Come è stata la vostra domenica???? Vi siete riposate????? Lo spero per voi!!!!
Io non so spiegarmi perchè nel week end sono sempre più stanca!!! Nei giorni feriali il lavoro mi riempie la giornata e sono esausta ma più che altro è la testa ad essere piena di pensieri e di stress, poi arriva il fine settimana e la voglia di rilassarsi prende il sopravvento ma… niente da fare, non riesco MAI a riposarmi…
Tra i mestieri domestici, la spesa, le uscite serali… sono più stanca che in settimana!!!!
La cosa bella è che posso godermi la mia casetta che amo!!!!
Oggi vi lascio la ricetta dei Baiocchi fatti in casa, scovata su Cookaround. Fragranti e golosi per chi come me a colazione ha bisogno di un bel po’ di zuccheri!!!!!
I BAIOCCHI FATTI IN CASA
Ingredienti:
350gr di farina 00
50gr di fecola di patate
80gr di nocciole tostate
120gr di zucchero al velo
150gr di burro morbido
1 uovo + 1 tuorlo
Un pizzico di sale
Una bustina di Vanillina
Nutella per la farcitura
Procedimento:
Tritate le nocciole con lo zucchero al velo.
Mescolate farina, fecola, nocciole e zucchero, vanillina, sale.
Fate una fontana e al centro inserite le uova e il burro morbido a pezzetti.
Impastate bene senza lavorare troppo, formate una palla e lasciatela riposare in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario stendete la pasta su un tavolo da lavoro con un mattarello, allo spessore di circa 0,5 cm (dipende dal tipo di consistenza che gradite).
Ricavate dei cerchi con una formina.
Prendete una formina leggermente più piccola e incidete leggermente i cerchi preparati, per creare il disegno che potete vedere nelle foto.
Con una cannuccia disegnate 4 buchini (come di vede in foto), da cui uscirà leggermente il ripieno.
Disponete i biscotti su carta da forno e cuocete a 180° per 10/15 minuti (dipende dal vostro forno).
A cottura ultimata farcite i biscotti con la Nutella e ricoprite con un altro biscotto.
Buona colazione!!!!!
Con questa ricetta partecipo al contest della cara Erika
E al contest di Alessandra
E al contest di Giovanni
Inoltre vi rinnovo l’invito alla mia sfida mensile dedicata ai dolci:
87 Comments
Il blog di Ivana
6 Maggio 2012 at 14:07brava !! sembrano usciti dal mulino…..ciaoo
morenaincucina
6 Maggio 2012 at 19:53Sono usciti dal mulino si, ma di Morena in cucina!!!!!
Buona serata!
Giuliana
6 Maggio 2012 at 14:10Mamma mia che goduria questi biscotti, sono bellissimi. Li rifarò sicuramente!!!
morenaincucina
6 Maggio 2012 at 19:54Sono contenta che ti piacciano!!!!! Un abbraccio!
renata
6 Maggio 2012 at 14:31io oggi mi sono rilassata ma ieri ero proprio sfinita…anch'io certe volte preferisco il Lunedì al Sabato….Meglio piene e frenetiche le giornate…. che con tanto tempo libero che ti spinge solo a fare tutto quello che in settimana viene rimandato…Complimenti Cara Morena per queste delizie…ecco vedi ora ci starebbero proprio bene con il mio caffè…Un bacione
morenaincucina
6 Maggio 2012 at 19:55Mentre io scrivevo da te, tu scrivevi da me!!!!! Che telepatia!
E' proprio vero, nel week end si tende sempre a fare tutto ciò che in settimana non si è riuscito a fare!!! Noi donne non sappiamo star farme!
Un bacione!
mariangela
6 Maggio 2012 at 14:43oggi mi sono dovuta riposare per forza, il caldo mi ha fatto crollare la pressione!!!! Ma ho avuto tanto tempo per visitare i vostri blog, questi biscotti sono perfetti e sicuramente saranno buonissimi!
morenaincucina
6 Maggio 2012 at 19:56Beata te che puoi stare al caldo! Non dico che qui faccia freddo ma… tra pioggia e vento sembra che la primavera non voglia arrivare…
Speriamo arrivi presto…
Un abbraccio!
