Eccomi quà! Allegra e pimpante come non mai!!!! Oggi è uno di quei giorni in cui mi sento CARICAAAA!!!
Non so dirvi per quale motivo ma mi sembra di essere leggera come una piuma!!!! Sarà il sole che finalmente ci guarda dal cielo… sarà che ieri ho tolto i punti di un intervento dentistico e ho un problema in meno… sarà che in casa nostra è tutto ok…. la somma di tante piccole cose mi ha fatta resuscitare!
Si perchè ultimamente ero un po’ giù di morale, troppi pensieri, troppa tristezza nel sentire al TG solo notizie negative… però oggi sono davvero in forma!!!! E spero che lo siate anche voi!!!!!!
Per questo mi limito ad una ricetta semplicissima: le tagliatelle fatte in casa! Spesso non ci si rende conto che le cose home made non sono necessariamente complicate e impossibili… fare la pasta in casa è semplice e dà tanta soddisfazione!!!!! Quindi… ecco la ricetta!
LE TAGLIATELLE ALL’UOVO FATTE IN CASA
Ingredienti:
1 uovo ogni 100gr di farina
(io ho utilizzato la farina 00, molti utilizzano la farina di semola rimacinata che rende la pasta più rustica ma che risulta più difficile da impastare)
Procedimento:
Disponete la farina a fontana su un piano di lavoro, fate un incavo al centro ed inseritevi le uova.
Incorporate poco alla volta la farina, prelevandola dai bordi, con un movimento rotatorio.
Procedete in questo modo fino al completo assorbimento della farina.
Impastate finchè il tutto diventerà liscio e morbido.
In caso di difficoltà nella lavorazione, se l’impasto risultasse troppo duro, aggiungete un po’ d’acqua tiepida.
Ricavate una palla, o più di una, a seconda della quantità d’impasto e lasciate riposare in frigorifero per circa 30 minuti, avvolta nella pellicola.
A questo punto potete cominciare a stendere l’impasto con un mattarello.
Per fare le tagliatelle io ho utilizzato la macchina per la pasta e l’apposito rullo ma, se non ce l’avete potete fare tutto a mano: stendete la pasta, ripiegatela su sè stessa 4 volte e tagliate con un coltello delle fettine (ricaverete delle lunghe tagliatelle artigianali).
Dopo il taglio, cospargetele di farina affinchè non si incollino tra loro.
Et voilà, le tagliatelle eccole quà!!!!!
Inoltre vi rinnovo l’invito alla mia sfida mensile dedicata ai dolci:
54 Comments
Maria Grazia
9 Maggio 2012 at 12:30E' un piacere leggere questo post che sprizza energia da tutte le parti! Sia per il tuo gioiso stato d'animo, sia per la pasta all'uovo che, quanto ad energia, ne dà parecchia. E' proprio vero, a volte pensare di fare la pasta in casa sembra una cosa impossibile e invece alla fine è molto semplice. Buon proseguimento di giornata, a presto!
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 19:30Ciao carissima! Sono contenta che concordi con me sul fatto che la pasta fatta in casa sia semplice! E che soddisfazione!
Mi raccomando, tieni d'occhio i biscotti fruttati!
Un abbraccio!
Kappa in cucina
9 Maggio 2012 at 12:43E' una cosa che mi manca ancora fare la apsta fresca. non ho motlo spazio in casa e la macchina che la tira mi manca… Ma quando avrò tempo devo mettermi e iniziare a tirare la pasta con il mattarello!! Bravissima!
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 19:30E cosa aspetti? Corri subito in cucina e prepara la tua prima pasta fresca! E' davvero semplice ed anche divertente!!!!!
Un bacione!
