L’amore più grande della mia vita, la mia mamy, in un giorno uggioso ha deciso di preparare qualcosa di diverso… si è sbizzarrita con la fantasia e alla fine ha preso una decisione: “voglio usare il Philadelphia in un primo piatto!”. Forse voi lo fate già ma a casa dei miei genitori questo tipo di piatti non è mai esistito! E a chi ha fatto testare il risultato la mia mamy???? Ma naturalmente alla sua figlioletta prodiga: IO!!!!!
Li ho trovati deliziosi: la delicatezza del Philadelphia si sposa benissimo con il gusto forte della pancetta affumicata, crea un contrasto meraviglioso!
Io amo i primi piatti e devo dire che da quel giorno questa ricettina semplice semplice è entrata a far parte della mia vita e… se dovesse arrivare un ospite inatteso… questa è la ricetta giusta: veloce e buona!
Cappelletti con Philadelphia
Ingredienti:
500 gr di cappelletti
200 gr di pancetta affumicata
1 philadelphia (80 gr)
Una vaschetta da 250 gr di Philadelphia spalmabile
Burro per il soffritto
Procedimento:
Portare l’acqua ad ebollizione e salare a piacere.
Cuocere i cappelletti.
Nel frattempo, in una padella antiaderente, rosolare nel burro la pancetta affumicata, deve diventare bella croccante.
Aggiungere il panetto piccolo di Philadelphia e scioglierlo nel soffritto affinchè diventi una crema unica.
Scolare i cappelletti e versarli nella padella.
Ricoprire con la confezione intera da 250 gr della vaschetta di Philadelphia e mescolare bene fino ad assorbimento.
Servire spolverando il piatto con del formaggio grattugiato.
Buon appetito!
Con questa ricetta sfiziosa partecipo al contest di Ale:
*******************************************
Ieri la cara Sere è stata così gentile da donarmi un bel premio, eccolo:
Secondo le regole devo dire 10 cose di me e… dato che 7 le ho già dette in risposta al mio precedente premio… le “copio e incollo” e ne aggiungo altre 3!!!
1 Amo gli animali in maniera ossessiva… per me sono esseri indifesi che non chiedono nulla e ti donano tutti se stessi… non sopporto di vedere un animale maltrattato e soffro alla sola idea che esistano al mondo persone sgradevoli che non ne hanno rispetto!
2 Sono un sagittario e come tale… gelosa e impulsiva ma anche… generosa e solare!
3 Sono un’ingenua e mi lego con facilità alle persone… per questo motivo spesso ricevo delusioni…
4 Non sopporto le persone snob e tutti colori che non sanno fare a meno delle “marche famose” e delle cose costose!
5 Amo leggere e studiare, imparare cose nuove per non farmi mai trovare impreparata!
6 Mangiare è per me al primo posto tra i piaceri della vita ed è per questo che il mio frigorifero e la mia dispensa sono talmente pieni che a volte ho difficoltà ad aprirli!
7 Sono morbosamente legata al mio Luca… stiamo assieme da oltre 12 anni e qualsiasi cosa io faccia in sua assenza mi sembra che non sia completa… manca sempre un pezzo!
8 Oltre alla passione x la cucina ho quella x il canto… sono la cantante di un gruppo che suona genere Rock leggero
9 Anche il mio Luca fa parte dello stesso gruppo… è il chitarrista solista!
10 La mia cagnolina Buffy dorme con me!!!!!
Dovrei girare questo premio ad altri 10 blog ma… questa volta non me la sento, lo voglio girare a tutti coloro che mi seguono ogni giorno e che stanno crescendo con me donandomi tanta soddisfazione! Grazie a VOI di esistere!!!!!!
31 Comments
titty
31 Marzo 2011 at 13:03Questo piatto è semplice e sbrigativo e mi ispira parecchio!!! complimenti alla mamma!!!
Mascia
31 Marzo 2011 at 13:13Ciao More, anche io sono passata a trovarti ! Complimenti sei proprio brava mi sono già stampata un paio di ricette niente male !!
A presto ! Mascia
Cinzia
31 Marzo 2011 at 13:39brava! il philadelphia è davvero una trovata, io l'ho boicottato per una vita, ma sbagliavo. Belle le tue doti, anch'io canto e da alcuni mesi prendo anche una piccola lezione alla settimana, ma il settore è classico-sacro: soprano 😉
bacio!
sissi
31 Marzo 2011 at 14:54è velocissimo e saporito da copiare
honey82
31 Marzo 2011 at 15:13Ciao etsoro!!
omplimenti per il bellissimo premio e per questa slurposissima ricetta..davvero favolosa,bravissima!!;-)
Un bacione*
Francesca
31 Marzo 2011 at 15:53Veramente favoloso!!!
sara favilla
31 Marzo 2011 at 16:32Brava Morena, io il philadelphia lo metterei ovunque, sta bene con tutto e con questi cappelletti è una vera delizia! Complimenti e a presto!
Anna
31 Marzo 2011 at 17:24ma che buoniiiiiiiiiiiii brava la mamma
Rosetta
31 Marzo 2011 at 18:12Gran bella ricetta, senz'altro da provare.
Mandi
Tinny
31 Marzo 2011 at 19:45Nemmeno da me si sono mai mangiati piatti così, ma deve essere d'un buono…
Mamma Papera
31 Marzo 2011 at 20:05che buono questo piatto bravissima da provare
Ale
31 Marzo 2011 at 20:15così con tutte quelle caratteristiche ci conosciamo meglio ! bello il tuo primo piatto
Patrizia
31 Marzo 2011 at 21:26Molto sfiziosi…davvero veloci!! Un bacio 🙂
I Sapori di Romagna
31 Marzo 2011 at 21:48Oh, i cappelletti!!! Sono sempre buoni, sicuramente anche con il philadelphia!
Complimenti alla tua mamma, idea originale!