♫ ♪ Anna ♫ ♪
6 Maggio 2012 at 14:43Mamma che belli li evo fare troppo belli e golosi!!
Pure a me i fine settimana sono intensi !!
Buon pomeriggio bacioni!
morenaincucina
6 Maggio 2012 at 19:57Provali Anna, sono fragranti e golosissimi!!! Ti piaceranno!
Buona serata!
Mary
6 Maggio 2012 at 15:03Commento subito i tuoi balocchi con una sola parola : PERFETTI !!!
Quanto al week end..è un periodo lunghissimo che preferisco passarlo a casa. Usciamo il venerdì sera, e poi, fatta eccezione per la spesa del sabato mattina, non metto più naso fuori di casa fino al lunedì. E' un periodo che mi gira così. Gli amici, quelli veri, sono lontanti, e se posso evitare la confusione del week end lo preferisco. Credo sia una fase, forse condizionata da alcune cose successe nell'ultimo periodo. Ma sto bene così, e l'importante è questo. Un bacione e buona continuazione.
morenaincucina
6 Maggio 2012 at 19:58Perfetti? Grazie cara, sei troppo gentile!!!
Fai bene a stare a casa… anche io lo farei volentieri ma Luca si sente un pensionato e spesso mi "obbliga" ad uscire… solo ogni tanto riesco a convincerlo!
L'importante è stare con persone gradevoli e serene!!!!
Un bacione e dolce notte!
gloria cuce'
6 Maggio 2012 at 15:04Io facevo scorpacciate di baiocchi ed adesso me li hai fatti ricordare, buonissimi! Voglio farli non appena recupero di nuovo le nocciole che le ho appena finite.
Baci!
morenaincucina
6 Maggio 2012 at 20:00Si, anche a me ricordano l'infanzia!!!! Era da un po' che non li compravo e così mi sono detta: perchè non farli in casa???? E così ho fatto!
Provali cara!
Un bacione!
Zonzo Lando
6 Maggio 2012 at 15:08Morena non sai quanto ti capisco, anche io sono immersa in 1000 cose da fare e come se non bastasse quando non ho da fare qualcosa mi invento sempre.. risultato: riposo 0! I tuoi baiocchi sono una vera e propria coccola e poi ti sono venuti benissimo!! Brava brava brava! .. come sempre 🙂
morenaincucina
6 Maggio 2012 at 20:02Bene, qualcuno che mi capisce!!!! L'unico mio svago ormai è solo il blog!!!!
Sono contenta che i miei baiocchi ti piacciano!
Un bacione!
Valentina
6 Maggio 2012 at 15:17Ciao tata e buona domenica!!
Riposata?? Questo we si, ho approfittato del fidanzato a lavoro e mi sono rilassata e goduta la mia casetta che anche io amo!! Mi manca però il dolcino ma sono certa che sarai così gentile da spedirmene qualcuno dei tuoi perchè sono una delizia!!!
Ti volevo chiedere..le madeline come biscotti vanno bene per la tua sfida?
Un bacione cara, ti abbraccio forte!
morenaincucina
6 Maggio 2012 at 20:05Ci vuole un po' di riposo ogni tanto! La mia casa è grande e faccio tutto da sola quindi non mi posso fermare troppo… c'è sempre qualcosa da fare!
La prossima volta che farò i baiocchi te ne manderò un po!
Cara, le madeleines le considero biscotti di piccola pasticceria quindi vanno benissimo x la sfida, basta che contengano frutta (succo, frutta secca, farina di cocco, etc….).
Ti aspetto e intanto ti mando un bacioneee!
lea
6 Maggio 2012 at 15:33Son bellissimi, ne mangerei volentieri un bel pò!
morenaincucina
6 Maggio 2012 at 20:06Grazie:-) Provali sono deliziosi!
clara
6 Maggio 2012 at 15:47Anch'io il w-end lo aspetto sempre tanto, ma poi mi passa sempre sotto il naso senza che neanche me ne accorgo! Beh, non ci pensiamo… pensa che domattina con questi biscotti favolosi che hai fatto ti alzerai tutta bella contenta e soddisfatta di te stessa!
