E finalmente il sole spunta tra le nuvole!!!!! Non si può certo dire che faccia caldo, qui ci sono 15 gradi, ma dopo la pioggia di questi giorni, è già un gran passo!!!!
Oggi vorrei ricordarvi che avete ancora 6 giorni e mezzo per mandarmi le vostre crostate alla marmellata!!!La sfida mensile di Aprile scade il 23 a mezzanotte!!!!!
C’è una piccola novità: ho pensato che, i vincitori di ogni sfida mensile debbano ricevere un piccolo premio simbolico, per premiarli della qualità delle ricette inviate, in attesa della finale in cui sarà messo in palio un ottimo libro di cucina!!!! Cosa ne pensate??? Mi sembra un incentivo corretto per ringraziarvi della partecipazione!!!
Per questo mese le 2 ricette vincitrici riceveranno quindi….. lo scoprirete entro la fine del mese, nel post di elezione dei vincitori!!!!! Un po’ di suspense!!!!!
Ecco il link alla sfida di aprile:
Per la ricetta di oggi, come in altre precedenti, ho preso spunto da Giallo Zafferano, vi consiglio di provare questi biscottini, si sciolgono in bocca e si abbinano perfettamente ad un buon té caldo:
DIAMANTINI CON FARINA DI RISO
Ingredienti (per 100 diamantini circa):
400gr di farina di riso
150gr di burro
2 uova
120gr di zucchero
La scorza grattugiata di un limone
Procedimento:
Sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete il burro a pezzetti e la scorza di limone. Mescolate.
Incorporate la farina e lavorate a mano su un piano di lavoro fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Dividete l’impasto e formate con le mani dei “serpentelli”, dei “salamini” di circa 2 cm di diametro, arrotolando l’impasto sul piano di lavoro.
Dovreste ottenerne 8. Avvolgeteli nella pellicola e lasciateli riposare per almeno 30 minuti.
Dopo il riposo, togliete la pellicola e tagliate l’impasto a fette, come quando affettate un salame!!!
Disponete in una teglia ricoperta da carta da forno e cuocete a 180° per 10 minuti.
Considerate che, anche se appena sfornati sembreranno un po’ morbidi, si induriranno raffreddandosi.
Con questa ricetta partecipo al contest di Irina
44 Comments
Mary
17 Aprile 2012 at 13:01Ciao Morena, mi sembra un'ottima idea !
E questi diamantini ??? Solo a guardarli mi è venuta una voglia !
Qui c'è brutto tempo, piove e fa freddo. Sembra inverno ! Bacio e buona giornata !
morenaincucina
17 Aprile 2012 at 22:07Sono contenta che approvi! Mi sembrava giusto incentivare chi perde il proprio tempo x me!
Qui il tempo oggi ci ha dato un po' di tregua ma da domani è prevista ancora pioggia… che noia!
Max
17 Aprile 2012 at 13:03Diamantini davvero golosi e invitanti…ciao.
morenaincucina
17 Aprile 2012 at 22:07Grazie Max, mi fa piacere che li apprezzi!
Iva
17 Aprile 2012 at 13:19Cerco sempre delle ricettine con la farina di riso!! Questa me la segna!
morenaincucina
17 Aprile 2012 at 22:07Si, non è facile inventarsi qualcosa, questi biscottini invece sono semplici e veloci quindi perfetti!!!!
Valentina
17 Aprile 2012 at 13:25Ma che bella novità carissima!! Io mi sto attrezzando per la crostata, rimarrò sul classico perchè da me sono tutti molto tradizionalisti…;)..ma farò del mio meglio solo per te!!! ;)!!!!
Ieri è partito il mio primo contest e ovviamente non puoi mancare..VOGLIO ANCHE TE!!!..quindi ti aspetto, ci sono due mesi di tempo, non hai scuse 😉
Buonissimi i diamantini, sono molto chic!!
un bacionissimo
Valentina
17 Aprile 2012 at 13:37Scusami ma sono un po rinco e mi sono dimenticata che già sapevi del contest!!!
Comunque la musica non cambia, non puoi assolutamente mancare!!
