E’ assurdo che questa bellezza sia però causa di disagi di ogni tipo.
Io sono una di quelle persone ridicole che guida impaurita lungo le strade ricoperte di neve… se mi doveste incontrare per strada portate pazienza, vado pian pianino, non ho messo le gomme da neve!!!! Eh si, perché quando tutti mi dicevano di comprarle io commentavo “Ma no! Quest’anno non nevica!”… e invece adesso mi ritrovo con una paura tremenda che la mia macchinina sbandi!!!
Pazienza, mi attrezzerò per il prossimo inverno!
Oggi vi posto una ricetta alla portata di tutti, ma che ognuno modifica in base ai gusti. Io faccio gli gnocchi “non troppo molli, ma nemmeno troppo duri”, una via di mezzo! Eccoli:
Ingredienti:
1 Kg di patate
1 uovo
Sale q.b.
Per prima cosa fate bollire le patate in acqua salata, toccatele con una forchetta per controllare la cottura e quando saranno pronte scolatele e, ancora calde sbucciatele.
Passatele nello schiacciapatate.
Aggiungete il sale e la farina ed amalgamate bene il tutto.
A questo punto inserite anche l’uovo intero ed impastate nuovamente.
Prendete dei piccoli pezzi di impasto ed arrotolateli su un piano infarinato, per formare dei “vermicelli” che poi taglierete con un coltello a pezzetti della dimensione di circa 2 cm (io preferisco non fare con la forchetta le rigature classiche, ma questo è soggettivo).
Riponete gli gnocchi in un vassoio ben infarinato.
Cuocete in acqua bollente aggiungendo un goccio d’olio per evitare che si attacchino fra loro.
Scolate e condite a piacere.
29 Comments
Patty
2 Febbraio 2012 at 20:39Morena carissima. sono troppo felice di rivederti on line! Sei ripartita alla grande e ti auguro tanta felicità per il futuro. Meravigliosa ricettina. Un caro abbraccio, PAt
Rosetta
2 Febbraio 2012 at 21:14Belli piccoli come piacciono a noi.
Mandi
Cinzia
3 Febbraio 2012 at 17:20Che buoni gli gnocchi fatti in casa, ideali con questo tempo1!
La cucina di Molly
3 Febbraio 2012 at 19:44Che buoni gli gnocchi, è da tanto che non li preparo! Ti sono venuti bene così piccoli!Ciao
Gio
3 Febbraio 2012 at 19:50con questo freddo gli gnocchi sono un vero comfort food, ne vorrei avere un po' magari al forno con la mozzarella che ne dici? 😛
Giovanna
3 Febbraio 2012 at 20:08spettacolari da provare
giulia
5 Febbraio 2012 at 15:24Ciao Morena, grazie del passaggio, che contraccambio molto volentieri!! Gli gnocchi ti sono venuti proprio bene, a me piacciono molto e spero di provare a farli un giorno ciao!
nonna papera
5 Febbraio 2012 at 15:56ciao…mi piace questa ricetta e molte altre tue…me ne sto salvando alcune…complimenti x il blog!
Batù
5 Febbraio 2012 at 16:06li ho fatti anche io l'altro giorno, i tuoi sono veramente invitanti. lieta di conoscerti grazie di esser passata da me, contraccambio con piacere! a presto
Maria
5 Febbraio 2012 at 16:46grazie per essere passata ti seguo anch io baciotti e buona serata maria
eyra
5 Febbraio 2012 at 17:02Che bontà… sai che non ho mai fatto gli gnocchi?? Con questo freddo mi sa che mi butto… mi ispirerò sicuramente alla tua versione!!! Grazie e piacere di conoscerti! 😀
renata
5 Febbraio 2012 at 17:28Grazie della visita!!!! è un piacere conoscerti!!!!
Ti seguo anch'io!!!