Bacioni
morenaincucina
6 Maggio 2012 at 20:08Eh si, il week end passa troppo velocemente… più si sta bene e più il tempo passa!
Nel frattempo i baiocchi li abbiamo già finiti… troppo golosi!
Dolce notte Cla!
nonna papera
6 Maggio 2012 at 16:35da provare sicuramente!
morenaincucina
6 Maggio 2012 at 20:18Provali cara, sono golosissimi!
Dolce notte!
Solema
6 Maggio 2012 at 16:38Sono perfetti nella forma e devono essere anche molto buoni!!!
morenaincucina
6 Maggio 2012 at 20:19Grazieeee! Erano buoni… già pappati tutti!!!!!
pamelina
6 Maggio 2012 at 16:49questi li devo assolutamente rifare!
sai che soddisfazione vedere la faccia dei miei "golosoni" che pensano mi mangiare quelli originali 😛
morenaincucina
6 Maggio 2012 at 20:20E' vero, sembrano quelli originali, puoi "ingannare" i tuoi golosoni! E loro ti diranno: "Ma che buoni! Hanno cambiato la ricetta!!!!!
Un abbraccio!
faustidda
6 Maggio 2012 at 17:48ciao Morte, che bell'idea questi baiocchi! Me li sono segnati…
Ciao, un abbraccio
morenaincucina
6 Maggio 2012 at 20:21Hai scritto Morte!!!!! Lo so che non te ne sei accorta!!!!!
Sono contenta che ti piacciano tesoruccio!!!!!
Dolce notte!!!!!
faustidda
8 Maggio 2012 at 14:17SCUSAAAAA!!!! Pensa che di solito rileggo pure per vedere di non aver fatto erroracci ed invece… questa volta che l'ho fatta davvero grossa evidentemente me ne sono andata senza rileggere!
Beh, dai, ti ho allungato la vita, no? Mettiamola così che sennò mi vado a nascondere sotto un tappeto…
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 12:56No problem Fausta, mi hai allungato la vita! Io lo dicevo x riderci su!
Un bacione!!!!
Iva
6 Maggio 2012 at 17:50Questi devo segnarmeli!! Quante ricreazioni delle superiori e pause all'università!!
morenaincucina
6 Maggio 2012 at 20:23Anche x me sono evocativi di ricordi scolastici!!!! A casa nostra non mancavano mai! ma fatti in casa sanno di famiglia… provali!
Un bacione!
eyra
6 Maggio 2012 at 17:57Complimenti, sono bellissimi e devono essere anche buonissimi!!!! Mi segno la ricetta e anche il tuo contest, spero di riuscire a partecipare 😀
morenaincucina
6 Maggio 2012 at 20:24Spero che parteciperai questo mese!!!! Mi farebbe tanto piacere!
Un bacione!
Alessia
6 Maggio 2012 at 18:07Ti sono venuti perfetti, prorio belli!!
Baci.
morenaincucina
6 Maggio 2012 at 20:24Grazie! Troppo gentile!
Un abbraccio!
Vica in cucina
6 Maggio 2012 at 18:34Bellissimi i tuoi baiocchi fatti in casa Morena!!!!!
Io oggi ho passato una giornata intera a casa… e poi, mezz'ora fa mi sono ricordata che oggi io e mio compagno facevamo 5 anni insieme…. Che vergogna….zzzzzzzzzzzz Ecco qua :)))
morenaincucina
6 Maggio 2012 at 20:26Ah si????? I troppi impegni fanno dimenticare le cose IMPORTANTI!!!!
Chissà come ci è rimasto lui???!!!!!
Ma in queste situazioni basta farsi una risata!!!! Giusto????
Un bacione!
Paola
6 Maggio 2012 at 19:04Alla ba di baiocchi ero già nel tuo sito!!!E sai qual'è la cosa più stupefacente?? Che con un'originalità incredibile li hai fatti a mano, due biccherini e una cannuccia!!!Sei strepitosa!!
Un bacione!
morenaincucina
6 Maggio 2012 at 20:28I baiocchi portano con sè tanti ricordi… tutti li amano!
Grazie davvero tanto x i complimenti! Mi danno tanta soddisfazione:-)
I biscotti fatti in casa sono… ancora più buoni!
