Gli ultimi mesi x me e il mio Luca sono stati e saranno ancora molto faticosi… stiamo “mettendo su casa”!
Hanno appena finito di piastrellarci le varie camere ed ora tocca a noi! Imbianchiamo, puliamo, dipingiamo i termosifoni, sistemiamo l’impianto elettrico… etc etc…
Non siamo abituati a Tour de force così intensi e la sera siamo distrutti! Ci fanno male i muscoli come se avessimo fatto 10 ore di palestra! Ma ne vale la pena! E’ un enorme soddisfazione accorgersi che, giorno dopo giorno, un nuovo pezzettino di casa sta fiorendo… LA NOSTRA CASA!!!!!
E così, ieri sera, dopo un estenuante pomeriggio di fatica il mio caro Luca mi ha detto: “E se venissi a cena da te e ti preparassi uno dei miei risottini???” e io naturalmente ho accettato!
Lui non cucina molto spesso ma quando lo fa ci mette impegno e gli riesce davvero bene!
In realtà era da qualche giorno che lo stressavo perché volevo partecipare al contest di Max “Oggi cucina lui… per lei!!!” , e lui è stato così carino da assecondarmi!
Quindi… eccolo ai fornelli!
Ed ecco la ricetta:
Risotto giallo con speck, scamorza e piselli
Ingredienti x 4 persone (anche se noi l’abbiamo mangiato in 2!!!):
- 350 gr di riso Carnaroli
- Brodo q.b.
- Mezza scamorza affumicata
- 150 gr di Speck a cubetti
- Mezza lattina di piselli fini
- Una bustina di zafferano
- Cipolla rossa e Olio EVO per il soffritto
Procedimento:
Preparare il brodo e tenerlo sul fuoco affinchè non perda l’ebollizione.
In una pentola far rosolare la cipolla con l’olio EVO, appena avrà preso colore, aggiungere lo speck tagliato a cubetti e farlo arrostire bene.
Versare il riso nella pentola e tostarlo.
Aggiungere il brodo poco alla volta, il riso deve cuocere senza asciugarsi quindi, continuate ad aggiungerlo con un mestolo e mescolate.
Quando mancheranno circa 5 minuti alla fine della cottura, aggiungete i piselli e la scamorza tagliata a pezzetti.
Lasciate mantecare qualche minuto e servite decorando il piatto con qualche fettina di scamorza e del parmigiano grattugiato.
Con questa ricetta partecipo al contest di Max:
47 Comments
Cinzia
21 Marzo 2011 at 13:27A volte questi uomini sono utili, eh, Morena ?;-)
Bello e buono il risottino, a me piace tantissimo il riso, come tutti i carboidrati (ho letto che anche tu sei della mia parrocchia e… ti invidio per il peso, sigh, 49 chili, io ..un po' di più..
Ti ho dedicato un post di ringraziamento per il premio, come ho scritto, mi hai ..commosso e ho ritenuto giusto di ringraziarti pubblicamente!!
Ciao, buona serata
cinzia
Max
21 Marzo 2011 at 13:37Ringrazia Luca per aver partecipato e per aver fatto questo profumatissimo risotto, auguri per la vostra casa e grazie anche a te, corro a mettere il link e la foto…ciao.
Rosa
21 Marzo 2011 at 14:18ciao morena e' vero quando cucinano sono bravi, complimenti a Luca bel risottino, grazie per la ricetta buon inizio settimana e primavera:)rosa
sara favilla
21 Marzo 2011 at 14:32Ebbrava Morena col suo Luca in azione!!! Complimenti per il suo risotto filante, deve essere speciale, ma soprattutto perché l'ha fatto lui per te…
P.S. M alo sai che le piastrelle della tua cucina sembrano uguali alle mie? E le mie le ha scelte il mio lui, che bello!!! Un abbraccio e a presto!
Sar@
21 Marzo 2011 at 14:58Ciao Morena, grazie per la tua visita… questo risottino è una goduria, bravissimo il tuo Luca, complimenti! A presto
Cranberry
21 Marzo 2011 at 15:10ehehehehe..hai fatto ebne, ongi tanto ci vuole che cucinino anche loro!
Il risotto poi come era???da Bis?
un baciotto e buon inizo settimana
Mercoledì
21 Marzo 2011 at 15:30Bella quest'idea di far cucinare IL LUI!!! 😉
Il risotto sembra davvero da leccarsi i baffi! Bravo Luca!
Elisa's Cakes
21 Marzo 2011 at 15:39ciao!!! grazie di essere passata da me!!!
certo che le tue ricette sono molto invitanti!!!!! ^___^
a presto! Elisa
Mamma in pentola
21 Marzo 2011 at 15:41Che fortunata! Il tuo lui sa cucinare, prchè sennò un risotto non te l'avrebbe fatto! Il mio non sa neanche che differenza c'è tra un riso e un risotto…
Baci
Clau
monica
21 Marzo 2011 at 15:43mmh…questo risottino..devo dirti…che mi stuzzica!!!!
E'..vero mettere su casa è faticoso..ma vuoi mettere la soddisfazione poi??!!!
