Questa mattina mi è successa una cosa strana… andavo al lavoro, come ogni mattina, e percorrevo la stessa identica strada, 8 km di risaie e campi di mais, una sterminata zona di campagna che amo e di cui non mi stancherò MAI! Ed ecco che all’improvviso, dal bordo della strada spunta una vecchietta carina con il suo cagnolino anch’ esso anziano, si allineano al bordo della carreggiata e iniziano la passeggiata mattutina…
Io gli passo di fianco rallentando e la signora si volta verso di me, mi guarda negli occhi (sottolineo “negli occhi”) e mi fa un sorriso enorme, meraviglioso… io ricambio il suo gesto e tutto d’un tratto mi invade un senso di gioia inspiegabile, quasi magico direi!
Sento proprio dentro allo stomaco una sorta di armonia, come quando ci si innamora di qualcuno, avete presente????
Quel sorriso, dato da una signora sconosciuta mi ha illuminata, ha rallegrato la mia giornata e non so spiegarmi il perché di tanta mia gioia!
Credo che il motivo possa essere questo: al mondo c’è talmente tanta gente snob e altezzosa che, accorgersi che esiste ancora qualcuno capace di donarti un semplice sorriso senza ragioni ti fa amare la vita!
Forse mi starete reputando una stupida illusa ma… io lo sono!!!!!
Ed ecco la mia ricetta di oggi:
Arancini di riso al forno
Ingredienti:
500 g di riso
100 gr di piselli
Una mozzarella
200 g di carne macinata
3 tuorli d’uovo
grana padano grattugiato
1 bustina di zafferano
50 g di burro
olio per friggere
2 uova e pangrattato per l’impanatura
passata di pomodoro
Mezzo bicchiere di vino
Sale e pepe q.b.
Procedimento
Cuocere il riso in acqua salata.
Nel frattempo rosolate i piselli con un goccio d’olio e, in un altro pentolino, soffriggete la carne macinata con un po’ di cipolla e olio. Versare il mezzo bicchiere di vino e lasciar evaporare. Poi aggiungete sale, pepe e un bicchiere di passata di pomodoro.
A fine cottura versate i piselli nel sughetto e mescolate.
Quanto il riso sarà cotto amalgamarlo con i tuorli d’uovo sbattuti insieme allo zafferano. Aggiungere il grana padano e il burro.
Tagliate a pezzetti la mozzarella e unitela al ripieno.
Adesso preparate gli arancini: prendete una manciata di riso e stendetela con la mano, mettete nel centro il ripieno e chiudere il tutto con un altro po’ di riso dandogli la forma che desiderate.
Passare gli arancini nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato.
Ricoprite una teglia da forno con carta stagnola e cuocete per circa 20 minuti a 200 gradi.
Con questa ricetta partecipo al contest di Anna Luisa e Fabio:
E al contest di Tery:
34 Comments
honey82
11 Aprile 2011 at 13:41Ma che bella ricettina!!!
Poi fatti al forno..stupendi..bravissima un kiss**
Cinzia
11 Aprile 2011 at 16:13Beh, sei in buona compagnia: non era John lennon che in Imagine cantava.."you may say I am a dreamer, but I'm not the only one.."
viva i sognatori e gli illusi, fossimo tutti così forse ci sarebbero meno guerre e lotte
E godiamoci queste bellissime arancine, sono bellissime e buone
fausta
11 Aprile 2011 at 16:18no More, fortunatamente non sei un'illusa! La bontà a questo mondo esiste eccome… solo che non fa notizia. Ho capito il tuo pensiero ed è capitata anche a me, qualche volta, di provare la stessa sensazione con persone sconosciute; una specie di magia inspiegabile ma che porta serenità per tutta la giornata.
Come va la casa? Precede? I tuoi arancini sono fenomenali… sono così tondi che sembrano fritti (pensavo che al forno si sarebbero un po' "seduti"). Bella idea per alleggerire e bellissima ricetta.
un bacio e buona serata
Zia Elle
11 Aprile 2011 at 16:19Hai ragione, in giro vedi solo gente arrabbiata, nervosa e stressata già di prima mattina. vedere un sorriso sereno è talmente una inusualità che ti mette gioia e allegria.
Ottimi tuoi arancini!
Dana
11 Aprile 2011 at 16:23Bisognerebbe iniziare tutti i giorni con il sorriso di qualcuno, e invece….
La versione degli arancini al forno non la conoscevo, invitanti, salutari e non sporcano. Meglio di così!
titty
11 Aprile 2011 at 16:33Non sei illusa, sei solo sensibile e sai cogliere la bellezza nelle piccole cose..anche in gesti semplici come un sorriso.
Arancini al forno??? non pensavo venissero così perfetti nella forma! Brava!
Anna
11 Aprile 2011 at 16:36adoro gli arancini in tutti i modi bravissima
Caterina
11 Aprile 2011 at 17:59Illusa? Allora siamo in due…ma io penso d'essere sensibile, così come lo sei tu! 😉 Le arancine? (scusa, nel palermitano le chiamiamo arancine a differenza della sicilia est) Stravedo!
Patrizia
11 Aprile 2011 at 18:03buonissimi gli arancini!
prendo la ricettina!
bacioni buona serata!
ZUCCHERANDO
11 Aprile 2011 at 18:09che buoni!io faccio tutto al forno,anche le cotolette…evito le fritture,soprattutto per i bambini.bella ricettina,brava morena!