Erika90
9 Maggio 2012 at 12:48anche a me piace fare la pasta fresca e anch'io la faccio con al farina 00!! io oggi sono carica, credo quanto te! perchè domani è il compleanno di mia mamma e non vedo l'ora di festeggiare con lei (qnche se la festa a sorpresa sarà il 19 maggio) e la nostra famiglia i suoi 50 anni!! non vedo l'ora di darle il regalo che lei tanto voleva (ma che non si aspetta)…sono contenat perchè sono andata fare una visita agli occhi e mi hanno trovata benissimo e ho trovato la dottoressa che mi seguiva da bambina e mi ha sorriso e abbracciata!! sono uscita dall'ospedale felice e con un sorriso smagliante!! e sono carica, carica, CARICAAAAAAAAA!!
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 19:33Tanti auguri alla tua giovane mamma!!!! La mamma è la persona più importante della nostra vita ed è giusto prepararle una bella festicciola e farle tante coccole!!!!! Io la mia la adoro!
Menomale che i tuoi occhi stanno bene! Chissà che gioia rivedere la tua vecchia dottoressa!
Ti abbraccio forte!
Mary
9 Maggio 2012 at 12:55Che belle che sono ! Amo fare la pasta fatta in casa, mi rilassa, e fa parte della mia tradizione. Oggi mi sento bene, anche se ora, mi è calata una leggera sonnolenza, e potendo, mi farei un bel sonnellino ! Sono felice di sentire che stai meglio, mi raccomando, mantieniti così ! Un bacione
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 19:35Si, noto ogni giorno di più quanto tu ci tenga alle tradizioni ed è una cosa meravigliosa! Sono contenta, tanto davvero, che tu ti senta meglio! Riposati e magari non uscire di casa finchè non passa questo periodaccio!!!!
Un bacione!
renata
9 Maggio 2012 at 12:58Che bello leggerti piena d'energia e positività…è vero …certe volte capita di sentirsi a terra ma l'importante è ritrovare presto il sorriso…. come il tuo oggi cara Morena e cosa c'è di meglio che festeggiare il sorriso con un piatto di tagliatelle fatte in casa????? BUONE!!!!!!!!!
Un bacione!!!!!!!!!!!!
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 19:36E' vero cara Renata, ci sono periodi bui nella vita ma bisogna sempre risollevarsi! Io adesso sono gioiosa e vorrei continuare così!
Tu sei sempre gioiosa, carica di allegria che trasmetti in modo contagioso!
Un bacioneeeee!
Giuliana
9 Maggio 2012 at 13:25Che buone le tagliatelle fatte in casa! Ottimo lavoro!!!
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 19:37Grazie cara! Mi diverto un sacco a fare la pasta in casa!
Buona serata!
Zonzo Lando
9 Maggio 2012 at 13:42Che bello sentirti felice… sei contagiosa! Buone le tagliatelle fatte in casa, le adoro!! Un abbraccio!
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 19:38Vorrei potervi contagiare sempre con la mia allegria!!!!!! E devo dire che se il sole continuerà a splendere sarò sempre in forma!
Un abbraccio!
mrscook
9 Maggio 2012 at 15:14Ciao Morena, hai proprio ragione, fare la pasta in casa non costa nulla, è facile e da soddisfazione. Anch'io la faccio spesso ed è tutta un'altra cosa…
Ah!Proprio ieri sera ho fatto dei biscotti per la tua sfida, ripasserò sicuramente appena scrivo il post!
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 19:39Allora mi puoi capire! La pasta, il pane, tutto ciò che normalmente compri, se fatto in casa ha tutto un altro sapore e dona soddisfazione!
Che bello! Hai fatto i biscotti fruttati??? Allora ti aspetto!
Un abbraccio!
Bianca Neve
9 Maggio 2012 at 15:20Sono perfette! Sembrano finte! Che belle! Mi dai coraggio nel tentare di farle!
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 19:39Bene, adesso che ti ho dato coraggio prova a farle! Vedrai che soddisfazione e con poca fatica!!!!
Un abbraccio!
Vaty ♪
9 Maggio 2012 at 16:09per me non c'è pasta più buona che le tagliatelle fatte in casa.
si sciolgono in bocca vero?
complimenti!
vaty
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 19:40Giusto cara! La pasta fatta in casa è fantastica!
