La mia cognatina ha, come me, la passione per la cucina e ama soprattutto fare dolci! E’ stata tanto gentile da passarmi una sua ricetta e io ci tengo a postarvela! Si tratta di una riproduzione delle famose Camille… chi di noi non le ha mangiate da bambina?????
Grazie Silvy, sei un tesoro!
LE CAMILLE
Ingredienti:
- 200g carote
- 300g farina
- 200g zucchero
- 100g olio di mais
- 100g latte
- 50g nocciole o mandorle
- 2 uova
- sale q.b.
- 1 bustina di lievito
- zucchero a velo
Procedimento:
Con la frusta amalgamare bene uova e zucchero.
Aggiungere olio, latte e un pizzico di sale poi, la farina e il lievito amalgamare bene il composto.
Unire le carote e le mandorle (o nocciole) tritate.
Mettere il composto negli stampini (tipo muffin) senza riempirli del tutto.
Infornarle per 35 minuti a circa 180°.
Lasciarle raffreddare e, a piacere, cospargerle o meno con zucchero a velo.
Infornarle per 35 minuti a circa 180°.
Lasciarle raffreddare e, a piacere, cospargerle o meno con zucchero a velo.
Con queste quantità il sapore delle carote e delle nocciole/mandorle è molto lieve, per ottenerne uno più forte duplicare la quantità.
Buon Lavoroooooo!!!! 🙂
39 Comments
Mari in Cucina
6 Marzo 2011 at 7:49Grazie per essere passata da mne… questa ricetta la copio e la proverò di sicuro! IO adoro tutt'ora le camille =)
Rosa
6 Marzo 2011 at 7:54ciao Morena, grazie per esserti iscritta al mio blog, carino il tuo, tante ricettine stuzzicanti e sempilci, soprattutto chiare, ciao baci rosa buona domenica.)
deny
6 Marzo 2011 at 8:18Grazie per essere passata da me! E brava alla tua cognatina!!!!Oggi le provo e poi le posto. Un abbraccio deny
Cannella
6 Marzo 2011 at 9:04Le Camille!!!!!
Chissà se esistono ancora?
Grazie per essere passata da noi, buona domenica!
LaNa
6 Marzo 2011 at 9:28al mio ragazzo piacciono molto. credo che le riprodurrò! buona domenica. Baci
pasqualina
6 Marzo 2011 at 9:29Le camille sono state sempre la mia passione!
Segno la ricetta, grazie!!
Claudia
6 Marzo 2011 at 9:32Ciao!!!! grazie del commento al mio blog… ora conosco il tuo… Buonissime le camille… io ho una ricetta che ho modificato.. e stra-modificato per renderle il più possibile simili alle originali.. Anche la tua mi piace!!! Torna a trovarmi ok??? :-DDD buona domenica
Chez Denci
6 Marzo 2011 at 9:41Ciao Morena, lieta di fare la tua conoscenza.. ottime le camille, brava. A presto Debora
eres
6 Marzo 2011 at 10:09ciaO! grazie per essere passata dal mio blog 🙂
anche a me piacciono molto le camille,molto di + quelle fatte in casa che quelle del supermercato 😉
ah…mi rubo la ricetta del salame al cioccolato bounty 😛
civette
6 Marzo 2011 at 10:16Che buone….anche queste sono una merenda sana…!!!Kiss x 3..Civette..!!!
Lucia
6 Marzo 2011 at 12:22Bellissime! E chissà che delizia… Complimenti davvero, è un'idea super da copiare subito! 🙂
fausta
6 Marzo 2011 at 12:26Che belle queste camille! Devono essere deliziose! Ringrazia la cognatina anche per noi… speriamo che continui a passarci qualche bella ricettina. A presto
L'Ostessa
6 Marzo 2011 at 13:05le camille sono buonissime!!!! brava, b domenica ELY
Cinzia
6 Marzo 2011 at 13:11Solo da bambina?? Io le mangio anche adesso e mi piacciono sempe, così umdie e morbide!! le proverò subito!
E grazie di essere passata a trovarmi!
Ciao
Cinzia
honey82
6 Marzo 2011 at 14:10Ciao Cara,
ti ringrazio pr le belle parole che hai scritto..sei gentilissima..:-*
Ti faccio tanti complimenti anche a te,sei davvero bravissima e il tuo blog è cosi carino che lo metto nei miei preferiti,cosi non ci perdiamo di vista ok?:-)
Un bacione,ti rubo una camilla..:-*
sissi
6 Marzo 2011 at 15:05ringraziamo anche noi la cognata sembrano facilissime la segno
IsA
6 Marzo 2011 at 15:34complimenti, sono buonissime e di bell'aspetto !
Mari e Fiorella
6 Marzo 2011 at 17:16Ottime le camille della cognatina!!!!!!!
deny
6 Marzo 2011 at 17:18Vieni a vedere, ho mantenuto la promessa. Non sono belle come le tue, mi sono dimenticata il "velo" ma sono buonissime ugualmente! Grazie deny
ZUCCHERANDO
6 Marzo 2011 at 17:54La camilla è la camilla!!
la merenda ideale!grazie per aver postato la ricetta,buona serata,francesca
Mousse
6 Marzo 2011 at 21:13Ottime le camille.Ti sono venute perfette.Complimenti.
Un saluto e una buona serata.
Ciao,Fausta
Puffin
6 Marzo 2011 at 21:16ciao piacere di conoscerti! ti seguirò con piacere…buonissime le camille:)
Francesca
6 Marzo 2011 at 21:24buone le camilleeeeeeee!! Morena, se ti va di passare da me domani, troverai una sorpresina per te!
un abbraccio!
