Buongiorno a tutti voi!
La mia assenza prolungata è dovuta ad un grave lutto che ha colpito me e la mia famiglia. La mia cara nonna (mamma di mia mamma) ci ha lasciati all’improvviso…
Nessuno se lo aspettava, è avvenuto tutto in un lasso di tempo talmente breve che ci ha colti impreparati.
Non voglio annoiarvi raccontandovi i motivi della sua scomparsa e la degenza in ospedale, volevo solo che sapeste che probabilmente per un po’ non avrò la voglia o lo spirito per ridere e scusarmi con le vincitrici del mio contest perché non sono ancora riuscita a trovare il tempo di spedire i loro premi…
Mi auguro soltanto che oltre la vita esista davvero un nuovo mondo, un posto dove la mia nonna possa tornare a sorridere, e possa guardarci dall’alto consigliandoci come procedere in mezzo agli ostacoli… Mi auguro che lì dove si trova adesso non esista il dolore e non debba più soffrire… Mi auguro che ogni tanto possa tornare a farmi visita, anche solo tramite un sogno… Mi auguro che lassù esistano anche gli animali perché lei viveva per la mia cagnolina Buffy e per la sorellina Kelly, quindi vorrei che la circondassero di BAU BAU come piaceva a lei… vorrei vorrei… vorrei che tornasse QUI con noi, ma questo non si può fare…
Addio cara nonna, sarai sempre con me
Scusate lo sfogo ma ne avevo davvero bisogno…
Ora però la vita deve proseguire, la quotidianità, anche senza un pezzo di noi, ci obbliga a continuare con le nostre esistenze, a saziarci e a sorridere nuovamente.
La ricetta di oggi, è volutamente semplice…
PIZZA AL PROSCIUTTO
Ingredienti:
250 gr di farina manitoba
250 gr di farina 00
250 ml di acqua tiepida
1 bustina di lievito in polvere Mastro fornaio
15 gr di sale
4 cucchiai di olio EVO
1 cucchiaino di zucchero
Prosciutto cotto
Polpa di pomodoro Mutti
2 mozzarelle
Procedimento:
Preparare l’impasto: setacciare la farina con il lievito, il sale e lo zucchero.
Aggiungere al centro l’acqua tiepida e l’olio EVO.
Impastare bene, meglio se con un’impastatrice o con la macchina del pane.
Lasciare riposare per almeno 2 ore dentro una bacinella sufficientemente larga e alta, coperta da un paio di strofinacci. Far lievitare dentro al forno chiuso per evitare sbalzi di temperatura.
Dopo la lievitazione, stendere la pasta in una teglia unta d’olio.
Stendere la polpa di pomodoro allungata con un cucchiaio di olio.
Ricoprire con il prosciutto cotto e con le mozzarelle.
Infornare a 200° in forno ventilato.
26 Comments
Alice4161
25 Maggio 2011 at 7:58Mi dispiace tantissimo..sono sicura che la tua nonnina sarà sempre vicina a te.
Ti abbraccio forte e posso capire il dolore e l'incredulità a ciò che è accaduto.
ciao un bacio
Cinzia
25 Maggio 2011 at 15:46Morena..pensa che ora ti protegge e ti guarda dal cielo, e quindi può esserti più vicina di prima. Forza, un abbraccio.
cinzia
susanna.f22
27 Maggio 2011 at 15:29un abbraccio forte, cara….
marifra79
27 Maggio 2011 at 15:56Mi dispiace tantissimo… ti abbraccio forte!
Gio
27 Maggio 2011 at 20:01perdere una nonna che è costante elemento della nostra vita è una grande perdita, ti abbraccio!
honey82
30 Maggio 2011 at 12:53Ciao Cara,
mi dispiace molto per la nonna e per tutti voi..purtroppo posso solo mandarti un abbraccio virtuale..
Coraggio un bacione grande:-*
Daiana
Enza
30 Maggio 2011 at 15:42un forte abbraccio!!
Sono sempre io!!!! e Molly
30 Maggio 2011 at 19:07Un abbraccio forte anche da parte mia..purtroppo questa è la vita..
un bacione
Giusy
31 Maggio 2011 at 7:21Non ti preoccupare, sono sicura che i nostri cari lassù stanno bene e ci sorvegliano a dovere!! Senza più dolore e senza più pensieri stanno vivendo una nuova vita! Tu continua a preparare deliziosi piatti, omaggiando sempre la tua adorata nonnina!! Sarebbe fiera di te!!
Buona giornata!