E adesso che ti ho fatto una testa tanta ti saluto 😉
smack!!
morenaincucina
17 Aprile 2012 at 22:09Vale, una normalissima crostata va benissimo, l'importante è farne emergere la tua passione!
Non preoccuparti, anche io sono un po' rinco, quindi ti capisco! Ah ah!!!!!
Parteciperò al tuo contest, devo pensare bene alla ricetta, tanto di tempo ce n'è!
Un bacione!
Sognando Dolcezze
17 Aprile 2012 at 13:38che buona da fare..
baci
morenaincucina
17 Aprile 2012 at 22:09Si provali, sono delicati e facili da preparare, vedrai!
Giovanni, Peccato di Gola
17 Aprile 2012 at 14:20Bella l'idea che hai avuto a riguardo del concorso! Ancora più bella però è l'idea di questi diamanti! La farina di riso non è sempre semplicissima da usare, mancano le idee invece tu hai stravinto 😀 bravissima Morena! un abbraccio!
morenaincucina
17 Aprile 2012 at 22:10Grazie Gio, sei sempre gentile! Ma non è che ti faccio arrabbiare abbreviando il tuo nome????
Vitto Pasticciaconme
17 Aprile 2012 at 15:10Come mi piacciono questi diamantini con la farina di riso… si vede che si sciolgono in bocca 😛
Bella la tua pensata per il contest di sicuro fa piacere…
ciao a presto ^_^
morenaincucina
17 Aprile 2012 at 22:11Si si, si sciolgono in bocca, nel vero senso della parola! Una delizia per chi apprezza questa farina!
Fabipasticcio
17 Aprile 2012 at 16:13Sono contenta che ti piaccia la farina di riso! Trovandola con tanto di certificazione e spiga sbarrata posso fare questa ricetta con molta tranquillità…devo solo sostituire il burro 😉
morenaincucina
17 Aprile 2012 at 22:12Io ho usato la farina di Molino Chiavazza. Spero che sostituendo il burro tu possa comunque coglierne la friabilità! Un abbraccio!
Erika90
17 Aprile 2012 at 17:01Bella questa novità!!io poi adoro i libri di cucina e le riviste, ne ho veramente un sacco!! tra un pò arriverà anche la mia crostata, promesso!!un bacion grande grande alla mia amica morena
ps. adoro i biscotti, lo sai, segno la ricetta!
morenaincucina
17 Aprile 2012 at 22:13Erika, io ti aspetto con ansia con la tua bella crostata!!!!!
Anche io amo i libri e le riviste di cucina, non so più dove metterli in casa, sono ovunque!!!!!!
Provali questi biscottini, ti piaceranno!
melania
17 Aprile 2012 at 18:05della serie ..uno tira l'altro!
da provare ,segno la ricettina.
un bacio
morenaincucina
17 Aprile 2012 at 22:14Si, uno tira l'altro, poi sono anche piccolini quindi… uno non può bastare!!!!!
Pasticciando con Rosy
17 Aprile 2012 at 19:02bella novità 🙂 questi biscotti sono davvero invitanti 🙂
morenaincucina
17 Aprile 2012 at 22:14Grazie caraaaa!!!!!!! Provali!
Yrma
17 Aprile 2012 at 19:08Che meraviglia questi diamantini!!!!e per il tuo contest non sapevo fosse crostate…le mie crostatine di kamut alla ricotta di bufala al kirsch erano perfette uffiiiiiiiiiiiiiii:((( Vabbè sarà per il prossimo mese :-)))I tuoi biscottini sono deliziosiiiiii, adoro la farina di risoooo!!!!Complimenti!Un bacione
morenaincucina
17 Aprile 2012 at 22:18Tanto andremo avanti per un bel po' di mesi… quindi ti aspetto per i prossimi!
Sono contenta che ti piacciano i miei biscottini!!!!
Dolce notte, vado a nanna!
