Evviva! Sono arrivate le fragole! Non so da dove arrivino esattamente ma nei supermercati ci sono già e io le adoro! Hanno quel gusto leggero e quel colore sublime… come resistere!
Quindi oggi posto una ricetta che le contiene:
Plumcake di fragole e lamponi
Ingredienti:
- 3 tazze di farina
- 1bustina di lievito
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di cannella
- 100 gr di zucchero
- 250 gr di fragole
- 100 gr di lamponi
- 3 uova
- 200 g di burro
- Latte
Procedimento:
Sbattere il burro con lo zucchero. A parte sbattere le uova. Miscelare la farina con il sale, il lievito e la cannella. Unire i due impasti. Aggiungere del latte finché la pasta diventerà un po liquida. Tagliare le fragole a fettine, mescolarle con i lamponi e unire all’impasto. Versare in uno stampo per plumcake in silicone. Cuocere in forno a 180 per 40-45 minuti.
Con questa ricetta partecipo al contest “Il plumcake – dal dolce al salato“
e partecipo anche al contest di Irina “La raccolta delle fragole”:
22 Comments
Natalia
24 Febbraio 2011 at 8:05Ciao, che bella ricetta fragolosa.
Grazie per essere passata e per aver partecipato. Buona fortuna per il contest.
Mi sono unita ai tuoi lettori, così nn ci perdiamo di vista.
Alla prossima.
La Ceci Cucina!
24 Febbraio 2011 at 8:15Molto chic il plum cake rosa!!
Stefania
24 Febbraio 2011 at 12:12Buono questo plumcake, ciao♥
morenaincucina
24 Febbraio 2011 at 12:30@Natalia: grazie x esserti unita ai miei lettori! Complimenti ancora x il tuo contest!
@Ceci: si, è un plumcake tutto rosa, molto romantico!!!!
@Stefania: grazie della visita e complimenti x il tuo blog, è bellissimo!
Lucia
24 Febbraio 2011 at 13:20delizioso..complimenti, grazie per essere passata nel mio blog a presto
Manuela
24 Febbraio 2011 at 15:55Mamma che buonoooo!!! E ha anche un bellissimo colore!!! Un bacione.
LAURA
24 Febbraio 2011 at 18:07Ciao che meraviglia di dolce, anch'io adoro le fragole ma con il freddo che fa……dovrò aspettare ancora un pò!!!
Mi sono unita ai tuoi sostenitori, così continuo a seguirti.
Se ti fa piacere passa a trovarmi
Buona serata
Gianni
24 Febbraio 2011 at 22:40Bravissima More…peccato per la mia allergia alle fragole…altrimenti mi prendevo una fettina!!! Baci
morenaincucina
25 Febbraio 2011 at 6:05Grazie a tutti x i complimenti!
Laura, certo che passerò a trovarti!
Un abbraccio!
enrica
25 Febbraio 2011 at 6:08eccomi qui nella tua cucina! niente male!!!
Meg
25 Febbraio 2011 at 7:53Ciao! grazie della visita e dei complimenti. Sono venuta subito a sbirciare da te, ricette intriganti!
Meg
speedy70
25 Febbraio 2011 at 15:15Ciao Morena, grazie della visita e piacere di conoscerti con questo goloso plumcake!!!! Mi iscrivo come tua sostenitrice, così non ti perdo di vista! Se vorrai contraccambiare, ne sarei felice, un abbraccio!!!!
Angelica
25 Febbraio 2011 at 21:14Anch'io l'altra volta volevo fare un dolce con le fragole… poi mia mamma (fissata con l'alimentazione) me lo ha sconsigliato perchè dice che sono piene di conservanti!Ma appena arriva il periodo preparo tantissimi dolci!!!!
Sayuri
27 Febbraio 2011 at 10:01ciao! ^^ passo per un breve saluto e per invitare te e i tuoi lettori a partecipare al mio contest sui Dolci dal mondo… :3 http://japanthewonderland.blogspot.com/2011/02/il-1-contest-dolci-dal-mondo.html
buona domenica!
rossella
28 Febbraio 2011 at 7:29Ciao grazie di essere passata da me mi sono aggiunta anche io ai tuoi sostenitori, anche se il tuo blog e' davvero un grosso pericolo per chi come me dovrebbe essere a dieta, complimenti fai dei dolci strepitosi!! A presto e buona giornata!!!
morenaincucina
28 Febbraio 2011 at 12:35@ Enrica @ Meg: grazie di essere passate a trovarmi!
@ Speedy70: Ti seguirò con piacere!
@ Angelica: Tua mamma ha ragione, le fragole non sono di stagione, ma io sono golosa e non sto molto attenta a queste cose… le ho viste al supermercato e le ho comprate!
@ Sayuri: grazie dell'invito, mi impegnerò x partecipare al tuo contest.
@ Rossella: hai ragione, faccio troppi dolci! Adoro cucinarli!
Luana
28 Febbraio 2011 at 13:46Sono venuta a curiosare nella tua cucina e cosa vedo?! Questo plum cake alle fragole … deve essere buonissimo!! Te ne rubo una fettina per merenda! 😉
A presto!
Letiziando
2 Marzo 2011 at 8:51Mi piace un sacco questo cake dall'animo "femminile" ed elegante. Mi immagino che anche il sapore non sia da meno.
Buona giornata
Roberta_M
6 Marzo 2011 at 5:50ciao Morena!
questo plum cake sembra davvero squisito!
Lo rifarò sicuramente, così la mattina lo mangeremo insieme ad una bella tazza di caffè latte!
buona giornata e grazie del passaggio dal mio blog!
Lucia
6 Marzo 2011 at 12:27FANTASTICOOOOO!!! L'unico neo è che a casa mia un dolce così sparisce in pochi minuti 😀
Angela
6 Marzo 2011 at 21:32gnammi che buoooooooooono !!!
La cucina di Irina
26 Marzo 2011 at 12:45Grazie per la ricetta! è ottima!
Irina