A Pasquetta, come sapete, abbiamo fatto una bella grigliata a casa nostra ma, come sempre, abbiamo abbondato con le salamelle! Ne abbiamo comprate più del necessario e ovviamente sono avanzate!
Sono rimaste nel frigo, non cotte ma già tagliate a metà, e non potevo metterle nel freezer… così è spuntata in me l’arte del riciclo!!!! Voglia di mangiarle ancora alla griglia non ne avevamo quindi ho pensato di farne un bel sughetto rosso! Devo dire che è venuto bene, saporito e diverso dal solito! Ecco a voi la pasta con sugo di salamella e piselli!!!
PASTA AL SUGO DI SALAMELLA E PISELLI
Ingredienti:
500gr di pasta
400gr di salamelle
Una lattina da 400gr di piselli
Una bottiglia da 700gr di passata di pomodoro
Mezza cipolla
Olio EVO q.b.
Pepe
Un dado (io S. Martino)
Procedimento:
Spellate le salamelle e tagliatele a pezzetti.
In una pentola fate un soffritto con mezza cipolla e olio EVO, aggiungete il dato e fatelo sciogliere.
Quando la cipolla avrà preso colore, inserite le salamelle e fatele rosolare per bene.
Versate la passata di pomodoro e mezzo bicchiere di acqua.
Insaporite con il pepe.
Dopo 20 minuti aggiungete anche i piselli e un goccio d’oilo e proseguite la cottura per altri 15 minuti.
Cuocete la pasta in acqua bollente e salata e conditela con questo saporito sughetto!
Con questa ricetta partecipo al contest di “Le mezze stagioni”
Inoltre vi rinnovo l’invito alla mia sfida mensile dedicata ai dolci:
33 Comments
*VaNe*
20 Aprile 2012 at 10:10Ciao!!!
Beh…anche noi quando facciamo una grigliata non azzecchiamo mai le quantità! hihi!!!
Questo sughetto però ogni tanto lo faccio, mi piace moolto!!! ^_^
Una domanda, io avevo già pubblicato un post prima di Aprile con delle crostatine, se la ripubblico posso partecipare alla tua raccolta?
Ti invito anche a passare dal mio blog, ho organizzato, insieme alla Vale, il mio primo contest! ^_^
Mi fa piacere se partecipi!
Un bacione, ciao!!!
morenaincucina
20 Aprile 2012 at 14:13Ciao Vaneeee! Certo, se ripubblichi la ricetta nelle date valide x la sfida di aprile, puoi partecipare!
E io parteciperò sicuramente al vostro contest, ho già inserito il banner!
Ti abbraccio!
*VaNe*
20 Aprile 2012 at 17:16Ok!!! Allora prima della fine del mese ripubblico! 😉
Noi ti aspettiamo! Non mancare! ^_^
Un bacione!
morenaincucina
20 Aprile 2012 at 21:05Occhio Vale, hai tempo fino a martedì 23 x postare la crostata, altrimenti poi scade la sfida e non posso più inserirla tra le partecipanti.
Fai in fretta!!!!
Zucchero e Farina
20 Aprile 2012 at 10:19buona! vado a vedere la tua sfida, mi da che mi son persa qualcosa, baci
morenaincucina
20 Aprile 2012 at 14:14Eh si, ti sei persa la mia sfida! ma hai ancora tempo fino a martedì 23 per mandarmi la tua crostata!
Ti aspetto!
bianca neve
20 Aprile 2012 at 10:22Quanta inventiva! Un piatto semplice, gustosissimo ma lavorato, complimenti!
morenaincucina
20 Aprile 2012 at 14:14Grazie cara! Provalo, è semplice ma dà soddisfazione!
Kappa in cucina
20 Aprile 2012 at 10:23ma che bontà! un classico, si compra sempre tantissime cose per la grigliata! che buona questa pasta sugosa! buon week end
morenaincucina
20 Aprile 2012 at 14:14Buon week end a te cara! Un abbraccio!
ELENA
20 Aprile 2012 at 10:44niente male come idea complimenti
morenaincucina
20 Aprile 2012 at 14:15Grazie Elena!
faustidda
20 Aprile 2012 at 12:47ciao More. Un bellissimo riciclo che riciclo non è! Insomma, si tratta di cucinare in modo diverso un ingrediente e tu sei riuscita benissimo. Il tuo sughetto sa di buono e l'accostamento col dolce dei piselli mi intriga tanto.