Tiziana
17 Aprile 2012 at 21:06ma che carini questi diamantini.. me ne mangerei un po ora prima di andare a nanna.. con un bel tè caldo.. una bella coccola!!!
morenaincucina
17 Aprile 2012 at 22:19Con un bel tè caldo, brava! Anche io li ho abbinati al tè! Te ne mando un po'!
Elena
18 Aprile 2012 at 7:52Che buoni devono essere! La farina di riso rende le frolle così leggere e friabili, la adoro!
morenaincucina
18 Aprile 2012 at 21:01Hai ragione Elena, la farina di riso rende le frolle leggere e delicate, è fantastica e raffinata!
La Pozione Segreta - Vale
18 Aprile 2012 at 10:52Questi biscottini devono essere deliziosi!!!
Passa da me, c'è un premio portafortuna per te!!!
morenaincucina
18 Aprile 2012 at 21:02Grazie, passo da te!
Erika90
18 Aprile 2012 at 11:49Tesoro oggi ho fatto la crostata, e ti ho pensata tanto mentre la facevo!!in settimana la posto….un bacione mia dolce morena
morenaincucina
18 Aprile 2012 at 21:03Brava Erika! E' così che ti voglio! Sono contenta che mi hai pensata! Infatti mi fischiavano le orecchie!!!!! Allora ti aspetto con ansia!!!
Kika
18 Aprile 2012 at 13:31Ciao!! Che aspetto appetitoso hanno questi biscottini!! E poi danno l'idea di essere delicati e profumati!! Buoni..
Mi piace l'idea che siano fatti con la farina di riso..uso molto questo prodotto!
Un bacio e a presto, ti aspetto
kika
morenaincucina
18 Aprile 2012 at 21:04Grazie! Sono profumatissimi e delicatissimi! Chi usa la farina di riso una volta, la compra ancora! A presto!
Rosalba
18 Aprile 2012 at 18:49che delizia…quando riesco a ritrovare la farina di riso lì farò
morenaincucina
18 Aprile 2012 at 21:05Ciao Rosalba! Io ho utilizzato la farina di Molino Chiavazza, se non la trovi nei supermercati puoi anche ordinarla direttamente da loro.
Ti abbraccio!
Patty
19 Aprile 2012 at 7:27I diamantini sono biscotti meravigliosi. Io li ho fatti al cioccolato e caffè sulla ricetta di MOntersino, ma anche questi con la farina di riso mi ispirano moltissimo. E poi la farina ce l'ho in dispensa…meglio usarla no?
Ti abbraccio carissima, PAt
morenaincucina
19 Aprile 2012 at 15:15Buoni al cioccolato e caffè! Li devo provare allora!
E sono contenta di aver dato a te un'idea x utilizzare la tua farina di riso!
Un bacio Pat!
Ombretta
19 Aprile 2012 at 8:28Anche dei regalini?! Che bello:-) che buoni i diamantini e sino così carini:-D bacioni
morenaincucina
19 Aprile 2012 at 15:16Si, manderò dei regalini simbolici ai vincitori mensili! Altrimenti che noia per le partecipanti! Un abbraccio!
bianca neve
19 Aprile 2012 at 14:18Oggi pomeriggio il dentista deve togliermi un dente, ma fra 4-5 giorni faccio assolutamente questi diamantini, che con l'occasione provo provo la farina di riso, a me sempre misteriosa!
E poi farò anche la crostata di marmellata di pesche di pozione segreta!
morenaincucina
19 Aprile 2012 at 15:18Pensa che stamatina anche io sono stata dal dentista! Ho fatto un impianto! Sono tutta gonfia! Per qualche giorno niente crostate purtroppo!
Grazie di essere passata a trovarmi! Allora aspetto la tua crostata alla marmellata! Hai tempo fino a martedì 23 a mezzanotte!
Un abbraccio!
Ritroviamoci in Cucina
26 Aprile 2012 at 8:36Mi incuriosiscono questi dolcetti alla farina di riso. Sembrano così candidi e delicati… proverò!