie!
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 11:45La penso come te, la besciamella dà più soddisfazione della panna, soprattutto nei piatti al forno! Sono contenta che ti piaccia e ti mando un bacione!
Ale
22 Maggio 2012 at 19:45io la besciamella la uso poco però questo tuo piatto mi stuzzica moltissimo
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 11:46la besciamella la usi poco perchè è pesante o perchè non ti piace? Io sono un'amante dei condimenti e la uso spesso, soprattutto per i primi piatti cotti nel forno. Non saprei come sostituirla.
Un abbraccio!
Valentina
22 Maggio 2012 at 19:50E brava la mia amica che se ne va a zonzo per Milano a bere e mangiare ^^ Te credo che è stato bellissimo, questi eventi sono il paese dei Balocchi per me..spero tanto di riuscirci ad andare prima o poi!!! Ottimo il riso, la besciamella mi piace tanto peccato solo che sono l'unica in casa a cui piace e ci rinuncio sempre!!!
baciuzzi cara
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 11:50Però cavolo, tu abiti a Torino, non hai scuse, dovevi esserci!!!! Promettimi che l'anno prossimo verrai e ci incontreremo!!!!!!!!
Ti adorooooo!
Valentina
24 Maggio 2012 at 20:03Anche ioooooo******
Yrma
22 Maggio 2012 at 20:06Uhmmmmmmmmm, More!!!!ma che bello formato ricco!!!!!Mi piace davvero tanto!!!!!perfetto per una serata tra amici la segno subito!!!Un grandissimo abbraccio e…hihi, ho partecipato giusto in tempo ioooo:))))
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 11:51Ultimamente riesco sempre a prenderti x la gola!!!!!! Allora quando ti inviterò a cena non rimarrai delusa!!!!!
Mi sa che la prossima volta che paso dalle tue parti te lo faccio sapere!
Un bacioneeeeee!
gloria cuce'
22 Maggio 2012 at 20:23Ho l'acquolina in bocca, la mortadella e quello strato di besciamella mmmmmmmhhh!
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 11:53Un pò impegnativo come piatto ma, una volta tanto ce lo possiamo permettere!!!!
Considerando che io non sono mai a dieta perchè non riesco, mangio sempre pesante… che irresponsabile che sono!
Un bacione cara!
Lunetta
22 Maggio 2012 at 20:53Io non sono una grande amante del riso, ma sinceramente… dopo aver letto la tua ricetta non posso che provare a farlo! Mi è venuta fame solo leggendo 🙂
Un baciotto
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 11:54In realtà chi non ama il riso, apprezza comunque questo tipo di sformato perchè è come mangiare una bella lasagna! Il sapore forte e gustoso del condimento si confonde con il gusto del riso!
Provalo!
Claudia
22 Maggio 2012 at 21:20Che bell'idea lo sformato di riso con la besciamella! Davvero goloso!
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 11:54Grazie cara! Sono contenta che ti piaccia, tu sei bravissima!
Un bacione!
Alessia
22 Maggio 2012 at 22:53L'aspetto è davvero lodevole….peccato che non posso assaggiarlo!!!
Non conoscevo Il Taste of Milano, deve essere stato molto interessante, voglio andarci anche io il prossimo anno!
Baci.
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 11:55Si si devi assolutamente andarci il prossimo anno, soprattutto se non sei molto lontana. A parte i 20 euro x il biglietto, che trovo esagerati, per il resto è un evento ben organizzato e piacevolissimo!
Un abbraccio!
Lacucinaimperfetta di Giuliana
23 Maggio 2012 at 6:30Anch'io ieri ho preparato un tortino di riso, sono così belli e buoni…il tuo è magnifico!
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 11:57Sono curiosa di vedere il tuo tortino! Li adoro e mi piace provarne diversi!
Un abbraccio!
Caterina
23 Maggio 2012 at 7:19Complimenti per la ricetta…io amo il riso ma lo cucino poche volte perchè mio marito non lo ama molto…però devo provare a farlo così chissà magari lo assaggia…grazie anche per la dritta sull'evento di Milano che io non conoscevo…abito in Sicilia ma benedetti aerei…per quest'anno salta ma un altr'anno ci si potrebbe organizzare…a presto.