Un abbraccio!
Yrma
6 Maggio 2012 at 19:47Ciao carissima!!!!!Che te lo dico a fare..io vivrei di biscotti!!!e queste baiocchi sono a dir poco perfetti!!!!Ti sono venuti identici agli orginali e senza dubbio piu buoni e genuini!!!!!!Sei stata un mitooooooooo:))))Un bacione mia cara e, ti ho dato un suggerimento sul bonsai sul mio blog;-))
morenaincucina
6 Maggio 2012 at 20:29Che soddisfazione sapere che ti piacciono!!!! Tu sei un cuoca ad hoc quindi il tuo apprezzamento x me conta tanto!
Sono passata da te e ti ringrazio immensamente x i consigli sul bonsai!!!!
Un bacione grande!
Anna Lisa
6 Maggio 2012 at 20:03Fantastici! Proverò a farli in versione Gluten free.
comunque io oggi ho stirato 🙁
Buona settimana
morenaincucina
6 Maggio 2012 at 20:30Sono contenta che li rifarai in versione gluten free, vale la pena provarli!
Un abbraccio!
Tiziana
6 Maggio 2012 at 20:40Io riesco a riposarmi abbastanza solitamente nel weekend, anche se non riesco più tanto a dormire la mattina mi rifaccio con un bel riposino pomeridiano!!
che buoni i baiocchi.. sono bellissimi, io me ne porterei un po al lavoro per farci merenda!!! un bacione
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 12:37Beata te che riesci a riposarti!!!!!
Hai ragione, potrei portarli in ufficio e dividerli con le mie dolci colleghe!
A presto cara!
Claudia
6 Maggio 2012 at 21:24Credo che il tuo sia prorpio un mal comune, perchè, paradossalmente, anche io mi ritrovo ad essere più stanca nel weekend che durante la settimana lavorativa… Forse perchè mi prefiggo di fare sempre tremila cose per sfruttare al meglio il mio tempo libero…ad ogni modo questi Baiocchi sono una vera figata! Ti sono venuti proprio bene! Bravissima!
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 12:38Eh si, mi sa che è un mal comune femminile! In settimana si riesce a fare ben poco e nel week end ci si scatena… che vita ingiusta!!!!!
Un bacione!
Vaty ♪
6 Maggio 2012 at 21:28Se ti consola, oggi ho dormito fino le 12.00…!
Complice brutto tempo mi sono piu dedicata alla cucina ed al blog 😉
Questi baiocchi sono ancora meglio degli originali ! Bravissima 🙂
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 12:39No non mi consola!!!!! Dormigliona! Io non ce la faccio a dormire fino a tardi, mi sembra di buttare via la giornata, ho troppe cose da fare!!!!!
Sono contenta che i miei baiocchi ti piacciano!
Un abbraccio!
sississima
7 Maggio 2012 at 7:42che belli, saranno stragolosi! Un abbraccio SILVIA
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 12:40Grazie cara! Sei sempre gentile! Un abbraccio!
Erika90
7 Maggio 2012 at 8:24Ma che belli i tuoi baiocchi…davvero golosi!! la mia cara amica morena sa sempre stupirmi…:-) io nel we non ho il tuo problema, ma un'altro..:-( capita infatti, come questa domenica, che mi sveglio e sono senza voglia di fare, mi sento stanca e svogliata!!che roba brutta…
ps. ieri ho trovato l'idea per partecipare al tuo contest!:-)
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 12:41Sei sempre tanto carina con me! Mi fai commuovere!
Hai trovato l'idea x il mio contest? Non vedo l'ora di vederla!!!!
Un bacione piccola mia!
Angelica
7 Maggio 2012 at 9:28Ma sono deliziosi!!!!Proprio carini!
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 12:42Grazieeeeee!
Giovanni, Peccato di Gola
7 Maggio 2012 at 13:22Insomma… domenica non proprio serenissima! Però dai è passata! Non pensiamoci e vediamo invece a questi meravigliosi biscotti *__* meglio anche degli originali 😀 bravissima! More ma perchè non partecipi al contest? Meglio di questo per il picnic? 😀 un bacione e buona settimana!