Gianni
11 Aprile 2011 at 18:44Non considerarti un'illusa….anzi!!!! Questi arancini sono una meraviglia….e se un sorriso ti fa questo effetto non oso pensare cosa mi sforneresti con un abbraccio! Bravissima, baci
Cinzia
11 Aprile 2011 at 19:18Brava Morena, il segreto sta nel riuscire a vederle, queste cose: mica tutti ci riescono, sai!
Bacione, e prima di andare mi prendo un arancino, i miei figli ne vanno matti-matti
Ale
11 Aprile 2011 at 19:29sono le piccole cose, quelle fatte con il cuore, quelle fatte senza la spinta di interessi particolari, quelle fatte im maniera spontanea e a sorpresa…sono queste le cose che ti possono regalare sorrisi e ti possono donare attimi di gioia! Oltre ai tuoi arancini =) Baci
Patrizia
11 Aprile 2011 at 19:36Gli arancini sono buonissimi e cotti al forno sono proprio eccezionali!!! Non sei un' illusa…io la penso esattamente come te!!! Un bacio e buona serata!!!
Max
11 Aprile 2011 at 19:53Il sorriso dovrebbe contaggiarci tutti!!! ottimi gli arancini, direi perfetti, ciao.
Ambra
11 Aprile 2011 at 20:10A volte basta così poco per comunicare gioia e serenità…un gesto inaspettato che ti ha cambiato la giornata…come i tuoi arancini che hanno cambiato la mia!!!Smack!
LaMagicaZucca
11 Aprile 2011 at 20:13Un sorriso non costa niente ma può regalare tanto..hai ragione.E aggiungo che gli arancini non mi stancano mai..
saretta m.
11 Aprile 2011 at 20:30Questi arancini fanno gola solo a guardarli! Che buoni! E poi non sono nemmeno fritti…Che ricettina golosa! Grazie per aver partecipato al contest! Un bacio
speedy70
11 Aprile 2011 at 20:50Questi li adoro, brava Morena!!!!!
giovanna burroealici
11 Aprile 2011 at 21:36Evviva le stupide illuse! Ottimi arancini!
Agata
12 Aprile 2011 at 6:23Ciao cara, grazie della visitina!! Ho notato subito questi arancini, cosi non li ho mai fatti saranno buonissimi e leggerini (per lo meno piu dei miei). Buona giornata…
Tery
12 Aprile 2011 at 8:43Ciao Morena,
ma sai che anche a me ogni tanto capita questa cosa?
Ricordo sempre con tanta gioia le persone sconosciute che, senza motivo o per una ragione banalissima, mi fanno un largo sorriso. E' bellissimo, mi rallegrano la giornata!
Grazie mille per questa ricetta, gli arancini sono una golosità e in effetti per l'ufficio non sono affatto male!!!
sissi
12 Aprile 2011 at 10:19che bel mattino ottima ricetta
Mousse
12 Aprile 2011 at 13:36Magari ce ne fossero persone come te,non sei affatto un'illusa,a volte si entra nel vortice del corri corri quotidiano e non ci si accorge di quando siano belle certe cose,e riuscire a corservare questa capacita' non e' da tutti.
Adesso torniamo a noi,di questi arancini ne vogliamo parlare, sono davvero gustosissimi e poi il fatto di poterli fare nel forno e' una svolta.
Bravissima.
Un abbraccio e buon pomeriggio.
Fausta
germana
12 Aprile 2011 at 13:44che bell'inizio di giornata! poi continuarla con questi arancini, una delizia!
ranapazza65
12 Aprile 2011 at 14:17Semplicemente slurposi li adoro!
Bravissima baci Anna
Manuela
12 Aprile 2011 at 17:00Wooww! Che meraviglia!!! Sono stupendi e super golosi!! Bravissima cara! Un bacione.
Sere
12 Aprile 2011 at 17:04che belli questi arancini!!è un secolo che non li faccio, bravissima!!!
Valentina
12 Aprile 2011 at 18:25Che bella ricettina, mia suocera li fa sempre e sono squisiti!!
ciauu
Mercoledì
12 Aprile 2011 at 18:47Mhhhhhhh aranciniiiiiiiiii…sbaaaaaaaaaaaavvv..!=P
C'è un premio che t'aspetta! 😉
Gio
12 Aprile 2011 at 19:09incontri come questo danno una svolta alla giornata, capita anche a me per fortuna! 🙂
fantastici gli arancini! 😛 al forno ancora meglio visto che sono a dieta 🙂
La Cuoca Many
12 Aprile 2011 at 19:58Ciao Morena eccomi sul tuo blog, arancini di riso super! Non li ho mai provati, credo che presto proverò la tua ricettina… PS Complimenti per il tuo blog accogliente e simpatico!
Many
http://facili-ricette.blogspot.com
Anna Luisa e Fabio
12 Aprile 2011 at 21:45Dice una celebre frase : un sorriso arricchisce chi lo riceve senza impoverire chi lo dona". E' sempre bello incontrare persone così "magiche" 😉
Grazie per aver partecipato al nostro contest con questa bellissima ricetta ^_^
Baci
Anna Luisa
morenaincucina
13 Aprile 2011 at 5:04E' meraviglioso che anche voi riusciate a capire cosa ho provato e che non lo consideriate strano.
A volte davvero credo di essere un'illusa e spesso chi mi conosce me lo fa notare.
Il fatto è che mi piace vivere di emozioni, mi sento meglio credendo che tutto possa risolversi con un sorriso o con un abbraccio e, grazie a voi adesso so che posso farlo senza vergognarmene!
Vi mando un grosso abbraccio virtuale!!!!!!