In questo momento sono sul divano e cerco di scrivere questo post con enorme difficoltà… perché? ?? Perché le mie due gattine stanno dormendo comodamente sopra di me! La più piccola (BABY che ha 6 mesi) è sulla mia pancia, appoggiata a al mio braccio! La più grande (BIRRA che ha 9 mesi), è sulle mie gambe! E io le lascio dove sono perché quando dormono almeno mi fanno stare un po’ tranquilla…
Quindi per evitare di farmi venire i crampi, passo subito alla ricetta!
Quindi per evitare di farmi venire i crampi, passo subito alla ricetta!
Ingredienti (per 500gr di pasta):
100gr di funghi porcini secchi
200gr di pancetta affumicata
500gr di pennette
400gr di polpa di pomodoro (una lattina)
Mezza cipolla
Olio EVO
Pepe
Mezzo dado
200gr di pancetta affumicata
500gr di pennette
400gr di polpa di pomodoro (una lattina)
Mezza cipolla
Olio EVO
Pepe
Mezzo dado
Procedimento:
Mettete a mollo nel latte i funghi secchi qualche ora prima dell’utilizzo.
Preparate il soffritto con la cipolla, l’olio EVO e mezzo dado. Aggiungete la pancetta e i funghi e fate rosolare per bene.
Versate nel soffritto la polpa di pomodoro insaporita con il pepe.
Cuocete a fuoco basso e assaggiate ogni tanto per verificare la necessità di aggiungere pepe o olio.
Nel frattempo cuocete la pasta in acqua salata e, a fine cottura conditela con il sugo alla boscaiola, aggiungendo del formaggio grattugiato.
20 Comments
franca
19 Febbraio 2012 at 18:24wow che meraviglia,appetitosissima.
ciao
Yrma
19 Febbraio 2012 at 19:13Che amori i tuoi mici!!!!!ero deliziata nel leggere il tuo post, me li immaginavo:-)))). E le tue pennette….ehmmmmmmmm, una squisitezza!!!IBrava!!!!
titty
19 Febbraio 2012 at 19:40primo piano di un primo piatto molto molto invitante!!!
Ale
19 Febbraio 2012 at 20:00che bel mix di sapori !!! complimenti
Raffaella
19 Febbraio 2012 at 20:17Morena queste pennette sono semplicemente spettacolari! Ne mangerei una forchettata anche adesso, molto volentieri… anche due o tre, và! *-*
blu notte
19 Febbraio 2012 at 22:23davvero superbe!!!! brava Morena!!!
noe
20 Febbraio 2012 at 9:44Me gusta mucho la pasta esta se ve deliciosa, sin duda alguna y con tu permiso tomo nota, yo también tengo dos gatos uno como el tuyo pequeño tiene unos sies mese y se pone a dormir encima jeje besos
Francesca
20 Febbraio 2012 at 10:41Mi hai fatto venire l'acquolina in bocca… che fameeee!!! Pagherei ora per avere questo piattino tra le mie mani 😀
elly
20 Febbraio 2012 at 11:56Ti ho letto giusto all'ora di pranzo!!! Peccato non averti a portata di forchetta!!!
Elena
20 Febbraio 2012 at 13:48Ho appena pranzato, ma guardando questo post … non vedo l'ora che arrivi l'ora di cena!
Giovanni, Peccato di Gola
20 Febbraio 2012 at 14:02Che acquolina! Semplici, buone e di casa! I sapori di casa sono sempre i migliori, c'è poco da fa'!!! 😀 bravissima e buon inizio di settimana!
sississima
20 Febbraio 2012 at 21:30molto gustosa la tua pasta, un abbraccio SILVIA
Ilaria
20 Febbraio 2012 at 23:11Ti sono venute benissimo queste penne… mi fanno venire una fame. Me le mangerei anche a quest'ora!!!
La cucina di Molly
21 Febbraio 2012 at 14:16Che bel piatto super gustoso,complimenti!Ciao
Kika
21 Febbraio 2012 at 16:54L'acquolina si fa campo! Che bella immagine queste penne..complimenti! Devono essere buonissime!
✿Tina✿
21 Febbraio 2012 at 19:57Buono, buono, buono!
Molto meglio del riso tiepido con olio crudo e parmigiano che mi sono concesso stasera.
valeria
21 Febbraio 2012 at 21:23Secondo me queste penne sono eccezionali.
Devo dire che molte volte preferisco i sapori della tradizione alle preparazioni più sofisticate.
Dana et Dana
21 Febbraio 2012 at 21:35Bene ora ci sono anch'io, grazie per essere passata da me! il tuo blog mi piace, tanto!!!!
Dana et Dana I cuochi di Lucullo
Irenes Leckereien
21 Febbraio 2012 at 23:14Hummm, das sieht so lecker aus, am liebsten würde ich den ganzen Teller nehmen ;o))
Liebe GrüßeIrène
EMI
22 Febbraio 2012 at 8:22Super…buooni!!Complimenti…