E si, queste tagliatelle si sciolgono in bocca! Che meraviglia!
Un bacione!
Yrma
9 Maggio 2012 at 16:26Evvai di carica postitvaaaaaaaaaaaaaa, More!!!!ci sta tutta!!!e poi con le belle giornate si ritrov proprio la voglia di vivere!!!Le tagliatelle sono strepitose, perfette e…immagino squisiteeeee!!!complimentiiii e un grande abbraccio!!!!!
P.S Scusa, l'ho chiesto anche a MariaGrazia ma..il tuo contest non riguarda i biscotti fruttati? devono contenere frutta vero?
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 19:43E' proprio così, cara Yrma! Le belle giornate rallegrano il cuore! E io amo il sole! Dovrei trasferirmi al sud, lì il tempo è sempre gradevole!
Si, la mia sfida di maggio è dedicata ai biscotti fruttati: devono contenere frutta ma non necessariamente fresca, anche succhi di frutta, farina di frutta (tipo cocco, mandorle, nocciole), frutta secca, etc… puoi sbizzarrirti!
Un bacione grande!
Dolcemeringa Ombretta
9 Maggio 2012 at 16:45Che bellezza tesoro sentirti così allegra 🙂 e poi che dici ricetta semplice ci vuole bravura a fare le tagliatelle! Anche io ho avuto un periodo un po' così ma ora complice la bella stagione mi sta tornando il sorriso:-) bacioni
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 19:45Ma no dai, è semplice fare le tagliatelle! Basta solo la passione! E tu ce l'hai quindi x te è tutto semplice!!!!!
Mi spiace x il periodo NO che hai passato… menomale che il sole riesce a rallegrarci!
Ti abbracciooooo!
♫ ♪ Anna ♫ ♪
9 Maggio 2012 at 18:04Che buone fatta in casa bravissima!!
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 19:45Grazie Anna! Un bacione!
Ale
9 Maggio 2012 at 19:31le adoro, sono buonissime. Complimenti !
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 19:48Grazieeeee! Un abbraccio!
Angelica
10 Maggio 2012 at 5:57è bello sentire le persone così positive!io cerco di esserlo sempre perché riesco a far star bene anche coloro che mi leggono o mi stanno attorno!
Buona giornata!
Angelica
morenaincucina
11 Maggio 2012 at 11:24Si, anche io ho sempre il sorriso sulle labbra ma non sempre dentro si sta bene… adesso però sono in forma!
Un abbraccio!
ELENA
10 Maggio 2012 at 8:11mi hai fatto venire la voglia, quasi quasi vado a impastare qualcosa
morenaincucina
11 Maggio 2012 at 11:24E' vero, quando qualcuno parla con soddisfazione di un lievitato viene voglia di impastare!!!! Mi capita spessissimo!!!!!
Buona giornata cara!
gerbillo goloso
10 Maggio 2012 at 8:57Lo so, sono una vergogna ma io non le ho mai fatte in casa! Forse perchè le facevo più complicate e lunghe di lavorazione ed invece guarda qua che meraviglia. Mi sa che devo provare! baci
morenaincucina
11 Maggio 2012 at 11:25Eh si che devi provare!!!! Sono semplici e danno soddisfazione! Vedrai che ti piaceranno!
Un bacione!
Doris
10 Maggio 2012 at 9:06Prima che arrivasse la mia monella, quando il tempo era un pò di più, anche io le preparavo spessissimo ed erano davvero fonte di grandissima soddisfazione..le tue sono super!!!! Bravissima!
ps tra qualche giorno "ti faccio i biscotti"!!!! 🙂
morenaincucina
11 Maggio 2012 at 11:26Immagino che il tempo a tua disposizione sia diminuito… io sono carica di lavoro a casa e in ufficio e non ho ancora figli… presto arriveranno quindi è meglio che mi prepari!!!!
Aspetto i tuoi biscottini!
un bacione!
