Cosa c’è di meglio del buon pane fatto in casa???
Che soddisfazione sentire quel fragrante profumo aleggiare in cucina… e che gioia vedere i panini che crescono nel forno…
Chi non ha la nostra stessa passione è solito chiedere: “Ma chi te lo fa fare? Perdere un sacco di tempo per preparare qualcosa che puoi tranquillamente comprare???”
Solo chi ama cucinare può capire che enorme piacere può generare vedere realizzate le proprie opere, poter gustare i frutti del proprio lavoro…
A volte, stanca ed esausta dopo una giornata di lavoro sento un forte desiderio di creare qualcosa. Mi rilassa preparare dei biscotti, una torta, o qualsiasi altra cosa, l’importante é cucinare.
Ebbene, vorrei condividere con voi questa ricetta che trovo semplice ma perfetta.
Ho preparato l’impasto di venerdì sera, per farlo lievitare tutta la notte e poterlo utilizzare il sabato mattina.

PANINI AL LATTE
Ingredienti (per circa 16 panini):
700gr di farina manitoba
350ml di latte
6 gr di lievito di birra fresco (un quarto di cubetto)
50gr di burro
Mezzo cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino e mezzo di sale
Procedimento:
La sera prima preparate l’impasto: mescolate la farina con il lievito e mezzo cucchiaino di zucchero.
Scaldate leggermente il latte con il sale ed aggiungetevi il burro fuso.
Versate la farina e al centro versate il composto di latte e burro.
Amalgamate a poco a poco la farina, impastate e formate una palla.
Lasciate lievitare per tutta la notte, coprendo l’impasto con un panno e mantenendolo lontano da correnti d’aria (io lo metto nel forno spento e chiuso).
La mattina seguente, preparate i panini, formate con le mani delle palline non troppo grandi, circa 4/5 cm disponetele su carta da forno e lasciate lievitare ancora un po’ (circa 30 minuti), dovrebbero aumentare leggermente di volume.
A questo punto potete infornarli a metà altezza a 220/230° forno statico per 15/20 minuti (regolatevi con il vostro forno). Durante la cottura aprite e richiudete velocemente il forno ogni 5 minuti per far uscire l’umidità.
Se doveste accorgervi che i panini si bruciano troppo in superficie abbassate la temperatura di 20 gradi.
31 Comments
Cinzia
14 Marzo 2012 at 22:39sono i panini che adoro di più.. bellissimiiiiii!
morenaincucina
15 Marzo 2012 at 11:50Anche x me è lo stesso, li adoro perchè sono morbidi ma allo stesso tempo un po croccanti! Irresistibili!
veronica
14 Marzo 2012 at 22:40buonissimi morena questi panini io li adoro bravissima
morenaincucina
15 Marzo 2012 at 11:49Grazie Vero! Provali!
Lu. C.I.A.
14 Marzo 2012 at 22:47Mamma mia questo post potrei averlo scritto io…. sapessi quante volte mi dicono proprio "ma chi te lo fa fare…." e io a rispondere "lo faccio perchè mi rilasso"…
Questi panini sono buonissimi… e ti sono venuti bellissimi! Brava!!!
morenaincucina
15 Marzo 2012 at 11:48Quando ci fanno queste domande, non ha molto senso rispondere! Tanto non capiscono! Pensano che cucinare sia una fatica x noi e non riescono a credere che invece è tutto il contrario!!!! Cucinare è un piacere!!!
Lara Bianchini
15 Marzo 2012 at 6:26grazie, era un po' che cercavo una ricettina perfetta da colazione e festicciola. Brava, brava, me la salvo
morenaincucina
15 Marzo 2012 at 11:47Bene bene, allora sono stata utile!!!! Ogni tanto lo sono! Vedrai che ti piaceranno!
Ilaria
15 Marzo 2012 at 6:35Il profumo del pane è irresistibile, riempie tutta la casa e rende felici. È tutta un'altra soddisfazione poter mangiare il pane fatto in casa…
morenaincucina
15 Marzo 2012 at 11:46Brava Ilaria! Anche tu mi capisci!!!!
Viva il pane e il suo profumo!!!