DOLCI ACQUE DI TERRE BIANCHE
6 Marzo 2011 at 22:03io adoravo le camille
provero' questa ricetta
baci katya
morenaincucina
7 Marzo 2011 at 6:52@Mari in cucina: Grazie a te! Provala davvero!
@Rosa: grazie x i complimenti, teniamoci in contatto!
@Deny: sono passata nel tuo blog e ti ringrazio x aver mantenuto la promessa! Belle le tue Camille!
@Cannella: Si si esistono ancora, le trovi al supermercato e sono sempre le stesse di tanti anni fa!
@Lana: Prendiamoli per la gola i nostri boy! Prova a farle x lui!
@Pasqualina: Si, le Camille sono la passione di tutti i bimbi piccini e sono anche sane!
@Claudia: passo da te a cercare la tua ricettina!
@Chez Denci: A presto cara e grazie della visita!
@Eres: Fammi sapere come ti è venuto il cioccolato bounty!
@Lucia: copia, copia pure, fa solo piacere!!!!!
@Fausta: Spero anche io che la mia cognatina continui a condividere con noi le sue delizie!
@L'Ostessa: Brava la Silvy!!!! Grazie cara.
@Cinzia: Hai ragione, le Camille le mangiano grandi e piccini ma a me ricordano tanto l'infanzia…
@Honey82: sei davvero un tesoro! I tuoi complimenti mi danno tanta soddisfazione. Anche il tuo blog è stupendo!
@Sissi, @Isa: Ringraziamo e facciamo un Urrà alla cognatina!
@Mari e Fiorella: Ottime davvero, brava Silvy!
@Zuccherando: Grazie a te xchè mi segui sempre! Ti abbraccio!
@Mousse: Grazie cara, a presto!
@Puffin: Ti seguirò anche io con immenso piacere!
@Francesca: come sono curiosa! In giornata passo da te a vedere che sorpresina mi hai riservato!
@DOLCI ACQUE DI TERRE BIANCHE: Provala, vedrai che ti piacera!
STRAWBERRY BLONDE
7 Marzo 2011 at 6:53Buone le camille…io ho fatto una torta di carote ieri! Mi piace questo blog. Mi sono aggiunta ai tuoi sostenitori!
La Cucina di Papavero
7 Marzo 2011 at 8:07Ciao ,grazie x essere passata da me , da oggi ti seguo anch'io! Complimenti x il blog!
Giovanna
7 Marzo 2011 at 12:10Grazie per essere passata da me.
I dolci con la carota mi piacciono moltissimo.
Sono soffici, gustosi e leggeri.
Ho preso nota della ricetta!
Baci Giovanna
Lucrezia
7 Marzo 2011 at 16:18che belle!!!!!!
Zia Elle
7 Marzo 2011 at 17:50Il dolce alle carote è uno dei miei preferiti. La mia ricetta è un pò diversa, mi toccherà provare anche la tua, mi pice, brava!
aleste
7 Marzo 2011 at 22:14Piacere di conoscerti!
Non ho mai fatto le Camille,ma queste tue mi sembrano perfette!Brava.
Un saluto.
Patty
8 Marzo 2011 at 11:24Morena, slurp…potessi solo allungare la mano attraverso il video…quel vassoio adesso sarebbe vuoto! Baciotto, Pat
Roxy
8 Marzo 2011 at 13:19Buonissime le tue camille e complimenti anche a tua cognata per la ricetta!!! Grazie di esserti unita ai miei lettori…ricambio immediatamente!
Mamma in pentola
8 Marzo 2011 at 13:33Ciao Morena grazie per la visita, anche io ho una versione di Camille fai date, che presto dovrò postare…per quanto riguarda il brunch…ho già pubblicato tutte le ricette..se vuoi dare una sbirciatina c'è già…
A presto
Claudia
viola
8 Marzo 2011 at 17:17Ciao , è un piacere conoscerti, grazie per essere passata da me. Le camille le ho sempre adorate ma non le ho mai fatte per paura di mangiarle tutte. 😀
Le tue sembrano un avera delizia
Un bacione e a presto
Gio
8 Marzo 2011 at 19:42che buone le camille!
me la presti tua cognata? 🙂
buona festa della donna!
Luca and Sabrina
8 Marzo 2011 at 22:17Copio subito la ricetta, Luca va matto per i dolci con le carote, Camille in particolare, ne sarà felicissimo!
A proposito, c'è un premio che ti aspetta
Sabrina&Luca
morenaincucina
9 Marzo 2011 at 7:01@STRAWBERRY BLONDE: buona la tua torta di carote! Grazie x i complimenti!
@La Cucina di Papavero: grazie mille!
@Giovanna: se provi a fare le camille dimmelo che vengo a vedere il risultato. Un abbraccio!
@Lucrezia: si sono proprio carine! Brava Silvy!
@Zia Elle: anche la tua ricetta la dobbiamo provare, promesso!
@Aleste: grazie a te! Provale!
@Patty: prova ad allungare la mano, tutto è possibile! Magari riesci a prenderne una!
@Roxy: sei gentilissima! Grazie mille!
@Mamma in pentola: il tuo brunch è fantastico! Scusa ma ieri ho letto i post al contrario! Quando provi le camille vengo a sbirciare!
@Viola: Falle! Se le mangi tutte meglio, almeno avrai faticato x qualcosa!
@Gio: Si, te la presto mia cognata, lei è sempre aperta alle nuove amicizie!
@Luca and Sabrina: grazie mille x aver pensato a me ed avermi donato un premio, in giornata lo posto.
Antonella
10 Marzo 2011 at 19:49Piacere Morena, e grazie di essere passata da me… torna appena puoi mi fà molto piacere!
Complimenti per questa ricetta molto golosa!
A presto Antonella.