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 11:59Vedrai che al tuo maritino piacerà, perchè non è il classico riso, ha un sapore intenso, che piace a tutti i mangioni come me!!!!!
Menomale che ci sono i voli low cost! Così anche chi, come te, abita in Sicilia, può raggiungere Milano in poco tempo! Ti aspetto il prossimo anno al Taste!
A presto!
sississima
23 Maggio 2012 at 7:49ottimo! Mi hai dato una bella idea per i 16 amici che verranno a pranzo da me domenica prossima! Un abbraccio SILVIA
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 12:0016 amici a pranzo??? Come ti capisco! A Capodanno eravamo in 15 a casa mia e ho fatto tutto da sola! Questo riso è peretto x fare le cose veloci e non deludere nessuno!!!!
Un abbraccio!
Lui e Lei in cucina
23 Maggio 2012 at 11:19ciao Morena, piacere di conoscerti!
urka che bello sformato, me ne farei proprio una bella fetta adesso! *__*!
mi dispiace sapere solo ora della tua sfida, mannaggia sarà per la prossima!
ciao
Valeria
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 12:01Piacere mio!
tra pochi giorni partirà la sfida "Un dolce al mese" di Giugno quindi… ti aspetto a braccia aperte!
A presto!
Lui e Lei in cucina
25 Maggio 2012 at 9:35ci sarò! ;-))
Silvia -il pane al profumo di lavanda
23 Maggio 2012 at 11:19Che bontà! IL riso si presta bene per qualunque ricetta, ma per gli sformati è delizioso.
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 12:02hai ragione, il riso è delicato e allo stesso tempo adatto a qualsiasi condimento ma alforno è una delizia irresistibile!
Un abbraccio!
❀✿ Rossella❀✿
23 Maggio 2012 at 12:30Ho fatto anche io degli sformati di riso al forno e li trovo buonissimi ma non ho mai messo sopra quel bellissimo strato di besciamella e formaggio davvero una bella idea!!!Un abbraccio!!!
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 12:02Lo strato di besciamella lo fa sembrare una specie di lasagna e ti assicuro che è irresistibile! Provalo!
giovanna
23 Maggio 2012 at 13:19Questo sformato è a dir poco eccezionale. Buonissimo da provare assolutamente.!!!!!!!!Se ti va passa dal mio blog! Ciao.
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 12:03Grazie Giovanna! Passo a trovarti!
Stefania Shade
23 Maggio 2012 at 14:25dev'essere stata proprio una bella esperienza! buonissimo questo sformato, ne mangerei una bella porzione pure adesso!!!
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 12:06Si, è stata una bellissima esperienza! Come tutte le prime volte della vita!
Ma l'anno prossimo ci tornerò!
Un abbraccio!
Iva
23 Maggio 2012 at 14:28Come ti invidio!! Mi sarebbe tanto piaciuto andarci!! Fantastico e godurioso questo sformato!
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 12:07Vieni l'anno prossimo!!!!! Ti aspetto!
E mi raccomando, prova lo sformato, è irresistibile!
Vica in cucina
23 Maggio 2012 at 15:09Ma questo formato faceva parte di quella degustazione?
Mi sembra ottimo! Adoro tutti gli ingredienti che hai messo !
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 12:08No, lo sformato non faceva parte della degustazione, è una ricetta di casa mia!!!! Visto che ti piacciono tutti gli ingredienti, ti consiglio di provarlo!
Un bacione!
Vica in cucina
23 Maggio 2012 at 15:10ahahah, scusa volevo scrivere "sformato" invece di formato 😀
Grazie de essere passata da me :*
Giovanni, Peccato di Gola
23 Maggio 2012 at 15:56sto morendo di fameeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee 😀 è super fantastico!!!! bravissima! perchè non lo inserisci nel mio contest? :-***
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 12:08Ciao carissimo! Non l'ho inserito nel tuo contest perchè non lo trovo adatto ad un picnic. Deve essere mangiato caldo, appena tolto dal forno!
un abbraccio!
faustidda
23 Maggio 2012 at 19:45beata te, che bella giornata devi aver passato!
Il tuo sformato è bellissimo, chissà che bontà "filante" e saporita.