Mary
15 Marzo 2012 at 6:45Cara Morena, capisco perfettamente quello che dici, perchè sono le stesse cose che provo io. E anche a me piace tanto fare il pane. Qesti panini devo provarli, hanno un aspetto irresistibile ! Buona giornata !
morenaincucina
15 Marzo 2012 at 11:45Tra cuochine ci si capisce!!!!!
Elena
15 Marzo 2012 at 11:33Preparo spesso dei piccoli panini durante il fine settimana, poi li congelo per le colazioni della settimana! Questo week end provo a fare questi!
morenaincucina
15 Marzo 2012 at 11:44Cara Elena, mi fa piacere che li proverai! Anche io li ho congelati perchè erano troppi! Restano intatti! Ti abbraccio!
Yrma
15 Marzo 2012 at 11:55Morena, mi conquisti in pieno con questi panini!!!!!se in più mi dici che sono facile….li provo subito!!!!!Anche io adoro alla follia i panini fatti in casa!!!Bravissima!!
morenaincucina
15 Marzo 2012 at 12:09Si, rispetto a certi impasti lunghi e variegati, questo pane è semplice da fare. Bisogna solo pazientare x la lievitazione!
Michi Carrique
15 Marzo 2012 at 13:34Muy bonitos, tienen super buena pinta. Besos!
Dani
15 Marzo 2012 at 14:16Ciao Morena, che bel blog (e che bel gatto). Le tue ricette mi piacciono molto, quindi ovviamente da oggi ti seguo!
Ti vorrei anche invitare a pertecipare, cin una delle tue prelibattezza, al mio contest "Fragole a colazione".
http://cucinalibriegatti.blogspot.com/2012/03/fragole-colazione-il-mio-primo-contest.html
Mi farebbe molto piacere. A presto!
morenaincucina
16 Marzo 2012 at 14:00Certo che partecipo al tuo contest!!!!!!
Viva le fragole!
Giovanni, Peccato di Gola
15 Marzo 2012 at 14:44Mi rispecchio tantissimo in quello che dici 😀 si pensa sempre a comprare quando invece si può preparare a casa che è così buono e bello, e poi l'odore per tutta la casa *__* un abbraccio!
Il blog di Ivana
15 Marzo 2012 at 15:20bella ricetta, da rifare !
nonna papera
15 Marzo 2012 at 19:05embe'…bellissimi sono….pari pari da copiare!
Claudia
15 Marzo 2012 at 21:57Che buoni devono essere! Così soffici e profumati…una meraviglia, specie se farciti con un bel pò di marmellata! 😉
La cucina di Irina
16 Marzo 2012 at 9:13Ciao,
ti va di partecipare nella mia nuova raccolta di Biscotti???
E finalmente pronto PDF della Raccolta delle Fragole, lo puoi scaricare sul mio blog.
Irina
morenaincucina
16 Marzo 2012 at 14:00Parteciperò sicuramente, grazie Irina!
Erika90
16 Marzo 2012 at 12:57Esatto!! anche alcune mie amiche me lo dicono!! "Ma quanta fatica! non fai prima ad andare a comprare il pane?" e io "Ma no, è meravilgioso fare qualcosa con el proprie mani!". Ottimi questi panini, una settimana fa abbondante ero nella fase "lievitazione" facevo un sacco di lievitati, ora sono nella fase "biscottosa", pensa che ogni giorno (in questa settimana) ho sfornato biscotti…eheheheh un bacio e ci leggiamo alla prossima ricetta
morenaincucina
16 Marzo 2012 at 13:59Bene bene, vedo che ci stiamo capendo un po' tutte. Chi ama cucinare deve sperimentare per avere soddisfazione!!!
Cara Erika, anche a me piace fare i biscotti e ho già la testa piena di ricette da provare! tutti i dolci sono la mia passione!
Chiara -Cucinando con mia Sorella-
17 Marzo 2012 at 1:59mi sembra di sentirne il profumo. Ottima presentazione, bravissima!!!
Un abbraccio e buon weekend, Chiara
Gio
17 Marzo 2012 at 16:53che buoni questi panini
ne mangerei uno per merenda col salame…o anche due 😛
Fabipasticcio
18 Marzo 2012 at 18:31Saran pure facili facili, ma devono essere buonissimi! Buona domenica cara 😀
Cannella Impazzita
18 Marzo 2012 at 20:16hai ragione, la magia della cucina non è nota a tutti, solo chi ha gli occhi giusti può vederla. e poi nel pane c'è qualcosa di particolarmente prezioso che nasce dalle tue mani, primigenio direi…