Lunedì è stata la FESTA DEL PAPA’ e ovviamente il mio regalo non poteva essere che un bel dolce, per due motivi: prepararli è la mia più grande passione e… lui è un golosone come pochi!!!!!
C’era solo un problema: il 19 marzo ricorre l’anniversario della perdita della mamma di mio papà quindi per lui è un giorno di brutti ricordi oltre ad essere la sua festa…
Il mio cervello ha quindi fatto CLICK: la sua mamma gli preparava spesso le ciambelle fritte e da quando è mancata nessuno le ha più fatte al suo posto… lui le adorava e ne mangiava tre alla volta!!!!!
Quale miglior regalo quindi per festeggiare rispettando il suo dolore e i suoi ricordi??? Prepararle per lui cercando di non fare errori.
Devo dire che mi sono venute bene, lui mi ha fatto un sacco di complimenti e le ha mangiate nel momento stesso in cui le ho appoggiate sul tavolo della sua cucina… per me è stata una grande soddisfazione e spero di averlo coccolato come merita.
CIAMBELLE FRITTE
Ingredienti:
400gr di farina manitoba
600gr di patate gialle
150gr di zucchero
2 uova e un tuorlo
1 bustina di lievito di birra Mastro fornaio (o un panetto da 25gr)
1 pizzico di sale
Olio di semi per friggere
Zucchero semolato per decorare
Procedimento:
Mettete a bollire le patate per circa un’ora, inseritevi una forchetta per verificare la cottura.
Scolatele, togliete la buccia e schiacciatele con lo schiacciapatate.
Versatele su un piano di lavoro e mettete al centro la farina setacciata con il lievito, lo zucchero, il sale e le uova. Inserite pian piano le patate continuando a lavorare l’impasto ed aggiungendo farina se le patate dovessero assorbirne troppa.
Non spaventatevi se l’impasto risulterà molto molle, è giusto che lo sia.
Mettete a lievitare per almeno 2 ore.
A fine lievitazione rovesciate l’impasto aiutandovi con le mani spolverate di farina, sul piano di lavoro precedentemente cosparso di farina.
Ricavate delle palline e fate un foro al centro con un dito. Aggiungete altra farina per evitare che si appiccichino alle mani.
Mettete a lievitare su carta da forno per altri 30 minuti.
A questo punto friggetele in abbondante olio di semi bollente senza farle bruciare (basta girarle un paio di volte).
Asciugatele su carta assorbente e rotolatele nello zucchero semolato.
Note: Le ciambelle, prima della cottura saranno molli, vi sembrerà di non riuscire a tenerle in mano ma, non appena entreranno in contatto con l’olio bollente si induriranno all’istante.
Queste ciambelle saranno ancora più buone il gorno dopo.
Con questa ricetta partecipo al contest di Stefy:
40 Comments
Erika90
21 Marzo 2012 at 13:53sono la primaaaaaa!! sono contenta che tu e tuo papà abbiate così un bel rapporto (cosa che io non ho con il mio, ma questo è un'altro discorso…) e sono contenta che tu abbia trovato la ricetta giusta per fare in modo di festeggiarlo come merita, ma rispettando il suo dolore!!sei meravigliosa!! un bacione tesoro
morenaincucina
21 Marzo 2012 at 14:05Cara dolce Erika, in realtà il mio rapporto col papy è sempre stato conflittuale, lui ha un caratteraccio e ogni giorno c'era un motivo x discutere… Per questo motivo ho scelto di andare a vivere da sola… E devo dire che adesso che convivo con Luca i nostri rapporti sono migliorati, lui coglie le occasioni x coccolarmi e non più x litigare.
E poi io non porto rancore, non posso far altro che volergli bene perchè lui è il mio papà e perchè a modo suo mi ha dato tanto e non mi ha mai fatto mancare nulla…
Un bacioooo
Mary
21 Marzo 2012 at 14:19Cara Morena, dal tuo post traspare chiaramente l'amore della figlia per il proprio padre. Anche io ho un rapporto conflittuale con il mio..siamo molto diversi, lui è di poche parole, e ha un modo tutto suo per dimostrare l'affetto..io sono molto emotiva e amo il contatto..ma con lui non è cosa..mai che mi chieda : Come stai?? Nonostante ciò, lo amo per quello che è, ed è giusto che sia così, perchè so che mi ama e che vuole solo il mio bene.