BUONA SERATA!
Mari e Fiorella
21 Marzo 2011 at 16:29Buonissimo,questo risotto,bravo Luca!!!!!!!
fausta
21 Marzo 2011 at 17:23Bravo Luca! Bellissimo risotto, all'altezza di "cuoca navigata".
Che bello il racconto di come state sistemando la vostra casetta. Il fatto che curiate voi i particolari (pitturazioni ecc) ha un fortissimo valore simbolico… insomma state costruendo, in senso letterale, la vostra vita insieme.
Ciao More, non so proprio con 'sta faticaccia e le ossa rotte dove trovi la forza per scrivere ancora i post.
Un bacio
annarita
21 Marzo 2011 at 18:32simpatico il tuo blog! mio marito a stento mi fa il caffè la mattina! beata te! ti seguo!
Simona
21 Marzo 2011 at 18:57queste fortune capitano sempre agli altri..gulp il mio non sparecchia neppure bacio simmy
C&G
21 Marzo 2011 at 19:11BUOnissimo con la scamorza che delizia. Grazie della visita, adesso ci siamo anche noi tra i tuoi sostenitori! A presto, Giorgia & Cyril
Damiana
21 Marzo 2011 at 19:22E quindi Luca ha cucinato per te…Ma bravissimo e alla fine è stato un premio per entrambi,per farvi una coccola dopo tanto lavoro !!Ragazzi tanti auguri per la vostra casetta e complimenti a te Morena per il tuo blog!!
Angela
21 Marzo 2011 at 19:38che romanticoooo…e che buon piatto, piacere di conoscerti..e tanti auguri per il tuo futuro!
Angela
honey82
21 Marzo 2011 at 20:30..eh bravissimo al tuo amore Cara!!!;-)
Ottimo questo risottino..gnamm:-p
Bacini*
Nicoletta
21 Marzo 2011 at 21:35Ciao Morena!! Beh complimenti al tuo Luca…ricetta deliziosa!!!! Ogni tanto ci vuole poi che qualcuno cucini per noi no? E' una bellissima emozione mettere su casa…certo stanca ma che soddisfazione!!! Ciao!!!
L'Ostessa
21 Marzo 2011 at 21:37saranno momenti faticosi, ma sicuramente bellissimi che vi ricorderete per sempre! che carino il tuo Luca ai fornelli!!!!!complimenti per tutto baci ELY
fiammateresa
22 Marzo 2011 at 5:50More grazie per la graditissima visita! il tuo blog è troppo bello ti seguo! a presto :-* Teresa
Antonella
22 Marzo 2011 at 6:19Ciao Morena, bravissimo il tuo Luca…
Ed il risotto una favola.
Ciao Antonella.
morenaincucina
22 Marzo 2011 at 6:25@Cinzia: eh si, gli uomini sono utili quando hanno voglia di esserlo! Ah ah!
Si, anche io amo i carboidrati, non posso farne a meno!
Grazie davvero tanto x il post che mi hai dedicato… non me l'aspettavo! Mi hai resa orgogliosa e spero che continueremo a conoscerci e ad apprezzarci!
@Max: grazie Max, Luca ringrazia te x aver accettato la sua ricettina x il contest!
@Rosa: si, quando cucinano si impegnano, non vogliono fare brutta figura! Buona settimana a te!
@Sara Favilla: le piastrelle della mia cucina purtroppo non le ho scelte io, adesso sono in una casa in affitto e c'erano già! Comunque mi piacciono molto! Nella nuova casa in cui ci trasferiremo saranno nere rettangolari lucide con le fughe glitterate!!!
@Sara: grazie a te x essere passata!
@Cranberry: il risottino era davvero delizioso! Non lo dico tanto x dire, era squisito davvero!!!
@Mercoledì: si, è una bella idea far cucinare gli uomini ogni tanto! E grazie al contest di Max ho convinto il mio Luca!
@Elisa's Cakes: mi fa piacere che le mie ricette ti piacciano! Torna presto a trovarmi!
@Mamma in pentola: Luca sa cucinare solo quello che vuole lui! Io apprezzo quello che fa perchè è tenero quando si mette ai fornelli!
@Monica: si, metter su casa è faticosissimo ma davvero ne vale la pena! Non vedo l'ora che sia finita!
@Mari e Fiorella: un Urrà x il mio Luca!
@Fausta: cara, è vero, curare da sè i particolari ci unisce ancora di più… è la casa della nostra vita insieme!
Trovo il tempo x il blog perchè ho bisogno di distrarmi dalle fatiche quotidiane! Bacio!
@Annarita: non illuderti, anche Luca non fa molto in casa… ogni tanto cucina qualcosa ma… solo se ne ha voglia!
@Simona: nemmeno Luca sparecchia! Ma li amiamo x quelllo che sono, no?
@C&G: grazie x aver scelto di seguirmi! La scamorza è una delle mie debolezze!
@Damiana: si, dopo una giornata così faticosa ci voleva un bel risottino! Grazie x gli auguri!
@Angela: no no, Luca non è romantico! Guardando la foto in effetti lo sembra ma… non lo è!
