In questo periodo sono un po’ indaffarata, tra casa e lavoro il tempo che resta è veramente poco..
Inoltre, questo week end lavorerò per il mio paese. Da giovedì a domenica si svolgerà la “Festa della birra” e io andrò a spillare!!! Immagino che sarà una faticaccia e che faremo tardi, una sera dopo l’altra ma, è anche divertente e mi fa piacere partecipare a queste iniziative.
Purtroppo le previsioni meteo non sono dalla nostra parte.. è prevista pioggia. Spero che la gente verrà ugualmente a trovarci e che sarà felice di ascoltare buona musica con un bicchiere di birra in mano!
Passiamo alla ricetta: questa pizza ad alta idratazione si prepara in 2 trance: 1° impasto e 2° impasto.
Il primo impasto è composto principalmente da acqua. La farina viene poi aggiunta nel secondo impasto.
Questo procedimento permette di ottenere una pizza che al suo interno è molto morbida e ricca di alveolature, ma che resta croccante sul fondo. Noi la adoriamo!
Le foto non sono molto belle e non rendono l’idea dell’impasto.
P.S.: Vi aspetto venerdì I° Giugno per la nuova sfida “Un dolce al mese”!!!!!
PIZZA AD ALTA IDRATAZIONE
Ingredienti (per una teglia da forno):
Primo impasto
333gr di acqua
166gr di farina 00
Una bustina di lievito Mastro fornaio
Un cucchiaino di zucchero
Secondo impasto:
334gr di farina 00
2 cucchiai di olio EVO
13gr di sale
Per condire:
2 mozzarelle
300/400gr di polpa di pomodoro
Prosciutto cotto qb
Olio EVO
Procedimento:
La sera prima preparate il primo impasto: in una bacinella setacciate la farina con il lievito e lo zucchero. Aggiungete l’acqua, mescolate bene e riponete l’impasto liquido in frigorifero per tutta la notte.
Il mattino seguente procedete con il secondo impasto: Aggiungete al primo impasto, la farina, l’olio EVO e il sale.
Lasciate lievitare per 2 ore in una bacinella a bordi alti leggermente unta con olio, coperta da un canovaccio, lontana da sbalzi termici.
Dopo la lievitazione, stendete l’impasto in una teglia da forno, condite con la polpa di pomodoro mischiata con un po’ d’olio EVO, il prosciutto e la mozzarella.
Infornate a 200gr per 25 minuti.
Ed alcontest del carissimo Giovanni:
30 Comments
pannifricius delicius
29 Maggio 2012 at 12:26Hai ragione, è bella alveolata e sicuramente morbida, buooooona
Papricadolce
29 Maggio 2012 at 12:27Ha un aspetto molto invitante.Si può usare anche lievito di birra fresco vero!?
morenaincucina
29 Maggio 2012 at 12:52Certo, puoi usare anche il lievito fresco! In questo caso però, come certamente saprai, dovrai scioglierlo in parte dell'acqua necessaria alla ricetta anzichè mischiarlo alla farina.
giovanna
29 Maggio 2012 at 12:52Quando c'è pizza, mi trovi sempre in prima fila. Io la mangerei sempre. La tua ricetta mi ha convinto e la farò presto. Ciao.
Mary
29 Maggio 2012 at 12:55Ehmmm Morena..non mi fare la stessa fine di Ombretta…spillare la birra…non bere la birra ;))
Mi piace questa pizza..è da provare assolutamente !
Un bacione bacissimo !
renata
29 Maggio 2012 at 13:07Quanto mi piacciono le feste di paese e pioggia o non pioggia io sarei venuta di certo …..anche solo per avere il piacere di conoscerti cara Morena…!!!!!!!Ottima ricetta per una pizza soffice GRAZIE MILLE!!!!!
Un bacione bimba…. e io il 1 Giugno ci sarò come sempre!!!!!!
e chi ti molla?
CIAO
blu notte
29 Maggio 2012 at 13:27ma è davvero slurposissima!!!!! se la prepari per la festa sarà un successo assicurato ^^ un bacione Morena !!!
Lacucinaimperfetta di Giuliana
29 Maggio 2012 at 13:39Che meraviglia la tua pizza, davvero favolosa!!!
Giovanni, Peccato di Gola
29 Maggio 2012 at 13:41che bella questa ricetta, mi piace questa cosa dei grammi contati 😀 ha ha ha alla prossima ricetta cara :-*
Renza
29 Maggio 2012 at 13:57Mi piace questa pizza!! Questo impasto è da provare!!
Ciao!
melania
29 Maggio 2012 at 14:06Adoro questi impasti complicati.
Il risultato è ottimo.