Roxy
31 Maggio 2011 at 11:56Capisco esattamente cosa provi!!!! Un abbraccio!
giovanna burroealici
7 Giugno 2011 at 11:28Le nonne…. si fanno tanto amare…
Mammazan
8 Giugno 2011 at 8:52la mia adorata nonna è morta da più di 40 anni e non c'è giorno che io non pensi a lei sempre con vivido affetto…
Il dolore si attenua ma l'amore resta sempre grande…
Un abbraccio grande
germana
13 Giugno 2011 at 8:06Ciao, mi dispiace per tua nonna. Anche io ho la mamma di mia mamma a cui sono molto legata per cui riesco a capire un momento così difficile. Un abbraccio forte
Love at first bite!
17 Giugno 2011 at 8:26mi dispiace tanto! anche io ero molto legata al mio nonno che purtroppo ci ha lasciato poco tempo fa…ancora ci penso perché era un nonno spettacolare. sono sicura che ci pensano da lassù e sono fieri di noi che pensiamo a loro 🙂
CandyR
22 Giugno 2011 at 7:09Capisco il tuo sgomento per la perdita e l'incredulità che ti lascia sospesa, a mezz'aria. Siamo "programmati" per continuare a vivere, nel bene e nel male, qualunque cosa succeda e, in questi momenti, questo da persino fastidio. Spero solo che un mucchio di abbracci virtuali possano arrivarti ad allietare, almeno per un secondo, la mente. Un abbraccio
matematicaecucina
5 Luglio 2011 at 11:15Con tantissimo ritardo leggo questo post. Voglio lasciarti un pensiero. Le persone sono insostituibili e nessun pensiero può colmare certi vuoti, sappi, però, che tua nonna sarò sempre con te attraverso i gesti e le cose che hai imparato da Lei. Io quando cucino faccio delle cose che la mia amata nonna faceva e sorrido perché e come sentissi la sua mano sulla spalla che mi guida. A presto, Laura
Al Cuoco!
6 Luglio 2011 at 14:47Ciao. Leggo anche io con estremo ritardo la triste notizia. Sono veramente dispiaciuta e non ci sono parole consolatorie, solo il tempo può curare queste ferite.
Spero di leggere un tuo post presto.
Un abbraccio.
Valeria
Elisa
6 Luglio 2011 at 21:58Mi dispiace tanto, non è facile superare i dolori, tua nonna vive nei vostri cuoricini…
Un abbraccio e tanto affetto
Elisa
Patty
19 Luglio 2011 at 16:49Morena, scusa se ti scrivo solo ora. Ti abbraccio forte forte e spero tu sia più serena. A presto cara, Pat
cooksappe
25 Luglio 2011 at 20:01:((((((
Le ricette dell'Amore Vero
3 Agosto 2011 at 9:25Ecco per te il primo numero di OPEN KITCHEN MAGAZINE!
Per sfogliarlo gratis clicca qui:
http://www.openkitchenmagazine.com/
Puoi seguirci anche su Facebook cliccando qui:
http://www.facebook.com/openkitchenmagazine
Un abbraccio,
Claudia Annie Carone, creative manager di OPEN KITCHEN MAGAZINE
ps: ci farebbe molto piacere se tu potessi condividere i link con tutti i tuoi amici! Te ne saremmo grati!
Marisa
30 Settembre 2011 at 17:22Sencillamente deliciosa se ve esta pizza More.
Un saludo.
Ilaria
11 Dicembre 2011 at 18:30Ciao!!!! Il mio blog si è spostato qui
http://blog.giallozafferano.it/lacuocapergioco/
Se ti va passa e continua a seguirmi li!!
Un abbraccio!
Rosetta
28 Gennaio 2012 at 21:09Ti mancherà fisicamente ma ti sarà sempre vicina.
Buona domenica
Mandi
Lara Bianchini
1 Febbraio 2012 at 17:32Anch'io ho perso la mia cara, splendida, vitale e grandissima nonna da poco. E' passato un anno ma mi manca ancora tanto, è stata la mia mamma sostitutiva per tanto di quel tempo e il mio esempio, che ha davvero lasciato un cratere nel mil cuore. Ti capisco… (grazie di esserti unita al mio blogghino ;-))
Antonella
12 Febbraio 2012 at 20:53bè…la mia è morta il 30 di ottobre quindi ti capisco davvero! non si è mai pronti,non ci rassegna mai, non si capisce perchè anche se cosi è la vita…non si è mai pronti ad accettare la perdita anche se aveva ben 95 anni….e sono convinta, e questo mi rattrista ancora di piu' e mi lascia senza parole, che se non si fosse rotto il femore, non fosse stata operata,non le sarebbe venuto un infarto,il coma, dal quale poi si è ripresa….lei sarebbe ancora qua. Conoscendo la sua tempra nonostante gli acciacchi,sarebbe davvero campata 100 anni¨!!Scusa lo sfogo ma….certe emozioni si capiscono solo quando si provano sulla propria pelle. Quindi ti abbraccio e ti dico che se anche la ricetta è facile …un po' di leggerezza forse non fa male in certi momenti…la vita continua ma questo forse….lo dico a te per dirlo a me….un abbraccione!