Baci!
Linda
Simona.
31 Marzo 2011 at 23:04Amo questa ricetta!Philadelphia e pancetta affumicata, che goduria! 🙂
E complimenti per il premiooo! 🙂
mariacristina
1 Aprile 2011 at 8:07Mio marito per questi capelletti ci andrebbe matto! Grazie! Un bacione e buon week-end
Ale
1 Aprile 2011 at 12:37Eccomi! Arrivo di corsa e già con il primo post ti conosco un po' di più. Grazie di essere passata e seguimi..seguiamoci..il philadelphia mi piace…ti provo la ricetta. Buon fine settimana e a presto
fausta
1 Aprile 2011 at 13:02come vedi in questi giorni abbiamo un ingrediente in comune (philadelphia). Io in versione dolce, tu salata. Ecco qui, il pranzetto è pronto!
Il tuo gustoso primo piatto lo terrò a mente… ospiti inattesi ogni tanto succede che capitino in casa e non si sa mai cosa preparare…ora non sarò più presa da panico! Un bacio
Auguri per il premio! Davvero meritato
Paola
1 Aprile 2011 at 14:11Ciao e grazie per la visita!
Devono per forza essere deliziosi questi cappelletti, io adoro il philadelphia!!!
Ti seguo anch'io molto volentieri!!
A presto
Paola
maria luisa ♥
1 Aprile 2011 at 15:07Ghiotta, facile, veloce, cosa vuoi di più? complimenti e buon w.e.!
Rossella
1 Aprile 2011 at 15:30Ciao Morena ! e' un piacere conoscerti ! Bella scoperta il philadelphia eh ! E' così versatile buono con primi, secondi e dolci !!! ciao un abbraccione !
Cinzia
1 Aprile 2011 at 20:04Che brava la tua mamma sprint ! Buon sangue….non mente! 😉
Enza
2 Aprile 2011 at 6:10bravissima la tua mamma..ottima ricetta..
complimenti a Voi!!
ciaooo
Enza
Ilaria
2 Aprile 2011 at 8:42Ciao Morena, sono felice di averti conosciuto…che buoni questi cappelletti, e anche veloci, ideali per me che ho sempre poco tempo!!!! Ciaoooooooooo
Gianni
2 Aprile 2011 at 17:21Che voglia di cappelletti mi hai fatto venire….e poi con un ripieno così devono essere una favola! Complimenti alla mamma allora….baci
RicetteAmoreFantasia
3 Aprile 2011 at 5:08Ciao Morena
E' un piacere conoscerti sttraverso queste pagine, si capisce che sei solare e generosa e questi sono doti preziose.
Complimenti per questa ricetta che trovo interessante e sicuramente buona.
TI AUGURO UNA BUONA DOMENICA!
morenaincucina
3 Aprile 2011 at 10:25Grazie a tutti x l'assidua e graditissima presenza nel mio blog!
Grazie ai nuovi arrivati! Spero di non deludervi!
@Cinzia: che bello cantare! Anche se io e te facciamo generi diversi di musica… la passione x il canto ci unisce! E' una liberazione x l'anima poter sfogare i propri sentimenti attraverso il canto…
@Fausta: un po' di Philadelphia nel frigorifero c'è sempre quindi… usiamolo x i dolci e x i salati!
Non so a te ma… a me capita spesso di ricevere auto-inviti a cena improvvisi!!!!
@RicetteAmoreFantasia: grazie x i bei complimenti che mi hai fatto… mi hai resa felice! Ti abbraccio!
La Cuisine de Liz
3 Aprile 2011 at 13:52Bella ricetta, una piccola confezione di questo formaggio é sempre nel mio frigo, per qualche tramezzino dell'ultimo minuto…proverò questo primo piatto, mi sembra molto goloso.
Complimenti per il premio e in bocca al lupo per il contest
Buona domenica Liz
Antonella
3 Aprile 2011 at 15:22Bello scoprire un pò di te e buono il piatto che ci proponi, bravissima! 😀
Mamma in pentola
4 Aprile 2011 at 6:09Buongiorno Morena!
1. ti volevo ringraziare ancora per il premio "versatile", che mi hai passato!
2. mi volevo scusare, ma non ce la faccio proprio a continuare queste belle "catene" di amicizia e conoscenza, a mala pena riesco a postare e a passare dai miei blog preferiti….
3.Sono da te perchè stamani a colazione le mie macine del M.B. mi hanno fatto tanta tristezza e mi sono venuti in mente i tuoi magnifici canestrelli, che io avevo salvato tra i preferiti, quindi oggi o domani proverò a farli, anche se non ho le formine ideali.
3. ti volevo invitare al mio primo contest che ha un tema molto estivo, se ti va di passare:
http://mammainpentola.blogspot.com/2011/04/fantasieper-il-mio-primo-contest.html
Baci e buona giornata
Claudia
Alessia (Ale)
11 Aprile 2011 at 12:23More, grazie mille per aver partecipato, se vuoi far parte del pdf e provare a vincere nell'estrazione dovresti pubblicare anche nel forum di giallozafferano, se ti va leggi qui http://timoemaggiorana.blogspot.com/2011/04/ultimi-minuti.html
ciao
Ale
grazie ancora