Passo domani dal tuo contest per leggermi bene tutte le ricette ;))
Un abbraccio e buona serata
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 12:10Ho passato una bella serata al Taste, e spero che l'anno prossimo ci sarai anche tu, magari tra le blogger che proporranno i propri piatti, visto che tu hai tantissimo da insegnare a noi!!!!
Ti aspetto con le tue scelte entro domenica!
Un bacione!
Erica
23 Maggio 2012 at 20:23ma daiiiiiiiiiiiiiii come ho fatto a perdermi il tuo blog fino ad oggi?
è carinissimo ^_^ ho già addochhiato la colomba qui sotto ma sono a dieta quindi nisba per ora uffffffffffffffff però il riso posso!! ^_^ la besciamella no (macchepppp…)
ehmmm… potrei sembrare leggermente cretina ma non lo sono, credimi, …spero … ^_^
apparte gli scherzi piacere di averti conosciuta, mi aggiungo con piacere ai lettori ^_^
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 12:11Siamo talmente tante che purtroppo non ci si riesce a conoscere tutte!
Grazie x i complimenti, mi fanno molto piacere!
Si, sei un po' matta ma lo sono anch'io e mi piacciono le persone solari e piene di vita!!!! Passo da te!
Yrma
23 Maggio 2012 at 22:42More!!!!come son contenta che il vostro bonsai si stia riprendendooooo!!!A me fanno troppa tristezza quando non si riprendono…Evviva!!!!! Grazie di esser presente nel mio blog, leggeri mi fa davvero piacere!!!Un grande abbraccio!!
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 12:13Anche io ne sono contenta! L'abbiamo portato fuori, all'aria aperta e forse anche questo l'ha aiutato!
E' un piacere x me passare a trovarti, sei deliziosa e leggerti mi rasserena!
Un bacione carissima e a presto!
Daniela
24 Maggio 2012 at 11:22E' delizioso questo sformato.
Ciao Daniela.
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 12:13Grazie Daniela! Provalo!
Un abbraccio!
Isabeau
24 Maggio 2012 at 12:03Ecco, io mangio un'insalata, passo qui…e vedo questo splendido sformato!!!
Deve essere stata una bella passeggiata tra i gusti! Lieta che ti sia divertita
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 12:14L'insalata è sicuramente più salutare di questo sformato ma ti assicuro che è meglio il riso al forno!!!!! Provalo cara, ti piacerà se ami i sapori intensi!
Un grande abbraccio!
Vaty ♪
24 Maggio 2012 at 13:16Ho sentito anche io parlare di questo evento/festival! che bello!
ottimo questo sformato.. sarà perchè ADORO semplicemente tutto ciò che è a base di riso? 🙂
morenaincucina
24 Maggio 2012 at 15:12Il Taste è moooolto bello e istruttivo!
Immaginavo che ti piacesse il riso:-)
un bacioen!
La Pozione Segreta - Vale
24 Maggio 2012 at 15:38Adoro il riso in tutte le sue forme e questo sformato è troppo invitante, deve essere buonissimo!
LaCucinadiBabe
24 Maggio 2012 at 15:47Che meraviglia sembra una torta in effetti! 🙂
Rò
24 Maggio 2012 at 16:04Un piatto davvero invitante, da provare subito!!!
Dolcemeringa Ombretta
24 Maggio 2012 at 18:19Morena cara che bello anche io ci sarei andata volentieri e' sempre un arricchirsi partecipare a questi eventi! Il tuo sformato e' ricco e goloso 🙂
Bacioni
vickyart
24 Maggio 2012 at 20:04eh no ma allora son tonta! convinta fosse il 20 la scadenza!! peccato! 🙁
mi consolo con il tuo sformatino con la besciamella! Buonissimo!!
troppo lontana da Milano 🙂 sarà stata di sicuro una bella esperienza! ciao cara!
Milena
26 Maggio 2012 at 10:02che spettacolo questo sformato Morena!!!!!
non fosse per le calorie…mangerei la besciamella tutti i giorni in tutti i piatti 😀
un bacione