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 12:42In effetti mi sa che hai ragione… inserisco il banner e partecipo al tuo contest!
A presto!
Aria
7 Maggio 2012 at 13:30ciao morena, che bel post! i baiocchi erano i miei biscotti preferiti…quando ancora potevo mangiare le nocciole, uff! cmq segno lo stesso la ricetta, non si sa mai….
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 12:43Mi spiace davvero che non puoi mangiarli, la vita è proprio ingiusta….
Ti abbraccio forte!
gerbillo goloso
7 Maggio 2012 at 13:56Meglio del Mulino Bianco! Sono perfetti e ne ruberei subito 3/4… baci
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 12:43Grazie, troppo gentile!!!! Ma sono davvero così carini???? Menomale!
Un abbraccio!
Barbapapà, Luna e Blade :-)
7 Maggio 2012 at 13:56ma sono troppo perfetti e buonissimi! mille complimenti!
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 12:44Grazie mille! Che soddisfazione!
mrscook
7 Maggio 2012 at 16:07Da segnare subito.Sei stata bravissima a farli proprio uguali uguali!
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 12:44Grazie davvero! Guarda che tra un po' inizio a crederci che sono perfetti!!!!!
Dolcemeringa Ombretta
7 Maggio 2012 at 17:09Anche la mia domenica e' stata casalinga:-) tra lievitati :-p anche perché con questo tempo brutto si sta meglio al calduccio magari assaporando i tuoi meravigliosi baiocchi!!!!!! Un bacione
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 12:45E' vero, con questo tempo instabile si sta bene a casetta a preparare un po' di pasticci in cucina!!!!!
Un bacione cara!
La pasticciona
7 Maggio 2012 at 18:40ti sono venuti benissimo, ciao !!
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 12:45Grazie mille! Bacio
Doris
7 Maggio 2012 at 20:27Decisamente meglio degli originali! Bravissima!
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 12:46Che carina che sei! Guarda che ci credo!
Un abbraccio!
Rosalba
8 Maggio 2012 at 12:11mamma mia devono essere fantastici
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 12:46Grazieeeeee! Erano buoni in effetti, li rifarò!
Kika
8 Maggio 2012 at 17:58I tuoi baiocchi sono splendidi!!
Bravissima!
Caspita sono identici!
un bacio e a presto..
Kika
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 12:46Grazie cara, sei gentilissima!
Un abbraccio!
Perle sulla Forchetta
8 Maggio 2012 at 21:37Ciao se passi dal mio blog c'è un premio che ti aspetta. Spero ti faccia piacere! Un abbraccio
morenaincucina
9 Maggio 2012 at 12:47Grazie mille! Lo giro, come sempre, a tutti coloro che mi seguono con affetto!
ziacrostatina
9 Maggio 2012 at 18:04Carini!!!!
La Pozione Segreta - Vale
10 Maggio 2012 at 15:41Che buoni!!! E' da quando ero piccola che non li mangio, dovrò farli per forza…bravissima!!!
Giulia
10 Maggio 2012 at 17:32i baiocchi!!!! mamma mia che ricordi d'infanzia…. complimenti,anche per il tuo bel blog che seguo molto volentieri!!
Emanuela - Pane, burro e alici
11 Maggio 2012 at 9:11I baiocchi sono tra i miei biscotti preferiti, fatti in casa freschi e fragranti devono essere buonissimi! Complimenti!!! 🙂
ciao
isola di Giada
16 Maggio 2012 at 13:51Baiocchi tutta la vita… Buonissimi!!! E poi farli in casa è speciale! Complimenti, un bacione, Giada
Alessandra
24 Maggio 2012 at 23:23Finalmente riesco a "prendermi" questi deliziosi biscottini. Grazie per aver partecipato al mio contest. Tra pochi giorni le ricette finaliste. Buonanotte Alessandra
laura galeazzi
14 Gennaio 2013 at 21:34CIAO QUESTI BISCOTTINI SONO FAVOLOSI MA NON CREDO ADATTI A UN FINGER FOOD SCUSAMI