Un bacio
Caterina
29 Maggio 2012 at 14:10Ciao Morena…la tua pizza sembra sofficissima, io adoro pizza e focaccia per cui devo riprovarla…come sempre sei bravissima…un abbraccio
Bianca Neve
29 Maggio 2012 at 14:15Che bella pizza Morena! Mi piace un sacco questo modo di farla! La devo provare assolutamente!
Barbara
29 Maggio 2012 at 14:40Spettacolare, complimenti!
Silvia - Profumo di cose buone
29 Maggio 2012 at 14:44Che bella Morena!! non ho mai provato a fare il doppio impasto..dovrò farlo prima o poi! adoro la pizza! 🙂
Barbapapà, Luna e Blade :-)
29 Maggio 2012 at 16:09che bella pizza e molto invitante:) e poi tutta bella porosa mi dà un gran senso di sofficità^-^ Allora a proposito del tuo lavoro, buona birra:)
Valentina
29 Maggio 2012 at 18:31Hey patata ciao!!
Buonissima questa pizza, ho appena finito di cenare ma non saprei resistere perchè sono proprio le cose che adoro io! Quindi grazie, la ricetta è perfetta e io la vado subito ad aggiungere!
Sei perdonata..lo so che ci sei e ti adoro, ma non approfittarne sai..:DD
Anche io ho sentito della pioggia nel w.e. ma vedrai che a una festa così verranno ugualmente in tanti, peccato sei lontanuccia se no un salto a trovarti lo facevo anche io! In ogni caso poi voglio il reportage eh :DD
Baci tata, aspetto di vedere la tua nuova sfida, ormai c'ho preso gusto!
smack!!
♫ ♪ Anna ♫ ♪
29 Maggio 2012 at 18:40Bellissima e invitante pizza slurp che buona!!
bravissima un abbraccio Anna
Spery
29 Maggio 2012 at 18:46bella la tua pizza….a quest'ora poi sarebbe perfetta per concludere la giornata in bellezza!
buona serata
spery
Iva
29 Maggio 2012 at 20:19La proverò sicuramente!! Adoro la pizza in tutti i modi!
A tavola insieme con...Daniela
29 Maggio 2012 at 20:46complimenti per il tuo blog…quest'impasto è da provare! ciao danyxxx
La cucina di Esme
29 Maggio 2012 at 20:57questo impasto è da provare assolutamente!
baci
Alice
Silvia -il pane al profumo di lavanda
29 Maggio 2012 at 21:19Di sicuro la provo! Da quando ho il mio lievito madre sforno pizze e focacce a go go. Aspetto il tema della nuova sfida. Ciao Morena
Dolcemeringa Ombretta
30 Maggio 2012 at 3:35Ho visto che la mia amica Mary mi conosce bene 😉 mi raccomando spillala non berla 😀 e divertiti!!!! Intanto noi ci gustiamo la tua pizza che non ho mai provato a fare con questo tipo di lavorazione ! Un bacio
Luisa
30 Maggio 2012 at 8:33interessante questo procedimento.. mi piace, lo voglio provare!! dev'esser buonissima.. e.. attenzione alla birra ;-))! baciotti
Yrma
30 Maggio 2012 at 15:22Ciao mia cara!!!!Mi hai colpito con questo impasto cosi particolare!!!Mi piace moltissimo!!!lo proverò senz'altro!!!!come posso esimermi????:-))))E…beh ci farai vedere la nostra Morena in versione "spillatrice di birra"???:-)))Daiiii, io ci conto:-))))) E adesso…non vedo l'ora di scopire quale dolce del mese dovrò giudicare con la bravissima Tiziana!!! Grazie mille, un abbraccio grande antipioggia..(anche qui è prevista acqua)
sississima
31 Maggio 2012 at 8:42bellissima questa pizza, segno la ricetta. Un abbraccio SILVIA
speedy70
31 Maggio 2012 at 9:55Che meraviglia questa pizza, che tentazione, brava Morena!!!!
La Pozione Segreta - Vale
1 Giugno 2012 at 10:04Morena questa pizza deve essere buonissima, che fame!
*VaNe*
20 Giugno 2012 at 21:27Ciao carissima Morena!!!
Scusa tanto se sono passata in ritardo e se mi sono persa le varie fasi del tuo contest! Cercherò di partecipare agli altri senza perdermene più uno!!!
Questo è stato un periodo brutto per me e la mia famiglia quindi piano piano sto riprendendo i miei ritmi, anche se non sarà facile!
Comunque, grazie per questa tua ricetta per il contest mio e di Vale!!!
Non conoscevo quest'impasto ma lo proverò perchè mi piace!!!
Vado subito ad inserire la ricetta!
Un bacione e spero di poterti seguire di più!
Ciao!!!