Barbapapà, Luna e Blade :-)
10 Maggio 2012 at 9:42bene bene allora senza punti nei denti ora stai meglio e puoi regalarci queste stupende ricette! bravissima!!!!!
morenaincucina
11 Maggio 2012 at 11:27Si si ora sto meglio, ma anche con i punti la voglia di cucinare e di mangiare non mi è mai passata!!!!
Un abbraccio!
Silvia -il pane al profumo di lavanda
10 Maggio 2012 at 12:22Sono mattarello dipendente! Mi dà una certa euforia fare la pasta in casa, mah… Le tue tagliatelle sono bellissime. Ciao
morenaincucina
11 Maggio 2012 at 11:27Anche io lo sono!!!! Mi piace sapere di aver fatto tutto con le mie manine!!!!
Un abbraccio!
Luisa
10 Maggio 2012 at 12:54bravissima.. con quelle comperate non c'è paragone! ah.. sto arrivando per il tuo contest eh?!?! arrivo arrivo.. sta volta non manco!!
morenaincucina
11 Maggio 2012 at 11:28Verissimo! Tutto ciò che è fatto in casa ha un sapore più genuino e, tempo permettendo, continuerò su questa strada!
Non mancare Luisa!!! Aspetto i tuoi biscottini!
Giovanni, Peccato di Gola
10 Maggio 2012 at 12:56ahhhhhhhhhhhh che bello 😀 quando si leggono commenti positivi fa sempre piacere! purtroppo i tg sembrano tutti bollettini di guerra 🙁 leggere questo post mette di buon umore! grazie :-* e complimenti per queste bellissime tagliatelle! ora aspetto di vedere come le hai condite :-*
morenaincucina
11 Maggio 2012 at 11:29Ultimamente poi… quando i TG annunciano qualcosa di positivo mi viene voglia di fare la ola per la soddisfazione! ma noi ci consogliamo cucinando, vero?
Un bacione!
Vica in cucina
10 Maggio 2012 at 13:05Ottima preparazione Morena! Grazie per i tuoi commenti sempre carini :*
Ma cosa ti é succeso? Come mai i punti?
morenaincucina
11 Maggio 2012 at 11:31Grazie a te di essere sempre presente:-) I complimenti te li meriti!
Ho messo i punti perchè ho fatto un impianto dal dentista e come sempre, le cose non sono andate come speravo, c'è stata una complicazione e mi hanno dovuta tagliare e ricucire… che paura!!!!!
A presto cara!
stefy
10 Maggio 2012 at 19:54LE TAGLIATELLE FATTE IN CASA SONO SEMPRE MERAVIGLIOSE…..OTTIME LE TUE!
morenaincucina
11 Maggio 2012 at 11:31Si, tutto ciò che è fatto in casa ha un sapore genuino e mi dà soddisfazione!
Un abbraccio!
Ines
10 Maggio 2012 at 22:20Hai ragione Morena, fare la pasta in casa è tutta un'altra cosa.
Anch'io sono un po' come te, altalenante soprattutto per il futuro. Però poi mi metto in cucina e cerco di rilassarmi… e il mio umore migliora notevolmente! 🙂
morenaincucina
11 Maggio 2012 at 11:33E' vero Ines, cucinare ci permette di rilassarci, di scaricare le tensioni… è un'arma vincente! Non smetterò MAI!
P.S. Ti aspetto x la mia sfida di Maggio dedicata ai biscotti fruttati!
nannina65
11 Maggio 2012 at 5:04Ciao, hai proprio ragione sulle cose fatte in casa, sono contenta che ti senta meglio, e brava per le tagliatelle, baci.
morenaincucina
11 Maggio 2012 at 11:34Si, mi sento meglio, grazie! A volte ci si sente un po' giù ma l'importante è proseguire a testa alta e sorridere sempre!
Un bacione!
Antonella
11 Maggio 2012 at 13:36amo la pasta fatta in casa.. bellissime le tue tagliatelle!
Daniela
11 Maggio 2012 at 15:03Adoro la pasta fatta in casa, bellissime le tue tagliatelle. Buon we Daniela.