E complimenti!!!!A presto
Francy
5 Febbraio 2012 at 18:01Ciao Morena, piacere di conoscere te e il tuo blog! mi unisco anch'io! buoni gli gnocchi!! anche io li faccio ogni tanto sono fantastici! bacioni e a presto!
Barbapapà, Luna e Blade :-)
5 Febbraio 2012 at 18:10complimenti per il blog ^-^ se ti và passa a vedere il blog dedicato ai dolcetti che faccio ciao d Luna^-^http://barbapasticcetti.blogspot.com/
Barbapapà, Luna e Blade :-)
5 Febbraio 2012 at 18:25e grazie mille per esserti iscritta la mio blog, perchè così mi hai dato modo di conoscere il tuo e ricambio volentierissimo l'iscrizione! 🙂
melania
5 Febbraio 2012 at 18:40Ciao Morena
piacere di conoscere te e il tuo blog.
Molto buoni i tuoi gnocchi.
Un saluto e a presto
nannina65
5 Febbraio 2012 at 18:59Ciao Morena, mi ha fatto molto piacere trovarti tra i miei sostenitori, e molto volentieri farò parte dei tuoi. Sai io gli gnocchi li faccio senza uovo, i tuoi sono molto invitanti, grazie e a presto.
Yrma
5 Febbraio 2012 at 19:56Ciao Morena!1eccomi qui da te, grazie per la tua visita!Stupendo il micioooooo (io adoro i gatti), il colore lilla del tuo blog (uno dei colori che più amo) e..le tue ricette;-)Mi sono unita anch'io al tuo blog. A presto!
elly
5 Febbraio 2012 at 21:02Non c'è niente da fare! Gli gnocchi fatti in casa sono tutta un'altra cosa! Brava!
isaporidelmediterraneo
5 Febbraio 2012 at 21:11Grazie Morena per la visita, per il meraviglioso blog e da oggi ti seguo anche io.
A presto
marisa
5 Febbraio 2012 at 22:39bellissimi!!! Ti sono venuti benissimo. L'impasto a volte viene troppo morbido o troppo duro…con gli gnocchi c'e sempre qualche sorpresa. Io non aggiungo l'uovo ma si rischia durante la cottura,se non li levi in tempo si sciolgono hahahah!!!
un bacione
orecchini.di.perle
6 Febbraio 2012 at 7:51Che bontà i tuoi gnocchi! Mi hai dato l'idea per il pranzo di oggi… Carinissimo il tuo blog. Grazie mille per la visita e per esserti aggiunta! Buon lunedì, a presto!
Elena
6 Febbraio 2012 at 8:21Ciao Morena, grazie di essere passata a trovarmi! Ho già gironzolato un pò per il tuo blog ed ho trovato delle ottime ricettine, mi unisco ai tuoi sostenitori così non le perdo di vista. A presto
Dolci e Fantasie
6 Febbraio 2012 at 10:08che buoni questi gnocchi mi piacciono tanto e i tuoi sono favolosi il piatto preferito di mio figlio complimenti ciao 🙂
Artù
6 Febbraio 2012 at 14:20Complimenti cara! Ti sono venuti bellissimi….
Ps. Qui il ghiaccio non ci da tregua, anche se ho il mezzo adatto ho paura lo stesso, basta un attimo di distrazione!
sulemaniche
6 Febbraio 2012 at 17:45quanto tempo che non li faccio…mi hai ispirata!!!!
Donaflor
6 Febbraio 2012 at 20:03Buonissimi gli gnocchi…poi fatti in casa sono il massimo!!!
Ti seguo con piacere e se ti va passa da me!
Abbracci
EMI
6 Febbraio 2012 at 22:44Gli gnocchi fatti in casa sono i piu' buoni che ci siano!!li ho fatti anche ultimamente…Brava…se ti va passa da me!!
Elisa
7 Febbraio 2012 at 10:32Adoro gli gnocchi, quelli fatti in casa sono tutta un'altra cosa!!! 🙂