Cosa dire di queste ciambelline ??? Che me ne piacerebbe tanto una in questo momento..baciotti !
morenaincucina
21 Marzo 2012 at 20:21Ti capisco cara, anche io amo il contatto, abbracciare e stringere le persone che amo e a volte anche quelle che non amo!!!!
Mio papà mi abbraccia spesso però questo non vuol dire niente… perchè l'amore, per chi non è abituato a baci e abbracci può comunque essere trasmesso in modo diverso… Ovviamente sai che lui ti ama, sei sua figlia… e tu ami lui perchè ti ha dato alla luce… l'amore è questo…
Un abbraccio!!!!!
Giovanni, Peccato di Gola
21 Marzo 2012 at 14:34Morena, tante parole sarebbero spese inutilmente… la cosa più bella di tutto questo è l'amore che provi nei riguardi di tuo padre che avrà sicuramente ricordato la sua mamma grazie alle tue belle e amorevoli ciambelline :-)))) un abbraccio :-****
morenaincucina
21 Marzo 2012 at 20:22Spero tanto che tu abbia ragione e che il mio gesto sia stato interpretato nel modo giusto… ma credo di si, in fondo bisogna sempre sorridere alla vita e non uccidersi con la tristezza.
Grazie delle tue gradite e costanti visite!
Giovanni, Peccato di Gola
23 Marzo 2012 at 14:50Ben detto!!! Morena è un piacere passarti a trovare e rifarmi gli occhi ogni volta 😀 un abbraccio e buon fine settimana :-*
Giovanni, Peccato di Gola
23 Marzo 2012 at 14:51Bravissima ben detto!!! Morena ma è un piacere passare di quì a trovarti e a gustare le tue prelibatezze :-* un abbraccio! Buon fine settimana!
Paola Brunetti
21 Marzo 2012 at 15:18Ciao e buona primavera!, vorrei invitarti a partecipare alla mia nuova raccolta di ricette a questo link:
http://www.lacucinadipaolabrunetti.blogspot.it/2012/03/raccolta-ricette-di-primavera-con.html
ti aspetto, ciaooo Paola
morenaincucina
21 Marzo 2012 at 20:23Paola, partecipo volentieri, preparo una ricetta e passo da te!
Renza
21 Marzo 2012 at 16:07Bellissime queste ciambelle!! e così tenero e affettuoso il tuo post!!
Ciao!
morenaincucina
21 Marzo 2012 at 20:24Grazie Renza, l'amore ti fa fare cose che credevi impossibili… mi spaventava la paura di non riuscire a fare le ciambelle come piacciono a luie invece… erano perfette!!!
Angelica
21 Marzo 2012 at 17:16ottime!io le faccio senza patate!!!bravissima e auguri al tuo papà!
morenaincucina
21 Marzo 2012 at 20:25Ciao Angelica! Io ho provao anche a farle senza patate ma venivano meno soffici al loro interno. Provale con le patate, resteranno morbide per giorni e il gusto è ottimo!
Yrma
21 Marzo 2012 at 18:34Bellissime davvero mia cara Morena!!!!!sei stata molto dolce!!!Il tuo papà avrà apprezzato…e poi, chi non ha avuto conflitti con i propri genitori?ma l'amore che si ha per loro è sconfinato. Un abbraccio!!!
morenaincucina
21 Marzo 2012 at 20:26Si Yrma, l'amore x i genitori è sconfinato e viceversa…
Loro darebbero qualsiasi cosa x noi e a nostra volta noi dobbiamo tenerli stretti e coccolarli nel bene e nel male.
Un bacio!
Gio
21 Marzo 2012 at 20:22ciambelline…gnam!
morenaincucina
21 Marzo 2012 at 20:27Gnam gnam Gio! Te ne passo una!
A presto!
Dana et Dana
21 Marzo 2012 at 21:27Sei stata veramente un tesoro, il tuo papà sarà senza dubbio orgoglioso di te!!!
Le tue ciambelle le mangeri tutte…quanto mi piacciono….Bravissima e a presto Dana et Dana
morenaincucina
22 Marzo 2012 at 19:21Si devo dire che al papy sono piaciute e mi ha fatto un sacco di complimenti!!!
Grazie e a presto!
stefy
21 Marzo 2012 at 21:57una vera bontà!!!!!Inserisco immediatamente la ricettina nel mio contest….grazie per aver partecipato…bacini stefy
morenaincucina
22 Marzo 2012 at 19:22Grazie! Non sono molto fortunata e so che non vincerò… Ma almeno ci avrò provato!
Inco
21 Marzo 2012 at 22:07Ciao Morena piacere di conoscerti.
Grazie di essere passata sul mio blog, mi sono unita ai tuoi lettori
sarà un piacere seguirti.
che belle ciambelline sai!! Mi viene voglia di mangiarne un pò.