@Honey82: Bravissimo davvero! Un risotto da chef!
@Nicoletta: si è vero, è bello che ogni tanto qualcuno cucini x noi, così possiamo riposarci!
Metter su casa è emozionante e coinvolgente!
@L'Ostessa: si sono sicura che questi momenti li porteremo nel cuore e nella mente…
@fiammateresa: grazie cara! A presto!
lucy
22 Marzo 2011 at 8:42beh complimenti a Luca perchè ha ceato un capolavoro!!!!!e in bocca al lupo per gli spostamenti!
Caia
22 Marzo 2011 at 9:03ciao Morena, grazie per la visita! complimenti per il blog e a Luca per il buonissimo risotto, a presto…
Raffaella
22 Marzo 2011 at 9:13Mmmmmmmmmmm hai capito il tuo Luca…complimenti davvero…ricetta super! questa la provo! colorata e presumo ottima nel sapore…sono sicura che piacerà a tutti 😀
Buona giornata,
Raffa
LAURA
22 Marzo 2011 at 11:19Ma quanto fortunata sei!!!!
Volevo invitarti a partecipare al mio primo contest: FINALMENTE E' PRIMAVERA!!!
http://zampetteinpasta.blogspot.com/2011/03/finalmente-e-primaverail-mio-primo.html
Ho visto che anche tu ne hai fatto uno molto goloso!!! Ne prendo nota……
Ciao a presto
Ale
22 Marzo 2011 at 11:20Ma che bravo Luca e che bel riso che ti ha preparato ! in bocca al lupo x la vostra casina
Genny @ alcibocommestibile
22 Marzo 2011 at 12:58ma che cariiino!:D
i dolci di laura
22 Marzo 2011 at 13:26e bravo il cuoco! ottimo risotto!
Alessandra
22 Marzo 2011 at 15:22Avere l'ommo che cucina è stupendo,così ogni tanto ci si dà il cambio…io mi sento tanto coccolata quando Roby cucina per me e la mia bimba ^-^
L'idea di servire la scamorza sopra il risottino è golosissima,non ci avevo mai pensato!!Bravo a Luca e beata te!
Ciccia
22 Marzo 2011 at 15:53Veramente bravo Luca, un gran cuoco! Complimenti!
radem
22 Marzo 2011 at 16:02Ma dai, proverò questo risotto perché sembra proprio invitante. I piselli in effetti nel risotto li uso pochissimo ma con lo speck si sposa perfettamente!
Chiaretta
22 Marzo 2011 at 16:37Ciao Morena!!!!grazie mille per essere stata la mia 100esima!!!scusa il ritardo con il quale contraccambio ma sono giorni un po' di corsa!!!!!!ciao! Chiaretta
germana
22 Marzo 2011 at 18:39Sei proprio fortunata cara Morena, con Luca che ti cucina un risotto così!!
e che soddisfazione ragazzi con il fai da te per la vostra casetta.
Baci
Geillis
22 Marzo 2011 at 19:53Epperò, ragazza fortunata!!
Gio
22 Marzo 2011 at 19:59che fortunata!
ottimo anche il risotto! tienilo stretto 🙂
Marcella
22 Marzo 2011 at 22:24Che donna fortunata!!!!!
speedy70
22 Marzo 2011 at 22:48Splendido risottino, bravo Luca e fortunata te cara Morena!
morenaincucina
23 Marzo 2011 at 6:07Eh si ragazze, x una volta anche io mi sono seduta con le gambe sotto il tavolo come di solito fa lui!!!!
Grazie a tutti x l'affetto che mi state dimostrando passando da me ogni giorno!
@Laura: penso a una ricettina e partecipo volentieri al tuo contest!
Claudia
23 Marzo 2011 at 8:43beh in bocca al lupo per la casa e complimenti per il tuo adorabile amore
🙂
cla
F.~Mezzaluna
23 Marzo 2011 at 10:27Ciao, grazie per essere passata a trovarmi!!
Aspettiamo la tua ricetta per il contest Homemade is better!! A presto 🙂
rossella
23 Marzo 2011 at 13:29mmmm buono!!!!
Kiara
23 Marzo 2011 at 13:51Ciao More! Complimenti prima di tutto per il tuo splendido blog! Divengo tua sostenitrice con enorme piacere! E poi che fortuna…un uomo che cucina per te è una perla rara! Un abbraccio!
Jennyfer
23 Marzo 2011 at 18:15Che bello questo risotto…gli è venuto proprio bene! Fagli i complimenti! 🙂
Ho letto del tuo primo contest, ora penso ad una ricetta con cui partecipare…anche a me piacciono molto i dolci alle mele!
A presto!
Liz
23 Marzo 2011 at 18:32Ciao Morena, grazie per essere passata dal mio blog! Il tuo è interessantissimo e mi riprometto di spulciarlo per bene, intanto questa ricetta è davvero succulenta, non vedo l'ora di provarla anch'io!
Cristina
23 Marzo 2011 at 22:54Che fortunella, con un cuoco così!
Ma neanche io posso lamentarmi a riguardo 🙂