Senti, ho visto la tua raccolta di crostate e sto per postare qualcosa. Non so se vada bene; se ne hai voglia passa a vedere se si può inserire. Un abbraccio
morenaincucina
20 Aprile 2012 at 14:18Passo subito a vedere la tua ricetta! Bacio!
Mary
20 Aprile 2012 at 12:55Spettacolo questo primo piatto ! La salamella è gustosissima e con la pasta è davvero grandiosa ! Buona giornata.
morenaincucina
20 Aprile 2012 at 14:19Si, è un piatto un po' pesantino ma… io sono abbonata alle cose pesanti!
Sono contenta che ti piaccia! Buona serata!
Giovanni, Peccato di Gola
20 Aprile 2012 at 13:02Caspita! Deve essere davvero gustosissimo questo piatto! Davvero complimenti! Morena ma la salamella è quell'insaccato calabrese piccante? ciao 😀
morenaincucina
20 Aprile 2012 at 14:20Ciao Giò! No, la salamella che dici tu è la n'duja, quella di cui parlo io è il classico salamino da grigliata, quello che mettono nei panini alle feste di paese. E' irresistibile!!!
Sognando Dolcezze
20 Aprile 2012 at 16:42che spettacolo, invitante e bello da guardare..
ciao
morenaincucina
20 Aprile 2012 at 21:00Grazie! Sono contenta che ti piaccia!
Yrma
20 Aprile 2012 at 16:49Ogni tanto…ci vuole pure na bella botta di calorie"!!!!!E poi..preparato ad arte così….:-PPPPP Brava!!!!Un bacione
morenaincucina
20 Aprile 2012 at 21:01Brava Yrma! A volte bisogna chiudere gli occhi e mangiare, senza pensare alla linea!!!!!
Erika90
20 Aprile 2012 at 17:47un bel piatto gustoso e sostanzioso!! domani posto la crostata! un bacione grande grande tesoro mio e buon we!!
morenaincucina
20 Aprile 2012 at 21:02Si, moooolto sostanzioso:-)
Brava Erika allora a domani tesoruccio!!!
nonna papera
20 Aprile 2012 at 19:16davvero da acquolina in bocca!
morenaincucina
20 Aprile 2012 at 21:02Si, sentendone il profumino viene l'acquolina in bocca! Provala!
Zonzo Lando
20 Aprile 2012 at 20:17Ma è meraviglioso, mi ci tufferei dentro e pulirei pure il piatto!!! Viva le salamelle!!!
morenaincucina
20 Aprile 2012 at 21:03Viva le salamelle davvero! Sono irresistibili!
Le mezze stagioni
20 Aprile 2012 at 20:52Buonissima!!! 🙂 Aggiunta all'elenco dei partecipanti!!! Grazie! Ti aspetto con altre deliziose ricette! Notte!
ahhhh vado a curiosare sulla tua raccolta di dolci 🙂
morenaincucina
20 Aprile 2012 at 21:03Grazie a te di avere apprezzato!
Se vuoi puoi partecipare fino a martedì 23 alla mia sfida!
Comunque ogni mese ce ne sarà una quindi… ti aspetto!
Dolci e Fantasie
22 Aprile 2012 at 15:32ma che piatto sugoso,goloso,sfizioso e che fame bravissima ciao 🙂
morenaincucina
22 Aprile 2012 at 17:02Grazie:-) Sono contenta che ti piaccia! Provala!
Dolci e Fantasie
22 Aprile 2012 at 15:32ma che piatto sugoso,sfizioso,goloso che fame bravissima ciao 🙂