Sono entrata ufficialmente nel “periodo dolci”! ho una voglia assurda di sperimentare una ricetta dopo l’altra.
Se non dovessi andare a lavorare, ne farei uno al giorno.
Penso che le torte, i biscotti e i dolci in genere, siano i più difficili da realizzare ed è forse per questo che adoro farli, perchè mi piacciono le sfide e le cose complicate e mi soddisfa riuscire nel mio intento!
Avendo poco tempo a disposizione però, devo scegliere realizzazioni che non richiedano tempi infiniti…
Il 18 marzo sarà il compleanno di Luca e mi ha chiesto di fargli una torta tipica di Vercelli… lui di solito la compra in pasticceria, e io non sono una pasticcera ma… ci proverò e ovviamente condividerò con voi il risultato!
Intanto vi lascio la ricetta dei dolcetti ai pistacchi e mandorle, morbidosi e molto gustosi!
DOLCETTI AI PISTACCHI
Ingredienti (per circa 30 dolcetti):
500gr di pistacchi con guscio (che sgusciati e tritati diventeranno circa 220gr)
100gr di mandorle
250 gr di zucchero
5 uova
Mezza bustina di lievito per dolci
Qualche goccia di aroma alla vaniglia
1 pizzico di sale
Procedimento:
Tritate i pistacchi e le mandorle trasformandoli in farina.
Setacciate la farina ottenuta con il lievito.
Montate a neve gli albumi d’uovo con un pizzico di sale.
Montate i tuorli d’uovo con lo zucchero e l’essenza di vaniglia, poi aggiungete poco alla volta la farina di pistacchi e mandorle.
Incorporate lentamente anche gli albumi montati, mescolando dal basso verso l’alto.
Versate il composto in uno stampo in silicone rettangolare (il mio è da 30 x 20 cm).
Infornate a 180° per 45 minuti.
Al termine della cottura, lasciate raffreddare poi tagliate la torta in tanti rettangoli.
E i dolcetti sono pronti!!!!!
Con questa ricetta partecipo al contest di Ilaria:
19 Comments
lidia
28 Febbraio 2012 at 22:08che buona ricettina…..Bacioni
Mary
28 Febbraio 2012 at 22:12Brava..anche io amo le sfide. Questi dolcetti sembrano davvero buoni !
Yrma
28 Febbraio 2012 at 22:20Squisitiiiii!!sai che io adoro i pistacchi????????li farò senz'altro!!!brava!!!!anche io adoro i dolci e…le sfide!!!Un bacione"
Cinzia
28 Febbraio 2012 at 23:36Ciao..scusa ma ti ho tirata dentro un gioco, che a mia volta hanno rifilato a me..se vuoi passa da me e dai un'occhiata.
Ciao e grazie
cinzia
blu notte
29 Febbraio 2012 at 7:45davvero ottimi … mi piace l'idea dei piastacchi!!
Licia
29 Febbraio 2012 at 8:04Idea gustosissima!! Sicuramente saranno buonissimi….
Patty
29 Febbraio 2012 at 10:21Cara Morena, sono passata per dirti che mi è arrivato il tuo regalo e mi dispiace di non avertelo detto prima perché ho passato un periodo incasinatissimo. Sono bellissimi, non vedo l'ora di potermeli mettere con l'Estate. Ti abbraccio forte, Pat
morenaincucina
29 Febbraio 2012 at 10:59Cara Patty, sono contenta che ti siano piaciuti!
Te li sei meritati e te ne meriteresti uno al giorno x le belle ricette che posti!
Un bacione!
Francesca
29 Febbraio 2012 at 11:04Adoro ipistacchi e so già che se assaggiassi questi dolcetti finirei per adorare anche loro!!
Volevo invitarti al mio concorso… se ti va ^_^' Il tema sono i CESTINI
http://thekitchennook.blogspot.com/2012/02/100-golosatri-contest-cestini-golosi.html
IsabelC.
29 Febbraio 2012 at 12:08I pistacchi sono la fine del mondo! Cerco di non comprarli perchè li farei fuori in 30 secondi!
Ciao
Isabel
Pasticciando con Rosy
29 Febbraio 2012 at 12:53il mio fidanzato adora i pistacchi!!! questi dolcetti devono essere davvero buoni 🙂 baci
Giovanni, Peccato di Gola
29 Febbraio 2012 at 14:10Che bello questo dolce, io poi sono innamorato dei pistacchi *__* magari proverò a sostituire le mandorle con le noci, le preferisco! Ad ogni modo complimenti 😀 se vuoi un'idea per un dolce che ci vogliono veramente 20 minuti tra preparazione e cottura passa a leggere la ricetta dei flan al cioccolato! Un abbraccio ciao 🙂
La cucina di Molly
29 Febbraio 2012 at 17:37Che buoni! Adoro i pistacchi,sicuramente questi dolcetti sono da provare!Ciao
valeria
29 Febbraio 2012 at 19:12Ottimo suggerimento per un sabato " dolce".
Anch'io aspetto che arrivi il fine settimana per ritagliare un pò di tempo da dedicare alla cucina.
Baci
nonna papera
29 Febbraio 2012 at 19:42come sono golosi!
francy
1 Marzo 2012 at 11:05Che sfizio questi dolcetti, complimenti!!! ^.^
faustidda
2 Marzo 2012 at 12:07oh… mannaggia… lascia perdere, che per me è SEMPRE periodo di dolci! Quindi questi tuoi dolcetti cadono a proprosito: ho giusto ancora qualche pistacchio da "far fuori".
Sono molto curiosa di vedere la torta di Vercelli; non la conosco proprio, Quindi forza e coraggio: è Luca che te lo chiede… (ed anch'io!).
Un baciotto e a presto
monica
3 Marzo 2012 at 18:01ah, ecco… haitoccato uno dei miei punti deboli… i pistacchi!!!!!
buonissimi!!!
ema.arricciaspiccia
11 Marzo 2012 at 22:06Mi piaccionoooooooooooo!!! Li voglio!!! Ma che bello averti scoperta :)! Ti seguoooooooooo!!!