Quest'anno non sono riuscita a fare niente.
Il tempo è poco, sto preparando delle bomboniere per la comunione della mia bambina…
Sarà per la prossima volta.
Ti abbraccio a presto.
Incoronata..
morenaincucina
22 Marzo 2012 at 19:24Che brava che sei! Io non credo che sarei in grado di fare le bomboniere! Complimentissimi!
Inco
22 Marzo 2012 at 20:26Grazie a te carissima .
Ti auguro una buona serata!!
le ricette di Ninì
21 Marzo 2012 at 22:23bravissima Morena,sicuramente il tuo papà sarà stato felicissimo e avrà gradito molto,complimenti bel post e chiaramente ottima ricetta!!ti seguo volentieri ciaoo
morenaincucina
22 Marzo 2012 at 19:25Grazie x esserti unita ai miei sostenitori, almeno possiamo conoscerci meglio!
Alla prossima!
renata
22 Marzo 2012 at 5:36Meravigliose!!!!! Che felicità immagino affondare la bocca in una simile golosità
COMPLIMENTI e un bacio!!!!!
La Cucina di Papavero
22 Marzo 2012 at 7:55Buonissime e golose queste ciambelle! Hai fatto felice sicuramente il papà!! Baci!
Antonella
22 Marzo 2012 at 8:26uhh che buone le tue ciambelle .. viene voglia di mangiarle dallo schermo
sandra
22 Marzo 2012 at 9:51Il babbo te ne ha lasciate qualcuna? Sono bellissime!
*La Creatività di Anna * Anna's Creative Style*
22 Marzo 2012 at 11:42Ciao, ti invito al mio giveaway in regalo ci sono due bottiglie di vino e 3 vasi di confettura di BACCO NON LO SA, da nn lasciarsi assolutamente sfuggire, troppo buoni!
Scade il 28/03/2012 ti aspettiamo Ciao e a presto^_^
http://lacreativitadianna.blogspot.com/2012/03/5-giveaway-vinci-i-deliziosi-prodotti.html
Valentina
22 Marzo 2012 at 11:46Bravissima Morena, tuo papà non solo avrà apprezzato queste ciambelle goduriose ma anche il pensiero..e viene da rubartele dallo schermo, ti sono venute proprio una meraviglia complimenti!!
Grazie per essere passata a trovarmi e mi aggiungo ai tuoi fan, non posso non seguire le ricette e il blog di una piemontesina come me!! =)
baci!!
*VaNe*
22 Marzo 2012 at 15:57Ciao!!!
Grazie di essere passata a trovarmi!!! Ricambio volentieri!
Buonissime queste ciambelle!!! E con l'affetto con cui le hai preparate sicuramente saranno state buonissime!!! 😉
Un bacio, alla prossima!
stefy
22 Marzo 2012 at 19:15Sono favolose!!!!Provvedo immediatamente ad inserire la ricetta nel mio contest……grazie per aver partecipato…a presto….stefy
ary/enza
22 Marzo 2012 at 19:51mi piace il tuo blog 🙂 splendide ricette e ti seguo con piacere 🙂 se ti va passa da me anche seprime armi 🙂 ciao 🙂 sono alle
La cucina di Molly
22 Marzo 2012 at 20:15Che ciambelle golose,brava:)il tuo papà le avrà apprezzato sicuramente!Ciao
Donaflor
22 Marzo 2012 at 23:54adoro i dolci fritti…e queste ciambelle…una delizia!
clara
23 Marzo 2012 at 13:01Che carina che sei stata! Tuo padre sarà sicuaramente orgogliosissimo di te e non solo per queste bellissime ciambelle che hanno davvero un aspetto favoloso!
Ho letto un po' delle tue vicissitudini, insomma Bentornata!!!
Un abbraccio e buon w-end
sississima
24 Marzo 2012 at 11:01Che delizia per il palato! Ho indetto un contest, se ti va di partecipare lo trovi qui: http://acquaefarina-sississima.blogspot.it/2012/03/e-tute-li-fai-duspaghi-il-mio-primo.html Un abbraccio SILVIA